Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Commodore 64 con raspberry
- stefano727
- Newbie
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 26/04/2015, 14:36
- Città: Treviso
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Commodore 64 con raspberry
Buongiorno a tutti,
pochi giorni fa ho ricevuto un bellissimo commodore 64 con la scheda madre tutta rotta.
Volevo sapere se qualcuno di voi ha mai provato ad inserire al suo interno un raspberry per emulare le varie console.
Grazie
pochi giorni fa ho ricevuto un bellissimo commodore 64 con la scheda madre tutta rotta.
Volevo sapere se qualcuno di voi ha mai provato ad inserire al suo interno un raspberry per emulare le varie console.
Grazie
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2904
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 136 volte
- Grazie Ricevuti: 89 volte
Re: Commodore 64 con raspberry
Che significa esattamente "tutta rotta"? I Commodore sono quasi sempre riparabili, è roba piuttosto vecchiotta ed iconica, che a mio parere è sempre un peccato sacrificare per inserirci qualcosa di alieno. Se proprio si tratta di KO completo e si vuole ammodernare....c'è questo, anche se capisco che non siamo certo sui prezzi del Rasp:
https://ultimate64.com/Ultimate64
https://ultimate64.com/Ultimate64
- jahpohke
- Cab-dipendente
- Messaggi: 685
- Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
- Città: Varese
- Grazie Inviati: 53 volte
- Grazie Ricevuti: 80 volte
Re: Commodore 64 con raspberry
La miglior soluzione Raspberry+C64 è BMC64 che offre un' emulatore all' osso del 64.stefano727 ha scritto: ↑08/02/2025, 16:18 Volevo sapere se qualcuno di voi ha mai provato ad inserire al suo interno un raspberry per emulare le varie console.
Grazie
A mio modo di vedere l'unico vantaggio, anche in termini di costi, è quello di poter collegare senza troppi problemi un TV HDMI.
L'idea di usare un c64 come tastiera/base console per emulare altro hardware è fattibile ma da TSO + ergastolo per un vero appassionato.
E' notte Ted...
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12457
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
Re: Commodore 64 con raspberry
Perché così hai una console con tastiera portatile e bella da vedere.
Io ho un C=64 con raspy+keyrah per la tastiera e usa le porte 'originali' per i joystick
Me l'hanno dato così e fa la porca figura in salotto
Io ho un C=64 con raspy+keyrah per la tastiera e usa le porte 'originali' per i joystick
Me l'hanno dato così e fa la porca figura in salotto
- stefano727
- Newbie
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 26/04/2015, 14:36
- Città: Treviso
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Commodore 64 con raspberry
Tox Nox Fox ha scritto: ↑09/02/2025, 10:26 Perché così hai una console con tastiera portatile e bella da vedere.
Io ho un C=64 con raspy+keyrah per la tastiera e usa le porte 'originali' per i joystick
Me l'hanno dato così e fa la porca figura in salotto
Grazie per la tua soluzione
è proprio quello che cercavo.
la scheda keyrah deve essere programmata o basta solamente collegarla alla tastiera del commodore ?
- stefano727
- Newbie
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 26/04/2015, 14:36
- Città: Treviso
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Commodore 64 con raspberry
il commodore l'ho acquistato tramite un sito di aste spedendo solamente 28 euro proprio perchè la scheda era danneggiata da non esser più recuperata.biasini ha scritto: ↑09/02/2025, 9:34 Che significa esattamente "tutta rotta"? I Commodore sono quasi sempre riparabili, è roba piuttosto vecchiotta ed iconica, che a mio parere è sempre un peccato sacrificare per inserirci qualcosa di alieno. Se proprio si tratta di KO completo e si vuole ammodernare....c'è questo, anche se capisco che non siamo certo sui prezzi del Rasp:
https://ultimate64.com/Ultimate64
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12457
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
Re: Commodore 64 con raspberry
Normalmente non devi fare chissà che contando che è una tastiera e usa la USB. I joystick dovrebbero essere visti come tasti da tastiera per cui se usi un emulatore che vuole sono controller joystick e non keyboard potresti avere qualche difficoltàstefano727 ha scritto: ↑09/02/2025, 10:48 la scheda keyrah deve essere programmata o basta solamente collegarla alla tastiera del commodore ?
Ma puoi usare le USB del Raspberry invece che le porte stile C=64
https://www.breadbox64.com/blog/the-c64-retropie-mod/
Però io l'ho preso già fatto, o meglio, me l'hanno dato già fatto per cui lo conosco solo teoricamente e non praticamente.
- stefano727
- Newbie
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 26/04/2015, 14:36
- Città: Treviso
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Commodore 64 con raspberry
Buonasera oggi ho preso la scheda keyrah tramite questo sito:
https://icomp.de/shop-icomp/index.php/e ... ah-v3.html
https://icomp.de/shop-icomp/index.php/e ... ah-v3.html
- stefano727
- Newbie
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 26/04/2015, 14:36
- Città: Treviso
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Commodore 64 con raspberry
Buongiorno, finalmente sono arrivate le schede:
raspberry pi 1 ( usato )
Keyrah
raspberry pi 1 ( usato )
Keyrah
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12457
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
- jahpohke
- Cab-dipendente
- Messaggi: 685
- Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
- Città: Varese
- Grazie Inviati: 53 volte
- Grazie Ricevuti: 80 volte
Re: Commodore 64 con raspberry
Ma la scheda madre tutta rotta invece? Se la vuoi vendere fai un fischio o metti l'annuncio.
Per un 10/15€ di euro ci farei un pensierino per un ricambio (e penso di non essere il solo), visto che non è stata fatta una stima del costo del danno (se fosse uno dei principali integrati custom, come as esempio Vic2,Sid,Cia, cpu o super pla si spenderebbe quasi di più di quello che hai pagato tu in totale).
Per un 10/15€ di euro ci farei un pensierino per un ricambio (e penso di non essere il solo), visto che non è stata fatta una stima del costo del danno (se fosse uno dei principali integrati custom, come as esempio Vic2,Sid,Cia, cpu o super pla si spenderebbe quasi di più di quello che hai pagato tu in totale).
E' notte Ted...
- stefano727
- Newbie
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 26/04/2015, 14:36
- Città: Treviso
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Commodore 64 con raspberry
Buongiorno,
finalmente sono arrivati i componenti per realizzare questo progetto.
Prossimo passo è quello di realizzare tutti i vari supporti con la stampente 3D
finalmente sono arrivati i componenti per realizzare questo progetto.
Prossimo passo è quello di realizzare tutti i vari supporti con la stampente 3D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- stefano727
- Newbie
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 26/04/2015, 14:36
- Città: Treviso
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Commodore 64 con raspberry
Buonasera,
finalmente un mio amico ha stampato il primo pezzo per chiudere i fori non necesssari.
Purtroppo i tempi di attesa sono lunghi ma per fortuna non ho fretta

