Pagina 1 di 1

Buongiorno a tutti

Inviato: 22/04/2025, 10:35
da mosfet
Buongiorno a tutti mi chiamo Stefano Bassi e scrivo da Roma. Sono un tecnico riparatore TV/Monitor non più giovanissimo(60)... Lavoro come tecnico presso Rai in un centro trasmittente TV /DVBT. Ho vasta esperienza di riparatore tv a cinescopio dai primi ibridi (valvole Transistor) fino a oggi. Mi sono iscritto perche' potrei aiutare qualche utente nella riparazione dei monitor arcade Hantarex che conosco e scambiare qualche informazione tecnica. Possiedo 2 schede game funzionanti : la prima è un "Tira contro i mostri" replica di space invaders marcato a video RZ (zaccaria) ma l'hardware è un SIDAM. Poi il mitico Space Invaders part TWO TAITO composto da 3 schede hardware 8080 in bianco e nero funzionante e montato in un piccolo mobile in legno con cinescopio 17 pollici in bianco e nero. Quest'ultimo monta un monitor HANTAREX MT7 110° Bianco e nero .... vorrei trovare un telaio di ricambio da tenere come scorta o meglio il trasformatore di riga.....
Sono sempre disponibile nell'ambito delle mie conoscenze ad aiutare tutti nella ricerca dei guasti nelle sezioni video e non solo...
Un caro saluti
Stefano

Re: Buongiorno a tutti

Inviato: 22/04/2025, 12:51
da Tox Nox Fox
Ma benvenuto !
Quasi un omonimo .. chissà se @mossfet è contento ^^

Sempre ben accetti i tecnici.
Ora ti basta cambiare l'avatar di default con uno che ti rappresenti e siamo a cavallo

p.s. io lavoro in una ditta che costruisce antenne, splitter, filtri radio e tv

Re: Buongiorno a tutti

Inviato: 22/04/2025, 13:43
da DigDug
Osta Tox, facciamo entrare Stefano. È un tecnico. Roba buona.
Ho come l'impressione che si voglia prendere carico della riparazione della mia elettronica...

Re: Buongiorno a tutti

Inviato: 22/04/2025, 13:55
da Tox Nox Fox
ahahah hai un sentito un richiamo @DigDug ?

Re: Buongiorno a tutti

Inviato: 22/04/2025, 15:06
da jahpohke
Benvenuto.... credo che l'immagine del mio avatar la dica lunga.
Aspetta mi ricordo di te su facebook , mi avevi consigliato di fare un avvolgimento extra sull'ancoretta di un flyback di un Mivar per alzare la derivata di un ramo eat e avevi fatto uno chassis clone Thomson.
È un piacere averti qui.

Re: Buongiorno a tutti

Inviato: 22/04/2025, 16:34
da Rockman84
Ciao, sicuramente competenze del genere non possono fare altro che essere di enorme aiuto per molti utenti!

Benvenuto <-shake2->

Re: Buongiorno a tutti

Inviato: 22/04/2025, 17:22
da Gothrek
Ciao e benvenuto,
bella presentazione, apri un topic nelle apposite sezioni per dubbi e/o consigli

Per favore aggiorna l'avatar di default

Buon divertimento

Re: Buongiorno a tutti

Inviato: 22/04/2025, 20:25
da mosfet
jahpohke ha scritto: 22/04/2025, 15:06 Benvenuto.... credo che l'immagine del mio avatar la dica lunga.
Aspetta mi ricordo di te su facebook , mi avevi consigliato di fare un avvolgimento extra sull'ancoretta di un flyback di un Mivar per alzare la derivata di un ramo eat e avevi fatto uno chassis clone Thomson.
È un piacere averti qui.
Infatti ho realizzato un telaio tv monitor a colori usando un cinescopio da 6 pollici non era proprio un clone Thomson ma è stato realizzato utilizzando il libro della ST Thomson Video Product.
Ha solo ingresso pal composito e volendo pure RGB ... sta li che ancora funziona... Ah dimenticavo, Colore Semprevivo Philips ricordi? Usa un TDA3562 che corregge la tinta del cinescopio ad ogni impulso
di sincronismo verticale. Si vede proprio da urlo!

Re: Buongiorno a tutti

Inviato: 22/04/2025, 20:26
da DigDug
Tox Nox Fox ha scritto:ahahah hai un sentito un richiamo [mention]DigDug[/mention] ?
Quando leggo le parole "tecnico" e "riparatore" mi viene l'acquolina alla bocca...
Se poi sono una di seguito all'altra mmmmmmmm......

Re: Buongiorno a tutti

Inviato: 23/04/2025, 15:56
da biasini
Benvenuto caro concittadino, è bello sapere che c'è ancora in giro anche a Roma chi si dedica ai cinescopi, personalmente credo che questi siano oggi il vero tassello fondamentale e denominatore comune che unisce un pò tutti i vecchi videogames, poichè quando si parla di vintage in tale ambito, il CRT è senz'altro protagonista indiscusso.

Diversi anni fa recuperai un mobile Sidam Invasion, su cui ho effettuato un parziale restauro (compresa riparazione del monitor Hantarex MT1), a cui manca ancora oggi la sua scheda Sidam. Mi piacerebbe completarlo, anche perchè è un pezzo "naif" molto rappresentativo dell'epoca e perchè ho dedicato un bel pò di tempo al ripristino, anche se da qualche anno mi sono un pò arenato per diversi motivi.

Al di là di questo, è un piacere avere a che fare con persone che hanno vissuto determinate esperienze, al di là degli aspetti puramente tecnici. Credo infatti che, se da un lato sia bello recuperare e restaurare determinati oggetti storici, le testimonianze umane di chi può aver vissuto in prima persona certi passaggi culturali e sociali, abitudini e stili di vita, sono cosa ancor più rara e preziosa da conservare. Anch'io non sono più un ragazzino (50 compiuti), ma di certo mi sono perso ad esempio i primissimi anni dei videogiochi Arcade, seppur di poco. La documentazione relativa a quei tempi è sempre piuttosto scarsa, se parliamo del nostro paese, per cui una chiacchierata con qualche "veterano" è senza dubbio cosa parecchio gradita.