telaio intervideo valore di alcuni componenti( risolto)
Inviato: 16/12/2024, 20:34
salve a tutti, sono alle prese con questo telaio, apparentemente della intervideo serie LS, simile al 10.0.0.2 con qualche differenza in alcuni componenti e disposizione circuitale.
il funzionamento dell'alimentatore è abbastanza semplice, una tensione di avvio(7-8v) viene applicata al pin 15 del tea2164 tramite una resistenza da 100khom collegata ai 300v per poi autoalimentarsi tramite un avvolgimento del trasformatore switch che fornisce 13v. verifico la tensione e noto che rimane intorno ai 8v, sostituisco i diodi in prova, ricontrollo le resistenze ma tutto nella norma, sostituisco in prova il trasformatore switch , ma niente.
decido di immettere i 13v esternamente per vedere se l'alimentatore sia avvia dopo il softstart, e con meraviglia tutto funziona corettamente.
se tolgo tensione il problema si ripete , quindi il problema si annida sul circuito di avvio dove ho controllato tutti i componenti e sostiuiti alcuni in prova, mi viene il dubbio che qualcuno nel tentativo di riparazione ha sostituito erroneamente d2 e quindi non ha il corretto impulso di avvio per autoalimentarsi.
spero che qualcuno abbia il telaio identico per indicarmi i valori corretti di d2 e c6 in quanto nei vari schemi della intervideo in mio possesso non coincidono.
i componenti in questione sono C6 e D2
il telaio ha preso una brutta botta sul primario, un classico alimentatore switch gestito dal tea2164 (primario) tea5170 (secondario)
Sostiuito il tea2164 ,condensatori elettrolitici sul primario, d6 ho trovato montato uno zener da 3,3v,d5 interrotto aggiunto c6, d8 guasto ,un controllo generale sulle resistenze sul primario e intorno al circuito regolatore sul secondario, non riscontro altre anomalie , collego un carico sulla +B e do tensione e qui inizia il dilemma , si sente il classico ticchettio dell'alimentazione che va in protezione e l'unico carico è la lampada, staccata, il tichettio sparisce ma la +B e circa 80v senza nessuna possibilità di regolazione , da un controllo più accurato vedo che lo zoccolo del tea5170 (regolatore di tensione) è montato al contrario( quando lo staccato non mi sono accorto che era saldato al contrario e nel rimontare il tea me ne sono andato con la piedinatura dello zoccolo) invertito il tea tutto funziona , collegata la lampada si illumina tranquillamente. tolgo tensione e la rimetto per vedere se si riavvia correttamente e per la miseria si ripresenta il difetto, ticchettio e lampada spenta ,però mi sono accorto se alimento il telaio senza carico si avvia correttamente e mettendo il carico dopo funziona tranquillamente, mentre se lo avvio direttamente con il carico niente. sostitisco in prova il grosso condensatore sul primario e quello sulla +B sul secondario senza alcun risultato.il funzionamento dell'alimentatore è abbastanza semplice, una tensione di avvio(7-8v) viene applicata al pin 15 del tea2164 tramite una resistenza da 100khom collegata ai 300v per poi autoalimentarsi tramite un avvolgimento del trasformatore switch che fornisce 13v. verifico la tensione e noto che rimane intorno ai 8v, sostituisco i diodi in prova, ricontrollo le resistenze ma tutto nella norma, sostituisco in prova il trasformatore switch , ma niente.
decido di immettere i 13v esternamente per vedere se l'alimentatore sia avvia dopo il softstart, e con meraviglia tutto funziona corettamente.
se tolgo tensione il problema si ripete , quindi il problema si annida sul circuito di avvio dove ho controllato tutti i componenti e sostiuiti alcuni in prova, mi viene il dubbio che qualcuno nel tentativo di riparazione ha sostituito erroneamente d2 e quindi non ha il corretto impulso di avvio per autoalimentarsi.
spero che qualcuno abbia il telaio identico per indicarmi i valori corretti di d2 e c6 in quanto nei vari schemi della intervideo in mio possesso non coincidono.