Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Cab CRT e scaler

Problemi e soluzioni su configurazioni o di carattere elettrico vario (audio, cabinati, pc)...
Avatar utente
Dark Spectre
Newbie
Newbie
Messaggi: 35
Iscritto il: 01/07/2022, 13:13
Città: Massa

Cab CRT e scaler

Messaggio da Dark Spectre »

Ciao raga, ho un cab crt che uso con un vecchio pc e una scheda video radeon con bios modificato a 15Hz e tutto funziona.
volevo però sostituire sto catetere di computer con un mini pc dotato di ssd e cpu i5, molto piu performante ma soprattutto piccolo. ovviamente usa la scheda video integrata nella cpu in quanto non posso mettere radeon modificata. pensavo di risolvere con un OSSC che uso gia pe uno sharp x68000 e va benissimo. il problema è che collegando il minipc allo scaler quindi alla jammaASD nel monitor comunque non ho immagine. eppure lo scaler dovrebbe convertire in automatico come fa sulklo sharp.
qualcuno ha qualche idea?
grazie per l'aiuto <-help2-> <-help2->
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2904
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 136 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: Cab CRT e scaler

Messaggio da biasini »

Il catetere di computer potrebbe però uscire alle risoluzioni native (se settato correttamente). Lo.scaler è in grado di eguagliare la Radeon nei diversi cambi di risoluzione? Perché spesso il range di risoluzioni e frequenze supportate, non è ampio.
Inoltre se il mini PC ha un'uscita VGA, oppure la possibilità di aggiungere una scheda video (magari low profilo), mettendo su un sistema come ad esempio batocera (ma se la scheda lo consente, anche Windows) per gestire l'emulazione senza inutile hardware di mezzo, visto che c'è già la JammaASD
Avatar utente
SuperMagoAlex
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 599
Iscritto il: 15/02/2019, 19:14
Città: LaSpezia
Grazie Inviati: 11 volte
Grazie Ricevuti: 39 volte

Re: Cab CRT e scaler

Messaggio da SuperMagoAlex »

Sei su windows o batocera?
Su batocera devi usare uno script che consente l'uscita a 15khz, poi bisogna vedere se la scheda video del minipc è compatibile con tutto ciò.
Avatar utente
Dark Spectre
Newbie
Newbie
Messaggi: 35
Iscritto il: 01/07/2022, 13:13
Città: Massa

Re: Cab CRT e scaler

Messaggio da Dark Spectre »

biasini ha scritto: 27/01/2025, 20:48 Il catetere di computer potrebbe però uscire alle risoluzioni native (se settato correttamente). Lo.scaler è in grado di eguagliare la Radeon nei diversi cambi di risoluzione? Perché spesso il range di risoluzioni e frequenze supportate, non è ampio.
Inoltre se il mini PC ha un'uscita VGA, oppure la possibilità di aggiungere una scheda video (magari low profilo), mettendo su un sistema come ad esempio batocera (ma se la scheda lo consente, anche Windows) per gestire l'emulazione senza inutile hardware di mezzo, visto che c'è già la JammaASD
Ti spiego i collegamenti fatti.
Parto dall’x68k. Immagino che già la conosci ma ti dico tutto così si capisce meglio.
La macchina ha titoli capcom che escono a 15hz, altri a 24 e altri a 31z. L’ho collegato a un monitor lcd vga che ha soltanto il vga e dvi (é vecchiotto e non ha hdmi) e ovviamente visualizza solo i 31.
Uso quindi un adattatore che converte l’uscita video proprietaria del x68k in vga, questo cavo lo collego all’ingresso vga dell’ossc.
L’ossc scaler esce solo in hdmi per cui ho ripreso il segnale di uscita con un cavo hdmi a cui ho collegato un convertitore da hdmi a vga per poterlo collegare al monitor.
Tutto funziona perfettamente e lo scaler converte tutte le frequenze.
Nel caso del cab, il mini pc ha uscita dvi e dp per cui uso un cavo adattatore da dvi a vga che inserisco nell’entrata dell’ossc, riprendo l’uscita scaler hdmi e lo collego con l’adattatore da hdmi a vga e da lì alla jamma asd. Lo scaler visualizza nel suo display la risoluzione del pc ma non converte.
Avatar utente
Dark Spectre
Newbie
Newbie
Messaggi: 35
Iscritto il: 01/07/2022, 13:13
Città: Massa

