Pagina 1 di 1

Restauro di un MAGNUM

Inviato: 24/11/2024, 12:46
da Nikoh
Salve a tutti, ho da poco portato a casa un cabinato modello Magnum con grafiche adesive applicate e vorrei restaurarlo togliendo gli adesivi bruttini e rovinati, sostituire l'attuale monitor lcd con un bel CRT e sostituire la Pandora BOX con un MiSTer mantenendo l'attacco jamma, insomma pensavo di dargli una bella sistemata al meglio che riesco.
IL problema nasce dal fatto che non ho esperienza tecnica con i cabinati, ho una buona manualità, in casa ed in giardino faccio e riparo tutto ed ho piccole competenze di elettronica/elettrotecnica quindi chiedo il vostro prezioso aiuto per le varie problematiche che affronterò....
1) RIMOZIONE GRAFICHE ADESIVE:
La rimozione è stata fastidiosa ma alla fine fattibile, il problema grosso ora è la colla rimasta:
Immagine
In pratica c'è uno strato di colla appiccicoso e più scuro, con alcool nulla, con olio nulla, con aria calda nulla, l'unico risultato apprezzabile l'ho avuto con acqua ragia ed una spugnetta leggermente abrasiva (la parte verde di quelle comuni da cucina) senza premere troppo ma ci vuole una vita, esiste qualche altro modo?

Re: Restauro di un MAGNUM

Inviato: 24/11/2024, 13:03
da DigDug
Più che altro con la spugna lato verde rischi di rovinare il sotto... La colla è dura o un po' morbida?

Re: Restauro di un MAGNUM

Inviato: 24/11/2024, 13:11
da jahpohke
Potresti provare con un solvente leva adesivi o il più blando goo gone alla fragranza di agrumi

Re: Restauro di un MAGNUM

Inviato: 24/11/2024, 13:37
da Nikoh
DigDug ha scritto: 24/11/2024, 13:03 Più che altro con la spugna lato verde rischi di rovinare il sotto... La colla è dura o un po' morbida?
E' morbida

Re: Restauro di un MAGNUM

Inviato: 24/11/2024, 14:50
da DigDug
Nikoh ha scritto:
DigDug ha scritto: 24/11/2024, 13:03 Più che altro con la spugna lato verde rischi di rovinare il sotto... La colla è dura o un po' morbida?
E' morbida
Io a volte risolvo con la carta gommata gialla, quella da imbianchini. La stendo sopra la colla e la levo.
Prova vedi subito se viene via un po' alla volta.
Chiaro che ci vuole dei tempo...

Re: Restauro di un MAGNUM

Inviato: 24/11/2024, 17:03
da masomura
per la colla in generale uso alcol isopropilico

Re: Restauro di un MAGNUM

Inviato: 25/11/2024, 13:56
da Tox Nox Fox
wd40 o un solvente apposito per la colla

Re: Restauro di un MAGNUM

Inviato: 25/11/2024, 15:14
da gibranx
Fantastico il fatto che tu prendi un Magnum come viene venduto oggi da finti intenditori fatto alla caxxo per farlo ritornare originale.
E togli tutto ciò che rappresenta il male degli ultimi anni:
La pandora
Le grafiche su pvc
Il monitor lcd

Re: Restauro di un MAGNUM

Inviato: 25/11/2024, 23:21
da biasini
Mi unisco al plauso di @gibranx e ti auguro un buon lavoro di ripristino. Per una volta la parola restauro, non è utilizzata a casaccio!

Re: Restauro di un MAGNUM

Inviato: 28/11/2024, 12:41
da Nikoh
Trovare un profilo ad U o C che dir si voglia delle giuste dimensioni, che accettasse lo spessore dei pannelli intatti ed anche quello dei pannelli leggermente gonfi causa umidità è stato difficilissimo, praticamente lo fanno solo in cina.
Preso su Aliexpress questo che accetta spessori da 17mm a 22mm e magari con aria calda credo che accetterà anche 1 o 2 millimetri in più.
Intanto proseguo nella rimozione della colla ed appena arriva vi mando qualche foto.
Immagine]