Pagina 1 di 2
Marca tasti e joystick
Inviato: 03/06/2024, 10:40
da Giamazz
Buongiorno,
sicuramente ci saranno altri topic simili a questo e in tal caso mi scuso. Non sono riuscito a trovarne uno per la mia problematica. Sto realizzando un cabinato e sono arrivato al punto di comporre la pulsantiera. Proprio su quest'ultimo argomento aprirò un altro topic per capire che tasti inserire in modo da farla più completa e compatibile possibile con la maggior parte delle console. Qualora ve ne fosse uno vi chiederei, se possibile, di inviarmi il link per evitare ulteriore lavoro per i moderatori

.
Al momento invece scrivo per chiedere a chi ha più esperienza di me, la marca di tasti di qualità da montare sulla pulsantiera. Ho risparmiato per altre parti del cabinato ma sono disposto a spendere qualcosa in più per tasti e leve. Premesso che monterò tasti concavi old style senza led, su pannello da 1.9 cm. Ho letto che gli americani, per le mie esigenze, sono i migliori essendo i giapponesi utilizzabili su pannelli poco spessi. Tuttavia sono aperto ad ogni suggerimento ma mi interesserebbe conoscere le marche e soprattutto i siti dove comprarli. Mi dicono che quelli Industria Lorenzo siano di qualità, vi chiedo un feedback. Per quanto riguarda le leve so che le EdiErre sono le migliori ma sono difficili da comprare al dettaglio. Vorrei una leva da 4/8 posizioni switchabili. Vorrei però delle alternative.
Grazie a tutti
G
Re: Marca tasti e joystick
Inviato: 03/06/2024, 12:44
da Tox Nox Fox
Rispondo con una domanda: ma aprire in controlli ?
https://www.arcadeitalia.net/viewforum.php?f=14
Hai già controllato anche lì?
Re: Marca tasti e joystick
Inviato: 03/06/2024, 14:13
da Giamazz
scusate, avete ragione. Avevo fatto solo una ricerca per parola.
Re: Marca tasti e joystick
Inviato: 03/06/2024, 14:39
da Tox Nox Fox
Sposto e chiamo in causa @larasa che dovrebbe aver fatto test approfonditi
Re: Marca tasti e joystick
Inviato: 03/06/2024, 19:07
da larasa
eccomi, partiamo dal presupposto che il feeling con i pulsanti è personale, quello che va bene a me può non andar bene a qualcun'altro, poi ...
la differenza tra qualità e non di qualità è sottilissima, si potrebbe riassumere in tolleranze e spessore del materiale .
le differenze possono essere nella "morbidezza" della molla interna(... quando c'è, alcuni pulsanti per plance sottili si appoggiano direttamente ad un micro come quello dei tasti da tastiera) e la "morbidezza" del classico microswitch, il troppo morbido potrebbe non farti accorgere di pigiarlo, il troppo rigido potrebbe stancare il polso. a qualcuno piace sentire il click del micro, sia al tatto che all'udito, a qualcun'altro, come me, piace sentire NIENTE, vedi i contatti a lamella o leaf (...in inglese).
comunque siano fatti dopo qualche partita ci si abitua a tutti, tranne rari casi.
i migliori, secondo il mercato, sono quelli più costosi, ma molti sono per plance sottili, i pulsanti per plance spesse sono pochi quindi la scelta è un pò obbligata, i pulsanti industrias lorenzo , che non ho mai provato, sembrano fatti meglio, di poco, dei cugini cinesi e hanno molti colori in catalogo, sicuramente un buon acquisto, i pulsanti edierre , non bellissimi da vedere, sono indistruttibili, li paragono ad un vecchio Defender(range rover), sinceri e fanno SEMPRE il loro dovere, lo stesso per i joystick(edierre), ne trovi parecchi usati nei mercatini su faebook, ma occhio alle misure per lo spessore della plancia.
alcuni siti italiani e europei di riferimento:
https://www.digitalkey.it/it/
https://www.smallcab.net/index.php?language=it
https://www.arcadexpress.com/es/?gad_so ... gJPHvD_BwE
Re: Marca tasti e joystick
Inviato: 03/06/2024, 19:27
da larasa
... dimenticavo i microswitch, cherry d44x, omron, matsushita, honeywell, sono morbidi il giusto, anche qui bisoga fare attenzione, ci sono due misure per faston da 4,8mm. e 6,3mm.