Re: Cab CRT e scaler

Messaggio da Dark Spectre »

SuperMagoAlex ha scritto: 27/01/2025, 21:19 Sei su windows o batocera?
Su batocera devi usare uno script che consente l'uscita a 15khz, poi bisogna vedere se la scheda video del minipc è compatibile con tutto ciò.
Sono su Windows.
Però se possibile vorrei evitare di litigare con gli script visto che ho l’ossc e non costa poco vorrei sfruttare quello che è molto più comodo 😅
Avatar utente
SuperMagoAlex
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 599
Iscritto il: 15/02/2019, 19:14
Città: LaSpezia
Grazie Inviati: 11 volte
Grazie Ricevuti: 39 volte

Re: Cab CRT e scaler

Messaggio da SuperMagoAlex »

Su windows devi utilizzare una gpu ATI con i crt emudrivers, non hai altre possibilità
Avatar utente
Dark Spectre
Newbie
Newbie
Messaggi: 35
Iscritto il: 01/07/2022, 13:13
Città: Massa

Re: Cab CRT e scaler

Messaggio da Dark Spectre »

SuperMagoAlex ha scritto: 27/01/2025, 23:11 Su windows devi utilizzare una gpu ATI con i crt emudrivers, non hai altre possibilità
Aspetta fammi capire…
Con la vecchia mainboard e la Radeon modificata a 15hz vedo l’immagine subito appena accendo, anche il bios, senza necessità di arrivare a Windows con i crt emudrive.
Quindi vedo l’immagine perché la gpu è ati?
Con gpu diverse da ari non c’è possibilità nonostante l’uso dell’ossc? Ho capito bene?
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12457
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: Cab CRT e scaler

Messaggio da Tox Nox Fox »

Piccolo appunto
Se anche dovessi riuscire ad averea quadra tra adattatori e scaler + jammasd temo che vai ad aggiungere un buon lag

Non mi è chiaro a cosa usi lo scaler se esce con la Radeon moddata a 15khz per andare alla jammasd come nel primo post, poi magari ho capito male

In ogni caso
Minipc 31khz -> adattatore DVI VGA -> ossc 15khz -> adattatore HDMI VGA -> jammasd giusto?

Hai il blocco sullo scaler perché dici che non converte.. e probabilmente il problema è che va settato per uscire a 15khz
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2904
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 136 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: Cab CRT e scaler

Messaggio da biasini »

Gli scalet sono...scaler, i passaggi da analogico a digitale e da digitale ad analogico, non sono "indolori" e non necessariamente sono accettati dagli hardware.
Il mini PC non è in grado di uscire di suo a 15khz, perché la sua scheda video non lo permette, almeno sotto Windows. Con Batocera potrebbe farlo, poi c'è da vedere come lo fa.
Se il tuo OSSC è uno di quelli in vendita su AliExpress, le tue risoluzioni di uscita sono 240p e 288p (pressoché inutile).
Magari a te va bene, ma le possibilità offerte da un sistema "pulito" con CRT Emu Driver oppure Batocera, sono molto meno restrittive, senza contare eventuali lag che si possono venire a creare con gli scaler.
Il BIOS modificato della Radeon va a fare via firmware della scheda, quello che normalmente si fa via software all'avvio di Windows, così come attraverso lo script di Batocera.
Con lo Sharp dove esci, su un monitor trifrequenza, oppure l'OSSC ti adatta appunto scalando in basso (a 15) o in alto (a 31)? Con i 15khz comunque, stando a quanto leggo sui manuali, hai come possibilità 240p/288p/480i/576i. In pratica due NTSC e due PAL.
Fa così schifo il PC dove c'è la Radeon? Di che Radeon si tratta? Il computer non è upgradabile?
Il mini PC ha uno slot PCI-Express dove aggiungere eventualmente una scheda video low profile con uscita analogica nativa?
Avatar utente
SuperMagoAlex
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 599
Iscritto il: 15/02/2019, 19:14
Città: LaSpezia
Grazie Inviati: 11 volte
Grazie Ricevuti: 39 volte

Re: Cab CRT e scaler

Messaggio da SuperMagoAlex »

