Pagina 1 di 4
Il mio primo cabinato da restaurare... e tante domande
Inviato: 04/09/2024, 17:21
da Albio
Ciao a tutti, ieri sera sono entrato in possesso del mio primo cabinato, è ridotto parecchio male e sicuramente ho fatto un piacere a chi se ne è liberato, ma la gioia di avere questo oggetto ingombrante per casa è massima.
La mia idea iniziale era di metterli il PC che ho finito di configurare con Batocera, forzato a 15Khz, e metterci i famigerati 6 pulsanti perché a me piacciono in particolare i picchiaduro, Mortal Kombat e Killer Instinct su tutti.
Ma leggendo i vostri commenti alle varie discussioni mi è partita la scimmia per il restauro conservativo, per preservare cotanto bestione e, casomai, farmi più avanti un bartop autocostruito dove mettere tutti i pulsanti che voglio
Prima di tutto vorrei capire la storia di questo multischeda, ho googlato Atomic Spiker ma non è uscito nulla di utile.
I pannelli laterali in truciolato sono rovinati e gonfi, mi serve qualche consiglio su tecniche di restauro, tipo di stucco, vernice, link a video guide, ecc...
Il monitor è un Videocolor da 28 pollici e manca tutta l'elettronica
Ho visto che cercando si trovano solo elettroniche ma ho bisogno che qualcuno mi indirizzi su qualcosa di preciso perché non vorrei ritrovarmi a prendere un qualcosa che poi non è compatibile.
Per ora mi fermo qua che ho già messo parecchia carne al fuoco.
Poi, se in corso d'opera avrò bisogno di altri consigli, pensavo di continuare su questa discussione anche se magari riguarderanno altre parti del forum, che dite?
A voi la parola!
Re: Il mio primo cabinato da restaurare... e tante domande
Inviato: 04/09/2024, 17:27
da Micksicily

Bene e benvenuto
Re: Il mio primo cabinato da restaurare... e tante domande
Inviato: 04/09/2024, 20:38
da larasa
può avere tutte le magagne del mondo, ma ... intanto è a casa, taaac.
buon arcade !
p.s..: non è messo male, prima di sistemare la cabina io sistemerei l'hardware, cioè il monitor e cablaggi vari.
Re: Il mio primo cabinato da restaurare... e tante domande
Inviato: 04/09/2024, 21:23
da mett83
concordo con
@larasa . se il mobile non si sbriciola pensda a metterlo opertivo e poi magari ci pensi
buon lavoro e buona avventura
e ti avverto.....più ci lavori e più la scimmia ti sale

Re: Il mio primo cabinato da restaurare... e tante domande
Inviato: 04/09/2024, 21:53
da jahpohke
Il tubo ha questi valori :
L mH L Ohm T mH T Ohm
A66EHJ43X01 1,500 1,750 27,500 9,300
Ti serve un' elettronica che vada bene, sul forum dovrebbe esserci un post dedicato allo scambismo e compatibilità:che se trovo ti incollo; ad ogni modo un' elettronica Mivar da 28" come quella del comunissimo 28M51 dovrebbe andare bene anche solo per vedere se il tubo è buono.
Re: Il mio primo cabinato da restaurare... e tante domande
Inviato: 05/09/2024, 0:31
da Albio
jahpohke ha scritto: ↑04/09/2024, 21:53
Il tubo ha questi valori :
L mH L Ohm T mH T Ohm
A66EHJ43X01 1,500 1,750 27,500 9,300
Posso chiederti dove hai trovato questi valori?
jahpohke ha scritto: ↑04/09/2024, 21:53
Ti serve un' elettronica che vada bene, sul forum dovrebbe esserci un post dedicato allo scambismo e compatibilità:che se trovo ti incollo; ad ogni modo un' elettronica Mivar da 28" come quella del comunissimo 28M51 dovrebbe andare bene anche solo per vedere se il tubo è buono.
https://www.arcadeitalia.net/viewtopic. ... 5&start=70
Ti riferisci a questo? Non immaginavo che ci fosse la possibilità di interscambio, tanto meglio.
