Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Ripristino cabinato

Area riservata alle discussioni di restauro di MameCab o Generici Prontoscheda
Avatar utente
Veralios11
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: 26/01/2025, 9:49
Città: Siena
Grazie Inviati: 1 volta

Ripristino cabinato

Messaggio da Veralios11 »

Salve a tutti <-shake2-> ... Da pochi giorni ho un cabinato arcade da ripristinare...cavi in ottimo stato. E schermo 28 pollici a tubo catodico ma senza componenti elettronici (probabilmente rotti e mai sostituiti). La domanda che volevo porvi é la seguente: secobdo voi conviene procurarmi la componentistica elettronica + convertitore di segnale da collegare al modulo jamma (pandora) o sostituire lo schermo con un LCD già con uscita hdmi o VGA?
Ho fatto qualche ricerca ma non trovo schermi adeguati al mio ripristino LCD Ritengo che occorre un 26-28 pollici 4:3 ma da internet non ho trovato nulla che facesse al mio caso. Che tipo di soluzione avete usato voi?
Per il risporstino dello schermo a tubo catodico riesco a reperire tutto il necessario da un noto sito cinese... (sperando che lo schermo sia ancora funzionante dopo piú di 20 anni fermo.
Voi cosa fareste al mio posto?
Grazie e saluti...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12457
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: Ripristino cabinato

Messaggio da Tox Nox Fox »

Monitor LCD lo trovi da 25" 4:3 a costi non proprio bassi
In alternativa si usa LCD in 16:9 coprendo poi la parte vuota con pannelli
Elettroniche cinesi per 25" si trovano su AliExpress
È possibile anche comprare un'elettronica dell'epoca, c'è chi ne ha in casa e le vende.
In ultimo puoi valutare anche di usare un TV da 25" dismesso.

Per comodità pandora e LCD

Se invece vuoi iniziare un percorso diverso, più intenso, più divertente, più apprezzabile sia in termini di conoscenza che di appagamento personale puoi optare per la strada CRT e PC

Molto dipende da te, dal tempo che vuoi impiegare e da quanto hai voglia di fare e sai fare.
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
mrforever
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 139
Iscritto il: 13/10/2014, 10:45
Città: Puglia
Grazie Inviati: 37 volte
Grazie Ricevuti: 12 volte

Re: Ripristino cabinato

Messaggio da mrforever »

comprati un telaio per tubo catodico compatibile specie un intervideo bifrequenza...il tubo catodico che sigle ha? ha delle etichette dietro? cmq cab molto bello sembra un clone del magic nevada se non un altro tipo ma è proprio identico nelle forme.
Avatar utente
mett83
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 251
Iscritto il: 23/10/2022, 15:05
Città: Brescia
Località: barbariga
Grazie Ricevuti: 12 volte
Contatta:

Re: Ripristino cabinato

Messaggio da mett83 »

io sarei più per pc (dato che già conosco poco ma pandora meno di 0) e monitor CRT. Mi diverte smanettere e quindi seguirei quella strada. In alternativa ,come ho fatto su un mio cab, ho preso una vecchia tv a tubo catodico e ho tirato fuori quello che mi serviva. Il brutto che a differenza di molte altre non si accende quando le dai corrente alla scart e quindi mi è toccato prendere un vecchio telecomando universale e configurarlo per quella tv. Il cab funziona a meravoglia (usato anche oggi con figli e amico) ma la menata è che devi avere il telecomando sempre funzionante

Tox Nox Fox ha scritto: 26/01/2025, 20:57 Monitor LCD lo trovi da 25" 4:3 a costi non proprio bassi
In alternativa si usa LCD in 16:9 coprendo poi la parte vuota con pannelli
Elettroniche cinesi per 25" si trovano su AliExpress
È possibile anche comprare un'elettronica dell'epoca, c'è chi ne ha in casa e le vende.
In ultimo puoi valutare anche di usare un TV da 25" dismesso.