Re: Marca tasti e joystick
Inviato: 04/06/2024, 10:05
da Giamazz
larasa ha scritto: ↑03/06/2024, 19:27
... dimenticavo i microswitch, cherry d44x, omron, matsushita, honeywell, sono morbidi il giusto, anche qui bisoga fare attenzione, ci sono due misure per faston da 4,8mm. e 6,3mm.
Grazie tantissime per le informazioni, forse già ribadite in altri topic. Per un profano come me sono un ottimo punto di partenza. Ti volevo chiedere tra i mcrswtch che hai citato, quali sono rumorosi (nel senso che si sente il click del micro che a me non dispiace). Inoltre cosa sarebbe il Faston? Quanto ai tasti a me servirebbero quelli con una media "restistenza" al tocco.
Grazie ancora
Re: Marca tasti e joystick
Inviato: 04/06/2024, 12:54
da larasa
tutti i microswitch fanno click, chi di più e chi un pò meno, hanno due misure per i faston di collegamento, 4,8 e 6,3. ( vedi foto 1 )
i contatti a lamelle (vedi foto 2 )non fanno rumore, molto spesso sono abbinati a pulsanti un pò particolari, con qualche adattatore possono essere montati anche su pulsanti per microswitch.
certi pulsanti, soprattutto quelli per plance sottili, hanno un micro come quello delle tastiere, solitamente ma non sempre, qualcuno fa click e qualcun'altro no. ( vedi foto 3)
di solito si usano i "cherry m44x", abbastanza buoni e fanno un click poco fastidioso, ma prima di acquistarli prova quelli gia montati sui pulsante, potrebbero andare già bene, quando acquisti i pulsanti controlla se vengono venduti col microswitch, certi venitori li vendono anche senza cosi monti quelli che vuoi.
Re: Marca tasti e joystick
Inviato: 04/06/2024, 13:05
da gibranx
Ci sarebbe da discutere sulla questione attuatore, la sua forma e su dove va a fare contatto; nei joystick fa la differenza.
Re: Marca tasti e joystick
Inviato: 04/06/2024, 22:05
da larasa
Vorrei una leva da 4/8 posizioni switchabili
come dice gibranx il joystick è un argomento interessante e fa discutere molto.
come mai ti sei indirizzato su una leva da 4/8 posizioni switchabili ? ho visto degli edierre con quel "meccanismo".
potresti provare anche dei joystick tipo sanwa con attuatore, ma non sono switchabili, però ci sono vari tipi, rotondo, ottagonale, quadrato, nel mucchio potresti trovare quello perfetto per te, io per esempio ,con quella tipologia di joystick, mi sono trovato molto bene con un attuatore ottagonale, poi , non contento della corsa e del "movimento morto" iniziale, ho montato un cilindretto un pò più largo, quello che va a toccare il microswitch, il primo che ho provato era troppo largo, i micro cliccavano solo a guardarli, troppo senibile, allora l'ho un po tornito, ma roba di qualche decimo, ed era migliorato parecchio, poi, non contento della durezza della molla , ho cercato di comprare delle molle di varie durezze, ma costavano troppo e ho lasciato perdere.
... e poi ci sarebbero altre "personalizzazioni" che non sto qua a descrivere.
vedi quante variabili può avere un joystick? è difficile conigliarti questo o quello, va a gusti personali, ognuno ha il suo preferito, poi bisogna considerare con quale tipologia di giochi lo usi, ogni categoria ha il più adatto, ... e per finire ... molti giochi per console sono pensati per esser giocati con un joypad, l'uso di un joystick a volte peggiora la giocabilità.
... buona confusione ...
