Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

wey-ya m3125b con strani problemi.

Scelta del monitor arcade più adatto alle tue esigenze, configurazione del monitor, riparazione di guasti, risoluzione dei problemi
Avatar utente
giuseppe_argento
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: 10/03/2024, 15:44
Città: canicatti
Grazie Inviati: 7 volte

wey-ya m3125b con strani problemi.

Messaggio da giuseppe_argento »

Ciao ragazzi come va? Saro un po lungo quindi perdonatemi.

Vi racconto il problema e spero di cuore possiate darmi una mano.

Questo e il link dello schema:

https://www.yumpu.com/en/document/read/ ... -suzo-happ


Ho comprato questo chasis wei-ya/Makvision m3125b come prodotto non "testato" chiaramente sapevo gia cosa aspettarmi cioe non funzionava.

Quando e arrivato era molto sporco, quindi ho pulito bene con alcol isopropilico e ho anche lavato il tutto, poi quando era ben asciutto ho rifatto alcune saldature e ho provato ad accenderlo,
una volta acceso non partiva, ho provato in tutte e tre le frequenze e non funzionava, cosi ho staccato tutto e ho ispezionato i componenti sembrava tutto a posto, non riuscivo a capire dove stesse il problema,
poi vidi un condensatore piccolo vicino il trasformatore era un po gonfio e quindi lo cambiai, era il C!0, non mi aspettavo nulla di eccezionale ma ho riprovato ad accenderlo e niente non si accese,
pero questo e un trifrequenza e io lo conosco un po quindi provai in altre frequenze, boom funziona! Funziona a 15khz e a 25khz, be forse meglio dire funzionava... e triste ma adesso non sta funziona piu.

Allora arrivo al punto stava funzionando ma non funzionava a 31khz quindi il lavoro non era ancora finito, dovevo trovare il problema, allora ispezionai di nuovo il chasis e vidi che un condensatore vicino il trasformatore si muoveva un po,
non pensavo in realta fosse un problema credo che tutto sommato faceva contatto, ma rifeci la saldatura e riaccesi a 31khz niente non andava, ma come vi ho detto conosco un po il chasis e so che poteva essere anche un problema con il +b dei 31khz, quindi ho toccato Vr3 che e il potenziometro per la regolazione +b 31khz, quindi ho lasciato il monitor acceso un po di tempo con la frequenza a 31khz e nel metre cercavo di regolare il +b ma si vede che le cose non andavano bene il monitor faceva click tutto il tempo e anche girando il potenziometro non cambiava nulla, pero sara stata la tensione alta perche ho girato il potenziometro, sara un problema di alimentazione su i 31khz, non lo so, il chasis ha fatto fumo, il transistor Hot si e rotto, ho spento tutto subito ma la frittata era fatta.

Si e rotto il transistor orizontale e c30 un altro condensatore vicino al trasformatore si e gonifiato, il fumo e uscito dalle parti di IC9 e ho controllato i componenti vicini ma erano a posto, quindi ho pensato che Ic9 si fosse rotto,
comunque adesso ho cambiato i condensatori C30 e anche C26 il transistor hot e il chip ic9 (per fortuna avevo il pezzo), ho provato ad accendere ma nulla non funziona nulla piu, in nessuna risoluzione ho immagine e ho notato che C30 si e gonfiato di nuovo.

Spero che qualcuno con panzienza possa guardare il manuale e aiutarmi perfavore, ho controllato molti pezzi sia visivamente e con il multimetro e sembra essere tutto a posto, non riesco a trovare il problema. Ho pensato che magari qui ce qualcuno a cui questo e gia capitato, anche se non credo. Comuque vorrei tanto ripararlo perche quando ho acceso e funzionava a 15 e 25KHZ ho visto l'immagine ed era veramente buona, aveva un ottima geometria e anche un bel colore, cosa che di solito questi chasis non hanno. E veramnte un peccato che non si accenda piu.

