Pagina 1 di 1

Ciao, mi presento...

Inviato: 27/02/2010, 15:00
da antogeno24
Mi chiamo Antonio, abito a Gallarate e sono un appassionato di computer e i videogiochi "vecchio stampo", passione che mi ha portato a fare il programmatore. E dato che la lavorazione del legno e l'elettronica in generale sono hobby che curo fin da quando ero piccolino, recentemente ho riprodotto un cabinato sul quale faccio girare diversi emulatori, ma soprattutto tanti amici. il progetto è piaciuto parecchio a tutte le persone che conosco, e con grande soddisfazione mi è stata data la possibilità di progettare e riprodurre, Insieme a dei veri professionisti che credono in questa idea, un cabinato privo di difetti, personalizzabile sui materiali, anche pregiati, con la possibilità di poterci collegare un pc, ma anche una console. Attualmente siamo in fase di lavorazione, ma nel frattempo vi mostro il cabinato che ho costruito, per darvi un'idea del livello di lavorazione e della professionalità che c'è dietro a questo progetto. Se qualcuno fosse interessato o volesse approfondire qualsiasi argomento, sono lieto di aiutarvi.

Immagine

Re: Ciao, mi presento...

Inviato: 27/02/2010, 15:04
da KINGDAVID
benvenuto e complimenti per il cabinato e per il progetto, molto interessante.

Re: Ciao, mi presento...

Inviato: 27/02/2010, 18:01
da TheBaro
belloo..se vuoi aprire un topic nella "Sala Giochi" ci parli del tuo interessante progetto...
benvenuto!!!

Re: Ciao, mi presento...

Inviato: 27/02/2010, 23:35
da bllpla
ciao e benvenuto, carino il tuo cab :)

Re: Ciao, mi presento...

Inviato: 28/02/2010, 0:19
da inuyaksa
Ciao, benvenuto sul forum.
Complimenti per il cabinato, sembra veramente un cab professionale.
Mi piace molto il control panel.
<-clap->

Re: Ciao, mi presento...

Inviato: 28/02/2010, 7:09
da ALLPRO
inuyaksa2 ha scritto:Ciao, benvenuto sul forum.
Complimenti per il cabinato, sembra veramente un cab professionale.
Mi piace molto il control panel.
<-clap->
accidenti... a me piace il cab... tranne la control panel... è sproporzionata... li ci stà bene una plancia + piccola che stia dentro l'ingombro del cab :wink:

Re: Ciao, mi presento...

Inviato: 28/02/2010, 12:36
da Kernel
Benvenuto!
Il monitor del cab è un LCD vero?

Re: Ciao, mi presento...

Inviato: 28/02/2010, 13:23
da ALLPRO
Kernel ha scritto:Benvenuto!
Il monitor del cab è un LCD vero?

vero. pare anche a me.... <-shake2->

Re: Ciao, mi presento...

Inviato: 28/02/2010, 20:00
da Beowulf
benvenuto! Complimenti per il cabinato.. forse un pò troppo sobrio ma cmq molto ben realizzato! <-clap->

Re: Ciao, mi presento...

Inviato: 28/02/2010, 22:26
da antogeno24
Grazie a tutti per le vostre risposte, fa sempre piacere un complimento, ma anche le critiche hanno la loro importanza, anzi, forse è grazie a queste che possiamo crescere e migliorare. Il cabinato è stato costruito in MDF da 19 mm, trattato e pitturato con vernici all'acqua. Lo scheletro interno permette un carico enorme ed è molto stabile anche alle sollecitazioni dei polsi più forti. il monitor è un 22" CRT a schermo piatto (sembra un LCD, ma non lo è). E' abbastanza pesante e questo fa si da avere un cabinato degno anche del suo peso. il PC è un P4 1800 Mhz 1 GB RAM, scheda video ATI radeon 9250, combinazione, a parer mio, perfetta per qualunque emulatore. Attualmente sono presenti: mame, ePSXe, WinUAE, Visual Pinball, zSNES, Project64, Arcade Jukebox, tutti perfettamente gestiti da interfaccia MameWAH, in avvio automatico. i Tasti quadrati sopra la plancia permettono il controllo completo anche di Windows (esc, enter, tab e P, quest'ultimo usato, ovviamente, come pausa). Per il resto le configurazioni sono quelle tipiche utilizzate, con qualche modifica per mantenere il pieno controllo per tuti gli emulatori. Si hanno a disposizione 4 configurazioni personalizzabili per dare la possibilità di collegare anche più di una console, a parte il PC. I tasti laterali utilizzano gli stessi slot di quelli del P1, dando la possibilità di gustare, grazie anche all'inclinazione del monitor, di simulatori di flipper (Visual Pinball) degni di nota. La plancia sembra larga, ma in realtà permette di stare in due senza rischi di gomitate (anche se ogni tanto fanno pacere anche quelle). Il cabinato è largo solo 55 cm. Ci sono anche 2 porte USB (in basso non si vedono) per il collegamento di chiavette (es, per la musica) o, per chi preferisce, per il collegamento di joypad o addirittua 2 lightgun. Insomma, una cabinato che permette tanta flessibilità. Abbiamo deciso, insieme ad altri esperti, di venderne qualcuno, abbiamo la possibilità di progettare qualsiasi richiesta e con qualsiasi tipo di materiale. Attualmente stiamo lavorando ad una soluzione professionale, vendibile in scatola di montaggio, esattamente come un qualsiasi mobile, ovviamente massima professionalità e garanzia totale. Non ci sono limiti, quindi, per qualsiasi informazione fatevi pure avanti, saremo lieti di soddisfare le vostre richieste. Grazie.

