Ora che il mio cab è finito ogni tanto mi viene in mente di fare qualche modifica. Ultimamente mi sto un po' rompendo del rumore generato dalle ventole del pc, che dentro il cab rimbombano di più che dentro un case.
Dato che la ventola della cpu è meglio lasciarla dov'è... stavo pensando di prendere un alimentatore senza ventola (ne ho visti in giro, ma costano abbastanza). La domanda è: qualcuno lo usa già? Ce la fa a raffreddare essendo chiuso nel cab?
Ciao
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
alimentatore pc senza ventola nel cab
- bllpla
- God of Arcade
- Messaggi: 3100
- Iscritto il: 24/07/2005, 19:09
- Località: Bellaria (RN)
- Contatta:
ciao io ho letto alcuni articoli riguardanti alimentatori per pc con raffreddamento passivo.
come dici tu costano molto, altro inconveniente è la potenza solitamente gli alimentatori con raffreddamento passivo non sono molto potenti quindi devi valutare bene la cosa se ne prendi uno poco potente rischi che il pc diventi instabile
se hai un computer non recentissimo e non hai molte periferiche tipo HD o scheda video potentissima puoi accontentarti di un 250 W altrimenti dovrai orientarti verso qualcosa di più potente.
Un consiglio che posso darti è questo, perchè non insonorizzi il case ???
Puoi trovare del materiale insonorizzante in ferramenta o grandi magazzini di hobbistica tio OBI oppure CASTORAMA.
è materiale tipo gomma piuma che puoi applicare all' interno del case così risolveresti pure il problema del rumore della ventola sopra la cpu.
ciaoooooooooooo
come dici tu costano molto, altro inconveniente è la potenza solitamente gli alimentatori con raffreddamento passivo non sono molto potenti quindi devi valutare bene la cosa se ne prendi uno poco potente rischi che il pc diventi instabile

se hai un computer non recentissimo e non hai molte periferiche tipo HD o scheda video potentissima puoi accontentarti di un 250 W altrimenti dovrai orientarti verso qualcosa di più potente.
Un consiglio che posso darti è questo, perchè non insonorizzi il case ???
Puoi trovare del materiale insonorizzante in ferramenta o grandi magazzini di hobbistica tio OBI oppure CASTORAMA.
è materiale tipo gomma piuma che puoi applicare all' interno del case così risolveresti pure il problema del rumore della ventola sopra la cpu.
ciaoooooooooooo
Ecco il link al mio sito con le foto del cabinato
http://www.webalice.it/bllpla/ DI NUOVO ON-LINE
MAMEPC NEW
CPU - AMD Athlon II X3 450 3.2GHz
Ram - 4GB Dual-Channel DDR3 Corsair XMS3
Video - Gainward GeForce GT 440 1GB
Scheda Madre - ASUS M4A87TD EVO
HD - 120 SSD Crucial
HD - 250 SSD Crucial
http://www.webalice.it/bllpla/ DI NUOVO ON-LINE
MAMEPC NEW
CPU - AMD Athlon II X3 450 3.2GHz
Ram - 4GB Dual-Channel DDR3 Corsair XMS3
Video - Gainward GeForce GT 440 1GB
Scheda Madre - ASUS M4A87TD EVO
HD - 120 SSD Crucial
HD - 250 SSD Crucial
- TheBaro
- Amministratore
- Messaggi: 6837
- Iscritto il: 22/07/2005, 21:52
- Località: Brescia
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
oppure fai come me che ho messo in serie all'alimentazione della ventola un trimmer con il quale regolo i giri fino al massimo prima che cominci il fastidioso vortice d'aria rumoroso!! 
a case aperto fa piu rumore il piatto dell'hd delle due ventole (cpu e alimentatore)!
e non ho comprato nulla di costoso,anzi penso siano le ventole piu standard di sto mondo... uso un athlonn xp 2000..

a case aperto fa piu rumore il piatto dell'hd delle due ventole (cpu e alimentatore)!

Grazie delle risposte.
Ho escluso l'uso di un fanless e per ora anche di un alimentatore con ventola da 12. Per ora tento la soluzione meno dispendiosa.
Ho pensato di fare un po' di insonorizzazione e di aggiungere il trimmer sulla ventola. A questo proposito chiedo a The Baro: che trimmer hai messo? L'hai messo a mo' di partitore di tensione o lo hai messo proprio in serie a ridurre la corrente?
Grazie
Ho escluso l'uso di un fanless e per ora anche di un alimentatore con ventola da 12. Per ora tento la soluzione meno dispendiosa.
Ho pensato di fare un po' di insonorizzazione e di aggiungere il trimmer sulla ventola. A questo proposito chiedo a The Baro: che trimmer hai messo? L'hai messo a mo' di partitore di tensione o lo hai messo proprio in serie a ridurre la corrente?
Grazie
- TheBaro
- Amministratore
- Messaggi: 6837
- Iscritto il: 22/07/2005, 21:52
- Località: Brescia
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
proprio in serie..ho usato quei trimmerini multigiro gialli che trovi in un qualsiasi negozio di elettronica e devo dire che vanno benissimo,
ho saldato il pin centrale ad uno dei due spezzoni di filo tagliato e l'atro ad uno dei due pin esterni..(cmq lo provi col tester)...
ricolleghi tutto, accendi il pc e poi con un cacciavitino provi a girare da una parte o dall'altra fino a che nnon vedi i giri della ventola calare,
ora cerca il punto massimo di giri prima che cominci il rumore...v
edrai che resterai soddisfatto non avendo speso praticamente nulla (costano pochissimo)..
facci sapere
a proposito..devo avere usato un 5kohm come trimmer..cmq il valore non è importante..io ti consiglio piuttosto i multigiri perche li regoli meglio
ho saldato il pin centrale ad uno dei due spezzoni di filo tagliato e l'atro ad uno dei due pin esterni..(cmq lo provi col tester)...
ricolleghi tutto, accendi il pc e poi con un cacciavitino provi a girare da una parte o dall'altra fino a che nnon vedi i giri della ventola calare,
ora cerca il punto massimo di giri prima che cominci il rumore...v
edrai che resterai soddisfatto non avendo speso praticamente nulla (costano pochissimo)..
facci sapere

a proposito..devo avere usato un 5kohm come trimmer..cmq il valore non è importante..io ti consiglio piuttosto i multigiri perche li regoli meglio