Penso che il vecchio propietario avra avuto un problema all'impianto elettrico e probabilmete il monitor era acceso con la frequenza a 31khz quindi si sara rotta quella sezione, poi magari non lo hanno piu riparato perche avra chiuso la sala giochi immagino, ma il chasis doveva essere nuovo perche ha veramente un immagine incredibile, non credo lo abbiano usato molto.

Comunque ho testato i seguenti componenti e vanno tutti bene, Q18 Q19 Q20 Q21, Q1, Q9, Q3, Q7, Q10, D9 D10,D11, D20,D21,D22, e altro ancora non ricordo la referenza ma ho anche testato i diodi che comunicano con il trasistor hot e il transitor prima del hot, tuto va non capisco. spero non si sia rotto il flyback ma lo excludo perche cuando accendo il monitor fa un click che mi ricorda l'alimentazione anche se credo che si sia rotto qualcos'altro, ma non riesco proprio a trovare il componente, ho anche provato varie resistenze ma nulla. la r116 che porta il +b e a posto.

Non so che fare, che sfiga vedere come resucitava il chasis e poi vederlo morire, mannaggia, molto frustrante pero dopo che ho visto come funziona la geometria e quei colori, non posso tirarmi indietro vale la pena perderci tempo, devo ripararlo si o si.
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: wey-ya m3125b con strani problemi.

Messaggio da DigDug »

Spostato in sezione corretta
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5498
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: wey-ya m3125b con strani problemi.

Messaggio da Gothrek »

sei stato molto lungo e preciso, in attesa che gli amici ti rispondano, perdi anche un attimo di tempo per mettere l'avatar sostituindo quello di default

Grazie e buon divertimento
Avatar utente
giuseppe_argento
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: 10/03/2024, 15:44
Città: canicatti
Grazie Inviati: 7 volte

Re: wey-ya m3125b con strani problemi.

Messaggio da giuseppe_argento »

scusa DigDug non sapevo come si usa un un forum, e la prima volta che mi registro in uno.
Avatar utente
giuseppe_argento
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: 10/03/2024, 15:44
Città: canicatti
Grazie Inviati: 7 volte

Re: wey-ya m3125b con strani problemi.

Messaggio da giuseppe_argento »

Gothrek ha scritto: 07/02/2025, 9:19 sei stato molto lungo e preciso, in attesa che gli amici ti rispondano, perdi anche un attimo di tempo per mettere l'avatar sostituindo quello di default

Grazie e buon divertimento
Grazie a te, una domanda e possibile postare foto o un pdf? non vedo la opzione
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: wey-ya m3125b con strani problemi.

Messaggio da DigDug »

"editor completo", sotto invia c'è "allegati"
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12457
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: wey-ya m3125b con strani problemi.

Messaggio da Tox Nox Fox »

WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
giuseppe_argento
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: 10/03/2024, 15:44
Città: canicatti
Grazie Inviati: 7 volte

Re: wey-ya m3125b con strani problemi.

Messaggio da giuseppe_argento »

DigDug ha scritto: 07/02/2025, 18:29 "editor completo", sotto invia c'è "allegati"
Grazie
Avatar utente
giuseppe_argento
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: 10/03/2024, 15:44
Città: canicatti
Grazie Inviati: 7 volte

Re: wey-ya m3125b con strani problemi.

Messaggio da giuseppe_argento »

Mi rispondo da solo, comuque mi serve anche da promemoria.

Allora sono riuscito a resuscitarlo, dopo altri test di acensione il chasis ha fatto una scintilla ed e saltato il fusibile, l'alimentazione era completamente distrutta, il mosfet nel alimentatore in continuita, purtroppo non ho trovato lo stesso e ho usato uno equivalente, (l'originale lo vendono in china ma non mi fido), quindi ho fatto un recap dei filtri dell'alimentazione, ho cambiato il mosfet ma non accendeva, ho controllato le resistenze vicine all' alimentatore, erano tutte fuori valore e una in particolare bloccava il flusso, ho controllato i componenti vicini a ic1 c'era un piccolo diodo rotto, dopo che ho cambiato tutto questo si e acceso, adesso ha un collasso verticale, il chip tda1675a e in corto ho continuita tra il pin 14 e il pin 1. Dimenticavo R116 dopo la esplosione del fusibile deve essersi rotta misurava non so quanti megaohm , ho cambiato anche quella.

