Pagina 1 di 1
Vanno bene queste geometrie?
Inviato: 12/06/2024, 0:21
da Lorynzo
Salve a tutti, ho ottenuto queste geometrie, secondo voi si può fare di meglio? Stiamo parlando di un mivar m51.
Dopo anni di LCD potrei avere la sindrome della geometria perfetta

Re: Vanno bene queste geometrie?
Inviato: 12/06/2024, 8:36
da jahpohke
A mio modo di vedere quella schermata serve giusto per vedere se l'immagine è centrata oppure, se hai un bezel, per stringere l'immagine per evitare tagli di prospettiva.
Su CRT in ordine importanza i test ai quali do maggior importanza, dal più importante al meno importante sono:
Purezza
Linearità
Convergenza
Prima di tutto, non ci deve essere la famosa tremarella e/o il ballo del mattone; l'immagine deve essere assolutamente inchiodata.
Ultima cosa, banale, servono forse un bel po' di CRT per capire cosa ti piace e cosa no.
Re: Vanno bene queste geometrie?
Inviato: 12/06/2024, 8:50
da Lorynzo
E con quale immagine controlleresti la linearità?
Re: Vanno bene queste geometrie?
Inviato: 12/06/2024, 9:28
da jahpohke
Lorynzo ha scritto: ↑12/06/2024, 8:50
E con quale immagine controlleresti la linearità?
Io vado con 2 immagini, una a barre verticali e una a barre orizzontali e cerco l'equidistanza.
Mi pare che nella famosa suite 240p di Artemio non ci siano queste immagini anche se c'è un test di linearità che non ho in mente al momento.
Su Artemio non mi dispiace nemmeno quella coi quadratini piccoli piccoli che puoi fare andare in scrolling,che di solito si usa per la convergenza, ma è quella che butta fuori più difetti e personalmente mi dà già un' idea di che morte morire.
Re: Vanno bene queste geometrie?
Inviato: 12/06/2024, 10:48
da soyl
La schermata a griglia del primo post serve tra le altre cose per la linearità (equidistanza delle linee orizzontali e verticali) che ritengo ottima e per la convergenza (linee di bianco uniforme) che è complessivamente buona, un po' meno negli angoli nord-ovest e sud-est dove le linee hanno l'effetto bandiera italiana, forse migliorabile con qualche correttore in ferrite da infilare sotto il giogo.
Magari tutti i tubi fossero così.
Re: Vanno bene queste geometrie?
Inviato: 12/06/2024, 11:46
da Lorynzo
jahpohke ha scritto: ↑12/06/2024, 9:28
Lorynzo ha scritto: ↑12/06/2024, 8:50
E con quale immagine controlleresti la linearità?
Io vado con 2 immagini, una a barre verticali e una a barre orizzontali e cerco l'equidistanza.
Mi pare che nella famosa suite 240p di Artemio non ci siano queste immagini anche se c'è un test di linearità che non ho in mente al momento.
Su Artemio non mi dispiace nemmeno quella coi quadratini piccoli piccoli che puoi fare andare in scrolling,che di solito si usa per la convergenza, ma è quella che butta fuori più difetti e personalmente mi dà già un' idea di che morte morire.
Come posso eseguire 240p test suite in 224p su windows?
Re: Vanno bene queste geometrie?
Inviato: 12/06/2024, 15:09
da Formattone
Ho visto un video dove usavano uno scatolino da collegare al monitor Crt per fare i test di cui state parlando, qualcuno sa come si chiama e dove trovarlo
Re: Vanno bene queste geometrie?
Inviato: 12/06/2024, 19:52
da CONSOLEMAN
Già
Re: Vanno bene queste geometrie?
Inviato: 12/06/2024, 20:16
da DigDug
Sarebbe il caso che qualcuno facesse una iso da flashare su sd card da utilizzare con Raspberry...
Io delle console supportate non ne ho manco una...
Re: Vanno bene queste geometrie?
Inviato: 12/06/2024, 20:44
da jahpohke
DigDug ha scritto: ↑12/06/2024, 20:16
Sarebbe il caso che qualcuno facesse una iso da flashare su sd card da utilizzare con Raspberry...
Io delle console supportate non ne ho manco una...
Mi pare che Recalbox abbia già dentro di default tutte le rom delle varie versioni di 240p suite. Ad ogni modo non vedo il problema, per la maggior parte degli aggiustamenti basterebbe uno dei tanti monoscopio che si trovano su YouTube.