Ho un Mivar 28M3 al massimo provo con quello
Re: Il mio primo cabinato da restaurare... e tante domande
Inviato: 05/09/2024, 0:36
da Albio
larasa ha scritto: ↑04/09/2024, 20:38
può avere tutte le magagne del mondo, ma ... intanto è a casa, taaac.
buon arcade !
p.s..: non è messo male, prima di sistemare la cabina io sistemerei l'hardware, cioè il monitor e cablaggi vari.
E da casa mia non si schioderà più
E vada per l'hardware prima, da neofita pensavo di dedicarmi prima al legname
Re: Il mio primo cabinato da restaurare... e tante domande
Inviato: 05/09/2024, 8:47
da jahpohke
Albio ha scritto: ↑05/09/2024, 0:31
Ho un Mivar 28M3 al massimo provo con quello
Quel TV dovrebbe montare:
A66 EAK07X11 1,580 1,700 8,630 5,000
Oppure
A66 ECY13X 31 1,850 2,100. 12,000 6,000
Io una prova la farei* almeno per vedere se il tubo non è in corto, ma se non hai altri ricambi conviene forse mettere direttamente il cinescopio del TV dell' attuale con tutta la sua elettronica, così non devi nemmeno cambiare il cablaggio al giogo.
Quelli che ti ho trascritto sono i valori che ho trovato ma sempre meglio accertarsi di persona con lo strumento.
Re: Il mio primo cabinato da restaurare... e tante domande
Inviato: 05/09/2024, 9:44
da Albio
Queste le specifiche del Mivar:
A66EAK071X01
Ieri sera mi son studiato l'argomento grazie ai tuoi suggerimenti @jahpohke
Se ho capito giusto X01 è il tipo giogo quindi dovrebbe calzare a pennello l'elettronica del Mivar...
Resta il problema che su quel Mivar non sono riuscito a vedere Batocera in 15Khz, ho dovuto cambiare TV perché non ne venivo a capo.
Speriamo che mi vada meglio sta volta.
Re: Il mio primo cabinato da restaurare... e tante domande
Inviato: 05/09/2024, 10:06
da jahpohke
Nel tuo scenario, visto che il Mivar ha problemi, mi azzarderei a userei l' elettronica Mivar per provare al volo il cinescopio che hai già montato sul cab al fine da valutare l'acquisto di un' elettronica arcade o fare un viaggio in discarica; se già si vede la neve della sintonia è un buon segno. Resterà l'incognita dell' usura del tubo e dei suoi problemi che potrai solo testare con un monoscopio o qualcosa in composito se c'è l' hai a disposizione. Attento a non invertire il cablaggio di deflessione verticale con l'orizzontale nel giogo
Re: Il mio primo cabinato da restaurare... e tante domande
Inviato: 05/09/2024, 23:24
da Albio
Ho montato l'elettronica Mivar e...
dopo qualche secondo la scheda è andata,
la spia led si è spenta e si è sentito un, appena percettibile, odore di bruciato.
Nel frattempo il monitor del cabinato non ha dato il minimo segno di vita, avevo anche misurato con il tester i valori di Ohm del giogo verticale e orizzontale per essere sicuro di non sbagliare ma tant'è.
Re: Il mio primo cabinato da restaurare... e tante domande
Inviato: 06/09/2024, 7:55
da jahpohke
Rimonterei la scheda sul Mivar a questo punto per vedere se funziona o se resta inchiodata; non sono particolarmente difficili da riparare, al limite apri una discussione ad hoc. Probabilmente si è guastato il finale verticale che costa pochi spiccioli, 3€ mi pare, visto che, andando a memoria, il verticale del cabinato aveva meno resistenza: in questo caso mi sembra strano che non ci sia stato il tempo di attivare l'alta tensione mentre arrostiva per mandare lo chassis in protezione. Avresti avuto anche il tempo di vedere per qualche istante il filamento accendersi e un tentativo di apertura quadro e mostrarti la classifica riga centrale.
