Pagina 1 di 1

Presentazioni :)

Inviato: 12/06/2006, 9:22
da -LucaS-
Ciao a tutti, mi chiamo -LucaS- e sono di Milano.
Ho appena ricevuto il messaggio di Pucci e sono corso a presentarmi perchè non sono uno spam bot :D

Che dire, nella vita faccio il grafico e seguo il Mame dagli "albori"... sebbene non abbia molto tempo da dedicargli, ultimamente mi è venuto il "desiderio malsano" di costruirmi un joystick arcade. Sono così capitato su questo forum e ho imparato un sacco di cose. Premetto che di elettronica capisco assai poco...

Però sto seguendo e leggendo con attenzione (anche se non scrivo mai) tutti i post e le guide. Così ora so cos'è, ad esempio, uno switch per un joystick tra 4 e 8 vie... :wink:

Se nel forum ci fosse qualcuno di Milano, e si apprestasse magari ad acquistare componenti per realizzare un cabinato o un joystick arcade. mi contatti in MP. Non si sa mai che lo si possa realizzare insieme!

Ciao ancora a tutti
-LucaS-

Re: Presentazioni :)

Inviato: 12/06/2006, 13:51
da Pensiero77
-LucaS- ha scritto:Ciao a tutti, mi chiamo -LucaS- e sono di Milano.
Ho appena ricevuto il messaggio di Pucci e sono corso a presentarmi perchè non sono uno spam bot :D

Che dire, nella vita faccio il grafico e seguo il Mame dagli "albori"... sebbene non abbia molto tempo da dedicargli, ultimamente mi è venuto il "desiderio malsano" di costruirmi un joystick arcade. Sono così capitato su questo forum e ho imparato un sacco di cose. Premetto che di elettronica capisco assai poco...

Però sto seguendo e leggendo con attenzione (anche se non scrivo mai) tutti i post e le guide. Così ora so cos'è, ad esempio, uno switch per un joystick tra 4 e 8 vie... :wink:

Se nel forum ci fosse qualcuno di Milano, e si apprestasse magari ad acquistare componenti per realizzare un cabinato o un joystick arcade. mi contatti in MP. Non si sa mai che lo si possa realizzare insieme!

Ciao ancora a tutti
-LucaS-
ciao e benvenuto.

avevo fatto una guida x la realizzazione di un joyarcade, se ti interessa la puoi trovare qui http://www.progettoemma.net/link/guida-joy.zip (grazie ancora a S_b x lo spazio)

se hai bisogno di aiuto basta chiedere :wink:

Inviato: 12/06/2006, 14:11
da -LucaS-
Ciao!

Grazie della risposta :D
La tua guida è una delle prime cose che mi sono scaricato appena trovato questo forum! :wink:

In realtà sulla guida si spiega molto bene la parte di "falegnameria" (è davvero esauriente e passo-passo), in cui posso anche cavarmela, mentre la parte elettronica (pur semplice) è un po' lasciata in disparte... per un novello come me sono omesse cose che "banali" per me non sono! :P

Più precisamente la parte hardware è liquidata così....

"Aprite il pad e individuate i contatti da saldare.
Saldate i contatti dal circuito del pad agli switch del joyarcade."

Magari ne parliamo in privato, se hai tempo!
Così magari posso dare il mio piccolo contributo anche per la guida (e realizziamo la versione "for SUPER dummies"... :oops: )

Ciao!
-LucaS-

Inviato: 12/06/2006, 18:19
da Pensiero77
-LucaS- ha scritto:Ciao!

Grazie della risposta :D
La tua guida è una delle prime cose che mi sono scaricato appena trovato questo forum! :wink:

In realtà sulla guida si spiega molto bene la parte di "falegnameria" (è davvero esauriente e passo-passo), in cui posso anche cavarmela, mentre la parte elettronica (pur semplice) è un po' lasciata in disparte... per un novello come me sono omesse cose che "banali" per me non sono! :P

Più precisamente la parte hardware è liquidata così....

"Aprite il pad e individuate i contatti da saldare.
Saldate i contatti dal circuito del pad agli switch del joyarcade."

