Pagina 1 di 3

Flipper Cabinet autocostruito (quasi terminato)aggiunte FOTO

Inviato: 24/01/2010, 22:12
da Michele75
Non sapevo se metterlo nei flipper o nei cabinet, alla fine è un flipper quindi lo metto qui. <-dash->
Sto ultimando la costruzione di un flipper con Visual pinball visual pinmame e future pinball <-clap->
Mi manca ancora la configurazione dei pulsanti e la grafica (per ora tutto bianco) e la configurazione di HyperPin ecc (ho voluto provare con win7 ma tornerò a xp che va molto meglio <-diablo-> ) , le griglie delle casse le gambe la lockbar il vetro ecc.

Specifiche
PC AMD
3 Monitor(uno per playfield 37'',uno per backglass 19'',uno per DMD 10'')
Scheda madre SLI + Geforce 250 per avere tre monito contemporaneamente

Ecco le foto a presto anche i video appena sarà completo!
Mediaeval Madness + DMD

Immagine
Immagine

Nuove Foto completo di Sideart LockBar ecc.....
Immagine
Immagine
Immagine


A breve anche acceso....
Fatemi sapere che ne pensate
Critiche ben accette

Re: Flipper Cabinet autocostruito

Inviato: 24/01/2010, 22:24
da ALLPRO
bel progetto.... avevo visto su un sito che ne facevano di tutti i tipi....
bel assemblaggio impegnativo.... ma un vero flipper secondo me costa meno....... no ?
il gioco vale la candela?

certo qui forse puoi cambiare tema... ma non sò se è la stessa cosa.... <-dry->

Re: Flipper Cabinet autocostruito

Inviato: 24/01/2010, 22:43
da bllpla
Sinceramente lo reputo una vera opera d'arte, i vantaggi sono molteplici, manutenzione quasi zero, poco spazio molti flipper, anche se un vero flipper resta sicuramente un' altra cosa :)

complimenti anche se le foto non sono un granchè :)

Re: Flipper Cabinet autocostruito

Inviato: 24/01/2010, 22:50
da Michele75
@AllPRO: Costa di piu' sicuramente ma in casa non posso mettere 5 flipper perchè mia moglie poi caccia fuori me <-dash->
A parte gli scherzi ho un flipper vero (world cup soccer 94) e lo adoro ma con questo ci metto dentro tutti i flipper usciti.
Il gioco vale la candela te lo assicuro , ben configurato non dico che sia come un vero flipper ma si avvicina moltissimo a livello di fisica e giocabilità, forse un po + facile visto che sul vero WCS94 faccio 2 milioni di punti al max sul simulato (realizzato da me e pubblicato su vpforum, mi faccio un po pubblicità) decisamente di +.
Costruirlo è stato lungo e diversi pezzi ancora mi mancano (non volevo spendere certe cifre come hanno fatto molti che hanno comprato tutto già fatto) ma molto divertente.
Ad esempio il plunger se internet costa 100 Euro io con 2 vito ho ottenuto la stessa cosa al costo di 3 Euro......
I tv/monitor tutti usati.
Insomma sono andato al risparmio in ogni caso costa anche solo di hw un bel po.
@bllpla: Le foto le rifaccio effettivamente al buio non sono venute eccezionali. Ti ringrazio

Sono ideciso sul nome e sulla grafica magari mi consigliate:
1) SPEED BALL grafica tipo race con flag ecc...... magari una moto o simili
2) PIN BALL UP con la scritta PIN UP vicina per fare un gioco di parole e una bella ragazza in stile pin up sotto.

Su un sito (hyperpin) un ragazzo ha fatto un flipper chiamato FIREBALL spettacolare ma copiare la grafica mi sembrava brutto anche se per me è spettacolare....

Re: Flipper Cabinet autocostruito

Inviato: 24/01/2010, 23:23
da TheBaro
beh complimentoni e davvero impressionante..Sembra di avere in mano il medieval vero...
sarebbe bello farci una spiegazione passo passo su come hai fatto a costruirlo..cosi che altri possano seguire il tuo esempio...
<-thumbup->

Re: Flipper Cabinet autocostruito

Inviato: 25/01/2010, 0:00
da Michele75
Ci provo preparo una guida con foto
Ci mettero un po perchè come al solito non ho fatto foto durante la costruzione.

