Pagina 1 di 1
Spegnimento cab via UPS
Inviato: 08/06/2010, 19:56
da PaTrYcK
Ciao!
Leggevo alcuni vecchi 3d, mi e' capitata sottomano una bella dritta di inuyaksa2:
inuyaksa2 ha scritto:
Un'altra alternativa potrebbe essere quella di usare un UPS (gruppo di continuità) e configurare il computer che si spenga appena va a mancare la corrente.
In questo modo puoi spegnere tutto dall'interruttore principale, ma grazie all'UPS il computer ha il tempo di spegnersi in modo corretto.
L'idea e' a parer mio ottima!
Al momento io, come tanti credo, spengo il pc tramite il front end e poco dopo spengo il cab tramite l'interruttore principale, ma con il comodo metodo suggerito da inuyaksa2 si potrebbe spegnere tutto direttamente dal cab, ma nn mi e' chiara una cosa, come si imposta il pc in modo che avvii la procedura di spegnimento quando manca la corrente?
Qualcuno di voi ha questo sistema sul proprio cab?
Thanks

Re: Spegnimento cab via UPS
Inviato: 08/06/2010, 22:55
da inuyaksa
Devi comprare un UPS con attacco USB oppure (quelli vecchi) con attacco seriale.
Se Windows rileva UPS è direttamente lui a spegnere il computer appena sente che manca la corrente.
Oppure, in altri casi, devi installare il software in dotazione con l'UPS (che ha la stessa funzione di spegnimento)

Re: Spegnimento cab via UPS
Inviato: 08/06/2010, 23:45
da PaTrYcK
Ottimo, cerchero' un UPS tenendo a mente le tue info...
Oltre al pc ci connetterei anche il monitor, ultimamente i salti di corrente sono molto rari, ma prevenire e' sempre meglio che curare :mrgreen:
Kernel in un precedente post ha consigliato per un utilizzo del genere almeno 600VA (420watt), oltre a queste indicazioni ci sono altre caratteristiche da verificare?
Thanks

Re: Spegnimento cab via UPS
Inviato: 09/06/2010, 1:16
da bllpla
sinceramente mi ero informato per l' acquisto di un ups per il mio pc principale ma ho desistito dopo aver letto che gli ups economici non sono gran che e l' onda di corrente generata non è proprio ottimale

Re: Spegnimento cab via UPS
Inviato: 09/06/2010, 8:59
da Kernel
Su UPS di piccola potenza non è che si può pretendere molto, più o meno si equivalgono. Per avere un buon compromesso bisogna andare almeno su 1000VA (700W) e magari prendere un on-line (alinentato sempre da inverter), ma i costi salgono notevolmente.
@patrick: uno vale l'altro, l'importante è che sia compatibile con il sistema operativo per lo spegnimento.
Re: Spegnimento cab via UPS
Inviato: 09/06/2010, 10:06
da PaTrYcK
bllpla ha scritto:ho desistito dopo aver letto che gli ups economici non sono gran che e l' onda di corrente generata non è proprio ottimale