Re: Marca tasti e joystick
Inviato: 23/06/2024, 8:34
da Giamazz
larasa ha scritto: ↑04/06/2024, 22:05
Vorrei una leva da 4/8 posizioni switchabili
come dice gibranx il joystick è un argomento interessante e fa discutere molto.
come mai ti sei indirizzato su una leva da 4/8 posizioni switchabili ? ho visto degli edierre con quel "meccanismo".
potresti provare anche dei joystick tipo sanwa con attuatore, ma non sono switchabili, però ci sono vari tipi, rotondo, ottagonale, quadrato, nel mucchio potresti trovare quello perfetto per te, io per esempio ,con quella tipologia di joystick, mi sono trovato molto bene con un attuatore ottagonale, poi , non contento della corsa e del "movimento morto" iniziale, ho montato un cilindretto un pò più largo, quello che va a toccare il microswitch, il primo che ho provato era troppo largo, i micro cliccavano solo a guardarli, troppo senibile, allora l'ho un po tornito, ma roba di qualche decimo, ed era migliorato parecchio, poi, non contento della durezza della molla , ho cercato di comprare delle molle di varie durezze, ma costavano troppo e ho lasciato perdere.
... e poi ci sarebbero altre "personalizzazioni" che non sto qua a descrivere.
vedi quante variabili può avere un joystick? è difficile conigliarti questo o quello, va a gusti personali, ognuno ha il suo preferito, poi bisogna considerare con quale tipologia di giochi lo usi, ogni categoria ha il più adatto, ... e per finire ... molti giochi per console sono pensati per esser giocati con un joypad, l'uso di un joystick a volte peggiora la giocabilità.
... buona confusione ...
Mi ero orientato su un jstick switchabile perché avevo un visto un tizio che lo aveva per giocare meglio in quei giochi che prevedono i movimenti in 4 posizioni, tipo DK. Pensi siano inutili? Tuttavia in caso di acquisto quale sarebbe il loro funzionamento, come si switchano? Dovrei installare un tastino?
Re: Marca tasti e joystick
Inviato: 23/06/2024, 10:39
da larasa
... ma switchabile elettricamente o manualmente ?
per quello elettrico credo ci sia il modo di azionarlo tramite software, cioè, a secondo del gioco che fai partire, il restrittore si posiziona a 4 o 8 vie.
per quello manuale devi aprire la plancia e girarlo a mano, tipo gli edierre, o sostituire il restrittore, tipo sanwa.
io sono per le cose semplici e funzionali, non sono capace di programmare ed è per quessto motivo che ho scelto joystick tipo sanwa con restrittore ottagonale, gli angoli dell'ottagono mi aiutano a capire in che posizione mi sto "appogggiando".
per esempio, negli edierre, per fare bene le diagonali ho dovuto piegare un pò le levette del micro.
se hai bisogno di altre info, pareri o foto chiedi pure, l'argomento è complicato e le scelte sono molto personali.
Re: Marca tasti e joystick
Inviato: 23/06/2024, 11:11
da larasa
... altri esempi ...
Re: Marca tasti e joystick
Inviato: 09/07/2024, 12:43
da Giamazz
larasa ha scritto: ↑23/06/2024, 10:39
... ma switchabile elettricamente o manualmente ?
per quello elettrico credo ci sia il modo di azionarlo tramite software, cioè, a secondo del gioco che fai partire, il restrittore si posiziona a 4 o 8 vie.
per quello manuale devi aprire la plancia e girarlo a mano, tipo gli edierre, o sostituire il restrittore, tipo sanwa.
io sono per le cose semplici e funzionali, non sono capace di programmare ed è per quessto motivo che ho scelto joystick tipo sanwa con restrittore ottagonale, gli angoli dell'ottagono mi aiutano a capire in che posizione mi sto "appogggiando".
per esempio, negli edierre, per fare bene le diagonali ho dovuto piegare un pò le levette del micro.
se hai bisogno di altre info, pareri o foto chiedi pure, l'argomento è complicato e le scelte sono molto personali.
grazie per la disponibilità, sei molto gentile.
Ho cercato di intuire le tue indicazioni ma non avendo davanti una leva mi risulta difficile capirne a pieno il significato.
Il joystick non deve essere switchabile manualmente. Infatti non mi va di aprire la plancia ogni volta ma solo in rari casi. Quindi se ho capito bene dovrei abbandonare l idea di comprare un Edierre?
Inoltre quando parli invece di "switchabilità" tramite software intendi che tale operazione viene eseguita direttamente dal gioco selezionato oppure dalle impostazioni dal sistema di emulazione (nel mio caso Batocera)?
