Pagina 1 di 1

sequestro GDF console pirata

Inviato: 15/09/2024, 9:59
da pucci
Non credevo che arrivassero ad occuparsi anche di questo

https://www.everyeye.it/notizie/sequest ... 42068.html

probabilmente sono console multigioco stile AliExpress, ne ho viste spesso vendute a mercatini e fiere

Re: sequestro GDF console pirata

Inviato: 15/09/2024, 10:21
da larasa
... avevo notato da qualche settimana che su aliexpress le pandora dx azzurre venivano vendute senza rom ... e guardando oggi non le trovo più in vendita, neanche le anniversary rosse ... qualcosa si sta muovendo ...
p.s.: sembra siano "sparite" anche in molti altri siti ... su arcade express ci sono ... per adesso,mah.

Re: sequestro GDF console pirata

Inviato: 15/09/2024, 11:36
da Rockman84
Qualcosa effettivamente si sta muovendo.

In maniera un po' ipocrita, spero non comincino anche ad andare a caccia di siti da chiudere ...

Re: sequestro GDF console pirata

Inviato: 15/09/2024, 12:10
da Gothrek
Rockman84 ha scritto: 15/09/2024, 11:36 Qualcosa effettivamente si sta muovendo.

In maniera un po' ipocrita, spero non comincino anche ad andare a caccia di siti da chiudere ...
siti da chiudre, negli ultimi anni ne hanno chiusi una svalangata, pressati soprattutto dalfatto che tante consolle stanno riproponendo a pagamento (attraverso abbonamenti o altro), anche retrogaming (la nintendo aveva già iniziato ai tempi della wii a proporre sullo store titoli retro e continua a farlo oggi sulla switch)

Re: sequestro GDF console pirata

Inviato: 15/09/2024, 14:10
da Tox Nox Fox
Dapprima il discorso siti chiusi è stata per volontà di Nintendo.
Così come le console con pandoea e le pandora stesse vennero sequestrate per l'uso del marchio Nintendo

Questa volta, invece, si tratta di sistemi senza certificazione CE, o se c'è è contraffatto il marchio.

L'effetto è che si è aperto anche il discorso emulazione retro anni 80 pirata.

Vedremo

Re: sequestro GDF console pirata

Inviato: 16/09/2024, 10:50
da gibranx
Magari si torna come un tempo e finisce la storia del lucro sfrenato sulle rom e dump, come nel caso assurdo del Teknoparrot, dove si parla di preservazione storica (ma a pagamento) e con abbonamenti in stile pay tv pirata, mentre il Nico Giansanti sbeffeggia persino pubblicamente Taito senza temere, apparentemente, nulla.
Grazie sempre, Mame team, che non hai mai chiesto un centesimo per una rom.

Re: sequestro GDF console pirata

Inviato: 16/09/2024, 10:54
da cybermat
Le ambernic su Amazon ancora bellamente vendute <-lol-> <-lol-> <-lol->

Re: sequestro GDF console pirata

Inviato: 16/09/2024, 11:53
da gibranx
Magari in un futuro distopico il retro gaming esisterà solo in Cina e Russia; i prodotti vari si acquisteranno nel dark web e il possesso di tale materiale sarà considerato reato a livelli del narcotraffico.
Ahaha, teniamoci stretti quello che abbiamo oggi!
Confido nell'utilizzo della rom a scopo personale.

Re: sequestro GDF console pirata

Inviato: 16/09/2024, 12:23
da jahpohke
Una volta che il genio è fuori dalla lampada hai voglia a metterlo nella lampada e chiudere il tappo.
Quanti scaricano ancora MP3 rispetto a 20 anni fa con Napster? E vi assicuro, avendo lavorato in Sony Music un annetto, che i produttori e i legali avevano il coltello in bocca e avevano assunto una sciura per cercare apposta roba pirata e segnalarla. Com'è andata a finire? Streaming legalizzato che sembra gratis per la massa ed mp3 per chi ha voglia di scaricare un ripper o tor. Chissà come finirà per le rom?

Re: sequestro GDF console pirata

Inviato: 16/09/2024, 16:20
da cybermat
Secondo me, monetizzeranno facendo questi mega abbonamenti retrogame, dove potrai accedere allo sconfinato catalogo offerto dalle varie piattaforme. Piuttosto che non prendere nulla, si accontenteranno di qualcosa, ma è innegabile che è impossibile per loro bloccare lo sharing di megapacchi di roms contenenti la qualunque.

Re: sequestro GDF console pirata

Inviato: 16/09/2024, 20:20
da SuperMagoAlex
gibranx ha scritto: 16/09/2024, 10:50 Magari si torna come un tempo e finisce la storia del lucro sfrenato sulle rom e dump, come nel caso assurdo del Teknoparrot, dove si parla di preservazione storica (ma a pagamento) e con abbonamenti in stile pay tv pirata, mentre il Nico Giansanti sbeffeggia persino pubblicamente Taito senza temere, apparentemente, nulla.
Grazie sempre, Mame team, che non hai mai chiesto un centesimo per una rom.
Su Teknoparrot il 90% dei giochi sono gratis, non è che devi pagare per forza :)

Re: sequestro GDF console pirata

Inviato: 16/09/2024, 22:12
da gibranx
A parte che alcuni giochi sono stati "liberati" di recente dopo diversi DMCA, e dopo molti anni, e poi è una questione di principio.
Poi l'abbonamento da 100 licenze da 250 dollari al mese tremila/anno ancora devo capire a chi serve realmente. Chissà, magari qualcuno che ha tanti cabinati clonati....
Anche la vecchia regola di non emulare giochi in commercio (dieci anni) è saltata. Adesso si punta a giochi usciti ieri.
La cosa ridicola è il suo atteggiamento sprezzante di ogni regola, una cosa mai vista prima nella storia dell'emulazione.

Ma non voglio fare ulteriori polemiche, sì sì fa bene a chiedere soldi, dovrebbe aumentare pure i prezzi e magari perché no in futuro renderlo totalmente a pagamento, mi pare giusto, cosa ci sta di male, i giochi non sono di nessuno, anzi, a breve usciranno prima sul teknoparrot e poi in sala.

Re: sequestro GDF console pirata

Inviato: 16/10/2024, 15:43
da Pa0l0ne
Pandoro e TeknoParrozzo. Del resto è quasi Natale.

Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk