Pagina 1 di 1

Problema monitor?

Inviato: 07/04/2010, 21:15
da PaTrYcK
ciao!
ho bisogno di un vostro consiglio...
ultimamente giocando appare ogni tanto e casualmente (diciamo circa ogni 10min ma nn sempre) una righina orizzontale sul monitor, questa appare in qualunque parte del monitor ed e' improvvisa e fulminea, come una scossa...dura praticemente niente e nn provoca nessun rumore o almeno non e' ben udibile, disturba appena l'immagine, questa righina nn arriva a mezzo centimetro di larghezza...
All'inizio pensavo fosse colpa del pc ma facendo un test ho visto che lo fa anche con le cartucce originali, escludo anche l'alimentatore hantarex visto che avviene anche se questo e' spento...
Ho anche provato a muovere tutti i cavi dello chassis credendo fosse un falso contatto ma cosi facendo nn mi ripete la righina...

che dite?
cosa potrei eventualmente controllare? sia il tubo che lo chassis hanno pochissime ore di utilizzo....

grazie!

Re: Problema monitor?

Inviato: 07/04/2010, 21:34
da maxxximoma
patryck , il tubo e' quello nuovo di ginodifagna, o e' uno di quelli che hai preso ultimamente dal noleggiatore ??

comunque se dici che toccando i fili dei contatti non te lo fa piu' forse sono i fili vecchi ( o erano nuovi anche quelli ?? ) ad esempio i miei sono pieni di aggiunte....ma erano del cab come l'ho preso, il chassis che ho preso come te da ginodifagna x il momento non mi da problemi... e lo uso circa 2 ore al giorno di media tra giocare ed acceso... :| quindi direi che e' il tubo... ma sentiamo altri..ciao

Re: Problema monitor?

Inviato: 08/04/2010, 9:54
da antoniomauro
Dovresti descrivere il fenomeno un po + dettagliatamente...
La riga orizzontale è "sopra" l'immagine (come una riga di ritraccia) oppure per una frazione di secondo è come se il video sparisse?
E' una riga vera e propria oppure è un disturbo?

Per questi difetti "intermittenti" puoi:
- Percuotere leggermente con un corpo perfettamente isolato il telaio per vedere se si ripresenta il difetto
- Raffreddare (se lo fa a freddo) o riscaldare (se lo fa a caldo) con un piccolo phon i vari stadi (alimentatore,finale orizzontale,verticale,ecc...) per individuare l'area sospetta.
Infine una bella controllata alle saldature dei componenti + grossi e/o avvolti e dei connettori non fa mai male!