Pagina 1 di 1

Chip GAL

Inviato: 01/11/2024, 13:36
da giotta
Buongiorno ragazzi, qualcuno sa come funzionano questi chip ? Funzionano da soli o ricevono "ordini" da qualche altro chip ?
Si possono leggere come le ROM ?
Thx

Re: Chip GAL

Inviato: 01/11/2024, 13:54
da jahpohke
Che io sappia sono i nonni dell' fpga; mi viene da pensare al fat agnus commodore o all' asic Midway.
Però io sono un vecchio bavoso quindi mi viene più un "Cheap Gals" dove devi scoprire le immagini di modelle nipponiche non proprio attraenti con un gioco alla Qix.

Re: Chip GAL

Inviato: 02/11/2024, 9:49
da giotta
Ho una scheda che non funziona perchè il custom che trasforma il segnale video digitale in analogico, precisamente il BT478, che ha i pin Write e Read perennemente in high, il che non va bene ovviamente, e fa surriscaldare il chip. Entrambi questi pin sono comandati da un GAL, che ha pure entrate da un'altro chip custom, con sigle cancellate dal produttore. C'è modo di controllare il GAL che voi sappiate ?

Re: Chip GAL

Inviato: 02/11/2024, 10:45
da DigDug
Se hai un programmatore di eeprom dovresti riuscire a verificare che chip sia...

Re: Chip GAL

Inviato: 02/11/2024, 10:53
da giotta
Si hai ragione, forse mi serve solo il socket.
Dici che una volta capito di cosa si tratta, posso anche capire se il problema è lui o il GAL ?

Re: Chip GAL

Inviato: 02/11/2024, 11:22
da DigDug
Non ho idea di come si controllino i gal mi spiace...

Re: Chip GAL

Inviato: 02/11/2024, 17:02
da bsurfer
ciao, inizia a rimuovere la GAL (Generic Array Logic) in modo da verificare se RD e WR del chip Bt478 tornano bassi, altrimenti è proprio questo il problema, verifica se ci sono altri chip collegati a queste linee. Spesso le GAL sono protette e quindi non leggibili, in ogni caso se è andata non c'è molto da leggere... di che PCB/Gioco si tratta?

p.s. non si possono leggere come le ROM, e ce ne sono di vario tipo, in genere "non combinazionali" e "registered", le prime servono per implementare logiche combinatorie semplici, le seconde invece servono per implementare reti logiche dipendenti dagli stati precedenti (contengono flip-flop) chiamate macchine a stati finiti.

BS

Re: Chip GAL

Inviato: 08/11/2024, 19:55
da giotta
bsurfer ha scritto: 02/11/2024, 17:02 ciao, inizia a rimuovere la GAL (Generic Array Logic) in modo da verificare se RD e WR del chip Bt478 tornano bassi, altrimenti è proprio questo il problema, verifica se ci sono altri chip collegati a queste linee. Spesso le GAL sono protette e quindi non leggibili, in ogni caso se è andata non c'è molto da leggere... di che PCB/Gioco si tratta?

p.s. non si possono leggere come le ROM, e ce ne sono di vario tipo, in genere "non combinazionali" e "registered", le prime servono per implementare logiche combinatorie semplici, le seconde invece servono per implementare reti logiche dipendenti dagli stati precedenti (contengono flip-flop) chiamate macchine a stati finiti.

BS
Immensamente grazie, i tuoi consigli sono oro che cola.
Il chip Bt487 l'ho già sostituito con nullo risultato,pensando fosse guasto perchè si surriscaldava un sacco(penso si surriscaldasse perchè aveva i pin lettura/scrittura perennemente su high, a questo punto). Quindi mi sono messo ad indagare e sono finito nel GAL, che riceve cmq input da un'altro chip custom senza alcuna sigla. La scheda è Little Robin, e non penso ci siano GAL da scaricare da nessuna parte.
Ho chiesto al tipo che mi ha venduto il lettore di eprom ed effettivamente, anche se avessi il socket adatto, non potrei cmq risalire a che chip è.
In ogni caso, anche se rimuovo il bt, credo che i pin resterebbero sempre in high, poichè provengono dal GAL

Re: Chip GAL

Inviato: 10/11/2024, 18:01
da bsurfer
Riesci a fare una foto della scheda? Giusto per capire meglio di cosa si tratta.
Grazie
bs