Pagina 1 di 1

Compatibilità Tubi A48ECR

Inviato: 17/12/2024, 20:48
da jahpohke
Speravo di poter scambiare i tubi Samsung di due Mivar: quello di un 20L4 con media tremarella con quello di un 20M1 con tremarella quasi assente ma col vetro graffiato.

20L4 monta il A48ECR11X16 che ho misurato (H 2,20ohm, 1,96mH; V 13ohm, 28,5mH)
20M1 utilizza A48ECR11X65 che ho misurato (H 1,90ohm, 1,85mH; V 12,90ohm, 29mH)

Al di la dei qualche piccolo problema che ho riscontrato e che sto lavorando quale linearità orizzontale e regolazione dei finali RGB, mi pare che il 20M1 adesso sia proprio moscio/spento anche alzando tutto il contrasto (sul filamento leggo circa 5,2vac su entrambi). La G2 è regolata.

Le domande sono:
- è fattibile lo scambio anche facendo qualche modifica?
- questi tubi un domani andrebbero bene come scorta sulla MTC900E che ho sul cabinato al netto anche con qualche modifica? Ho provato a cercare in altre pagine dedicate ai tubi ma questo codice non l'ho trovato.

Al momento entrambi i telai hanno 2 modifiche: un condensatore aggiuntivo da 1000pf tra C ed E sul finale di riga per dare un po' di overscan, e una resistenza in più da 220ohm sul Pin8 e massa del TDA verticale per stringere la maledette 3 righe RGB tipici di questi chassis (14M3 compreso) per non alzare la B+.

Grazie come sempre a chi avrà voglia di darmi retta, e spero di non aver scritto troppe cavolate da neofita.

PS. Per il discorso dell'irrisolvibile tremarella, ho provato a invertire gli alimentatori visto che sono simili ma persiste in modo indifferente

Re: Compatibilità Tubi A48ECR

Inviato: 17/12/2024, 21:49
da soyl
Sono equivalenti e utilizzabili sui telai arcade come MTC900E e MTC9000 con l'unica modifica del cambio dello zoccolo se diverso.

Per evitare la tremarella ci vuole un modello più vecchio (dove ci sono integrati separati per RGB e impulsi di deflessione). Poi non esistono solo le Mivar, tante Seleco sono tremarella-free.

Re: Compatibilità Tubi A48ECR

Inviato: 18/12/2024, 12:44
da jahpohke
A scambio fatto, mettiamo da parte il medio tremante 20L4 che post scambio monta il A48ECR11X65 graffiato che va bene: ho dovuto abbassere G2, il finale BLU e giocare un po' con fase e linearità orizzontale.

Vorrei parlare un attimo del poco tremante 20M1 che adesso monta A48ECR11X16 che risulta davvero spompo; vorrei tenere questo tubo perchè se mi metto a lucidare il graffio con platorello e ossido di cerio è sicuro che faccio un pastrocchio come Mr Bean che restaura il dipinto al museo nel film.

Alzando la G2 vedo che la dominante sul quadro con ritraccia è il rosso anche abbassando tutto il trimmer del rosso stesso; andando nella schermate della Suite di Artemio (RGB Bars) e scendendo di luminosità e contrasto, oltre a vedere sempre la dominanza del rosso, inaspettatamente, mi trovo un verde, non regolabile, molto scarso e allora mi pongo questi quesiti prima di gettare la spugna e tenerlo con su scarface:

- può essere utile aumentare la resistenza da 2k2 tra massa e trimmer del finale rosso e diminuire quella del verde da 2k2 a 1k8?
- può essere utile portare la B+ da 107 a 109?

Grazie ancora @soyl , ti do pienamente ragione, purtroppo la tremarella dei Mivar non è un problema avendo anche altri Tv, però dovendo ogni tanto far spazio, quelli meno tremanti li vorrei tenere.

Re: Compatibilità Tubi A48ECR

Inviato: 18/12/2024, 16:43
da soyl
Prova a mettere un trimmer di valore un po' più alto al posto della resistenza da 1K R19 sul controllo cutoff del rosso.

Re: Compatibilità Tubi A48ECR

Inviato: 21/12/2024, 12:42
da jahpohke
soyl ha scritto: 18/12/2024, 16:43 Prova a mettere un trimmer di valore un po' più alto al posto della resistenza da 1K R19 sul controllo cutoff del rosso.
Ho fatto una prova volante, mettere due resistenze da 1k più un trimmer che arriva fino a 1k ma cambia poco nulla; non ho la manualità e la vista abbastanza buona da togliere il predriver smd per testarlo/cambiarlo; si farebbe prima a rifare la basetta+zoccolo su una 1000fori ma effettivamente non ne vale la pena.

Infine ho provato in fase frustrazione ad aumentare un po' la resistenza tra il finale rosso e gnd e sono si riuscito a bilanciare un po' col verde e alzare un pelo la G2, ma non mi piace proprio.
Col contrasto a manetta, anche se potrei accontentarmi, è proprio spento (come un monitor crt svga consumer per fare un paragone ignorante e non come un televisore).