Ormai grazie alle vostre spiegazioni ho le idee chiare circa i tasti ma sono un poì in alto mare sull'argomento leve
Grazie
Re: Marca tasti e joystick
Inviato: 09/07/2024, 14:29
da larasa
il joy che cambia via software l'ho visto in video americani, non ho la più pallida idea di come funzioni, dalla mia ignoranza ti proporrei l'acquisto di un joy tipo sanwa con restrittore ottagonale, costa poco ,10/20 €, e volendo puoi personalizzarlo con vari "accrocchi", nella durezza della molla, nella lunghezza della corsa, nella lunghezza della leva, nel pomello a palla o a pera ... eccetera, eccetera .
ricordo che il joy è un "coso" che va a gusti personali, quello che piace a me può non piacere a te.
guardando su amazon(venditore SJ@JX) ce n'è uno con 3 tipi di restrittori a 15,99.
prima di acquistare facci vedere che ti diciamo i pro e i contro.
Re: Marca tasti e joystick
Inviato: 10/07/2024, 14:32
da Giamazz
larasa ha scritto: ↑09/07/2024, 14:29
il joy che cambia via software l'ho visto in video americani, non ho la più pallida idea di come funzioni, dalla mia ignoranza ti proporrei l'acquisto di un joy tipo sanwa con restrittore ottagonale, costa poco ,10/20 €, e volendo puoi personalizzarlo con vari "accrocchi", nella durezza della molla, nella lunghezza della corsa, nella lunghezza della leva, nel pomello a palla o a pera ... eccetera, eccetera .
ricordo che il joy è un "coso" che va a gusti personali, quello che piace a me può non piacere a te.
guardando su amazon(venditore SJ@JX) ce n'è uno con 3 tipi di restrittori a 15,99.
prima di acquistare facci vedere che ti diciamo i pro e i contro.
ho trovato questo sito
https://www.ultimarc.com/arcade-control ... servostik/
vende joystick switchabile, se ho capito bene, sia tramite software che elettronicamente mediante un tasto. E' simile a uno presente in una delle tue foto. Ha un motore servoassistito ma non ho ancora capito se il motore sia da acquistare a parte. La scheda sicuramente sì. Ho visto che sarebbe possibile anche arrivare a 12 movimenti della leva.
Avrei anche visto questo Edierre:
https://www.amazon.it/MOD-010-Edierre-J ... C84&sr=8-3
ma credo che in questo caso la modifica debba essere fatta meccanicamente aprendo la plancia.
Quello che mi hai indicato tu credo sia come l'Edierre con switch meccanico solo che ha la sfera e soprattutto ha quella base tonda (molto simile ad un copriforo) che si sposta quando si utilizza la leva che a me non piace proprio.
Sono veramente nel pallone

Re: Marca tasti e joystick
Inviato: 10/07/2024, 18:20
da DigDug
Sei sicuro di voler metterti a switchare 2/4/8 vie per ogni gioco vero?
Re: Marca tasti e joystick
Inviato: 10/07/2024, 21:47
da SuperMagoAlex
Io ho l'Ultimarc servostick (più altre cosette, tipo il balltop rgb) e funziona egregiamente. Se configurato a dovere con il frontend e ledblinky ad ogni gioco switcha automaticamente.
Re: Marca tasti e joystick
Inviato: 11/07/2024, 9:16
da Giamazz
SuperMagoAlex ha scritto: ↑10/07/2024, 21:47
Io ho l'Ultimarc servostick (più altre cosette, tipo il balltop rgb) e funziona egregiamente. Se configurato a dovere con il frontend e ledblinky ad ogni gioco switcha automaticamente.
Mi dici quanto hai speso per averlo completo pronto da installare?
Credo che con Batocera si possa utilizzare
Re: Marca tasti e joystick
Inviato: 11/07/2024, 9:27
da Giamazz
DigDug ha scritto: ↑10/07/2024, 18:20
Sei sicuro di voler metterti a switchare 2/4/8 vie per ogni gioco vero?
no

! Soprattutto se sei in quella fase in cui fai zapping con le rom. Certo che se ti soffermi su un gioco per finirlo allora sì