Retroarch Wii modificato con MAME 2003plus
Inviato: 29/01/2025, 13:47
ciao,
come forse saprete, il Wii è ottimo per il retrogaming su CRT perché è l'unica console "moderna" in grado di inviare un segnale video 240p a 15Hz. Ha una qualità video pazzesca, la prima volta che l'ho collegata a una tv crt e ho avviato l'emulatore SNES non credevo ai miei occhi, altro che LCD!
È in grado di emulare perfettamente tutte le console/computer fino allo SNES (forse solo l'Amiga non è perfetta).
Per il MAME invece è un po' più complicato, il miglior modo per emularlo è usare questa versione modificata di Retroarch (chiamata Frankestein) che raccoglie tutti i migliori cores selezionati da utenti che hanno fatto varie prove (la versione ufficiale di Retroarch per Wii è spazzatura, crasha di continuo):
Retroarch Frankenstein 2025:
https://www.mediafire.com/file/1d1tn2pa ... 25.7z/file
link ufficiali su gbatemp:
https://gbatemp.net/threads/retroarch-h ... rs.600834/
https://gbatemp.net/threads/mame-2003-plus.499497/
Per il MAME ha questi core:
MAME2003plus: è il miglior modo per emulare giochi arcade su Wii, funzionano bene praticamente tutte le roms anni '80, inizio '90. Ovviamente è un emulazione risalente al 2003 quindi in teoria potrebbe non essere accuratissima ma finora quelli che ho provato funzionavano benissimo. L'unico problema è che è suddiviso in 16 cores!!! Quindi conviene suddividere le roms in cartelle corrispondenti ad ogni core. Per esempio i giochi Taito usano il core B, quelli Sega il core D ecc... È un po' un casino...
Final Burn Alpha 2012: funziona abbastanza bene ma ho riscontrato spesso errori di audio e bug. meglio il MAME 2003plus, ma per giocare ai giochi supportati da MAME dopo il 2003 è l'unico modo.
Final Burn Alpha CPS1/2/3 NEOGEO: la migliore scelta per emulare giochi CPS/NEOGEO. Tutti quelli neogeo che ho provato funzionano a piena velocità. Addirittura pure Street Fighter Alpha 3 è perfetto! non me lo aspettavo vista la scarsa potenza della Wii.
MAME2000: abbastanza inutile perché troppo obsoleto.
Per quanto riguarda le risoluzioni credo che in teoria se ne possa assegnare una ad ogni gioco (o forse sceglie in automatico quella giusta?), ma non ho ancora smanettato abbastanza...
Allego le lista di compatibilità per ogni core create da un utente di gbatemp: ----------------------
Su Wii ci sarebbero anche emulatori MAME stand-alone (senza usare retroarch) come SDLMAME ma non sono un granché, crashanno troppo spesso. Recentemente ne è stato rilasciato uno chiamato mame4wii che sembra interessante (usa una versione MAME del 2009) ma è ancora in fase di beta, non si possono neanche modificare i pulsanti.
https://gbatemp.net/threads/mame4wii-an ... 35.656492/
come forse saprete, il Wii è ottimo per il retrogaming su CRT perché è l'unica console "moderna" in grado di inviare un segnale video 240p a 15Hz. Ha una qualità video pazzesca, la prima volta che l'ho collegata a una tv crt e ho avviato l'emulatore SNES non credevo ai miei occhi, altro che LCD!

È in grado di emulare perfettamente tutte le console/computer fino allo SNES (forse solo l'Amiga non è perfetta).
Per il MAME invece è un po' più complicato, il miglior modo per emularlo è usare questa versione modificata di Retroarch (chiamata Frankestein) che raccoglie tutti i migliori cores selezionati da utenti che hanno fatto varie prove (la versione ufficiale di Retroarch per Wii è spazzatura, crasha di continuo):
Retroarch Frankenstein 2025:
https://www.mediafire.com/file/1d1tn2pa ... 25.7z/file
link ufficiali su gbatemp:
https://gbatemp.net/threads/retroarch-h ... rs.600834/
https://gbatemp.net/threads/mame-2003-plus.499497/
Per il MAME ha questi core:
MAME2003plus: è il miglior modo per emulare giochi arcade su Wii, funzionano bene praticamente tutte le roms anni '80, inizio '90. Ovviamente è un emulazione risalente al 2003 quindi in teoria potrebbe non essere accuratissima ma finora quelli che ho provato funzionavano benissimo. L'unico problema è che è suddiviso in 16 cores!!! Quindi conviene suddividere le roms in cartelle corrispondenti ad ogni core. Per esempio i giochi Taito usano il core B, quelli Sega il core D ecc... È un po' un casino...
Final Burn Alpha 2012: funziona abbastanza bene ma ho riscontrato spesso errori di audio e bug. meglio il MAME 2003plus, ma per giocare ai giochi supportati da MAME dopo il 2003 è l'unico modo.
Final Burn Alpha CPS1/2/3 NEOGEO: la migliore scelta per emulare giochi CPS/NEOGEO. Tutti quelli neogeo che ho provato funzionano a piena velocità. Addirittura pure Street Fighter Alpha 3 è perfetto! non me lo aspettavo vista la scarsa potenza della Wii.
MAME2000: abbastanza inutile perché troppo obsoleto.
Per quanto riguarda le risoluzioni credo che in teoria se ne possa assegnare una ad ogni gioco (o forse sceglie in automatico quella giusta?), ma non ho ancora smanettato abbastanza...
Allego le lista di compatibilità per ogni core create da un utente di gbatemp: ----------------------
Su Wii ci sarebbero anche emulatori MAME stand-alone (senza usare retroarch) come SDLMAME ma non sono un granché, crashanno troppo spesso. Recentemente ne è stato rilasciato uno chiamato mame4wii che sembra interessante (usa una versione MAME del 2009) ma è ancora in fase di beta, non si possono neanche modificare i pulsanti.
https://gbatemp.net/threads/mame4wii-an ... 35.656492/