Pagina 1 di 1

Upgrade hd cab ma problema clonazione su sata

Inviato: 28/05/2010, 13:09
da markuzz78
Sto aumentando l'hard disk del cabinato, da un 80 ide ad un 250 sata.
Per fare prima ho deciso di clonare l'ide sul sata con acronis true image, ma una volta fatto facendo partire il sata mi carica il boot screen e poi si riavvia...

Come risolvo?

Re: Upgrade hd cab ma problema clonazione su sata

Inviato: 28/05/2010, 13:31
da PaTrYcK
evidentemente qualocosa e' andato storto...

quando hai clonato il tuo hd da 80gb e hai passato l'immagine sul nuovo hard disk da 250, ti ha creato una nuova partizione da 80gb?
la restante parte libera te la fa vedere e gestire?

chiedo dato che in passato con norton ghost ogni qualvolta provassi a trasferire un immagine da un hard disk ad un altro mi creava un po' di casino..

Re: Upgrade hd cab ma problema clonazione su sata

Inviato: 28/05/2010, 13:38
da Kernel
Ma hai fatto "clone disk" o hai fatto la classica immagine per poi travasarla?
Se è la seconda, verifica di aver trasferito anche il master boot record (MBR).
Essendo inoltre cambiata l'interfaccia (da pata a sata) molto probabilmente il problema si verifica perchè mancano i driver del controller sata. Prova ad entrare in mod. provvisoria e mettili.

Re: Upgrade hd cab ma problema clonazione su sata

Inviato: 28/05/2010, 13:46
da markuzz78
Ho fatto Clone disk..e in modalità provissoria non entro.

Re: Upgrade hd cab ma problema clonazione su sata

Inviato: 28/05/2010, 13:56
da Kernel
Allora mancano i driver sata.
Rimetti il disco vecchio - installa i driver del controller sata - rifai il clone.

Se non va neanche così prova a dare un'occhiata qui: http://www.tomshardware.co.uk/forum/245 ... boot-drive

Re: Upgrade hd cab ma problema clonazione su sata

Inviato: 28/05/2010, 14:00
da PaTrYcK
devi mettere il cd di win, settare il bios in modo che il boot sia da cd e appena ti chiede se vuoi installare un file da terze parti clicca F6...
ti verra' richiesto di inserire un floppy dove verrano caricai i drivere sata precedentemente caricati, questi cercali nel cd della tua scheda madre...

cmq nn mi e' chiara una cosa, se anche io volessi passare dal mio hd ad uno piu' grande, dovrei fare l'immagine e poi riversarla sul nuovo hd?

nn crea problemi di partizioni?
chiedo dato che quando faccio una immagine con norton ghost se travaso questa immagine su un nuovo hard disk mi crea in automatico una partizione grande quanto quella del disco di origine e nn mi fa accedere allo spazio residuo sull'hd...

Re: Upgrade hd cab ma problema clonazione su sata

Inviato: 28/05/2010, 14:13
da markuzz78
L'ideale è la clonazione, visto che l'hardware rimane lo stesso, ti copia completamente l'hard disk e ti ritrovi semplicemnte più spazio.

Per l'immagine io uso dopo averla ripristinata, partition manager e faccio recupera spazio libero, e in 2 minuti ho l'hard disk nelle sue dimensioni originali.
ok?

Re: Upgrade hd cab ma problema clonazione su sata

Inviato: 28/05/2010, 14:29
da r77
PaTrYcK ha scritto: cmq nn mi e' chiara una cosa, se anche io volessi passare dal mio hd ad uno piu' grande, dovrei fare l'immagine e poi riversarla sul nuovo hd?
nn crea problemi di partizioni?
chiedo dato che quando faccio una immagine con norton ghost se travaso questa immagine su un nuovo hard disk mi crea in automatico una partizione grande quanto quella del disco di origine e nn mi fa accedere allo spazio residuo sull'hd...
Norton non l'ho mai usato, di solito utilizzo Acronis True Image oppure Macrium Reflect (che è free), clono l'intero disco, mi creo il cd di boot e poi ripristino sul nuovo HDD, e se ho un'immagine di un disco da 80GB e la ripristino su un disco + grande mi utilizza l'intero disco o la partizione che ho deciso di dedicare.

Re: Upgrade hd cab ma problema clonazione su sata

Inviato: 28/05/2010, 15:25
da PaTrYcK
r77 ha scritto:se ho un'immagine di un disco da 80GB e la ripristino su un disco + grande mi utilizza l'intero disco o la partizione che ho deciso di dedicare.
esatto, quando mi e' capitato di voler utilizzare un immagine precedente su un disco piu' grande, una volta messa dopo la clonazione il disco nuovo mi veniva visto con l'identica capienza di quello vecchio piu' piccolo...

se si fa un clone o un immagine mi sa che andremmo sempre incontro a problemi del genere, cercando in rete info riguardo il trasferimento di un sistema operativo da un hd ad un altro ho trovato un metodo semplicissimo, basta mettere il secondo hd sul pc, formattarlo, impostare correttamente su una finestra dos una riga di comando e win trasferira' tutto il S.O. sul secondo disco...

ecco l'articolo intero:
"Per fare questo “backup” di sicurezza del nostro sistema operativo, non andremo ad utilizzare nessun applicativo esterno (anche se in giro ce n’è sono molti di commerciali e free); ma utilizzeremo semplicemente il caro vecchio MS-DOS ed i suoi comandi, ma procediamo.

