Pagina 1 di 2
Non è tutto oro....
Inviato: 07/05/2010, 23:36
da sidro007
...quello che luccica.
Non so se questa è la sezione giusta ma cercavo un posto dove scrivere le mie esperienze sui problemi che ho avuto seguendo la Wikicab....
1) BOOT15Khz
Personalmente lo considero DA EVITARE. Per funzionare, funziona,ma non mi permetteva più di accedere a windows...
viewtopic.php?f=18&t=4682
Fixato windows come da post.
2) BOOTSKIN
Per personalizzare la schermata di boot. problema riscontrato: il pc si resettava continuamente prima di entrare in windows.
Probabile incompatibilità, ho dovuto reinstallare windows.
3) NLITE/WLITE
Per poter fare in cd di installazione di XP ridotto all'osso. Ci si deve perdere un sacco di tempo per trovare la giusta configurazione. Tanto vale installare xp, aggiornarlo al SP 2 e poi lavorarci con MSCONFIG per alleggerirlo.
4) MODIFICA SCHERMATA DI BENVENUTO
Seguendo le istruzioni di wikicab si dove:
- Rimuovare la schermata di benvenuto Pannello di controllo "account utente" "cambia modalità di accesso e disconnessione" disabilita "usa la schermata iniziale"
- Rimuovere richiesta Nome e Password per l' accesso automatico senza richiesta di password fare in questo modo lanciare il bat "control userpasswords2" e disabilitare "Per utilizzare il computer è necessario che l' utente immetta il nome e la password"
A questo punto riavviando il PC mi blocco sulla schermata di ingresso dove mi chiede la password di amministratore (ma non avevo rimosso la richiesta di password?)
Soluzione, riportare tutto come prima.
5) SOSTITUIRE IL FE AD EXPLORER
Ovvero premere il tasto dell'autodistruzione. SE sostituisco il frontend ad explorer come posso in un secondo momento fare l'operazione inversa per avere il desktop di windows?
ed infine....
JAMMASD: Meravigliosa scheda di interfaccia, semplice e versatile. Qualche problema nel riconoscimento della tastiera da parte del bios quando è collegata all'interfeccia...
Re: Non è tutto oro....
Inviato: 07/05/2010, 23:50
da PaTrYcK
tutti ci siamo passati, chi piu0 chi meno..
anche io alla fine alcuni soft li ho lasciati perdere, anche xche' avendo deciso di utilizzara soft15khz mi sono lasciato anche alle spalle prog tipo bootskin o simili dato che arrivo direttamente a win caricato...
ricordo che anche io avevo avuto il tuo stesso problema al punto 4 e avevo risolto dopo aver fatto diverse prove, x quanto riguarda come sost. il Fe ad explorer l'unico sitema x poter avere la possibilita' di entrare sulle cartelle e' cliccare ctrl alt del, appare task manager, nuova operazione, c-windows-explorer.exe
alla fine cmq nn ho mai messo il mio FE al posto di explorer dato che in quest ocaso nn mi caricherebbe i driver della penna wifi ecc.. x poter configurare il cab in rete.
sulla jammasd invece io nn ho mai riscontrato il problema da te indicato...
Re: Non è tutto oro....
Inviato: 08/05/2010, 9:21
da bllpla
2) BOOTSKIN
questa l' avevo scritta io

ho riscontrato pure io un problema con questo soft ma solo dopo aver installato gli nvidia ide driver se hai un chipset nvidia
4) MODIFICA SCHERMATA DI BENVENUTO
pure questa l' ho scritta io

non ho riscontrato mai problemi durante la procedura, ho fatto una guida aggiornata quì
viewtopic.php?f=19&t=3106
è per maximus arcade ma con i dovuti accorgimenti dovrebbe funzionare anche con altri FE
5) SOSTITUIRE IL FE AD EXPLORER
e tutto spiegato nella guida per Maximus arcade che ho linkato sopra
se fai delle prove fai sapere

Re: Non è tutto oro....
Inviato: 08/05/2010, 15:05
da sidro007
bllpla ha scritto:
questa l' avevo scritta io


Complimenti
Farò sicuramente delle prove in quanto non ho ancora finito la configurazione.
Mi premeva di informare chi verrà dopo di me dei problemi che possono verificarsi con l'utilizzo delle procedure di wikicab in quanto essa non viene aggiornata (e IMHO mancano un po di foto...) chi segue al buio le istruzioni si può trovare in difficoltà
A presto...

