Problemini finali primo CAB
Inviato: 19/08/2010, 12:51
Salve a tutti,
ho ormai quasi finito il mio primo cabinet-mame (ma anche altro ... daphne, juke box, ecc.ecc.) ma ho ancora alcuni problemini residui per i quali vi chiedo supporto.
Poi quando tutto sarà perfetto conto di fare una piccola guida su com'è fatto e sui problemi incontrati e relative soluzioni. Peraltro ne sto facendo uguali altri 3 : 2 per 2 amici e 1 per ... chissà ...
Premessa : uso JammASD e soft15khz su una ATI HD3450 in Windows XP.
Li elenco per punti :
1) MONITOR : E' un Hantarex MTC9300 su cui non riesco ad avere delle regolazioni sodisfacenti. Avevo già aperto un post a riguardo, questo : viewtopic.php?f=17&t=5308
La situazione attuale è che i flash e le piccole scariche episodiche non le fa più regolando INT +5Vd.c. ADJ tutto a sinistra, cosa che peraltro fa anche lievemente rallentare la ventola dell'alimentatore integrato. I colori sono migliorati molto a forza di tentare le regolazioni e quindi non lo segnalarei come problema. Quello che invece mi disturba molto è il bordo di sinistra che non è spesso come quello di destra (asimmetrico) di circa 1cm e le curvature laterali che non riesco più a mettere per non so quale motivo esattamente verticali. O sono curve in dentro o in fuori, o peggio ancora capita che una finestra di windows sia magari deformata in alto, verso la zona alta dello schermo. Facendo il testgrid si nota che ai lati tende a schiacciare i quadrati e i cerchi di esempio.
Faccio una precisazione, se monto una scheda Jamma, ho vari giochi, lo schermo si vede molto meglio in tutti i sensi, distorsioni ecc. ecc. Non è che sono problemi dovuti alla JammASD+PC+Windows+Drivers ATI .... o qualcosa di simile ?
Nei vostri CAB l'immagine è perfettamente in squadra, perfettamente centrata, e con bordi esattamente verticali ? Perchè non capisco se cerco una eccessiva perfezione e quindi è una fissazione mia mentre invece queste imperfezioni sono normali o se effettivamente c'è qualcosa di sregolato o peggio di malfunzionante.
2) INT +5Vd.c. ADJ e SET Vd.c. MONITOR qualcuno mi sa spiegare esattamente l'utilizzo di questi 2 trimmer ? Perchè dal manuale non ci ho capito molto. Io purtroppo ho toccato anche questi.
3) Uso come da guida WikiCab le impostazioni Mame DirectDraw, Strech using hardware disabilitato e Switch resolution to fit abilitato. Questo in effetti migliora di molto la resa arcade delle immagini. Però mi succede che a differenza del 70% dei giochi, alcuni richiedono regolazoni di trimmer perchè vanno fuori schermo o in orizzontale o quasi sempre in verticale. Per sistemarli devo agire sul vertical o horizontal amplitude per stringere lo schermo. Non c'è modo di farsì che questo non avvenga ? Raramente mi accade anche che alcuni vadano fuori frequenza mi sembra in orizzontale mentre altri si vedono piccolini al centro (cosa questa che in Direct3D non accade). Possibile che non si riesca ad avere lo stesso comportamento che avviene su PC+LCD ? Ovvero inquadrati giusti senza dover regolare niente ? E' impensabile aprire il cab e regolare questi trimmer ogni volta che si salta da Galaga a Ghost'n'Goblins.
4) Uso Maximus Arcade perchè ho vari emulatori e altre funzioni nel CAB. Mi succede raramente su alcuni giochi del mame che devo ancora censire che una volta lanciati lo schermo rimanga buio e devo fare la sequenza di uscta. Se provo a lanciarli 'manualmente' da MameUI32 invece funzionano. Visto che lui punta alla stessa struttura di cartelle e usa MameUI32 non capisco che differenza faccia, idee ??? A qualcuno è capitato ?