Re: Flipper Cabinet autocostruito

Inviato: 25/01/2010, 14:05
da TheBaro
ottimo ci conto ..cosi dopo la pinno in alto alla sezione a perenne monito!! <-thumbup->

Re: Flipper Cabinet autocostruito

Inviato: 25/01/2010, 15:21
da r77
Figataaaa, anch'io ne voglio uno <-thumbup->
L'unica cosa che aggiungerei è una bella decorazione sul monitor frontale con un bel logo :)
bravooooo <-clap->

Re: Flipper Cabinet autocostruito

Inviato: 25/01/2010, 21:41
da mitico69
Fiiiischiaaa .... complimenti per l'ottima realizzazione, una bella guida sarebbe l'ideale per i neofiti (come me). <-clap->
Grazie

Re: Flipper Cabinet autocostruito

Inviato: 26/01/2010, 0:06
da Michele75
Ecco la guida versione veloce nel week spero di riuscire a fare le foto.
Per chiarimenti non esitate a chiedere.

Necessario:
Pc abbastanza potente un dual core INTEL o AMd sono OK
Scheda video buona diciamo 1Gb RAM INVIDIA no RADEON minimo la 9800GT (la GTS250 che ho preso va benone)
Monitor per il playfield diciamo da 37 a 40 (assolutamente LCD no plasma si rovinano posizionati in orizzontale) meglio se fullhd (il mio non lo è e si vede la differenza), secondo me il 46 è troppo grosso
Monitor per BackGlass/dmd unico oppure 2 Monitor uno per backglass e uno per DMD
Se monitor unico occorre almeno un 22 16:9 da mettere in verticale nella parte alta il backglass nella bassa il dmd
Se due monitor un 19 4:3 e un 12-15 , in questo caso dovete mettere o due sk video o una schema madre SLI (come ho fatto io per risparmiare)
Pulsanti arcade di varie foggie secondo vs gusto.
MDF 19mm per costruire il cab (io ho preso delle assi incollate e me ne pento amaramente, MDF è molto molto molto meglio)

Smontaggio
Conviene smontare la TV del playfild e lasciare solo la scocca interna.
La mia era facile da smontare ma poi ho dovuto rifare tutti i cablaggi interni dell'elettronica (praticamente ho costruito un telaio in legno su cui poggiare tutte le schede e lo ho appeso sotto al tv stesso)
in quanto le staffe su cui ancorare il tv erano asimmetriche e io non volevo molto spazio attorno alla tv
in quanto mi sembra + vero come flipper....
Forse conviene smoltare anche gli altri monitor per integrarli al meglio (io non lo ho fatto)

Costruzione Cassone
Le mie misura(devono essere ricavate in base hai monitor che usate) sono:
laterali 110*50*38 (38 è altezza davanti)
larghezza 57 in quanto il mio flipper originale ha questa misura e il tv ci entrava giusto giusto anche se ho dovuto fare il casino di cui sopra, almeno non ho bordo che non mi piace.
Ho costruito il cassone e inserto un cassetto nella parte posteriore su cui ho montato il pc per poterlo estrarre comodamente.
Ho fatto tutti i fori per pulsanti (quelli quadrati sono un dramma ci ho messo una vita con un dremel) e per la coindoor
Rafforzate la base con travi 4*4 e anche gli angoli in quanto poi dovrete fissare le gambe.

Io ho avvitato il tutto e stuccato carteggiato e verniciato

Costruzione backGlass
Laterali : 16*60*20 (un trapezio con 16 sotto)
Larghezza:60 (era meglio 66-68)
Retro:forato poer far ventilare il/i monitor
Frontale:Forato ad hoc per contenere il backglass e il dmd e le casse
Io ho avvitato il tutto e stuccato carteggiato e verniciato

Fissaggio TV Playfield
Da definire in base alla tv scelta

Gambe e Lockbar Plunger
Le gambe si trovano su ebay ma a meno di 80 euro (tutte) non le ottieni allora ho optato per il fai da te
La lockbar si trova su ebay o altro ma a meno di 50 Euro nada allora ho optato per il fai da te
Il plunger lo vende la nanotech che produce anche il motion sensor per visual pinball ma cosa 150 Euro allora ho optato per il fai da te
Ecco i miei fai da te ancora da fare ma in progetto
Gambe: Lamiera piegata a 90 gradi da una pressa sagomata a forma di gamba da flipper.In sostanza un rettangolo di 75*10 a cui fai una punta arrotondata e lo pieghi in due
LockBar: Mezzo Cabaret ottenuto da lamiera piegata
Fortunatamente ho la possibilità di fare questi lavori quasi gratis, altrimenti occorre acquistare. In un negozio mi hanno chiesto 35 Euro a gamba......
Il Plunger invece è facile da fare si trovano varie guide su internet:
Metto una foto che è meglio di mille parole.....


