Non so se questa e' la sezione giusta ci provo. Ogni tanto mi faccio risentire.
Tempo fa avevo preso l'idea di togliere il vecchio WINDOWS XP e il MAXIMUS (il tutto egregiamente funzionante) per mettere Debian o Ubunti e Retropie nel cabinato, ma tentando di installare linux mi piantavo subito dopo il boot da USB perche' non appena passato il bootloader si perdeva la risoluzione video andando fuori sync.
Ho pensato che nonostante avessi la ARCADE VGA 2 (PCIE) Linux tendesse ad uscire con i 31Khz forzandoli, anche se in ralta' non vedevo un vero e proprio out of sync a video ma schermo nero totale, ho provato a smanettare ma poi ho rinunciato.
Ora mi viene di riprovarci e volevo chiedere a voi se avete avuto esperienze in merito simili alle mie e se avevate risolto in qualche modo.
Ho visto questa guida:
https://wiki.ubuntu-it.org/CesarePolona ... B/SCART%29
dove parlano di andare a modificare alcune cose, ma come se non vedo nemmeno la fase di installazione? Devo farla con un 31Khz collegato e poi modificare per vedere l'output sul 15 Khz?
Avete consigli?
Saluti
Emanuele
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
LINUX e ARCADE VGA setings
- jahpohke
- Cab-dipendente
- Messaggi: 685
- Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
- Città: Varese
- Grazie Inviati: 53 volte
- Grazie Ricevuti: 80 volte
Re: LINUX e ARCADE VGA setings
Se vuoi usare qualcosa come un Ubuntu le regole sono le stesse di Batocera, solo che devi configurare a manella il server X col comando xrandr; prova con queste due righe da terminale e vedi se riesci o al limite rispondi con l'esito. Ho scritto VGA-0 ma potrebbe essere 1.
xrandr -display :0.0 --newmode "640x480i" 13.10 640 664 728 832 480 484 490 525 interlace -hsync -vsync
xrandr -display :0.0 --addmode VGA-0 "640x480i"
xrandr -display :0.0 --newmode "640x480i" 13.10 640 664 728 832 480 484 490 525 interlace -hsync -vsync
xrandr -display :0.0 --addmode VGA-0 "640x480i"
E' notte Ted...
- quellen
- Newbie
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 10/12/2017, 11:09
- Città: Anarres
- Grazie Inviati: 12 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: LINUX e ARCADE VGA setings
ho avuto lo stesso problema e ho risolto modificando il file di configurazione del bootloader (GRUB?) aggiungendo il parametro nomodeset