Pagina 1 di 3

Consiglio Cabinato da Scegliere

Inviato: 06/08/2010, 17:45
da djfiorec
Ciao ragazzi, finalmente a breve potrò avere un cabinato.

Siccome è un noleggiatore che me lo (venderà o donerà non lo so), ho anche una discreta scelta.

Ho le idee ben chiare riguardo l'hardware, in quest'ordine:

1) PC+LCD (

E' la soluzione migliore nel caso ad esempio mi viene dato il cabinato gratis privo di elettronica.
Inoltre alleggerisce di parecchio il cab, e questa è una cosa molto importante per me.

2) Jamma asd

Per comodità dei controli, e spazio per far alloggiare il pc, che tipo di cabinato mi consigliate?

Il noleggiatore possiede vari cabinati "noti" che giravano molto in italia, sopratutto il classico "Videogames".

Purtroppo quest'ultimo mi sembra poco adeguato all'unica cosa a cui davvero non vorrei rinunciare:
Plancia a 6 pulsanti e molto comoda, perchè amo molto i picchiaduro.

Mi sembra che la plancia sia stretta e corta per questo scopo.

Vedo che molti di voi si buttano sul magnum, ma non so quale sia il vero motivo (ammesso ci sia).

A voi la parola! Consigliatemi bene ^_^

Re: Consiglio Cabinato da Scegliere

Inviato: 07/08/2010, 9:14
da Beowulf
Spazio per il pc ne hai quanto ne vuoi sulla maggior parte dei cab.
Sei pulsanti volendo li fai stare su quasi tutti i tipi di plancia.
Molti si buttano sul magnum perchè è un cab fatto bene. Ha dismensioni abbastanza contenute, si può ruotare il monitor molto facilmente da davanti, cè mooolto spazio al suo interno e per finire il magnum plus puoi aprirlo e accedere all' elettronica (o ad un eventuale pc) sempre da davanti, mentre la maggior parte degli altri cab ha solo lo sportello della gettoniera.
Se posso, ti consiglio di evitare cab tipo virtuastriker, sono a mio parere troppo ingombranti. Però non so che uso ne vuoi fare.
Inoltre se puoi fattelo dare con il monitor funzionante, fai sempre in tempo a cambiarlo!

Re: Consiglio Cabinato da Scegliere

Inviato: 07/08/2010, 11:19
da djfiorec
C'è un sito o una serie di foto con dettagli di un cab di tipo magnum?

A me del magnum (e anche del cab virtua triker, ma è effettivamente troppo grande) adoro la plancia perchè ci puoi poggiare tranquillamente gli avambracci, con un opportuno layout.

Per giunta devo anche mettere tasti aggiuntivi, per uscire dal gioco, andare nelle opzioni mame, eccetera, perchè sopratutto all'inizio configurare i tasti dei picchiaduro sarà lunghetta come cosa.

Inoltre in rete non riesco a trovare foto di cab del cabinato di tipo "videogames".

Re: Consiglio Cabinato da Scegliere

Inviato: 07/08/2010, 16:39
da djfiorec
Ah, dimenticavo una domanda utile alla mia scelta.

Mi sapreste dire le misure dei lati di monitor arcade, quelli più comuni. Mi pare siano 20, 25, 28.

Grazie :)

Re: Consiglio Cabinato da Scegliere

Inviato: 09/08/2010, 11:16
da Beowulf
djfiorec ha scritto:Ah, dimenticavo una domanda utile alla mia scelta.

Mi sapreste dire le misure dei lati di monitor arcade, quelli più comuni. Mi pare siano 20, 25, 28.

Grazie :)

29" a68 60x47cm
28" a66 58x45cm
26" a59 52,5x40,5cm
17" a48 44,5x33,5cm

Re: Consiglio Cabinato da Scegliere

Inviato: 09/08/2010, 12:31
da djfiorec
Grazie mille Beowulf!

Proprio quello di cui avevo bisogno :*

Re: Consiglio Cabinato da Scegliere

Inviato: 09/08/2010, 13:02
da djfiorec
Ah dimenticavo, una domanda riguardo il vetro.

Qualche consiglio o parere sulla possibilità di non mettere il vetro del monitor?

Sto intraprendendo la strada dell'LCD...e pensavo che è piuttosto inutile, sopratutto se rendo il monitor ruotabile a mano.

