Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Monitor Hantarex da riparare

Scelta del monitor arcade più adatto alle tue esigenze, configurazione del monitor, riparazione di guasti, risoluzione dei problemi
Paskuale
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: 21/10/2016, 18:26
Città: Mantova

Monitor Hantarex da riparare

Messaggio da Paskuale »

Ho reventemente acquistato un CRT 14" a colori Hantarex rimarcato Olivetti prodest. Il monitor non funziona, nel senso che non da proprio segni di vita, fino al ponte raddrizzatore tutto ok, poi mi perdo non avendo lo schema
Il modello Olivetti è MC0014, mentre non si capisce qualle modello Hantarex sia, quindi è praticamente impossibilefare ricerche. Ho comunque provato a cercare in rete lo schema usando le sigle riportato sullo stampato (BJ 05, T105, UL94V0, ecc.) ma non trovo niente, vi chiedo aiuto se qualcuno può darmi qualche dritta.
Qualche foto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
jahpohke
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 685
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 53 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte

Re: Monitor Hantarex da riparare

Messaggio da jahpohke »

Quando accendi il filamento sul collo e l'alta tensione si attivano? Sai come si fa la prova della lampada tra C ed E al posto del finale di riga? Sul secondario del trasformatore dello chassis (non quello di riga) hai dei diodi?
E' notte Ted...
Paskuale
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: 21/10/2016, 18:26
Città: Mantova

Re: Monitor Hantarex da riparare

Messaggio da Paskuale »

jahpohke ha scritto: 06/09/2024, 12:31 Quando accendi il filamento sul collo e l'alta tensione si attivano? Sai come si fa la prova della lampada tra C ed E al posto del finale di riga? Sul secondario del trasformatore dello chassis (non quello di riga) hai dei diodi?
Innanzitutto ti ringrazio.
Il collo e l'alta tensione non si attivano. Non si accende nemmeno il led sul frontale. Sembra totalmente morto, per questo mi stavo concentrando sulla parte switching ma non essendo esperto senza schema mi trovo perso, quindi ho testato (positivamente) il ponte diodi e i condensatori raddrizzatori che ci sono subito dopo.

Non so come si fa la prova con la lampadina tra C ed E al posto che finale di riga
Avatar utente
jahpohke
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 685
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 53 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte

Re: Monitor Hantarex da riparare

Messaggio da jahpohke »

Si tratta di collegare una lampadina da 50w al posto del collettore ed emettitore del finale da riga. Con questo scenario, oltre a testare che il primario del trasformatore di riga non sia aperto, dovresti simulare il carico e avere di nuovo la b+ o batteria e testate fuori circuito il transistor del finale. Con questo scenario inoltre si può vedere se ci sono dei rettificatori dopo il secondario dell' alimentatore principale e cosa fanno .
E' notte Ted...
Paskuale
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: 21/10/2016, 18:26
Città: Mantova

Re: Monitor Hantarex da riparare

Messaggio da Paskuale »

jahpohke ha scritto: 06/09/2024, 13:48 Si tratta di collegare una lampadina da 50w al posto del collettore ed emettitore del finale da riga. Con questo scenario, oltre a testare che il primario del trasformatore di riga non sia aperto, dovresti simulare il carico e avere di nuovo la b+ o batteria e testate fuori circuito il transistor del finale. Con questo scenario inoltre si può vedere se ci sono dei rettificatori dopo il secondario dell' alimentatore principale e cosa fanno .
Scusami ma ne capisco ma limitatamente, mi puoi mettere uno stralcio di schema anche di altro monitor ed indicarmi dove devo mettere la lampadina. Mi sarebbe di grandissimo aiuto. Ti ringrazio in anticipo
Avatar utente
Lomba77
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 124
Iscritto il: 29/12/2015, 8:22
Città: Lecco
Località: Lecco
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 8 volte

Re: Monitor Hantarex da riparare

Messaggio da Lomba77 »

Qui trovi della documentazione Olivetti, prova a dargli un'occhio https://web.archive.org/web/20030204115 ... nitor1.htm

Il monitor era stato fatto per il Prodest PC1, magari sotto quella voce trovi qualche cosa...
Avatar utente
jahpohke
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 685
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 53 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte

Re: Monitor Hantarex da riparare

Messaggio da jahpohke »

Forse ho problemi col telefono ma nel link di @Lomba77 non vedo uno schema sui 14. Metti un po' di foto, devi cercare un transistor grosso, dopo ti metto le frecce. Fai qualche foto allo switching anche
E' notte Ted...
Paskuale
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: 21/10/2016, 18:26
Città: Mantova

Re: Monitor Hantarex da riparare

Messaggio da Paskuale »

jahpohke ha scritto: 06/09/2024, 19:43 Forse ho problemi col telefono ma nel link di @Lomba77 non vedo uno schema sui 14. Metti un po' di foto, devi cercare un transistor grosso, dopo ti metto le frecce. Fai qualche foto allo switching anche
Penso sia questo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Paskuale
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: 21/10/2016, 18:26
Città: Mantova

Re: Monitor Hantarex da riparare

Messaggio da Paskuale »

Oggi e domani sono fuori casa quindi non riesco a fare foto di dettaglio della zona switching. Ricordo però che il transistor di potenza è un MJH16018 della Motorola
Paskuale
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: 21/10/2016, 18:26
Città: Mantova

Re: Monitor Hantarex da riparare

Messaggio da Paskuale »

jahpohke ha scritto: 06/09/2024, 13:48 Si tratta di collegare una lampadina da 50w al posto del collettore ed emettitore del finale da riga. Con questo scenario, oltre a testare che il primario del trasformatore di riga non sia aperto, dovresti simulare il carico e avere di nuovo la b+ o batteria e testate fuori circuito il transistor del finale. Con questo scenario inoltre si può vedere se ci sono dei rettificatori dopo il secondario dell' alimentatore principale e cosa fanno .
Transistor finale BU508A smontato e provato ed è buono. Lampadina 60w 220V montata ma non da segno di vita, non si accende lampadina e nemmeno led alimentazione ne altri segni di vita.
Metto qualche foto della zona switching.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
jahpohke
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 685
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 53 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte

Re: Monitor Hantarex da riparare

Messaggio da jahpohke »

Serve lo schema a questo punto...senza di questo ti darei....identifica i diodi che escono dal secondario switching e alzali uno alla volta. Questo nel caso un ramo sia in corto, le altre tensioni sul Catodo di questi dovrebbero tornare. Sono ipotesi, senza uno schema è dura .... L'importante è capire quello che stiamo cercando di capire, cercare un eventuale corto che ammazza il secondario switching, ammesso che sia quello.
E' notte Ted...
Avatar utente
jahpohke
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 685
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 53 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte

Re: Monitor Hantarex da riparare

Messaggio da jahpohke »

È possibile che sia questo lo schema del secondario? Le sigle tornano?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
E' notte Ted...
Paskuale
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: 21/10/2016, 18:26
Città: Mantova

Re: Monitor Hantarex da riparare

Messaggio da Paskuale »

jahpohke ha scritto: 08/09/2024, 23:05 È possibile che sia questo lo schema del secondario? Le sigle tornano?
Avevo trovato anch’io questo schema, è simile ma non uguale ad esempio i condensatori da 470uF 200V sulla scheda sono C9 e C10
Avatar utente
jahpohke
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 685
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 53 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte

Re: Monitor Hantarex da riparare

Messaggio da jahpohke »

Comunque se guardi lo schema e vedi i diodi capisci cosa ti ho suggerito o devo approfondire il perché ti sto chiedendo questo? Purtroppo non sono bravo ed esperto come i due maestri di questo forum*, ma bene o male credo di aver fatto ripartire almeno un centinaio di CRT nel tempo cercando di fare qualche pensata :rofl2:

* Speriamo che si palesino, loro sono molto più veloci del sottoscritto che prima deve fare la punta al cervello
E' notte Ted...
Avatar utente
elmet
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 284
Iscritto il: 23/11/2016, 10:52
Città: Catania
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 31 volte

Re: Monitor Hantarex da riparare

Messaggio da elmet »