Per comodità pandora e LCD

Se invece vuoi iniziare un percorso diverso, più intenso, più divertente, più apprezzabile sia in termini di conoscenza che di appagamento personale puoi optare per la strada CRT e PC

Molto dipende da te, dal tempo che vuoi impiegare e da quanto hai voglia di fare e sai fare.
io l'elettronica per il tubo del mio fight mania non l'ho trovata e ho dovuto optare per una vecchia tv in attesa di trovarla (intervideo 21")
Avatar utente
ayrton1975
Newbie
Newbie
Messaggi: 67
Iscritto il: 15/02/2024, 10:02
Città: Torino
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Ripristino cabinato

Messaggio da ayrton1975 »

A vederlo è ben messo, come joystick e pulsanti , probabilmente ospitava un neo geo MVS ..a vedere i colori dei 4 pulsanti... personalmente non ho mai provato le elettroniche cinesi, prova a vedere il monitor crt che sigla ha riportata sull adesivo inizia con A... se è un A59... è un 25 pollici e se invece A6... si sale sul 28 pollici, entrambi usano la stessa elettronica solitamente Hantarex o Intervideo da 100Watt di consumo, mentre le 80watt sono destinati fino al 21 pollici. Attenzione ai voltaggi di ingresso perché le elettroniche più vecchie vanno a 110 volt pertanto serve un trasformatore da 220 a 110 mentre con le Hantarex Polo e le Intervideo ci vai dritto dentro col 220 volt. In ogni caso il CRT ha un altro fascino rispetto al video LCD , se possibile rimetti in vita il tuo crt con una scheda appropriata a 100watt e 220 Volt.
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: Ripristino cabinato

Messaggio da DigDug »

la Favola SRL era a Longiano, dalle mie parti.
In qualche modo parente stretta della Baldazzi, che produceva modelli magic e magnum. infatti è praticamente un magic.
Avatar utente
Lorynzo

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 251
Iscritto il: 26/10/2023, 7:21
Medaglie: 1
Città: PotenzaPicena
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Ripristino cabinato

Messaggio da Lorynzo »

Chiedo qui perché se ne sta parlando.
Cosa ne pensate del monitor 26" lcd con interessi cha che è in produzione ora?
Avatar utente
mett83
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 251
Iscritto il: 23/10/2022, 15:05
Città: Brescia
Località: barbariga
Grazie Ricevuti: 12 volte
Contatta:

Re: Ripristino cabinato

Messaggio da mett83 »

DigDug ha scritto: 26/01/2025, 22:15 la Favola SRL era a Longiano, dalle mie parti.
In qualche modo parente stretta della Baldazzi, che produceva modelli magic e magnum. infatti è praticamente un magic.
io l'unica "baldazzi" che conosco produce grandi cucine purtroppo :D
ma cmq sono belli questi cab o almeno sembrano.....sarebbe bello trovarmi qualcuno vuoto da riempire 8-)
Lorynzo ha scritto: 26/01/2025, 22:17 Chiedo qui perché se ne sta parlando.
Cosa ne pensate del monitor 26" lcd con interessi cha che è in produzione ora?
personami ma non so cosa sia "interessi cha" <-on_redface->
Avatar utente
Veralios11
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: 26/01/2025, 9:49
Città: Siena
Grazie Inviati: 1 volta

Re: Ripristino cabinato

Messaggio da Veralios11 »

Buonasera.. Grazie delle risposte..
Già in giornata mi ero documentato un po' sul web.
L'idea di mettere un pc al suo interno non mi piace molto... Per ora la escluderei.
Da quello che mi avete scritto sopra il monitor ha sigla A6... (allego foto anche se malconcia), quindi è un 28 pollici. ... Optando per un LCD 16:9 l'idea non é che mi entusiasmi in quanto mi devo mettere a coprire lo schermo sui fianchi.. E mi sembra di snaturalizzare il mio restauro <-think->.
Se non ci sono suggerimenti per schermi 4:3 tenterò la via del riutilizzo del suo monitor attuale usando elettronica aggiornata. Ho già dato un occhiata ed ho già individuato i componenti su aliexpress. (sperando che il tubo catodico funzioni ancora.)
Infatti devo installare un trasformatore da 110v perché é alimentato da quella tensione.
Conto nel giro di due settimane avere tutto il materiale. Ho intenzione di anche di sostituire i tasti in quanto alcuni sono rovinati.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2904
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 136 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: Ripristino cabinato

Messaggio da biasini »

Non è roba plug & play, lascia stare internet perché può essere davvero molto fuorviante cercare soluzioni a caso, se non si ha un minimo di esperienza.
C'è da capire come funzionava un Cab, vale un po' per tutti gli oggetti ormai datati per cui si intende intraprendere la strada del restauro, che per essere tale, dovrebbe restare possibilmente coerente con quello che l'oggetto era quando è stato concepito.