Apriamo il nostro computer ed installiamoci all’interno il nostro secondo Hard Disk su un canale libero (sia IDE che SATA, ma se è IDE, ricordiamoci di impostarlo come dispositivo secondario). Una volta inserito, accendiamo il computer ed attendiamo il caricamento del sistema operativo. Adesso apriamo il nostro gestore delle risorse e formattiamo il nuovo hard disk inserito creandoci sopra una partizione primaria.

Ora, facciamo la vera procedura di copia del sistema operativo. Apriamo il Prompt di MS-DOS e quando avremo la schermata di comando, faremo “CD/” (senza virgolette) per tornare nella root principale del nostro computer. Poi digiteremo:

Xcopy32 X:*.* Y: /h /i /c /k /e /r /y

Quello che ci interessa modificare in questo comando sono la X e la Y, che sono rispettivamente le lettere del nostro vecchio Hard Disk ed il nuovo.

Adesso, per fare un test possiamo spegnere il PC, rimuovere il nostro Hard Disk primario e controllare se avviando il secondario, il nostro sistema operativo parte tranquillamente come il precedente
."

Ottimo, no?

Re: Upgrade hd cab ma problema clonazione su sata

Inviato: 28/05/2010, 17:39
da r77
Non ho mai provato da dos, grazie x l'info, confido che sia un'ottima soluzione, ancora oggi molti sistemisti eseguono funzioni in dos in quanto + affidabili di quelle dei vari software che girano su Windows

Re: Upgrade hd cab ma problema clonazione su sata

Inviato: 28/05/2010, 19:01
da PaTrYcK
si esattamente, a volte i vari soft sono complicati e nn eseguono in maniera corretta cio' che gli viene richiesto...

tra l'altro questa operazione si puo' eseguire anche dal prompt di dos, quindi a windows caricato...

Re: Upgrade hd cab ma problema clonazione su sata

Inviato: 31/05/2010, 10:18
da markuzz78
Comunque le ho provate tutte ma niente, ho dovuto reinstallare win da zero e importarmi tutte le cartelle a mano...

Re: Upgrade hd cab ma problema clonazione su sata

Inviato: 02/06/2010, 18:20
da fmartine
markuzz78 ha scritto:Sto aumentando l'hard disk del cabinato, da un 80 ide ad un 250 sata.
Per fare prima ho deciso di clonare l'ide sul sata con acronis true image, ma una volta fatto facendo partire il sata mi carica il boot screen e poi si riavvia...

Come risolvo?
Se usi Windows 2000/Xp/Vista/7 il sistema operativo al momento dell'installazione utilizza il driver specifico per il disco che hai scelto:
ovvero se la prima volta hai installato il s.o. su un disco ide e provi a far partire lo stesso sistema (clonato) su un serial ata il sistema operativo
non include il loader adatto e va' in crisi, io di solito in questi casi effettuo la clonazione e poi reinstallo sopra il sistema operativo (con
l'opzione recupera sistema precedente) , dovrai rimettere il service pack e ritarare eventuali personalizzazioni del sistema ma in linea
di massima e' il sistema piu' pratico e veloce.

Re: Upgrade hd cab ma problema clonazione su sata

Inviato: 07/06/2010, 20:14
da barry
Posso darti un consiglio?
A lavoro, per esigenze uguali alle tue, ho clonato decine di hd, non ho mai avuto problemi perchè ho sempre usato norton ghost della symantec.
Non faccio pubblicità per carità ma evita un sacco di sbattimenti...

Re: Upgrade hd cab ma problema clonazione su sata

Inviato: 07/06/2010, 20:38
da PaTrYcK
Anche io ho sempre utilizzato quel soft, ma spiegami, quando devi passare il S.O. da un disco piu' piccolo ad uno piu' grande che procedimento utilizzi?

Re: Upgrade hd cab ma problema clonazione su sata

Inviato: 07/06/2010, 21:25
da barry
PaTrYcK ha scritto:Anche io ho sempre utilizzato quel soft, ma spiegami, quando devi passare il S.O. da un disco piu' piccolo ad uno piu' grande che procedimento utilizzi?
Premetto che per buona abitudine utilizzavo il comando fdisk per formattare la partizione ma in teoria puoi anche formattare da gestione disco di xp o far fare tutto a ghost.
Con le recenti e per recenti intendo la versione commerciale del 2009 circa, seguivo il tutorial che lanciavo appunto dal pc del laboratorio con su xp e i due dischi collegati con disattivo qualsiasi tipo di antivirus.

Secondo me, i punti fondamentali sono nel nostro caso che il ghost sia sul disco del pc d'appoggio con gli altri due dischi il piccolo e il grande ovviamente collegati ed evitando la clonazione "al volo", fare l'immagine facendo attenzione di selezionare l'opzione "set drive active for booting OS", ripristinare l'immagine sul disco grande e cosa IMPORTANTE, se non si avvia il disco clonato, fare il ripristino di xp.

Per ripristino intendo, collegare il tutto con il cd di xp inserito, boot da cd, procedere con l'istallazione, quando viene rilevata una precedente installazione di xp, scegliere il ripristina.