Re: Non è tutto oro....
Inviato: 08/05/2010, 16:58
da TheBaro
rispondo per l'ultima considerazione..
basta che premi ctrl+alt+canc e lanci l'applicazione regedit, riporta il regitro com'era prima (rimetti explorer.exe) e riavvi...et voila hai di nuovo la barra delle applicazioni..
in generale il m io cab ha nlite, schermata nera in avvio e in uscita e nn ho il benche minimo problema..percui sarebbe da rivedere un po il tutto in termini di configurazione , imho
Re: Non è tutto oro....
Inviato: 09/05/2010, 0:00
da mak
4) MODIFICA SCHERMATA DI BENVENUTO
Dall'account utente deselezionare le due caselle relative a:
• Usa la schermata iniziale
• Utilizza cambio rapido utente
Windows XP si avvierà con il classico schermo nero con l'immagine a 4bit di Windows 640x480 ... come quelle di bootskin per capirci.
Il problema dell'username e password che vengono richiesti all'avvio e che costringono a premere ok con la tastiera, viene risolto con l'utility gratuita della Microsoft : Tweak UI
http://www.microsoft.com/windowsxp/Down ... rtoys.mspx
Il programmino famoso (in inglese ma intuitivo) permette piccoli trucchi interessanti per il sistema operativo e alla voce Logon ->Autologon, spuntando la voce che ho indicato, permette di evitare l'uso della tastiera per dare l'ok.
http://img442.imageshack.us/img442/7886 ... weakui.gif
Ripetere l'operazione tre o quattro volte in caso di mancato login automatico, vi assicuro che funziona!

Re: Non è tutto oro....
Inviato: 09/05/2010, 0:25
da sidro007
bllpla ha scritto:
4) MODIFICA SCHERMATA DI BENVENUTO
pure questa l' ho scritta io