A questo punto credo che ho risolto il problema, la fortuna estato pensare ha i piccoli pezzi vicini a ic1, se non avessi trovato quel diodo non credo si sarebbe acceso, mi e venuto in mente perche il primo condensatore ho cambiato c10 era in quella zona e bloccava l'accensione. Quindi vi terro aggiornati dopo il cambio del tda, per fortuna ne ho uno di scorta adesso devo montarlo e dare una controllata in quella zona per vedere se ce qualcos' altro. Se avete dei consigli su cosa controllare sono ben accetti. Grazie.
Avatar utente
jahpohke
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 685
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 53 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte

Re: wey-ya m3125b con strani problemi.

Messaggio da jahpohke »

D30 e C59 come stanno?
E' notte Ted...
Avatar utente
giuseppe_argento
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: 10/03/2024, 15:44
Città: canicatti
Grazie Inviati: 7 volte

Re: wey-ya m3125b con strani problemi.

Messaggio da giuseppe_argento »

jahpohke ha scritto: 11/02/2025, 12:24 D30 e C59 come stanno?
Grazie per l'aiuto. C59 sta benissimo e credo anche gli altri condensatori, sembrano nuovi, i problemi erano tutti nella fonte di alimentazione, e poi non so se l'ho gia detto ma mancava una resistenza nella zona dopo alimentazione, non so come mai forse gli serviva e l'hanno presa da li era la r29, pensandoci e un miracolo che si sia acceso cuando ho cambiato il primo condensatore c10, comunque come gia detto non funzionava a 31 khz credo propirio perche mancava la r29, poi io con i miei test e tenendolo acceso a 31khz ho distrutto tutto ma forse meglio cosi, con la scusa ho fatto il recap nell' alimentazione, questo e un inconveniente di quando si comprano prodotti che dicono non essere "testati", non solo te lo vendono sapendo che non funziona (ma questo era ovvio) pero gli tolgono pure i pezzi sti figli di una buona donna,

D30 sembra stare bene ma non ne sono sicuro lo devo provare fuori dalla scheda. ho testato gia quasi tutte le resistenze e ce ne qualcuna svalorizata ma di molto poco, sembra tutto bene, dubito un po di D29 testero anche quello.

Io non sono un tecnico quindi non so molto, magari tu si, sapresti dirmi come mai si e rotto il verticale? cioe voglio dire anch'io ho pensato a D30 e altri pezzi su quella linea perche da li si alimenta il tda1675a pero penso anche che forse ci sia qualcos'altro forse un regolatore di tensione non so qualcosa legato all'alimentazione che viene della fonte , comunque non so ma e strano che c'era un corto tra l'alimentazione e il pin 1 che quello che s' incarca dell'uscita alla bobina verticale, cio sembra strano perche ho controllato anche la pista del pin 1 ma anche li sembra tutto a posto. Hai gia visto un problema simie? cioe si rompono spesso cosi i chip del verticale con un corto tra di alimentazione e pin di uscita?

Ho paura a mettere il chip nuovo e che si rompa di nuovo, poi non ne avrei altri di riserva e trovarne uno originale non so quanto sia facile. Devo capire la causa del perche si e rotto il verticale, ma forse con i cambi che ho fatto nell' alimentatore ho gia risolto il problema.


Ps. Mi sono registrato da poco e non sapevo come postare qui i documenti, adesso lo so. Carico il pdf dello schema.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
jahpohke
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 685
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 53 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte

Re: wey-ya m3125b con strani problemi.

Messaggio da jahpohke »

Se quel diodo è leggermente in perdita è facile che sia lui il responsabile; per sicurezza lo cambierei visto il costo.
Non sono un tecnico ma mi è da poco svaporato insieme alla sua resistenza fusibile lo stesso integrato ben due volte su un Polo2 28 perché quel diodo era in perdita anche se il multimetro me lo dava buono.
E' notte Ted...
Avatar utente
giuseppe_argento
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: 10/03/2024, 15:44
Città: canicatti
Grazie Inviati: 7 volte

Re: wey-ya m3125b con strani problemi.

