Mi spiego meglio, ho un PC Acer con processore Celeron e scheda video SAPPIRE AMD Radeon HD5450 1GB GDDR3,
ho installato Batocera v.40 e seguito alla lettera i passaggi descritti nel video di @Rockman84 per far partire lo script per i 15khz, l'unica differenza è che ho copiato i file usando la rete "\\batocera" e non da chiavetta bimbominkia

Mi sono autocostruito il cavo VGA-SCART seguendo la guida di JOSEF 1975 usando lo schema 5.6 Sincronia composita con transistor e resistenze + audio. Che poi ho dovuto chiedere aiuto ad un mio amico informatico che se ne intende di circuiti che io ci ho provato ma ho solo fatto megapastrocchi con le saldature.
Ebbene, collegando il PC a un Mivar da 28 pollici (testato prima con un lettore DVD e funzionava) mi restituisce un'immagine sfarfallante dove si riesce a intravedere a malapena le immagini dell'emulatore, se invece uso lo stesso cavo per collegarmi ad una più recente (ma non troppo) tv LCD o al plasma, l'immagine è perfetta, quindi deduco che il cavo sia OK ma che ci siano dei problemi di frequenza o di risoluzione.
Allora provo far ripartire lo script su Batocera e a testare diversi altri monitor o risoluzioni ma è sempre la solita storia, su CRT vedo sempre sfarfallare uguale e su LCD l'immagine è OK.
Mi rimetto a voi esperti per qualche suggerimento o almeno se riuscite ad indirizzarmi su qualche altro test da fare.
Dimenticavo, ho provato anche da windows con Powerstrip ma in quel caso non funzionava ne CRT e ne LCD, lo sfarfallio era molto più intenso, si formavano molte più linee orizzontali.