non ho riscontrato mai problemi durante la procedura, ho fatto una guida aggiornata quì
viewtopic.php?f=19&t=3106
Secondo la tua guida....- "lanciare il bat "control userpasswords2" e disabilitare "Per utilizzare il computer è necessario che l' utente immetta il nome e la password"
si apre la finestra di accesso automatico, come username dovrebbe apparire in automatico "Administrator" e lasciamo vuoti i campi password e conferma password e diamo ok"
A questo punto al riavvio mi dice "Esistono delle restrizioni all'account, impossibile accedere" e ho due possibilità:
- immettere la password amministratore (che avevo disabilitato ?!?)
- Spegnere o riavvare il PC.
Per tornare ad un funzionamento normale devo rifare la procedura e riabilitare "Per utilizzare il computer è necessario che l' utente immetta il nome e la password"
Come mai?
Re: Non è tutto oro....
Inviato: 09/05/2010, 1:00
da bllpla
ma che tipo di windows usi ? questa guida funziona sicuramente su XP SP2 e dovrebbe funzionare pure con SP3.
che tipo di account hai ? devi essere amministratore
fammi sapere
Re: Non è tutto oro....
Inviato: 09/05/2010, 1:20
da sidro007
Uso XP da installazione nuova con SP2 e sono l'unico utente quindi amministratore.
Re: Non è tutto oro....
Inviato: 09/05/2010, 7:18
da bllpla
prova a sentire con Blackus ha nascosto ultimamemnte il caricamento di windows quì
viewtopic.php?f=19&t=4432
senti se ha avuto problemi io sinceramentefaccio fatica ha verificarne il corretto funzionamento visto che win xp lo utilizzo solo sul cab e non credo di riuscire a metterci le mani per testarne il funzionamento.
adesso gli mando un PM
Re: Non è tutto oro....
Inviato: 09/05/2010, 10:43
da sidro007
Aspetta, ho trovato la soluzione al problema.
Si tratta di inserire il nome dell'user corretto quando ti esce la schermata di conferma dopo aver deselezionato "usa schermata iniziale" in pannello di controllo-utente.
Quando deselezioni "usa schermata iniziale" premendo applica ti esce una schermata di conferma che ti chiede di inserire l'utente che avrà accesso libero.
Io lasciavo amministratore, e qui era lo sbaglio.
Ho impostato il profilo utente inserito all'installazione (Mamecab, che aveva comunque proprietà di amministratore) e tutto ha funzionato bene.
Re: Non è tutto oro....
Inviato: 09/05/2010, 13:41
da Blackus
Dunque quando ho fatto l'installazione di XP e la configurazione ricordo che non appariva nessun pannello che chiedeva user e password e di conseguenza non ho seguito la procedura per nasconderlo.
Comunque mi pare di ricordare che la procedura per toglierlo su xp è così:
Start > pannello di controllo > account utente
elimina tutti gli altri account
modifica l'account che rimane e lascia vuota la password e impostati come amministratore di sistema
Se non va nemmeno così puoi attivare l'autologon.
Start, esegui, control userpasswords2, e premi invio
Scheda utenti, togli la spunta a "per utilizzare questo computer è necessario che l'utente immetta il nome e la password" e inserisci il tuo nome utente.
Fammi sapere se funziona
Re: Non è tutto oro....
Inviato: 09/05/2010, 13:47
da sidro007
Si, così funziona.
Mancava il penultimo passaggio dell'inserimento del mio nome utente.
Se lascio "Amministratore" quando riavvio mi da appunto l'errore che ho descritto.
Se invece inserisco il nome utente, è tutto ok.
Re: Non è tutto oro....
Inviato: 09/05/2010, 17:48
da bllpla
perfetto, appena riprovo se necessario aggiorno la guida
Re: Non è tutto oro....
Inviato: 25/11/2010, 23:18
da atzanteolth
Scusate ragazzi io ho lo stesso problema di Sidro007: ho seguito la stessa guida e mi chiede password anche se disattivata. Ora non posso più accedere a windows in alcun modo perchè non ho la password (che non ho impostato) e anche se schiaccio invio con il campo della password in bianco mi dice che la password non è corretta.
Come faccio ad entrare in windows ora per fare le opportune modifiche?
Re: Non è tutto oro....
Inviato: 25/11/2010, 23:58
da PaTrYcK
ma accedi da amministratore o da altro utente?
cmq ci sono diverse guide su come poter entrare se n nsi ricorda la pass:
http://www.napolifirewall.com/passwordwin.htm
Re: Non è tutto oro....
Inviato: 26/11/2010, 7:16
da atzanteolth
Di base io prima accedevo come "nulla" nel senso che non mettevo ne password ne niente e quindi non so se fossi amministratore o altro.
Ora però (dopo aver seguito la guida di bllpla mi chiede la password come amministratore, (pword che non ho settato lasciando il campo in bianco) e quindi non accetta nulla.
Re: Non è tutto oro....
Inviato: 26/11/2010, 7:29
da atzanteolth
Appena controllato il tuo link ma mi dice semplicemente di accedere come amministratore cosa che non posso fare perchè mi chiede una password che non ho quindi mi tocca reinstallare windows... ma porca miseria : (.
Cito Sidro: "Secondo la tua guida....- "lanciare il bat "control userpasswords2" e disabilitare "Per utilizzare il computer è necessario che l' utente immetta il nome e la password"
si apre la finestra di accesso automatico, come username dovrebbe apparire in automatico "Administrator" e lasciamo vuoti i campi password e conferma password e diamo ok"
A questo punto al riavvio mi dice "Esistono delle restrizioni all'account, impossibile accedere" e ho due possibilità:
- immettere la password amministratore (che avevo disabilitato ?!?)
- Spegnere o riavvare il PC.
Per tornare ad un funzionamento normale devo rifare la procedura e riabilitare "Per utilizzare il computer è necessario che l' utente immetta il nome e la password"
Ma come faccio a fare la parte in rosso se non posso accedere a win?
Re: Non è tutto oro....
Inviato: 26/11/2010, 9:55
da PaTrYcK
Re: Non è tutto oro....
Inviato: 26/11/2010, 10:12
da Kernel
Vai con questo:
http://ophcrack.sourceforge.net/
Scarica il LiveCD, masterizzi la iso, fai il boot da cd, segna la password