beh se questo fosse vero nn mi azzardo neppure io a mettercelo sul cab, questo discorso penso varra' su tutti gli UPS economici, su che fascia di prezzo bisogna andare x avere qualcosa tra le mani che sia stabile e sicuro?
Kernel ha scritto:Per avere un buon compromesso bisogna andare almeno su 1000VA (700W) e magari prendere un on-line (alinentato sempre da inverter)
Cche significa un on-line alimentato sempre da inverter?
Thanks!
Re: Spegnimento cab via UPS
Inviato: 09/06/2010, 10:32
da r77
PaTrYcK ha scritto:
beh se questo fosse vero nn mi azzardo neppure io a mettercelo sul cab, questo discorso penso varra' su tutti gli UPS economici, su che fascia di prezzo bisogna andare x avere qualcosa tra le mani che sia stabile e sicuro?
un modello x server costa dai 500 euro in su, magari x pc si risparmia un po.
PaTrYcK ha scritto:
Cche significa un on-line alimentato sempre da inverter?
Thanks!
In poche parole (magari qualche tecnico te lo spiega meglio) con questo tipo di ups la quantità di corrente che arriva al gruppo viene "filtrata" dalle batterie, prelevata dall'inverter, passata a dei filtri e mandata al pc con un flusso "costante" di potenza, così l'alimentatore del pc/server non subisce sbalzi che danneggino i componenti.
Mentre un gruppo normale da 50-100 euro (non on-line) entra in funzione solo quando viene a mancare la corrente (magari qualche tecnico te lo spiega meglio).
Re: Spegnimento cab via UPS
Inviato: 09/06/2010, 10:46
da Kernel
"on line": sempre alimentato da inverter -> il carico ha sempre l'alimentazione "pura" da inverter.
"off line" o "line interactive": sempre alimentato da rete, l'inverter interviene con un tot di ms di ritardo solo quando va via tensione (quindi si crea un buco) o quando ci sono delle oscillazioni in ingresso oltre un certo range.
Per i PC si usano gli off line ad onda quadra. Ed alla fine per carichi non "delicati" vanno bene (il buco non viene rilevato). Gli off line hanno un rendimento migliore non avendo l'inverter che funziona sempre e sono molto più silenziosi degli on line.
Qui se vuoi approfondire:
http://it.wikipedia.org/wiki/Gruppo_di_continuit%C3%A0
Per uso casalingo "standard" escluderei un ups on line.
Re: Spegnimento cab via UPS
Inviato: 09/06/2010, 11:30
da PaTrYcK
Ok, grazie, inizio a capire come funziona un UPS
Quindi per un utilizzo domestico e' da escludere un UPS on-line davvero molto costosi....
Come ho gia' scritto la mia idea era quella di utilizzare un UPS sia per spegnere il cab con il solo interruttore principale, sia per connetterci il monitor x scongiurare rotture x eventuali sbalzi di corrente (anche se ormai sono eventi davvero molto rari).
Ma per connetterci il monitor dovrei prendere almeno un UPS interactive che ha un sistema di filtraggio + complesso rispetto agli off-line ed un sistema AVR che regola e stabilizza la tensione in uscita.
Fatte le valutazioni del caso penso che se mai dovessi acquistarlo ne prendero' uno buono e ci connettero' anche il monitor, altrimenti spendere 50 euro per prendere un UPS off-line che ha in pratica la sola funzione di spegnere tutto il cab utilizzando il suo interruttore princilale nn ha molto senso (anche se molto comodo), grazie a tutti x avermi chiarito le idee!