Messaggio da giuseppe_argento »

jahpohke ha scritto: 11/02/2025, 19:26 Se quel diodo è leggermente in perdita è facile che sia lui il responsabile; per sicurezza lo cambierei visto il costo.
Non sono un tecnico ma mi è da poco svaporato insieme alla sua resistenza fusibile lo stesso integrato ben due volte su un Polo2 28 perché quel diodo era in perdita anche se il multimetro me lo dava buono.
Mai una gioia! Mi sa che il flyaback mi ha abbandonato.

Ho montato il nuovo tda e ho cambiato i diodi, il monitor si e acceso ma fa un rumore strano, come una specie di fischio ma strano tipo como uno che non sa fischiare e sputacchia, mai sentito.

Oltre questo l' illuminazione era al massimo e si vedevano le line bianche come quando alzi troppo la g2, quindi ho provato ad abbassare la g2, stranamente cuando muovo la g2 il fischio cambia di tonalita, cioe diventa piu forte se alzo la g2 piu basso se abbasso, dopo pochi secondi la immagine a colori e sparita adesso e tutto schermo bianco.

questo chasis e maledetto ma ormai e una questione personale lo devo riparare.

Tu che ne pensi? E il flyback rotto? o qualcosa nella neck che manda al massimo la g2 e, forse si saranno rotti pure i transistor sulla neck, ho perso il colore.

Booh domani altro giorno!

Mannaggia sara il flyback guasto sicuro altrimenti non cambierebbe il rumore credo.
Avatar utente
jahpohke
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 685
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 53 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte

Re: wey-ya m3125b con strani problemi.

Messaggio da jahpohke »

Le saldature del flyback sono buone? ZD9 come sta?
Non me ne intendo di fischi ma i rumori sospetti possono essere legati alla frequenza pilota , alla risonanza di una induzione o banalmente all' EHT che scarica; tuttavia come ti ho scritto sopra non sono un tecnico ma solo uno sfigato che più di una volta è rimasto fermo e si è arrangiato. Per tua fortuna ci sono dei veri mostri di competenza tecnica sul forum.
Hai verificato se le altre uscite secondarie non siano andate in salita?
E' notte Ted...
Avatar utente
giuseppe_argento
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: 10/03/2024, 15:44
Città: canicatti
Grazie Inviati: 7 volte

Re: wey-ya m3125b con strani problemi.

Messaggio da giuseppe_argento »

jahpohke ha scritto: 12/02/2025, 8:15 Le saldature del flyback sono buone? ZD9 come sta?
Non me ne intendo di fischi ma i rumori sospetti possono essere legati alla frequenza pilota , alla risonanza di una induzione o banalmente all' EHT che scarica; tuttavia come ti ho scritto sopra non sono un tecnico ma solo uno sfigato che più di una volta è rimasto fermo e si è arrangiato. Per tua fortuna ci sono dei veri mostri di competenza tecnica sul forum.
Hai verificato se le altre uscite secondarie non siano andate in salita?
Buon giorno jahpohke, grazie dell'aiuto che mi dai.

Ho controllato tutti i diodi credo, non ne sono sicuro adesso provo zd9.

Si le saldature del flyback sono buone,

Non sei uno sfigato sicuramente ne sai piu di me non ti buttare cosi a terra.
Speriamo cualcuno mi dia una mano.

Comunque non so niente neanche io, siamo sulla stessa barca, non so cosa sono le risonanze di induzione, non ho capito cosa vuoi dire con le uscite secondarie?
Cioe intendi di voltaggi dopo il trasformatore? potresti spiegarti meglio perfavore? come controllo le uscite secondarie?

Ho pensato che forse il mosfet che ho montato sulla alimentazione non e del tutto compatibile, non ho montato l'originale, e possibile che sia questo il problema?

Stavo pensando di controllare il +b su R116 e vedere che voltaggio ha, se e troppo alto o troppo basso credo sia quello.