Dark Spectre ha scritto: 28/01/2025, 2:19 Aspetta fammi capire…
Con la vecchia mainboard e la Radeon modificata a 15hz vedo l’immagine subito appena accendo, anche il bios, senza necessità di arrivare a Windows con i crt emudrive.
Quindi vedo l’immagine perché la gpu è ati?
Con gpu diverse da ari non c’è possibilità nonostante l’uso dell’ossc? Ho capito bene?
Le altre gpu sotto windows non consentono l'uscita a 15khz... nvidia, intel integrate... non c'è verso. Puoi farlo solo con Batocera ma hai comunque delle limitazioni rispetto ad una gpu ati.
Avatar utente
Dark Spectre
Newbie
Newbie
Messaggi: 35
Iscritto il: 01/07/2022, 13:13
Città: Massa

Re: Cab CRT e scaler

Messaggio da Dark Spectre »

Tox Nox Fox ha scritto: 28/01/2025, 7:42 Piccolo appunto
Se anche dovessi riuscire ad averea quadra tra adattatori e scaler + jammasd temo che vai ad aggiungere un buon lag

Non mi è chiaro a cosa usi lo scaler se esce con la Radeon moddata a 15khz per andare alla jammasd come nel primo post, poi magari ho capito male

In ogni caso
Minipc 31khz -> adattatore DVI VGA -> ossc 15khz -> adattatore HDMI VGA -> jammasd giusto?

Hai il blocco sullo scaler perché dici che non converte.. e probabilmente il problema è che va settato per uscire a 15khz
Nel frattempo ho fatto un bel po di prove, cerco di spiegarmi meglio.
Sì la connessione che ho fatto è quella che hai citato sopra.
Se collego lo scaler da solo, senza un pc o qualsiasi altra periferica in ingresso, su un normale tv o monitor lcd vedo la schermata dello scaler dove posso settare le verie opzioni. Collegandolo al crt invece non vedo proprio nemmeno la schermata dello scaler. Schermo nero. Per cui non è un problema di conversione dello scaler ma non c’è proprio il segnale dell’ossc.
Collegandolo a un monitor lcd nelle varie impostazioni ci sono alcune relative alle risoluzioni che nelle istruzioni vengono indicate come utili nei crt.
La mia domanda quindi è questa, è possibile che non vedo lo scaler perché è impostato in default a uscire a una risoluzione diversa non supportata dal crt? In questo caso devo collegare lo scaler a un lcd, settare le impostazioni di uscita e ricollegarlo al crt?
Avatar utente
Dark Spectre
Newbie
Newbie
Messaggi: 35
Iscritto il: 01/07/2022, 13:13
Città: Massa

Re: Cab CRT e scaler

Messaggio da Dark Spectre »

biasini ha scritto: 28/01/2025, 7:52 Gli scalet sono...scaler, i passaggi da analogico a digitale e da digitale ad analogico, non sono "indolori" e non necessariamente sono accettati dagli hardware.
Il mini PC non è in grado di uscire di suo a 15khz, perché la sua scheda video non lo permette, almeno sotto Windows. Con Batocera potrebbe farlo, poi c'è da vedere come lo fa.
Se il tuo OSSC è uno di quelli in vendita su AliExpress, le tue risoluzioni di uscita sono 240p e 288p (pressoché inutile).
Magari a te va bene, ma le possibilità offerte da un sistema "pulito" con CRT Emu Driver oppure Batocera, sono molto meno restrittive, senza contare eventuali lag che si possono venire a creare con gli scaler.
Il BIOS modificato della Radeon va a fare via firmware della scheda, quello che normalmente si fa via software all'avvio di Windows, così come attraverso lo script di Batocera.
Con lo Sharp dove esci, su un monitor trifrequenza, oppure l'OSSC ti adatta appunto scalando in basso (a 15) o in alto (a 31)? Con i 15khz comunque, stando a quanto leggo sui manuali, hai come possibilità 240p/288p/480i/576i. In pratica due NTSC e due PAL.
Fa così schifo il PC dove c'è la Radeon? Di che Radeon si tratta? Il computer non è upgradabile?
Il mini PC ha uno slot PCI-Express dove aggiungere eventualmente una scheda video low profile con uscita analogica nativa?
Come ho spiegato sopra, dalle prove fatte in questi giorni il problema principale non è il mini pc ma lo scaler che non dà segnale al crt perché collegandolo da solo senza nessun dispositivo in ingresso dovrei vedere la schermata pattern con le impostazioni ma non si vede per cui sembrerebbe che il video dello scaler esca a una risoluzione non compatibile. Dovrei dettarlo prima di collegarlo al crt?
La jammasd ho notato che quando accendo lo scaler ha un led verde che lampeggia veloce
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2904
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 136 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: Cab CRT e scaler

