Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Elettricisti a me! Il famoso relè temporizzatore e dubbio sul collegamento...

Problemi e soluzioni su configurazioni o di carattere elettrico vario (audio, cabinati, pc)...
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Elettricisti a me! Il famoso relè temporizzatore e dubbio sul collegamento...

Messaggio da DigDug »

Tempo fa ho acquistato ad una fiera un Omron H3Y completo di socket.
E' un timer minuti che attacca/stacca la corrente dopo l'intervallo stabilito dalla ghiera.
Nel mio caso è un 1/10 minuti (bastava meno lo so) con ingresso corrente AC 230, l'avevo preso in previsione di utilizzarlo per l'accensione ritardata del monitor/tv.
Avrei bisogno di una dritta sul collegamento, allego foto con schemino tecnico, potete dirmi se è corretto?

In ingresso ho un cavo tripolare, immagino che devo collegare terra al 13-, fase al 14+ con ponte sul 12, il neutro immagino che posso attaccarlo direttamente al 9.
Dall'altra parte ho una tv con una spina bipolare, immagino quindi senza massa.
I morsetti che devo collegare lato TV sono 5 e 8 che sono quelli che si attivano trascorso il tempo t (9 con 5 e 12 con 8 ).

E' giusto così?
La terra dal 13 dove la collego?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
apiove2000
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: 29/05/2022, 20:23
Città: Treviso

Re: Elettricisti a me! Il famoso relè temporizzatore e dubbio sul collegamento...

Messaggio da apiove2000 »

Ciao, lato marrone hai fatto giusto, 14 e poi ponte su 12. Lato blu vai su 13 e poi ponte diretto alla presa TV senza passare per l'altro contatto. Non serve.
Per quanto riguarda il terra gialloverde vai diretto sulla presa TV senza passare per il temporizzatore, perché non serve.
Se vedi che funziona all'incontrario, cioè si spegne dopo un po' invece di accendersi dopo il tempo stabilito, devi cambiare l'8 con il 4.
Provare per credere e facci sapere come va. Ciao

Inviato dal mio motorola edge 50 neo utilizzando Tapatalk

Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: Elettricisti a me! Il famoso relè temporizzatore e dubbio sul collegamento...

Messaggio da DigDug »

Ciao, grazie per la risposta.
Dell' 8 e del 5 sono sicuro che siano quelli che mi servono, ovvero quelli che si attivano dopo il tempo t, ho misurato col tester.
La terra non mi è chiaro, la spina della TV ha solo fase e neutro. Posso collegarla ad un punto qualsiasi dello chassis?
Avatar utente
Lomba77
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 124
Iscritto il: 29/12/2015, 8:22
Città: Lecco
Località: Lecco
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 8 volte

Re: Elettricisti a me! Il famoso relè temporizzatore e dubbio sul collegamento...

Messaggio da Lomba77 »

I monitor sono detti in doppio isolamento quindi non necessitano della connessione di terra in quanto intrinsecamente sicuri. Nei vari schemi dei monitor / tv sono indicati il circuito GND e non la messa a terra generale perché hanno funzioni distinte. Il circuito GND riguarda tutto il riferimento del segnale e i percorsi di ritorno della corrente nel contesto del circuito mentre la messa a terra generale serve per collegare l'impianto a terra per motivi di sicurezza.
Detto questo no non va collegata, se colleghi la terra allo chassis del monitor potresti creare un'artefatto sul gnd...
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: Elettricisti a me! Il famoso relè temporizzatore e dubbio sul collegamento...

Messaggio da DigDug »

Ok grazie per la spiegazione sul discorso terra/ground che effettivamente nella testa c'è un po' di confusione.

Quindi il collegamento al primo post va bene fondamentalmente, la terra non la collego nemmeno e col neutro posso fare come da immagine o andare anche direttamente alla spina della TV, giusto?
Avatar utente
Lomba77
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 124
Iscritto il: 29/12/2015, 8:22
Città: Lecco
Località: Lecco
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 8 volte

Re: Elettricisti a me! Il famoso relè temporizzatore e dubbio sul collegamento...

Messaggio da Lomba77 »

Il relè non ha il contatto di terra... Un interruttore unipolare interrompe la fase (vedi le luci di casa), usando un solo contatto non hai la certezza di interrompere la fase perché se giri la spina andresti invertire la fase con il neutro (non è un problema, non succede nulla).
Nel tuo caso hai un relè con 2 contatti nc e 2no che ti permettono di interrompere sia fase che neutro (interruttore bipolare), lo collegherei così:
Ingresso alimentazione bobina: Fase 13 e Neutro 14
Ingresso alimentazione: Fase 9 e Neutro 12
Uscita utenza: Fase 5 e Neutro 8

Il discorso di unire le fasi (13 e 9) ed i neutri (14 e 12) lo puoi fare se hai sia la bobina a 220v che le utenze a 220v (come mi è sembrato di capire essere il tuo caso) viceversa se hai il circuito di comando es a 12V in cc e le utenze a 220Vca devi tenerle separate!
Rispondi

Torna a “Miscellanea hardware”