Piu tardi ti dico e faro anche una foto cosi ti fai una idea.

Grazie mille e buona giornata.
Avatar utente
jahpohke
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 685
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 53 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte

Re: wey-ya m3125b con strani problemi.

Messaggio da jahpohke »

Il flyback è un trasformatore, per fare un paragone con quello che usi per caricare il tuo telefonino: in quello hai sul primario la 220 e sul secondario la 5v dell' USB.

Sui flyback hai sul primario al posto della 220 la corrente che gira tra la B+ e quella del collettore del finale di riga e anziché avere solo un' uscita come la predetta 5v ne hai di più come la EHT per G2 e focus, l'alimentazione dei finali di riga e altre come il finale verticale, la 12v, il filamento etc. È logico che non è detto che queste uscite siano gestite dal secondario flyback, va a seconda di come questo viene inserito nel circuito.

A titolo esemplificativo alcuni TV hanno ad esempio la 12v, il filamento o l'alimentazione dello stadio verticale che parte direttamente dall' alimentatore dello chassis e non dal trasformatore flyback.

Con questa premessa, tornando alla domanda iniziale, vien da chiedersi se :
- l'input sul primario sia giusto (ottenuto da b+, frequenza che pilota la base del finale di riga e diodi e condesatori in poliestere a suo seguito) Ah pando di conseguenza tutte le uscite secondarie compresa l' EHT;

- manca un carico, come ad esempio un interruzione, e di conseguenza il trasformatore resta in salita facendo sempre alzare i rami secondari;

- che il circuito dentro il flyback non so sia guastato, dallo schema è evidente come lavorano o trimmer G2 e focus verso il ground.

Sul terzo punto forse l'unica è cambiare il flyback stesso, ma sui primi due puoi verificare tu stesso con lo schema alla mano.

Certamente al netto della sfiga o bravura, i membri del forum che sanno dove andare a colpo sicuro hanno più esperienza e formazione del sottoscritto che cerca di capire le cose e di arrangiarsi: mi scuso se ho semplificato o non ho usato esempi e termini propri ma è dura farlo in un post scritto al volo
E' notte Ted...
Avatar utente
giuseppe_argento
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: 10/03/2024, 15:44
Città: canicatti
Grazie Inviati: 7 volte

Re: wey-ya m3125b con strani problemi.

Messaggio da giuseppe_argento »

jahpohke ha scritto: 12/02/2025, 11:46 Il flyback è un trasformatore, per fare un paragone con quello che usi per caricare il tuo telefonino: in quello hai sul primario la 220 e sul secondario la 5v dell' USB.

Sui flyback hai sul primario al posto della 220 la corrente che gira tra la B+ e quella del collettore del finale di riga e anziché avere solo un' uscita come la predetta 5v ne hai di più come la EHT per G2 e focus, l'alimentazione dei finali di riga e altre come il finale verticale, la 12v, il filamento etc. È logico che non è detto che queste uscite siano gestite dal secondario flyback, va a seconda di come questo viene inserito nel circuito.

A titolo esemplificativo alcuni TV hanno ad esempio la 12v, il filamento o l'alimentazione dello stadio verticale che parte direttamente dall' alimentatore dello chassis e non dal trasformatore flyback.

Con questa premessa, tornando alla domanda iniziale, vien da chiedersi se :
- l'input sul primario sia giusto (ottenuto da b+, frequenza che pilota la base del finale di riga e diodi e condesatori in poliestere a suo seguito) Ah pando di conseguenza tutte le uscite secondarie compresa l' EHT;

- manca un carico, come ad esempio un interruzione, e di conseguenza il trasformatore resta in salita facendo sempre alzare i rami secondari;

- che il circuito dentro il flyback non so sia guastato, dallo schema è evidente come lavorano o trimmer G2 e focus verso il ground.

Sul terzo punto forse l'unica è cambiare il flyback stesso, ma sui primi due puoi verificare tu stesso con lo schema alla mano.