Edit ho riletto la conversazione: mi sembra che sia il Mivar ad avere un impedenza più bassa quindi mi sembra strano che il tubo del cab ti abbia ipoteticamente bruciato il finale verticale, va indagato
Re: Il mio primo cabinato da restaurare... e tante domande
Inviato: 08/09/2024, 1:12
da Albio
Visto che la cosa andava per le lunghe, ho seguito il consiglio e aperto una discussione dedicata qui:
https://www.arcadeitalia.net/viewtopic. ... 31#p392431
Nel frattempo oggi ho fatto il colpaccio, un amico mi darà il suo vecchio TV Thomson 28DP25EG in cambio di una vaschetta di gelato e così metterò su quello come monitor in attesa di qualcosa di più appropriato.
Per l'uso dei pulsanti immagino che mi bastino due encoder USB tipo quello della foto allegata (che è solo la prima che ho trovato) o avete qualche saggio consiglio da darmi prima di fare l'acquisto?
Re: Il mio primo cabinato da restaurare... e tante domande
Inviato: 08/09/2024, 7:25
da DigDug
Metti una smartasd, anziché sta merda cinese che dà sempre problemi...
Vedi
https://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=32330
Re: Il mio primo cabinato da restaurare... e tante domande
Inviato: 08/09/2024, 9:45
da Tox Nox Fox
La SmartASD va benissimo se usa win
Sotto Batocera pare esserci qualche problema per via dell'uso dell' uso dei directinput e non Xinput
Native DirectInput support - this was one of the more consistent requests we’ve received from the PC community. We realize many fans prefer to use their existing PS3/PS4 compatible Arcade Sticks on PC which are DirectInput-based, so we are actively looking into adding this feature in an upcoming patch. In the meantime, players can use popular XInput remapping tools such as the X360CE
Sotto win c'è la possibilità di aggirare la cosa con xbox360ce mentre sotto Batocera ancora no. O almeno ho letto così.
Re: Il mio primo cabinato da restaurare... e tante domande
Inviato: 08/09/2024, 9:57
da larasa
se vuoi usare/comprare degli encoder al 99% vanno tutti bene, se ne devi usare due insieme ultimamente si consiglia di prenderli diversi perchè in qualche caso, se sono uguali, il sistema li rileva tutti e due come player1.
Re: Il mio primo cabinato da restaurare... e tante domande
Inviato: 08/09/2024, 10:33
da Albio
Effettivamente, contando il numero di connettori, basterebbe anche solo una scheda, giusto? Si possono gestire e configurare due joystick e i bottoni dei due giocatori?
Re: Il mio primo cabinato da restaurare... e tante domande
Inviato: 08/09/2024, 10:54
da larasa
usando l'encoder che hai postato forse lo puoi fare in mame, ma con altri emulatori non credo, però ci sono degli encoder per due giocatori, ma occhio alla lunghezza dei fili. io ne prenderei 2, uno per player.
foto di esempio, uno per pulsanti illuminati(3pin), l'altro per i pulsanti classici(2pin).
Re: Il mio primo cabinato da restaurare... e tante domande
Inviato: 08/09/2024, 11:12
da Albio
Ok, molto bene, grazie.
PS
non fissatevi sulla foto che ho messo, ho solo usato come esempio la prima immagine che ho trovato, ho capito di aver preso proprio la peggiore

Re: Il mio primo cabinato da restaurare... e tante domande
Inviato: 08/09/2024, 12:16
da DigDug
Tox Nox Fox ha scritto: ↑08/09/2024, 9:45
La SmartASD va benissimo se usa win
Sotto Batocera pare esserci qualche problema per via dell'uso dell' uso dei directinput e non Xinput
Native DirectInput support - this was one of the more consistent requests we’ve received from the PC community. We realize many fans prefer to use their existing PS3/PS4 compatible Arcade Sticks on PC which are DirectInput-based, so we are actively looking into adding this feature in an upcoming patch. In the meantime, players can use popular XInput remapping tools such as the X360CE
Sotto win c'è la possibilità di aggirare la cosa con xbox360ce mentre sotto Batocera ancora no. O almeno ho letto così.
a parte che sarebbe un buon motivo per non usare batocera...
ma la smartasd non può essere vista come tastiera?
edit: se ne era già parlato sul thread della smartasd:
https://www.arcadeitalia.net/viewtopic. ... 40#p387340
continuo a non capire certe scelte, le giustifico solo pensando che vogliano creare un prodotto per i casual gamers...