Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Modifiche Cabinato CDA pre Jamma
- Formattone
- Newbie
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 17/03/2022, 23:08
- Città: Torino
- Grazie Inviati: 3 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Modifiche Cabinato CDA pre Jamma
Ciao a tutti,
In questi giorni di ferie volevo modificare il pettine pre Jamma del mio ultimo cabinato CDA, un vero gioiellino di pura tecnologia made in Italy, ho solo un dubbio: dall'alimentatore escono 18 V che finiscono sul pettine, allego schema, secondo me non servono a niente e pensavo di dissaldare il filo, qualcuno ha info in merito a questa alimentazione prima di fare cazzate......
In questi giorni di ferie volevo modificare il pettine pre Jamma del mio ultimo cabinato CDA, un vero gioiellino di pura tecnologia made in Italy, ho solo un dubbio: dall'alimentatore escono 18 V che finiscono sul pettine, allego schema, secondo me non servono a niente e pensavo di dissaldare il filo, qualcuno ha info in merito a questa alimentazione prima di fare cazzate......
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2904
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 136 volte
- Grazie Ricevuti: 89 volte
Re: Modifiche Cabinato CDA pre Jamma
Hai foto del Cab? CDA è uno storico marchio torinese di distributori automatici fin dagli anni '60, che vendeva in tutto il mondo e poi è entrato nel mercato dell'intrattenimento videoludico,
La 18v poteva servire per vari utilizzi, l'alimentatore è l'originale?
Io qualsiasi modifica la farei a partire da un semplice adattatore per cablaggio Jamma, cosa c'è lì un 22 PIN? Sarebbe simpatico ipotizzare anche cosa ci fosse attaccato...
La 18v poteva servire per vari utilizzi, l'alimentatore è l'originale?
Io qualsiasi modifica la farei a partire da un semplice adattatore per cablaggio Jamma, cosa c'è lì un 22 PIN? Sarebbe simpatico ipotizzare anche cosa ci fosse attaccato...
- CONSOLEMAN
- God of Arcade
- Messaggi: 3607
- Iscritto il: 26/08/2015, 0:01
- Città: ARCADIA
- Grazie Inviati: 129 volte
- Grazie Ricevuti: 102 volte
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2904
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 136 volte
- Grazie Ricevuti: 89 volte
Re: Modifiche Cabinato CDA pre Jamma
Quella di Padova era la A.E.A. (American Electronic Assembly) di Tiziano Tredese e soci.
CDA (non ricordo la prima lettera ma le altre due stanno per Distributori Automatici) era di Torino ed ha realizzato diversi Cab tutti molto simili fra loro nella forma del mobile, tranne alcuni su licenza Universal un po' diversi e molto belli fra l'altro
CDA (non ricordo la prima lettera ma le altre due stanno per Distributori Automatici) era di Torino ed ha realizzato diversi Cab tutti molto simili fra loro nella forma del mobile, tranne alcuni su licenza Universal un po' diversi e molto belli fra l'altro
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2904
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 136 volte
- Grazie Ricevuti: 89 volte
Re: Modifiche Cabinato CDA pre Jamma
Un altro cab CDA abbastanza famoso su licenza, con grafiche realizzate da Benny Giansiracusa e a mio parere molto più bello dell'originale, è Ice Cold Beer:
Questo il Cosmic Guerrilla su licenza Universal, invece:
Una di quelle aziende italiane, che avevano un gran business fra gli anni '60 e '70, fino ai primissimi '80, di cui poi purtroppo si sa pochissimo.
Anni fa recuperai qualche foto dei tempi che furono, ma non sono riuscito a contattare gli eredi o qualche ex dipendente...
Peccato, perchè ripercorrere la storia è una cosa che fa bene a tutti
Questo il Cosmic Guerrilla su licenza Universal, invece:
Una di quelle aziende italiane, che avevano un gran business fra gli anni '60 e '70, fino ai primissimi '80, di cui poi purtroppo si sa pochissimo.
Anni fa recuperai qualche foto dei tempi che furono, ma non sono riuscito a contattare gli eredi o qualche ex dipendente...
Peccato, perchè ripercorrere la storia è una cosa che fa bene a tutti

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- CONSOLEMAN
- God of Arcade
- Messaggi: 3607
- Iscritto il: 26/08/2015, 0:01
- Città: ARCADIA
- Grazie Inviati: 129 volte
- Grazie Ricevuti: 102 volte
Re: Modifiche Cabinato CDA pre Jamma
Quello in foto era un distributore?! E da dove uscivano le palline ?!
- Formattone
- Newbie
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 17/03/2022, 23:08
- Città: Torino
- Grazie Inviati: 3 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: Modifiche Cabinato CDA pre Jamma
Il cabinato è il modello Mini, l'alimentatore come tutta la struttura è originale di fabbrica, volevo fare un adattatore 22-28 ma lo spazio all'interno è davvero risicato, alcune schede gioco non si possono mettere.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Nostalgico
- Messaggi: 467
- Iscritto il: 24/11/2017, 11:18
- Medaglie: 1
- Città: Fabbrico
- Grazie Ricevuti: 37 volte
Re: Modifiche Cabinato CDA pre Jamma
Uscivano dallo sportellino che si vede sotto alla mano della bimba che sta girando il rotore,e cadeva una boccia con dentro la sorpresa....Quanti ne ho girati ai tempi... 