Lo chassis che era attaccato al tubo al 90% non è stato tolto perché non funzionante, ma più probabilmente il Cab è stato svuotato delle.sue.componenti elettroniche, si inizia dalla PCB del gioco e si passa facilmente all'elettronica del monitor.
Gli chassis cinesi li lascerei stare, è il prezzo di una TV CRT da 28" che potresti trovare sana e testata, magari perfino gratis, chissà...
Il tubo funzionerà anche fra 100 anni, a meno che non lo spacchi, ma al buio non puoi sapere quanto e come ha lavorato, in che stato è, magari è scarico e forse inadatto ad uno di quelli accrocchi che vendono su AliExpress, per i quali avrai anche bisogno di un trasformatore.

Il PC invece non andrebbe bene perché è più complicato da configurare, oppure perché vorresti collegarci delle schede gioco?
Avatar utente
soyl
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1695
Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
Città: Pordenone
Grazie Ricevuti: 117 volte

Re: Ripristino cabinato

Messaggio da soyl »

fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Avatar utente
mrforever
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 139
Iscritto il: 13/10/2014, 10:45
Città: Puglia
Grazie Inviati: 37 volte
Grazie Ricevuti: 12 volte

Re: Ripristino cabinato

Messaggio da mrforever »

Infatti vga
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: Ripristino cabinato

Messaggio da DigDug »

Contatta Raffuzzo53 per l'elettronica

Certo che x11 cambiato a penna in x44 non è molto rassicurante
Avatar utente
Veralios11
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: 26/01/2025, 9:49
Città: Siena
Grazie Inviati: 1 volta

Re: Ripristino cabinato

Messaggio da Veralios11 »

Buongiorno,

grazie delle vostre risposte...leggendo tra tutti vostri commenti non c'è una soluzione definita ma varie proposte.
Ipotesi soluzione -1 .Presumendo che lo schermo catodico funzioni in primo problema che potrei riscontrare usando chassis acquistata su aliexpress e il fatto che sulla scheda non è presente lo spinotto per collegare il circuito di degauss. Dovrei cercare un modo per separarlo ed alimentarlo a parte. Sempre che poi tutto funzioni alla perfezione tra il Pandora e lo chassie dello schermo devo collegare un trasformatore di segnale.
Ipotesi soluzione - 2 . Un mio collega dovrebbe avere un monitor Tv LCD 32" dei primi anni 90. Potrei tentare di adattare (se mi sembra possibile) quel monitor. Mi porge un dubbio se adattando questa soluzione devo essere provvisto del telecomando per accendere il monitor o se in qualche modo riesco a bai passare l' accensione in modo che quando accendo il cabinato dall' interruttore generale si accende tutto.
Ipotesi soluzione - 3. Procurarmi lo chassis di un monitor dell' epoca o di una TV a tubo catodico di quel tempo ( se è compatibile ) ed usare quella come punto di partenza.
Ipotesi soluzione - 4. Monitor LCD 16:9 (soluzione che non mi piace)

Per il momento non mi viene in mente altro. Nei prossimi giorni farò altre ricerche e in tanto provo a contattare Raffuzzo53 per una dritta.

Grazie e saluti
Avatar utente
jahpohke
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 685
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 53 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte

Re: Ripristino cabinato

Messaggio da jahpohke »

Beh la plancia l'hai già ripristinata al contrario, a questo punto metti un LCD anche a 16:9 così potrai giocare senza troppi problemi ai giochi TATE che ai giochi moderni con risoluzioni spinte senza problemi qualunque sia il dispositivo che vorrai usare.
E' notte Ted...
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5498
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Ripristino cabinato

Messaggio da Gothrek »

Veralios11 ha scritto: 27/01/2025, 10:39 Buongiorno,

grazie delle vostre risposte...leggendo tra tutti vostri commenti non c'è una soluzione definita ma varie proposte.
Ipotesi soluzione -1 .Presumendo che lo schermo catodico funzioni in primo problema che potrei riscontrare usando chassis acquistata su aliexpress e il fatto che sulla scheda non è presente lo spinotto per collegare il circuito di degauss. Dovrei cercare un modo per separarlo ed alimentarlo a parte. Sempre che poi tutto funzioni alla perfezione tra il Pandora e lo chassie dello schermo devo collegare un trasformatore di segnale.
Ipotesi soluzione - 2 . Un mio collega dovrebbe avere un monitor Tv LCD 32" dei primi anni 90. Potrei tentare di adattare (se mi sembra possibile) quel monitor. Mi porge un dubbio se adattando questa soluzione devo essere provvisto del telecomando per accendere il monitor o se in qualche modo riesco a bai passare l' accensione in modo che quando accendo il cabinato dall' interruttore generale si accende tutto.
Ipotesi soluzione - 3. Procurarmi lo chassis di un monitor dell' epoca o di una TV a tubo catodico di quel tempo ( se è compatibile ) ed usare quella come punto di partenza.
Ipotesi soluzione - 4. Monitor LCD 16:9 (soluzione che non mi piace)

Per il momento non mi viene in mente altro. Nei prossimi giorni farò altre ricerche e in tanto provo a contattare Raffuzzo53 per una dritta.