Front end e SO
Partito con Seven non aggancia la risoluzione corretta del mio tv (con un full hd non ci dovrebbero essere problemi)
Passato a dual boot con XP va meglio su XP
SW:Visual pinmame cabinet 2.2 (tiene la posizione del dmd noin ancora funzionante del tutto)
Visual pinball 9.05
Future pinball
HyperSpin
Ultra VP Server per avere il backgrass illuminato e non statico (ancora da configurare)
Table da vpforums, hyperspin e retrovicio(moltissimi) occorrone quelli chaimati Full screen o cabinet
PUBBLICITA': Scaricate quello fatto da me da vpforums (world cup soccer)

Errori da non fare
Ho fatto il backglass troppo piccolo sta male era meglio 4 cm più largo
Prendere bene le misure prima di forare, vari pezzi li ho rifatti.In particolare la posizione dei pulsanti dei flippanti se la tv è vicina al davanti sono da studiare con cura altrimenti la tv ci batte sopra.

Scaricate la foto con le spiegazioni
Immagine
Di meglio al volo non sono riuscito

Re: Flipper Cabinet autocostruito

Inviato: 26/01/2010, 8:48
da Kernel
Una vera opera d'arte! Complimenti!!

Re: Flipper Cabinet autocostruito

Inviato: 26/01/2010, 12:20
da dudunkle
Che dire.... sei stato bravissimo! <-clap-> Un capolavoro! <-thumbup->
La guida manca di dettagli, dovresti farla più approfondita inserendo qualche foto del tuo flipper-cab, per chiarirci le idee...

Re: Flipper Cabinet autocostruito

Inviato: 26/01/2010, 13:04
da TheBaro
ottima base di partenza..se riesci ad approfondirla e dettagliarla diventa un vademecum per il genere... <-thumbup->
PS.carica nella wiki tutto il materiale occorrente che cosi e al sicuro e puo essere utile a chi vuole seguire il tuo esempio..grazie..

Re: Flipper Cabinet autocostruito

Inviato: 26/01/2010, 23:55
da Michele75
Nel week end miglioro la guida e carico nel wiki

Re: Flipper Cabinet autocostruito

Inviato: 27/01/2010, 12:57
da TheBaro
ottimo...sono curiosissimo di leggerla... <-thumbup->

Re: Flipper Cabinet autocostruito

Inviato: 27/01/2010, 13:33
da r77
Se mi era balenata l'idea di realizzarne uno, dopo aver visto la guida (fatta molto bene) mi sono reso conto che non ce la farei mai, non sono troppo portato x il bricolage, si e no che riesca a finire il cab entro qualche mese.
Complimenti ancora

Re: Flipper Cabinet autocostruito

Inviato: 31/01/2010, 14:23
da Michele75
Caricata nel Wiki la guida spero completa di come costruire il Flipper con immagini spiegazioni e disegni cad.
Ho uplodato anche un file cad di base.

Appena finisco la configurazine del FE e del software mettero' una guida poer quello perchè non è proprio semplicissimo configurare tutto per bene.
In pratica vorrei fare una guida per:
HyperPin (come gestire i tavoli le immagini ecc)
HyperPin XML Editor (con check delle immagini)
UltraVPServer
Visual Pinball + Pinbame e Pinmame Cabinet
Future Pinball (come fare per mandarlo in arcade Mode)

Re: Flipper Cabinet autocostruito

Inviato: 31/01/2010, 16:22
da TheBaro
grande!!!complimentoni ancora..vogliamo vedere il risultato finito... <-thumbup->

Re: Flipper Cabinet autocostruito

Inviato: 31/01/2010, 17:34
da Michele75
Purtroppo devo attendere ancora 2-3 settimane per fare gambe la lockbar e i profili per tenere il vetro.
Nel frattempo mi concentro sulle siderart anche se non mi viene in mente niente di bello.
Sono indeciso sul nome e quindi sul tema.
Megari posto dei bozzetti e mi consigliate.

Re: Flipper Cabinet autocostruito

Inviato: 01/02/2010, 21:53
da dudunkle
Perfetto ottima guida! <-thumbup->
Aspettiamo lo sviluppo del progetto e le altre guide...! <-whistling-> <-gogogo->