Re: Spegnimento cab via UPS
Inviato: 09/06/2010, 11:36
da dudunkle
Ciao!
Per il cab ho acquistato un: APC Smart-UPS 1500VA USB & Serial 230V
http://www.apcc.com/products/resource/i ... tab=models
Con questo gruppo andrei ad alimentare tutto il cab, compreso il monitor... cosa ne pensate??
E' indicato o lo sconsigliate?
Se vi interessa c'è un tizio che vende diversi modelli di ups tramite ebay... ecco il link:
http://cgi.ebay.it/APC-700-1000-1400-15 ... 35a9dce760
Re: Spegnimento cab via UPS
Inviato: 09/06/2010, 11:46
da PaTrYcK
Sembra un buon UPS, il tizio su ebay a quel prezzo lo vende senza le batterie, da prendere a parte...
Leggendo i vostri post e i diversi articoli in rete ho capito che gli UPS economici oltre ad avere dei tempi di risposta piu' lenti, restituiscono un onda piu' "sporca" rispetto alla sinusoidale degli UPS maggiormente performanti, ma per il pc penso che sia poco male visto che poi questa corrente non perfettamente pulita verra' convertita in continua dal trasformatore, ma per il monitor nn credo sia il massimo quindi lo connetterei solo su un buon UPS...
Re: Spegnimento cab via UPS
Inviato: 09/06/2010, 13:18
da bllpla
Ma avete dei problemi così grossi da dover inserire un ups nel cab ???
Re: Spegnimento cab via UPS
Inviato: 09/06/2010, 13:29
da PaTrYcK
No, assolutamente, nessun problema, ci si informa anche per il solo gusto di conoscere :mrgreen:
Chiedevo solo perche' mi sembrava ottima l'idea di inuyaksa2 riportata nel primo mio post:
inuyaksa2 ha scritto:
Un'altra alternativa potrebbe essere quella di usare un UPS (gruppo di continuità) e configurare il computer che si spenga appena va a mancare la corrente.
In questo modo puoi spegnere tutto dall'interruttore principale, ma grazie all'UPS il computer ha il tempo di spegnersi in modo corretto.
Re: Spegnimento cab via UPS
Inviato: 09/06/2010, 19:47
da bllpla
si si avevo capito che ti riferivi a quello, solo che montare un ups solo per spegnere il cab mi sembra uno spreco ed uno sbattimento, l' ups è da manutenere (batterie) poi quando viene a meno la corrente inizia a fare casino, poi i costi non contenuti se si vuole prendere un ups di discreta qualità
dal mio punto di vista conviene utilizzare i seguenti sistemi
tramite FE
- costo zero
- facile da mettere in pratica
circuito accensione (bllpla TM)
- non ho idea di quanto costi dipende dal venditore e dai materiali (meno di un ups)
- seguendo il mio schema risulta abbastanza semplice costruirselo
- molti vantaggi dal mio punto di vista, accensione e spegnimento tutto tramite un' unico pulsante, se il pc si inchioda si può forzare lo spegnimento tenendo premuto il pulsante come con il classico tasto pc
spegnimento brutale
- bisogna disabilitare il file di paging
- non siamo sicuri dell' effettiva sicurezza di questo metodo
Re: Spegnimento cab via UPS
Inviato: 09/06/2010, 20:04
da PaTrYcK
Il tuo ragionamento nn fa una piega, infatti avrei pensato di acquistare un UPS nn solo x spegnere il cab, ma anche per preservare il monitor da eventuali sbalzi di corrente.
Ma visto che i gruppi di continuita' economici nn soddisfano diversi requisiti (anzi...) non acquistero' di certo l'UPS solo x spegnere il cab....
bllpla ha scritto: tramite FE
- costo zero
- unica difficoltà, bisogna montare un condensatore sul pwr switch
Sbaglio o questo vale solo per l'accensione?
bllpla ha scritto: circuito accensione (bllpla TM)
- non ho idea di quanto costi dipende dal venditore e dai materiali (meno di un ups)
- seguendo il mio schema risulta abbastanza semplice costruirselo
- molti vantaggi dal mio punto di vista, accensione e spegnimento tutto tramite un' unico pulsante, se il pc si inchioda si può forzare lo spegnimento tenendo premuto il pulsante come con il classico tasto pc
Questo potrebbe essere l'alternativa sicuramente migliore, provo a rivedere il tuo schema...
bllpla ha scritto: spegnimento brutale
- bisogna disabilitare il file di paging
- non siamo sicuri dell' effettiva sicurezza di questo metodo
Questo invece n nl'ho mai preso in considerazione :mrgreen:
Ma sapete che vi dico???
Mi sa che molto probabilemente optero' per l'opzione che attualmente sto utilizzando, spengo il pc via FE e appena vedo che il pc dorme stacco la corrente dall'interruttore principale

Re: Spegnimento cab via UPS
Inviato: 09/06/2010, 20:36
da bllpla
ho corretto l' errore

Re: Spegnimento cab via UPS
Inviato: 10/06/2010, 3:54
da naumacos
L'idea e' interessante, io ho un UPS marca APC da 650w se ti dovesse servire.
Si collega e comunica col PC con un cavo seriale.
Non ha la batteria ma si puo' rimpiazzare con una normalissima batteria 12v da moto.
-naumacos
Re: Spegnimento cab via UPS
Inviato: 10/06/2010, 10:35
da dudunkle
Ma avete dei problemi così grossi da dover inserire un ups nel cab ???
Purtroppo si...

ogni 4 mesi si rompevano gli hd del pc... con il gruppo di continuità ho risolto il problema!
Ciao bllpla

! Se volessi utilizzare un UPS solo per il pc utilizzando il tuo schema.... come mi consigli di inserirlo..?
Grazie!
Re: Spegnimento cab via UPS
Inviato: 10/06/2010, 13:16
da bllpla
dudunkle ha scritto:Ma avete dei problemi così grossi da dover inserire un ups nel cab ???
Purtroppo si...

ogni 4 mesi si rompevano gli hd del pc... con il gruppo di continuità ho risolto il problema!
Ciao bllpla

! Se volessi utilizzare un UPS solo per il pc utilizzando il tuo schema.... come mi consigli di inserirlo..?
Grazie!
dipende, se l' ups deve proteggere tutto lo puoi installare a monte, se deve proteggere solo il pc lo devi montare nelle prese in uscita dal mio schema che alimentano il pc