Re: Ciao, mi presento...

Inviato: 01/03/2010, 9:14
da r77
Ciao e benvenuto, molto bello il cab, non hai mai pensato di inserire la gettoniera solo per la bellezza estetica?
Una domanda, se non sono troppo curioso, dove hai trovato e quanto hai pagato lo sgabello? Ne sto cercando di simili ma vanno dai 50 agli 80 euro l'uno :( e visto che me ne servono 3-4....

Re: Ciao, mi presento...

Inviato: 01/03/2010, 12:11
da dudunkle
Ben arrivato! <-shake2-> Complimenti per il cab! <-thumbup->

Re: Ciao, mi presento...

Inviato: 01/03/2010, 20:52
da antogeno24
la gettoniera la dovrei ordinare, per lo sgabello, purtroppo, i prezzi sono quelli però ultimamente mi è capitato di vederne di belli al mediaworl, a 39 euro, esattamente al casanova che in genere si trova dentro i mediaworld più forniti. Grazie a tutti per i complimenti. Ma nessuno ne vorrebbe uno?

Re: Ciao, mi presento...

Inviato: 01/03/2010, 23:44
da meeds
bellooooo!!! <-lol->

Re: Ciao, mi presento...

Inviato: 02/03/2010, 10:40
da r77
antogeno24 ha scritto:la gettoniera la dovrei ordinare, per lo sgabello, purtroppo, i prezzi sono quelli però ultimamente mi è capitato di vederne di belli al mediaworl, a 39 euro, esattamente al casanova che in genere si trova dentro i mediaworld più forniti. Grazie a tutti per i complimenti. Ma nessuno ne vorrebbe uno?
vado spesso al Mediaworld di Verona ma non li ho mai cercati, questo fine settimana guardo meglio.
Sto cercando di sistemare il mio primo cab, forse x il prossimo (se non divorzio prima) ti chiedo seme ne vendi uno. :)

Re: Ciao, mi presento...

Inviato: 02/03/2010, 20:13
da KINGDAVID
antogeno24 ha scritto:la gettoniera la dovrei ordinare, per lo sgabello, purtroppo, i prezzi sono quelli però ultimamente mi è capitato di vederne di belli al mediaworl, a 39 euro, esattamente al casanova che in genere si trova dentro i mediaworld più forniti. Grazie a tutti per i complimenti. Ma nessuno ne vorrebbe uno?
beh,magari se ci dici indicativamente i prezzi di 2 o 3 tipologie di cabinati che potreste realizzare ci potrà essere qualcuno interessato, compreso me che sto ancora in fase di acquisto del mio primo cabinato^^

Re: Ciao, mi presento...

Inviato: 02/03/2010, 22:16
da antogeno24
Partiamo dal presupposto che oggi non si da più il valore alle cose, siamo talmente abituati al centro commerciale che non riusciamo a dare una giusta valutazione ad un oggetto. Se un elettricista sostituisce una lampadina bruciata a casa di una vecchietta e, per 5 minuti di lavoro, le chiedesse 100 euro, la vecchietta pagherebbe contenta perchè l'elettricista le ha dato "la luce" e le ha risolto un problema. Se un falegname va dalla vecchietta e le sistema tutte le ante degli sportelli della cucina e della camera da letto, sostituendo qualche pezzo rotto, dopo 2 ore di lavoro le chiede 50 euro, la vecchietta risponde "non le sembra un po' troppo?". Se fossi uno scultore che a mano incidessi il legno e vendessi statuette del duomo di Milano, vi assicuro che nessuno comprerebbe quell'opera d'arte perchè per soli 5 euro te le tirano addosso (ogni riferim....casuale). Con questo cosa voglio dire? Mi spiego subito:
per costruire un cabinato occorrono un bel po' di attrezzi da lavoro, molti dei quali costosissimi. L'alternativa è affidarsi alla manualità e all'inventiva per costruirsi attrezzi particolari da utilizzare al posto di altri più costosi. A livello hobbistico, con i miei attrezzi, ci sono volute 60 ore per costruire la struttura lignea (pitturata e finita), 10 ore le ho impiegate per la parte elettrica (saldature, connettori, sistema audio, ecc), 5 ore per la configurazione del PC (assemblaggio, istallazione sistema operativo, software, configurazioni, ecc). Adesso a voi:

per il lavoro di falegnameria ad uno schiavo sottopagato non puoi dargli meno di 5 euro l'ora [TOTALE 5,00 x 60 ore = 300,00]
per la parte elettrica un perito che non trova lavoro si accontenta anche di 30 euro l'ora [TOTALE 30,00 x 10 ore = 300,00]
per la parte di assemblaggio, configurazione e istallazione PC un tecnico supersottopagato si merita minimo 30 euro l'ora [TOTALE 30,00 x 5 ore = 150,00]

DOMANDA:
se foste voi a venderlo, quanto pensate che valga un cabinato come il mio o come qualunque altro autocostruito (costi di materiale a parte)?

Re: Ciao, mi presento...

Inviato: 02/03/2010, 22:37
da Pinto
Benvenuto, complimenti per il tuo cab cosi' fuori dal coro e molto snob <-thumbup-> <-thumbup-> Immagine

Re: Ciao, mi presento...

Inviato: 02/03/2010, 22:56
da antogeno24
Grazie per il vostri complimenti.