Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Modelli ati compatibili con la trasformazione ad ArcadeVGA
Modelli ati compatibili con la trasformazione ad ArcadeVGA
Ciao ragazzi, in realtà volevo aprire un 3d per chiedere se esisteva la possibilità di trasformare in avga una ati radeon 7000 da 32mb che mi avanza in casa ma ho già scoperto di no !
Dovrò quindi andare alla ricerca di una 92xx. E qui la prima domanda, una 9250 o una 9200 ??? Che tagli di memoria (64mb 128mb 256mb) ? Che marca (asus, sapphire, ect ect) ?
Vorrei poter vedere anche la sequenza di boot anche se ho letto del tool che scrive l'mbr per fare il boot a 15hz. In quel caso cosa non si vede ??? Solo il bios ?? Ed invece del bios cosa si vede ? schermata nera, bianca, niente, altro ???
Praticamente quel tool fa partire lo splashscreen di xp a 15hz giusto ?? Si nota il passaggio da boot a 15hz e l'avvio di win con il FE e video forzato a 15hz da una soft15hz oppure powerstrip ?
Scusate la montagna di domande ma questa settimana ritiro il cab !!!!!!
Dovrò quindi andare alla ricerca di una 92xx. E qui la prima domanda, una 9250 o una 9200 ??? Che tagli di memoria (64mb 128mb 256mb) ? Che marca (asus, sapphire, ect ect) ?
Vorrei poter vedere anche la sequenza di boot anche se ho letto del tool che scrive l'mbr per fare il boot a 15hz. In quel caso cosa non si vede ??? Solo il bios ?? Ed invece del bios cosa si vede ? schermata nera, bianca, niente, altro ???
Praticamente quel tool fa partire lo splashscreen di xp a 15hz giusto ?? Si nota il passaggio da boot a 15hz e l'avvio di win con il FE e video forzato a 15hz da una soft15hz oppure powerstrip ?
Scusate la montagna di domande ma questa settimana ritiro il cab !!!!!!
- Kernel
- God of Arcade
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Modelli ati compatibili con la trasformazione ad ArcadeVGA
Il tool permette di vedere solo lo splashscreen, il bios no.sant0 ha scritto:Vorrei poter vedere anche la sequenza di boot anche se ho letto del tool che scrive l'mbr per fare il boot a 15hz. In quel caso cosa non si vede ??? Solo il bios ?? Ed invece del bios cosa si vede ? schermata nera, bianca, niente, altro ???
Praticamente quel tool fa partire lo splashscreen di xp a 15hz giusto ??
Con la jammasd, hai la possibilità di oscurare le fasi di caricamento (monitor fuori frequenza), quindi vedrai l'immagine solo quando sarà già a 15KHz.sant0 ha scritto:Si nota il passaggio da boot a 15hz e l'avvio di win con il FE e video forzato a 15hz da una soft15hz oppure powerstrip ?
Il passaggio dallo splashscreen a 15KHz a windows sempre a 15KHz (tramite PS o soft-15KHz), avviene senza problemi.
La radeon più adatta dovrebbe essere la 9250, ma capita che non sia sempre così (io ho provato con 2 9250, una andava, l'altra no...). Io consiglio sempre, ove possibile, di usare soft-15KHz.
Re: Modelli ati compatibili con la trasformazione ad ArcadeVGA
ieri sera guardando bene tra i miei scarti a casa ho trovato una radeon 9200 64mb ddr vivo (quella piena di uscite video), tento la fortuna o sto moderatamente tranquillo ? 

- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Modelli ati compatibili con la trasformazione ad ArcadeVGA
beh...se ti salvi il bios puoi tranquillamente tornare indietro, ma molto probabilmente nn funzionera', praticamente funziona solo sulle 92xx.
Re: Modelli ati compatibili con la trasformazione ad ArcadeVGA
Questa discussione interessa anche a me 
Ho le stesse domande di Sant0, che conosco e con cui andrò a ritirare il cab.
ma se io provo soft15 o powerstrip con una scheda, poi scopro che il software non funziona e la scheda non è modificabile posso "tornare indietro" senza bruciare la scheda vero?

Ho le stesse domande di Sant0, che conosco e con cui andrò a ritirare il cab.
ma se io provo soft15 o powerstrip con una scheda, poi scopro che il software non funziona e la scheda non è modificabile posso "tornare indietro" senza bruciare la scheda vero?
- Kernel
- God of Arcade
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Modelli ati compatibili con la trasformazione ad ArcadeVGA
Ciao Luca, per regolamento dovresti presentarti nella sezione "ciao mi presento".
Riguardo la tua domanda: usando Soft-15KHz e PowerStrip non modifichi nulla sulla tua scheda video, tutto avviene via software. Se invece vuoi modificare il bios delle scheda, allora si, esiste il rischio di comprometterne il funzionamento. Puoi sempre ripristinare il bios originale tramite un floppy di boot (contenente i comandi per riflashare il bios originale), oppure montando una scheda PCI.
Riguardo la tua domanda: usando Soft-15KHz e PowerStrip non modifichi nulla sulla tua scheda video, tutto avviene via software. Se invece vuoi modificare il bios delle scheda, allora si, esiste il rischio di comprometterne il funzionamento. Puoi sempre ripristinare il bios originale tramite un floppy di boot (contenente i comandi per riflashare il bios originale), oppure montando una scheda PCI.
Re: Modelli ati compatibili con la trasformazione ad ArcadeVGA
ok ma quale scegliere?ce ne sono un infinità, da 64/128/256 mb di svariati costruttori, o vanno tutte bene?
- Kernel
- God of Arcade
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Modelli ati compatibili con la trasformazione ad ArcadeVGA
Una regola precisa non c'è. Come dicevo prima, la radeon più adatta dovrebbe essere la 9250, ma capita che non sia sempre così (io ho provato con 2 9250, una da64mb andava, l'altra da 256 no...). Io consiglio sempre, ove possibile, di usare soft-15KHz.
Re: Modelli ati compatibili con la trasformazione ad ArcadeVGA
mi sa che io parto con soft15hz per vedere i lcab in funzione senza troppi sbattimenti ma avendo più sk video datate da poter utilizzare magari la provo a flashare cmq la mia 9200 vivo da 64mb. Poi vi saprò dire 

Re: Modelli ati compatibili con la trasformazione ad ArcadeVGA
La stessa cosa con quelle compatibili con soft15, sul wiki non è descritto bene, quali? e da quante mb?
- Kernel
- God of Arcade
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Modelli ati compatibili con la trasformazione ad ArcadeVGA
Nella guida di soft-15KHz è presente un link dove c'è un elenco di schede compatibili: viewtopic.php?f=18&t=2115
Re: Modelli ati compatibili con la trasformazione ad ArcadeVGA
perfetto kernel thz 
mi sa che prima di immolare alla causa l'unica 9200 che possiedo verifico di averne un'altra compatibile

mi sa che prima di immolare alla causa l'unica 9200 che possiedo verifico di averne un'altra compatibile

Re: Modelli ati compatibili con la trasformazione ad ArcadeVGA
Ottimo, ma ancora non c'è scritto ciò che mi serve, non voglio fare un acquisto errato... 
