Linee verticali seghettate
Inviato: 13/01/2025, 9:18
Buondì, stavo guardando tra le mie cianfrusaglie di usare un piccolo United UTV7000 da 10" per un progettino del quale non ho mai trovato gli schemi e mi ritrovo un un problema già visto in precedenza: mettendo un'immagine di test a griglia le righe seghettate sono belle storte a meno di portare il contrasto al 50% (e non mi gusta).
Al di là del mio specifico problema dove dovrò tribolare a capire chi fa cosa, visto che molte parti sono volanti e incollare impossibiltandomi a leggere le targhe dei condensatori ad esempio, qual'è la zona interessata?
Il punto più basso dell'Eat dove solitamente trovo una resistenza in serie ad con condensatore ceramico che va a massa? (Se ho identificato la resistenza questa ha scaldato appellandosi)
Posso risolvere abbassando la B+ aumentare di un 500pf tra il collettore del finale di riga e la massa?
Chiedo aiuto dato che se su un TV più grande l'unico problema fisico è la schiena, qui il problema è armeggiare con una scheda di fattura discutibile ma soprattutto piccola.
Grazie ancora a chi vorrà aiutarmi.
Al di là del mio specifico problema dove dovrò tribolare a capire chi fa cosa, visto che molte parti sono volanti e incollare impossibiltandomi a leggere le targhe dei condensatori ad esempio, qual'è la zona interessata?
Il punto più basso dell'Eat dove solitamente trovo una resistenza in serie ad con condensatore ceramico che va a massa? (Se ho identificato la resistenza questa ha scaldato appellandosi)
Posso risolvere abbassando la B+ aumentare di un 500pf tra il collettore del finale di riga e la massa?
Chiedo aiuto dato che se su un TV più grande l'unico problema fisico è la schiena, qui il problema è armeggiare con una scheda di fattura discutibile ma soprattutto piccola.
Grazie ancora a chi vorrà aiutarmi.