finalmente un mio amico ha stampato il primo pezzo per chiudere i fori non necesssari.
Purtroppo i tempi di attesa sono lunghi ma per fortuna non ho fretta



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- stefano727
- Newbie
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 26/04/2015, 14:36
- Città: Treviso
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Commodore 64 con raspberry
Buongiorno
ieri con grande goia il mio amico mi ha stampato un'altro pezzo per la modifica del commodore..

ieri con grande goia il mio amico mi ha stampato un'altro pezzo per la modifica del commodore..




Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- stefano727
- Newbie
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 26/04/2015, 14:36
- Città: Treviso
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Commodore 64 con raspberry
BUongiorno
oggi ho colorato i vari supporti realizzati dal mio amico.
Devo dire che sono veramente soddisfatto per il risultato.
Buona Pasqua a tutti.
oggi ho colorato i vari supporti realizzati dal mio amico.
Devo dire che sono veramente soddisfatto per il risultato.
Buona Pasqua a tutti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- stefano727
- Newbie
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 26/04/2015, 14:36
- Città: Treviso
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Commodore 64 con raspberry
buongiorno
cablaggi pronti!!
... solo adesso mi rendo conto che manca il cavetto per alimentare raspberry
cablaggi pronti!!
... solo adesso mi rendo conto che manca il cavetto per alimentare raspberry
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.