Se sistemassi tutti questi 4 punti ormai sarebbe concluso e perfetto ... GRAZIE A TUTTI PER L'AIUTO.
ho ormai quasi finito il mio primo cabinet-mame (ma anche altro ... daphne, juke box, ecc.ecc.) ma ho ancora alcuni problemini residui per i quali vi chiedo supporto.
Poi quando tutto sarà perfetto conto di fare una piccola guida su com'è fatto e sui problemi incontrati e relative soluzioni. Peraltro ne sto facendo uguali altri 3 : 2 per 2 amici e 1 per ... chissà ...
Premessa : uso JammASD e soft15khz su una ATI HD3450 in Windows XP.
Li elenco per punti :
1) MONITOR : E' un Hantarex MTC9300 su cui non riesco ad avere delle regolazioni sodisfacenti. Avevo già aperto un post a riguardo, questo : viewtopic.php?f=17&t=5308
La situazione attuale è che i flash e le piccole scariche episodiche non le fa più regolando INT +5Vd.c. ADJ tutto a sinistra, cosa che peraltro fa anche lievemente rallentare la ventola dell'alimentatore integrato. I colori sono migliorati molto a forza di tentare le regolazioni e quindi non lo segnalarei come problema. Quello che invece mi disturba molto è il bordo di sinistra che non è spesso come quello di destra (asimmetrico) di circa 1cm e le curvature laterali che non riesco più a mettere per non so quale motivo esattamente verticali. O sono curve in dentro o in fuori, o peggio ancora capita che una finestra di windows sia magari deformata in alto, verso la zona alta dello schermo. Facendo il testgrid si nota che ai lati tende a schiacciare i quadrati e i cerchi di esempio.
Faccio una precisazione, se monto una scheda Jamma, ho vari giochi, lo schermo si vede molto meglio in tutti i sensi, distorsioni ecc. ecc. Non è che sono problemi dovuti alla JammASD+PC+Windows+Drivers ATI .... o qualcosa di simile ?
Nei vostri CAB l'immagine è perfettamente in squadra, perfettamente centrata, e con bordi esattamente verticali ? Perchè non capisco se cerco una eccessiva perfezione e quindi è una fissazione mia mentre invece queste imperfezioni sono normali o se effettivamente c'è qualcosa di sregolato o peggio di malfunzionante.
2) INT +5Vd.c. ADJ e SET Vd.c. MONITOR qualcuno mi sa spiegare esattamente l'utilizzo di questi 2 trimmer ? Perchè dal manuale non ci ho capito molto. Io purtroppo ho toccato anche questi.
3) Uso come da guida WikiCab le impostazioni Mame DirectDraw, Strech using hardware disabilitato e Switch resolution to fit abilitato. Questo in effetti migliora di molto la resa arcade delle immagini. Però mi succede che a differenza del 70% dei giochi, alcuni richiedono regolazoni di trimmer perchè vanno fuori schermo o in orizzontale o quasi sempre in verticale. Per sistemarli devo agire sul vertical o horizontal amplitude per stringere lo schermo. Non c'è modo di farsì che questo non avvenga ? Raramente mi accade anche che alcuni vadano fuori frequenza mi sembra in orizzontale mentre altri si vedono piccolini al centro (cosa questa che in Direct3D non accade). Possibile che non si riesca ad avere lo stesso comportamento che avviene su PC+LCD ? Ovvero inquadrati giusti senza dover regolare niente ? E' impensabile aprire il cab e regolare questi trimmer ogni volta che si salta da Galaga a Ghost'n'Goblins.
4) Uso Maximus Arcade perchè ho vari emulatori e altre funzioni nel CAB. Mi succede raramente su alcuni giochi del mame che devo ancora censire che una volta lanciati lo schermo rimanga buio e devo fare la sequenza di uscta. Se provo a lanciarli 'manualmente' da MameUI32 invece funzionano. Visto che lui punta alla stessa struttura di cartelle e usa MameUI32 non capisco che differenza faccia, idee ??? A qualcuno è capitato ?
Se sistemassi tutti questi 4 punti ormai sarebbe concluso e perfetto ... GRAZIE A TUTTI PER L'AIUTO.