Magari ne parliamo in privato, se hai tempo!
Così magari posso dare il mio piccolo contributo anche per la guida (e realizziamo la versione "for SUPER dummies"... :oops: )

Ciao!
-LucaS-
mi fa piacere sapere che l'avevi già scaricata.

la guida principalmente spiga la parte "falegnameria" xchè di solito chi realizza joyarcade o plancie si trova davanti al problema delle rifiniture ecc...

ho tralasciato la parte elettronica xchè nell'altro forum c'è già una guida che spiega il keyhack e ci sono state parecchie discussione dove si parlava di configurare il pc/cab a dei joy usb ecc...

comunque se hai bisogno chiedi pure in pm, oppure apri una discussione nella sezione appriopriata in modo che l'argomento può tornare utile anche agli altri :wink:

Inviato: 12/06/2006, 19:00
da bllpla
eccoti un' aiutino dato da me su mameitalia spero ti possa aiutare ;)



la pista del comune bagna tutti i contatti linea viola
mentre ogni contatto pulsante e ogni contatto direzionale vanno per conto proprio.
quindi se vedi i 4 direzionali sono divisi a metà, metà è il comune viola, metà è la direzione verde ;)

Immagine



ciaooooooooooo

Inviato: 13/06/2006, 9:27
da -LucaS-
Ciao bllpla,

grazie a te x la foto e alle risposte di pensiero77. Mi sto guardando il tuo sito e sto iniziando a documentarmi sulla scelta dei materiali.

Se ci fosse qualcuno in zona Milano e volesse partire con la realizzazione del joy (o magari del suo n-esimo joy) insieme a me... è il benvenuto! :lol:

Ci sentiamo presto e grazie ancora!
Luca

Inviato: 13/06/2006, 12:58
da lutherblissett
LucaS, credo di non aver capito bene se tu sia un appassionato di ARCADE o di MAMECAB.

Inviato: 14/06/2006, 9:45
da -LucaS-
lutherblissett ha scritto:LucaS, credo di non aver capito bene se tu sia un appassionato di ARCADE o di MAMECAB.
Ciao, la parola "appassionato" credo sia fuori luogo nel mio caso. Se parliamo di MAME (dagli albori della versione DOS) e di emulazione in generale posso dirmi un "grande fan", mentre da troppo poco tempo seguo le discussioni sui cabinati e tutto il resto.

Fino a pochi mesi fa ignoravo persino cosa fosse un mamecab... :oops:

In generale sto seguendo il forum per farmi una cultura sui controlli arcade, che (so bene) sono solo una parte della realizzazione di un cabinato. Il mio obiettivo è riuscire a costruirmi un joy arcade, e ti garantisco che per le mie conoscenze attuali non è poco! :wink:

Qualunque aiuto è ben accetto. Mi sto appuntando notizie e consigli vari, spero di ricavarne una piccola guida quando avrò finito. Anzi, se avete link da suggerirmi in tal senso (anche in inglese) ben vengano!

Spero di averti risposto! :)

Ciao
-LucaS-

Inviato: 14/06/2006, 16:07
da lutherblissett
non preoccuparti. conosco molti ortodossi arcade che pur non confessandolo hanno iniziato col desiderio di farsi un mamecab. E anni e anni fa (prima che sbarcassero qui a fare i professorini) li ho anche sentiti dire frasi tipo "a me delle schede non me ne frega niente"...

hehe.

stai attento, cominci con le versioni delle ROM e finisci a cercare la gettoniera atari del 76 con coin metch americano a quarti di dollaro col connettore nero perché quello bianco l'hanno adottato solo per i modelli prodotti in bangladesh

Inviato: 15/06/2006, 2:29
da Stupidottero
Eccomi qua, mi sono appena iscritto e subito mi presento, perchè ho tutte le intenzioni di rimanere con voi! :)
Mi chiamo Stefano vivo vicino roma ed ho una sala giochi.Quale lavoro può essere più indicato per un appassionato di vecchi cassoni come me? :P
Ho sempre desiderato averne uno in casa ma fino a qualche giorno fa pensavo non fosse possibile collegare un pc ad un monitor arcade o tv, ma poi ho scoperto voi!!!
E non so ancora come ringraziarvi!
Ho subito chiesto al mio fornitore se mi poteva vendere un cabinato e lui che è davvero un grande me lo ha addirittura regalato!
E quindi in attesa di andarlo a prendere mi sono procurato un pc e sto cercando di configurarlo con DOS e ARCADEOS, anche se ancora non funziona bene (ho i soliti casini con la sblive che presto sostituirò con la sb128pci sperando che risolva la cosa), nel frattempo vi leggerò avidamente per imparare tutto il necessario! :D
Grazie ancora a tutti!!!!
Stefano-Stupidottero