Ai capi dei grossi condensatori da 470uf 200v c'è tensione?
Il fusibile sembra integro ciò lascia presupporre che non ci sono componenti in corto sul primario
Probabilmente un componente è interrotto, per esempio l'interruttore o qualche resistenza, il punto di partenza è verificare appunto la tensione sui condensatori
Paskuale
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: 21/10/2016, 18:26
Città: Mantova

Re: Monitor Hantarex da riparare

Messaggio da Paskuale »

elmet ha scritto: 09/09/2024, 22:40 Ai capi dei grossi condensatori da 470uf 200v c'è tensione?
Il fusibile sembra integro ciò lascia presupporre che non ci sono componenti in corto sul primario
Probabilmente un componente è interrotto, per esempio l'interruttore o qualche resistenza, il punto di partenza è verificare appunto la tensione sui condensatori
Confermo che fino sui condensatori da 470uF ho tensione (circa 130V su ogni condensatore) poi non sono andato più avanti. Quindi cavo di alimentazione, interruttore e ponte sono ok
Paskuale
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: 21/10/2016, 18:26
Città: Mantova

Re: Monitor Hantarex da riparare

Messaggio da Paskuale »

jahpohke ha scritto: 09/09/2024, 19:59 Comunque se guardi lo schema e vedi i diodi capisci cosa ti ho suggerito o devo approfondire il perché ti sto chiedendo questo? Purtroppo non sono bravo ed esperto come i due maestri di questo forum*, ma bene o male credo di aver fatto ripartire almeno un centinaio di CRT nel tempo cercando di fare qualche pensata :rofl2:

* Speriamo che si palesino, loro sono molto più veloci del sottoscritto che prima deve fare la punta al cervello
Penso di aver capito, isolando i due diodi verifico se il problema è prima quindi sul trafo o sulla parte di circuito che alimenta il primario.
Avatar utente
jahpohke
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 685
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 53 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte

Re: Monitor Hantarex da riparare

Messaggio da jahpohke »

Esatto, anche nell' ipotesi di alzare tutti i diodi rettificatori del secondario dovresti trovare le tensioni pulite sempre che non intervenga una protezione che blocca in caso di mancato carico, per questo alla cieca la lampada la terrei attaccata. Nel caso lo schema più o meno ci prenda controlla che lo zener non sia andato in corto, sempre nel contesto prova lampada al posto di C/E danni non me faresti visto che lui dovrebbe stabilizzare qualcosa che nemmeno c'è. Sui vecchi Sony chassis bea è un guasto abbastanza tipico.
E' notte Ted...
Avatar utente
jahpohke
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 685
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 53 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte

Re: Monitor Hantarex da riparare

Messaggio da jahpohke »

Esatto, anche nell' ipotesi di alzare tutti i diodi rettificatori del secondario dovresti trovare le tensioni pulite sempre che non intervenga una protezione che blocca in caso di mancato carico, per questo alla cieca la lampada la terrei attaccata. Nel caso lo schema più o meno ci prenda controlla che lo zener non sia andato in corto, sempre nel contesto prova lampada al posto di C/E danni non me faresti visto che lui dovrebbe stabilizzare qualcosa che nemmeno c'è. Sui vecchi Sony chassis bea è un guasto abbastanza tipico.
E' notte Ted...
Avatar utente
jahpohke
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 685
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 53 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte

Re: Monitor Hantarex da riparare

Messaggio da jahpohke »

Paskuale ha scritto: 09/09/2024, 23:23
elmet ha scritto: 09/09/2024, 22:40 Ai capi dei grossi condensatori da 470uf 200v c'è tensione?
Il fusibile sembra integro ciò lascia presupporre che non ci sono componenti in corto sul primario
Probabilmente un componente è interrotto, per esempio l'interruttore o qualche resistenza, il punto di partenza è verificare appunto la tensione sui condensatori
Confermo che fino sui condensatori da 470uF ho tensione (circa 130V su ogni condensatore) poi non sono andato più avanti. Quindi cavo di alimentazione, interruttore e ponte sono ok
Ho letto adesso, allora temo che il primario eat sia interrotto se non accende la lampada.
E' notte Ted...
Rispondi

Torna a “Monitor”