Pagina 1 di 1

110/220??

Inviato: 18/08/2010, 16:03
da Beowulf
Ho installato un monitor di ricambio su un nuovo cabinato. Non so se il monitor funziona perchè nn l' ho mai provato. Come faccio a sapere se funziona in 220 o in 110?
il monitor è un videocolor a66 e il connettore dell' alimentazione è il classico bianco a tre poli che dovrebbe essere appunto quello della 220.. che faccio? mi fido e gli do la 220?

Re: 110/220??

Inviato: 18/08/2010, 16:07
da cpstevex
Beowulf ha scritto:Ho installato un monitor di ricambio su un nuovo cabinato. Non so se il monitor funziona perchè nn l' ho mai provato. Come faccio a sapere se funziona in 220 o in 110?
il monitor è un videocolor a66 e il connettore dell' alimentazione è il classico bianco a tre poli che dovrebbe essere appunto quello della 220.. che faccio? mi fido e gli do la 220?
<-lol-> ma postare una foto cosi possiamo vedere che tipo di elettronica è?

cmq se è una elettronica classica "m", hantarex, intervideo etc..si, va sicuramente a 220.

Re: 110/220??

Inviato: 18/08/2010, 16:16
da Beowulf
...he.. io e le foto non andiamo molto d' accordo! :wink:

Cmq grassie! <-on_razz->

Re: 110/220??

Inviato: 18/08/2010, 16:45
da Beowulf
si, è 220! :mrgreen:

Però è un 25k.. a penna cè scritto bifrequenza ma l' unico connettore che si può scambiare è quello per rendere l' immagine speculare..

Mi toccherà metterci virtua fighter2...

Re: 110/220??

Inviato: 18/08/2010, 18:53
da inuyaksa
Magari sei stato così fortunato da ritrovarti con un bifrequenza automatico. (sicuramente più comodo di quelli manuali)
<-thumbup->

Re: 110/220??

Inviato: 18/08/2010, 20:17
da Beowulf
inuyaksa2 ha scritto:Magari sei stato così fortunato da ritrovarti con un bifrequenza automatico. (sicuramente più comodo di quelli manuali)
<-thumbup->
No, nn è automatico.. è solo 25! Cmq si vede benissimo! Fra l' altro il gioco che ho nn è virtua fighter ma virtua cop jappo! Sono supercontento!

Re: 110/220??

Inviato: 18/08/2010, 20:42
da cpstevex
'stardo <-lol->
mettilo insieme al virtua cop 2 :)