Messaggio da biasini »

non è da escludersi che il pinout della scheda video del mini PC abbia qualcosa che dia fastidio allo scaler...altra possibilità, inversa e sempre ipotesi basata su ragionamenti e nulla più, è che se lo scaler accenda invece la schermata di setting una volta collegato, grazie ad un voltaggio di input che arriva proprio lato scheda video e che nel caso della VGA del mini PC appunto non arriva.
Avatar utente
SuperMagoAlex
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 599
Iscritto il: 15/02/2019, 19:14
Città: LaSpezia
Grazie Inviati: 11 volte
Grazie Ricevuti: 39 volte

Re: Cab CRT e scaler

Messaggio da SuperMagoAlex »

Se vuoi fare un lavoro fatto bene devi defenestrare il mini pc e lo scaler, utilizzare un pc desktop con GPU ATI R7 240 da 2Gb e una CPU decente con un buon SSD, il tutto collegato alla Jammasd. Poi vedi tu! :)
Avatar utente
Dark Spectre
Newbie
Newbie
Messaggi: 35
Iscritto il: 01/07/2022, 13:13
Città: Massa

Re: Cab CRT e scaler

Messaggio da Dark Spectre »

biasini ha scritto: 09/02/2025, 9:50 non è da escludersi che il pinout della scheda video del mini PC abbia qualcosa che dia fastidio allo scaler...altra possibilità, inversa e sempre ipotesi basata su ragionamenti e nulla più, è che se lo scaler accenda invece la schermata di setting una volta collegato, grazie ad un voltaggio di input che arriva proprio lato scheda video e che nel caso della VGA del mini PC appunto non arriva.
infatti anch'io ho pensato che lo scaler accendesse la schermata di setup solo s collegato a una qualche periferica, per questo motivo ho provato a collegare lo scaler direttamente a una tv lcd 31Hz senza nessuna perifera collegata in entrata e lo scaler visualizza il setup per cui non è un problema di segnale del minipc ma è il segnale di uscita dello scaler
Avatar utente
Dark Spectre
Newbie
Newbie
Messaggi: 35
Iscritto il: 01/07/2022, 13:13
Città: Massa

Re: Cab CRT e scaler

Messaggio da Dark Spectre »

SuperMagoAlex ha scritto: 09/02/2025, 12:00 Se vuoi fare un lavoro fatto bene devi defenestrare il mini pc e lo scaler, utilizzare un pc desktop con GPU ATI R7 240 da 2Gb e una CPU decente con un buon SSD, il tutto collegato alla Jammasd. Poi vedi tu! :)
su questo sono daccordo, attualmente ho un pc desktop che non è un granchè come cpu, è un core duo quad, ma con la ati R7 con bios atom e ssd, funziona che è una meraviglia.
volevo sostituirlo con il mini pc per due motivi, il mini pc che voglio mettere non è il classico intel arm atom o roba simile ma è un intel core i5 con 8GB di ram e ssd che va notevolmente meglio, inoltre è piccolo e compatto e mi sta bene in un angolo interno del cab. per questo vorrei usare quello.
Avatar utente
jahpohke
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 685
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 53 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte

Re: Cab CRT e scaler

Messaggio da jahpohke »

Perché vuoi complicarti la vita e non usare Batocera?
E' notte Ted...
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2904
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 136 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: Cab CRT e scaler

Messaggio da biasini »

Il processore cos'è, un Q6600? Se sì, ti basta per emulare un sacco di cose, per non dire che con la AMD serie R7 hai disposizione un range di risoluzioni che con scheda video Intel non avrai, per non parlare poi delle restrizioni a cui ti porterà l'Upscaler.
Lo dico francamente e senza filtri: chi te lo fa fare di perdere qualità, per avere qualche prestazione in più che è da vedere poi dove effettivamente riscontrare...se parliamo di emulazione di Arcade o console nativi a 15khz, c'è davvero poca roba che rischierebbe di non andare al 100%, poi non so magari quali sono le tue esigenze, eventualmente alcune cose possono essere gestite ed ottimizzate.
Rispondi

Torna a “Miscellanea hardware”