Certamente al netto della sfiga o bravura, i membri del forum che sanno dove andare a colpo sicuro hanno più esperienza e formazione del sottoscritto che cerca di capire le cose e di arrangiarsi: mi scuso se ho semplificato o non ho usato esempi e termini propri ma è dura farlo in un post scritto al volo
Grazie della spiegazione dettagliata, non cio capito molto realmente non saprei quali sono i pin sul flyback, se mi dici controllo.

Comunque ho misurato poco fa +B su r116 e mi da 115v usando la frequenza a 31khz, dovrebbe dare 133v, ho provato anche ad altre risoluzioni e il monitor non si avvia, il voltaggio sul r116 e instabile, oscilla tra i 20 e 70v, la stessa cosa succede se avvio il monitor senza segnale video, il monitor non si accende si sente un tic tic e il voltaggio oscilla uguale come succede che a 15khz e a 25khz.

Penso potrebbe essere il mosfet pero forse ce una interruzione, dovrei fare delle prove dei voltaggi pero ho paura di rimanere folgorato.
Tu cosa ne pensi? cosa potrei controllare? A questo punto non credo sia il flyback il problema ma qualcosa nell alimentazione, la cosa strana e che prima quando ho inziato la riparazione a 31khz non funzionava, ma a 15 e 25 si, adesso ho il problema inverso, be in realta non funziona bene neanche a 31 ma almeno si avvia.

Le resistenze che gestiscono le frequenze, cioe tipo r34, vr1, vr2 ecc.. le controllate tutte, anche le grandi quelle da 2w tipo R33 sono a posto e i condensatori sono tutti nuovi, ho cambiato d9 e d11 perche non ero sicuro, e nell alimentazione ho cambiato d1 e d2, e resistenze come r1, r2, r3, ecc..

Una cosa importante ho cambiato D4 2 volte gia, ieri mentre cambiavo il tda e testavo i componenti, mi sono accorto che d4 era in corto e l'ho ricambiato, ho pensato che forse si era bruciato di nuovo perche le resistenze sull alimentazione erano aperte e siccome ho fatto varie prove, cioe non ho cambiato i componenti tutti insieme sull alimentazione e magari si era bruciato di nuovo per questo, comunque continua a bruciarsi, credo sia per questo che ieri quando ho avviato il monitor all' inizio la immagine era molto chiara ma a colori dopo pochi secondi la immagine e diventata bianca, forse non te lo detto scusa ma la immagine ho notato che e presente cioe abbassando la g2 si riesce a vedere qualcosa non e tutto bianco e piu un bianco e nero ma senza nero, non so come spiegarlo scusa, comunque dicevo forse una volta che d4 si e bruciato e cambiato qualcosa nel circuito e per questo ho perso i colori.

D4 sta sul gate del mosfet quindi credo che devo cambiare il mosfet o forse e ic1, ic1 nel dubbio lo avevo gia cambiato, credo che devo cambiare mosfet e d4.

Mannaggia sono arrivato a tanto cosi da farlo funzionare e adesso non so che pesci prendere.
Avatar utente
giuseppe_argento
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: 10/03/2024, 15:44
Città: canicatti
Grazie Inviati: 7 volte

Re: wey-ya m3125b con strani problemi.

Messaggio da giuseppe_argento »

La foto di come si vede adesso e cosi.
Non e attaccato al degauss e devo spostare la immagine a destra per questo ce quella linea e le macchie di magnetizzazione, ma quello non e un problema.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
giuseppe_argento
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: 10/03/2024, 15:44
Città: canicatti
Grazie Inviati: 7 volte

Re: wey-ya m3125b con strani problemi.

Messaggio da giuseppe_argento »

Aggiornamento.

Il mosfet e in corto sul pin 2 e 3, provero a cambiarlo e e anche il diodo vediamo che succede.

Sai cosa potrebbe aver provocato il corto?
Avatar utente
jahpohke
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 685
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 53 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte

Re: wey-ya m3125b con strani problemi.

Messaggio da jahpohke »

Se non me lo sono perso, misura quanti volt hai su c29
E' notte Ted...
Rispondi

Torna a “Monitor”