Pagina 1 di 1

Batocera su monitor nanao

Inviato: 20/08/2024, 23:59
da donny75
Salve a tutti...ho un pc preparato con batocera 39...funziona perfettamente sul monitor lcd ma la mia idea era di inserirlo su un cab universal della naomi che monta un classico nanao 29"...se lo avvio sul cab vedo l'avvio del bios ma poi vado fuori frequenza...ho provato a cambiare frequenza di uscita nel menu di batocera ma nessuna delle disponibili funziona...
Qualche consiglio?(che non sia il cambiare monitor :-D )

Re: Batocera su monitor nanao

Inviato: 21/08/2024, 7:41
da Tox Nox Fox
Serve il modello del monitor
Se vedi il boot probabilmente devi usare un'uscita a 640x480 a 31khz (forse va anche a 800x600)

Re: Batocera su monitor nanao

Inviato: 21/08/2024, 8:14
da jahpohke
Oltre al modello specifico ci aiuterebbe ad aiutare avere risposte a queste domande:
Che scheda video hai?
Come hai collegato l'lcd e come il monitor?
Stai usando edid o un dongle per fare accettare le res? Questo arrivi a Batocera , seguendo la guida per la cfg manuale che risultato di da xrandr?

Re: Batocera su monitor nanao

Inviato: 22/08/2024, 0:24
da donny75
Grazie per le risposte....il modello del monitor non riesco a vedere dove sta scritto..unico codice e' della pcb main che e' 05b20085d1 montato su un tubo toshiba a68kju96x.
come scheda video uso una GF 8600GT
Purtroppo non sono molto pratico di questo genere di sistemi,semplicemente ho installato batocera 39 su hd e avvio normalmente collegando il monitor lcd all'uscita vga della scheda video e tutto funziona....collegando invece il monitor del cab vedo perfettamente l'avvio ma appena parte batocera vafuori frequenza...ho provato a impostare (tramite il menu di batocera) l'uscita video a 640x480 60 khz ma non cambia nulla...non uso nessun altro metodo per modificare frequenze e non so cosa sia xrandr <-on_confused-> <-innocent->

Re: Batocera su monitor nanao

Inviato: 22/08/2024, 8:57
da Tox Nox Fox
Prova la 640x480@50hz che dovrebbe andare senza problemi

Re: Batocera su monitor nanao

Inviato: 22/08/2024, 12:53
da SuperMagoAlex
Il Nanao è rognosissimo, io ho un sistema con Win10 ed all'epoca ero diventato matto per fargli digerire la 640x480 @60hz, alla fine avevo trovato una soluzione tramite LAN, mettendolo in rete con un altro pc e condividendo il desktop del PC/Nanao da un altro computer. Impostando la risoluzione in questo modo è rimasta stabile ad ogni riavvio. Fare una cosa del gere da Linux con Batocera credo sia fantascienza.