Veralios11 ha scritto: ↑27/01/2025, 10:39
Ipotesi soluzione -1 .Presumendo che lo schermo catodico funzioni in primo problema che potrei riscontrare usando chassis acquistata su aliexpress e il fatto che sulla scheda non è presente lo spinotto per collegare il circuito di degauss. Dovrei cercare un modo per separarlo ed alimentarlo a parte. Sempre che poi tutto funzioni alla perfezione tra il Pandora e lo chassie dello schermo devo collegare un trasformatore di segnale.
Più che del degauss, mi preoccuperei di quale chassis sia stato acquistato, se 15 o 31khz, visto che il tubo che hai è VGA 31khz e poi se la neckboard è compatibile con i pin del tubo in tuo possesso...
Ipotesi soluzione - 2 . Un mio collega dovrebbe avere un monitor Tv LCD 32" dei primi anni 90. Potrei tentare di adattare (se mi sembra possibile) quel monitor. Mi porge un dubbio se adattando questa soluzione devo essere provvisto del telecomando per accendere il monitor o se in qualche modo riesco a bai passare l' accensione in modo che quando accendo il cabinato dall' interruttore generale si accende tutto.
Non so cosa ti abbia detto il tuo amico/collega, ma nei primi anni '90 non esistevano in commercio TV LCD da 32". C'era qualche CRT di quella taglia ed erano bestioni da una cinquantina di kg se non più.
Ipotesi soluzione - 3. Procurarmi lo chassis di un monitor dell' epoca o di una TV a tubo catodico di quel tempo ( se è compatibile ) ed usare quella come punto di partenza.
Se trovi, come avevo detto precedentemente, un TV CRT 15khz da 28", si può iniziare un discorso interessante ai fini dell'emulazione degli Arcade ed eviti anche di sbatterti lato monitor, però devi aver voglia di trafficare un pò con il resto (per poi avere in premio una buona soddisfazione

)
Ipotesi soluzione - 4. Monitor LCD 16:9 (soluzione che non mi piace)
No, decisamente non ci piace.
Domanda: a te cosa interessa giocare/emulare?