Re: Consiglio Cabinato da Scegliere

Inviato: 09/08/2010, 14:08
da Beowulf
Il vetro serve come estetica perchè senza secondo me il cab sarebbe orrendo ma fondamentalmente serve per proteggere un monitor (SOPRATUTTO LCD) dalla polvere. I monitor ctr non hanno bisogno di particolari attenzioni per la pulizia visto che sono di vetro, ma il pannello lcd è piuttosto delicato. Tieni presente inoltre che non sarà posizionato in verticale ma obliquo facilitando un enorme accumolo di polvere e di conseguenza dovrai pulirlo molto spesso. Con il vetro sopra farai presto, senza vetro rischi di segnare il pannello a forza di pulirlo.

Puoi fare un senwich con il vetro e il pannello lcd e ruotare tutto insieme senza star li a togliere il vetro ogni volta.

Re: Consiglio Cabinato da Scegliere

Inviato: 09/08/2010, 16:04
da djfiorec
Io ho chiesto a Naumacos che sistema ha utilizzato per la rotazione, a questo punto lancio l'appello anche qui per consigliarmi come fare :)

Ruotarli entrambi mi sembra complesso, o magari semplicemente non mi viene in mente niente :)

Forse intendi dire di mettere il vetro vicino allo schermo, a differenza dei cab che hanno il vetro lontano dal monitor.

Re: Consiglio Cabinato da Scegliere

Inviato: 09/08/2010, 16:41
da cpstevex

Re: Consiglio Cabinato da Scegliere

Inviato: 09/08/2010, 16:51
da djfiorec
Molto molto semplice devo dire. Qualche domanda:

- Come si chiamano quelle due lastre Bucate? Montano dei cuscinetti? Da una foto mi sembra di si... Si comprano in ferramenta?

- Il monitor "rischia" di ruotare con molta facilità? O quelle due lastre fanno tenere salda in qualche modo la rotazione?

- Nell'esempio propostomi da Beowulf riguardo una eventuale rotazione anche del vetro, la cosa la vedo piuttosto complicata.

Forse intendeva dire di creare un solo blocco monitor, legno e vetro, in modo da proteggere semplicemente il monitor?

Perchè una lastra di vetro che prende tutta la parte frontale come un classico cab, da rendere ruotabile mi sembra un pò difficile da fare....

Re: Consiglio Cabinato da Scegliere

Inviato: 09/08/2010, 19:11
da cpstevex
Molto molto semplice devo dire. Qualche domanda:

- Come si chiamano quelle due lastre Bucate? Montano dei cuscinetti? Da una foto mi sembra di si... Si comprano in ferramenta?
lazy susan è il nome inglese.

http://cgi.ebay.it/6-Ball-Bearing-Lazy- ... 1762wt_932
- Il monitor "rischia" di ruotare con molta facilità? O quelle due lastre fanno tenere salda in qualche modo la rotazione?
è come una ruota a 360° poi dovrai creare alla base del cabinato un fermo per fermare la rotazione esattamenta a 90°
- Nell'esempio propostomi da Beowulf riguardo una eventuale rotazione anche del vetro, la cosa la vedo piuttosto complicata.

Forse intendeva dire di creare un solo blocco monitor, legno e vetro, in modo da proteggere semplicemente il monitor?
si, fare una lastra di vetro della stessa grandezza del monitor e metterla direttamente sopra ad esso senza vetro fisso del cabinato.
Perchè una lastra di vetro che prende tutta la parte frontale come un classico cab, da rendere ruotabile mi sembra un pò difficile da fare....
si può fare anche quello. basta crearsi un meccanismo che ti permetta di ruotare il monitor oltre il vetro.

Immagine

Re: Consiglio Cabinato da Scegliere

Inviato: 09/08/2010, 19:52
da Beowulf
Cavoli.. se posso... ma vai proprio in cerca di rogne! E' vero, puoi realizzare un meccanismo (ralla in italiano) che ruota il monitor.. ma visto che è un lcd da qualche kilo di peso non vedo perchè perdere tempo! Gli fai un supporto quadrato in modo da togliere il display dal cab, ruotarlo con le mani e rimetterlo in verticale. E' la soluzione piu veloce, piu semplice, piu pulita.

Riguardo al vetro, se metti il display quasi in verticale ti conviene fissargli il vetro sopra, se invece lo tieni quasi orizzontale (come i cab anni 80) con due strisce di compensato puoi fissare il vetro staccato dal display dove piu ti piace. Piu difficile a spiegarsi che a farsi!