Grazie e saluti
il consiglio andrebbe sempre nella direzione di uno schermo crt, ma a prescindere dalla soluzione che sceglierai, l'invito è quello di aggiornare l'avatar di default prima di iniziare :D
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2904
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 136 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: Ripristino cabinato

Messaggio da biasini »

Veralios11 ha scritto: 27/01/2025, 10:39 Ipotesi soluzione -1 .Presumendo che lo schermo catodico funzioni in primo problema che potrei riscontrare usando chassis acquistata su aliexpress e il fatto che sulla scheda non è presente lo spinotto per collegare il circuito di degauss. Dovrei cercare un modo per separarlo ed alimentarlo a parte. Sempre che poi tutto funzioni alla perfezione tra il Pandora e lo chassie dello schermo devo collegare un trasformatore di segnale.
Più che del degauss, mi preoccuperei di quale chassis sia stato acquistato, se 15 o 31khz, visto che il tubo che hai è VGA 31khz e poi se la neckboard è compatibile con i pin del tubo in tuo possesso...
Ipotesi soluzione - 2 . Un mio collega dovrebbe avere un monitor Tv LCD 32" dei primi anni 90. Potrei tentare di adattare (se mi sembra possibile) quel monitor. Mi porge un dubbio se adattando questa soluzione devo essere provvisto del telecomando per accendere il monitor o se in qualche modo riesco a bai passare l' accensione in modo che quando accendo il cabinato dall' interruttore generale si accende tutto.
Non so cosa ti abbia detto il tuo amico/collega, ma nei primi anni '90 non esistevano in commercio TV LCD da 32". C'era qualche CRT di quella taglia ed erano bestioni da una cinquantina di kg se non più.
Ipotesi soluzione - 3. Procurarmi lo chassis di un monitor dell' epoca o di una TV a tubo catodico di quel tempo ( se è compatibile ) ed usare quella come punto di partenza.
Se trovi, come avevo detto precedentemente, un TV CRT 15khz da 28", si può iniziare un discorso interessante ai fini dell'emulazione degli Arcade ed eviti anche di sbatterti lato monitor, però devi aver voglia di trafficare un pò con il resto (per poi avere in premio una buona soddisfazione <-on_smile-> )
Ipotesi soluzione - 4. Monitor LCD 16:9 (soluzione che non mi piace)
No, decisamente non ci piace.

Domanda: a te cosa interessa giocare/emulare?
Avatar utente
Veralios11
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: 26/01/2025, 9:49
Città: Siena
Grazie Inviati: 1 volta

Re: Ripristino cabinato

Messaggio da Veralios11 »

Salve @biasini
decisamente mi interessa snaturalizzare il meno possibile il cabinato. Mi interessa emulare giochi degli anni 80-90 e credo che all' interno di Pandora siano presenti tutti quei giochi in cui ci ho passato l 'infanzia dentro al bar.
Ancora devo acquistare lo chassis...punterei su un prodotto tipo: Elettronica tubo ma nelle specifiche non è descritto il valore della khz. Devo chiedere al venditore.

Visto che sei più ferrato di me da cosa hai dedotto che il mio tubo è VGA da 31Khz??
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: Ripristino cabinato

Messaggio da DigDug »

Contatta Raffuzzo che se ho capito bene siete anche vicini...
Avatar utente
Veralios11
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: 26/01/2025, 9:49
Città: Siena
Grazie Inviati: 1 volta

Re: Ripristino cabinato

Messaggio da Veralios11 »

Buonasera @raffuzzo53
scusa se ti contatto ma molti del forum mi dicono che te sei un guru di queste problematiche e che puoi darmi qualche consiglio su come procedere al mio restauro.
Ti potrei fare il riassunto, credo che in 5 minuti pioi leggerti i messaggi sopra ed avere un quadro chiaro della mia situazione.
Il dubbio rimane nel tipo di schermo che possiedo e se l' elettronica cinese può sopperire a quella originale.
Mi dicono che sei anche di zona Siena...
Un saluto
Edoardo
Rispondi

Torna a “Generici\Mamecab”