-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2904
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 136 volte
- Grazie Ricevuti: 89 volte
Re: Modifiche Cabinato CDA pre Jamma
È un Cab in eccellenti condizioni, considerando anche che è davvero datato. Personalmente non farei modifiche, ma solo adattamenti a seguire. Un pettine 22-28 si può fare in tanti modi, anche con eventuali prolunghe comode. Se metti schede e vuoi stare sicuro poi, bypassa l'alimentatore originale. Da quanto è il monitor? Strano che sia piazzato in orizzontale...Formattone ha scritto: ↑30/12/2024, 12:17 Il cabinato è il modello Mini, l'alimentatore come tutta la struttura è originale di fabbrica, volevo fare un adattatore 22-28 ma lo spazio all'interno è davvero risicato, alcune schede gioco non si possono mettere.....
- Formattone
- Newbie
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 17/03/2022, 23:08
- Città: Torino
- Grazie Inviati: 3 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: Modifiche Cabinato CDA pre Jamma
Il monitor è un 14 pollici, si può ruotare in verticale, il vetro è fatto in modo tale da poter seguire l'orientamento del monitor. Non perché è mio ma devo essere sincero, è semplicemente fantastico. L'unica cosa che manca sono le grafiche sui fianchi, anzi colgo l'occasione per chiedere dove posso trovarle, se c'è qualcuno in possesso dello stesso cabinato può girarmi qualche foto in alta risoluzione?
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Modifiche Cabinato CDA pre Jamma
Io non le metterei le grafiche , così com'è si abbina a qualunque arredamento.
Poi ... ma perché vuoi modificare il cablaggio? Cosa vorresti metterci ?
Forse conviene mettere cablaggio e alimentatore contemporanei.
Poi ... ma perché vuoi modificare il cablaggio? Cosa vorresti metterci ?
Forse conviene mettere cablaggio e alimentatore contemporanei.
- Formattone
- Newbie
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 17/03/2022, 23:08
- Città: Torino
- Grazie Inviati: 3 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: Modifiche Cabinato CDA pre Jamma
Voglio mettere un pettine Jamma 28 PIN in sostituzione di quello a 22, l'alternativa è fare un cablaggio dedicato per ogni gioco. Ho circa 30 schede gioco la cosa non è fattibile.
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Modifiche Cabinato CDA pre Jamma
... assicurati che le tue 30 schede siano jamma, comunque un cavo nuovo costa 15€ e un alimentatore serio 30€, solo parte jamma , per il monitor ci vuole il suo alim. , comunque si può fare come dici te ma controlla sempre i fili della tensione, potresti trovare piccolissime differenze che potrebbero mandare tutto in fumo.
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2904
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 136 volte
- Grazie Ricevuti: 89 volte
Re: Modifiche Cabinato CDA pre Jamma
Rinnovo alcune considerazioni, sperando di non tediare. Non è un cabinato glamour, forse non diventerà protagonista di una serie TV (mai dire mai, vedi il Crazy Balls di ArcadeStory, prima di girare le foto ad un noto esperto/collezionista di flipper in primis, stava per finire distrutto malamente per farne un pandorizzato), ma è più molto più raro e particolare di cose che il mercato della notorietà (o dei furbi) vuole a prezzo enormemente più alto.
E' un cabinato con monitor da 14", il che già è una cosa non così frequente, ma che oltretutto si presta perfettamente ad un utilizzo con giochi verticali.
Il paradosso per un oggettino così peculiare, sarebbe quello di essere rimaneggiato per inserirci delle schede "originali" e poi a dir la verità, oggi tutte le PCB che non albergano in un mobile dedicato, possono star comodamente in uno scaffale, magari pronte per l'occasione una tantum, ma per l'ordinario ci son tanti sistemi di ogni costo e grandezza che possono evitare l'usura e soprattutto la frittura di componentistica elettronica ormai scomparsa, l'unico destinato a farsi il mazzo e a rischiare, senza ancora avere un sostituto alla pari, è il CRT.
E' un cabinato con monitor da 14", il che già è una cosa non così frequente, ma che oltretutto si presta perfettamente ad un utilizzo con giochi verticali.
Il paradosso per un oggettino così peculiare, sarebbe quello di essere rimaneggiato per inserirci delle schede "originali" e poi a dir la verità, oggi tutte le PCB che non albergano in un mobile dedicato, possono star comodamente in uno scaffale, magari pronte per l'occasione una tantum, ma per l'ordinario ci son tanti sistemi di ogni costo e grandezza che possono evitare l'usura e soprattutto la frittura di componentistica elettronica ormai scomparsa, l'unico destinato a farsi il mazzo e a rischiare, senza ancora avere un sostituto alla pari, è il CRT.
-
- Nostalgico
- Messaggi: 467
- Iscritto il: 24/11/2017, 11:18
- Medaglie: 1
- Città: Fabbrico
- Grazie Ricevuti: 37 volte
Re: Modifiche Cabinato CDA pre Jamma
Avere tante pcb da poter cambiare,tipo le cassette neo geo,sarebbe il top per ogni appassionato....Poi de gustibus... 

- ayrton1975
- Newbie
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 15/02/2024, 10:02
- Città: Torino
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Modifiche Cabinato CDA pre Jamma
Attenzione alla alimentazione del monitor, specie nei modelli piccoli che nei modelli vecchi è a 110 Volt!! Non puoi ovviamente metterci la 220v, piuttosto se vedi che il modello richiede 110v compra usato un alimentatore hantarex us250 che entra col 220 volt ed ha una uscita monitor a 110 volt, poi le altre tensioni +12 +5 -5 e GND le porti ad un nuovo pettine jamma dal quale esci con rgb gnd e sync e vai al monitor e poi con gli altri cavi vai ai comandi e gettoniera.