Re: Consiglio Cabinato da Scegliere

Inviato: 09/08/2010, 21:38
da djfiorec
infatti non ho capito quasi niente :-) la soluzione di cpsteve mi sembrava semplice, però se c'è qualcosa di ancora più semplice... Pensavo che potrei usare del plexyglass piuttosto che il vetro. Bèowulf se riesci a spiegarmi meglio :-)

Re: Consiglio Cabinato da Scegliere

Inviato: 10/08/2010, 1:08
da Beowulf
il plexy si segna appena lo pulisci. Meglio il vetro.
Come puoi vedere dal disegno che ti ho fatto il display lcd (blu) è stato fissato a 4 angolari in legno (grigio) ma può essere anche un pannello di lamellare, basta che lasci i bordi per fare i 4 fori passanti per le viti.

Sul cabinato fisserai ai lati nell' inclinazione che piu ti aggrada un altro pannello di legno (nero) dove andrai ad appoggiare il tuo display completo di supporto angolare (grigio) in modo da segnarti i fori da fare sul pannello (nero) in posizione orizzontale. Dopodichè lo giri in verticale e ti segni gli altri 4 fori. Fatto questo rimuovi il display e fai gli otto fori 4 per la posizione orizzontale e 4 per quella verticale. Compra 4 viti, 4 dadi, 4 rondelle e 4 galletti.
fissa le 4 viti sul pannello grigio e metti i dadi con le rondelle. i galletti andranno dietro al pannello nero cosi puoi svitarli con le dita.

Re: Consiglio Cabinato da Scegliere

Inviato: 10/08/2010, 4:27
da naumacos
Un piccolo appunto da tener presente: se decidi di far ruotare il monitor all'interno del cab devi scegliere un lcd piu' piccolo o un cab bello largo (perche' la diagonale e' decisamente piu' lunga della base del tuo schermo) se invece ruota all'esterno puoi sfruttare quasi l'intera larghezza (nel Fight Cab c'e un bordo laterale fisiologico di appena 1,5cm).
Il vetro e' a parer mio d'obbligo, ma devi pensare ad un modo per tenerlo in posizione.
Riguardo al peso (parlo del mio caso) una rotazione a mano e' perfettamente gestibile (anche perche' non e' una cosa che fai ogni 5 minuti) e io sono certo Swarznegger. Certo, se dovessi ripartire da zero, penso che impernierei tutto su di un albero estraibile munito di pulegge e contrappesi, per garantire un'estrazione perfettamente lineare, rotazione su supporto e riposizionamento preciso e leggero... come ha gia' detto Beowulf, "Piu difficile a spiegarsi che a farsi!". Naturalmente ogni soluzione che preveda meccanismi di qualsivoglia tipo aggiunge un mese o un mese e mezzo di lavoro al tuo Cab...
Se decidi di optare per una rotazione all'interno del cabinato, ti consiglio una cosa come questa: http://ericmanarcade.blogspot.com/
Con una vecchia ruota di bicicletta e quattro che sembrano quelle dei monopattini, ti fai il monitor rotante! In piu' te lo fai tutto chiuso e sigillato sotto vetro, senza parti in movimento a vista. Se il vetro e' scuro non si vede niente! Poi con una semplicissima leva e due fermi nella parte posteriore lo giri perfettamente di 90 gradi!

-naumacos

Re: Consiglio Cabinato da Scegliere

Inviato: 10/08/2010, 4:41
da naumacos
Se ti puo' essere utile, qui trovi la pagina dell' "A-KAB", tradotta dall'inglese:
http://translate.google.it/translate?u= ... =&ie=UTF-8

E' un buon punto d'inizio!

-naumacos

Re: Consiglio Cabinato da Scegliere

Inviato: 10/08/2010, 8:38
da djfiorec
Beowulf, stavolta più chioaro di così si moriva :D Grazie :)

Effettivamente è una soluzione pratica semplice ed economica. Sopratutto, come mi avete fatto notare, non è una cosa che faccio ogni 5 minuti.

E' pur vero percò che non costruendo un cab da zero, potrei anche spenderci un pò di tempo e soldi.

Ringrazio Naumacos nuovamente, per le misure stavo già vedendo per gli lcd da usare, non so se userò un 19 4:3 o un 22 wide, dipende dal cab che mi daranno.

Oggi vado dal noleggiatore, speriamo bene!

Re: Consiglio Cabinato da Scegliere

Inviato: 10/08/2010, 8:51
da cpstevex
se puoi scegliere meglio un 4:3. i giochi verticali su monitor 16:9 sono troppo allungati e schiacciati :)

ne vendeva devis da 20 pollici perfetti per il lavoro che vuoi fare tu :)

Re: Consiglio Cabinato da Scegliere

Inviato: 10/08/2010, 8:59
da Beowulf
djfiorec ha scritto:Ringrazio Naumacos nuovamente, per le misure

é beowulf quello che devi ringraziare per le misure.. <-bluto-> <-bluto->