salve a tutti..premetto che ho un cabinet ormai praticamente concluso ma mi manca una cosa.. L'ACCENSIONE!!
Volevo usare il metodo del condesatore..ho letto che bisogna collegarlo in parallelo al filo che dalla skeda madre va al tasto power..e fin qua ci siamo..però mi sfugge un dettaglio
se io collego spina del cabinet e spina dell alimentatore sulla stessa ciabatta che va alla corrente come fa ad accendersi tutto con l'interruttore del cabinet??
devo fare qualche collegamento dal cabinet all'alimentatore del pc??
il cabinet premetto ha il suo alimentatore e nn è collegato al pc..
grazie mille
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
ACCENSIONE CABINET
- Pensiero77
- Affezionato
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 22/07/2005, 19:58
Re: ACCENSIONE CABINET
la ciabatta la devi mettere dentro il cabinato.Brain ha scritto:salve a tutti..premetto che ho un cabinet ormai praticamente concluso ma mi manca una cosa.. L'ACCENSIONE!!
Volevo usare il metodo del condesatore..ho letto che bisogna collegarlo in parallelo al filo che dalla skeda madre va al tasto power..e fin qua ci siamo..però mi sfugge un dettaglio
se io collego spina del cabinet e spina dell alimentatore sulla stessa ciabatta che va alla corrente come fa ad accendersi tutto con l'interruttore del cabinet??
devo fare qualche collegamento dal cabinet all'alimentatore del pc??
il cabinet premetto ha il suo alimentatore e nn è collegato al pc..
grazie mille
cioè il cabinato ha una spina che va collegata alla 220 di casa (punto)
la corrente arriva al cab. pasando per l'interrutor e che si trova sopra/dietro al cab. dall'interruttore la corrente va ad una ciabbatta posta dentro il cbinato. a questa ciabata devi collegare il computer, poi l'alimentatore del cabinato il monitor le casse ecc... cioè tutto quello che vuoi si accenda insieme al cab.
fai prima a farlo che io a rispiegartelo con italiano dantesco

- Pensiero77
- Affezionato
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 22/07/2005, 19:58