Pagina 1 di 1

Passaggio da jamma a pc: alimentazione

Inviato: 27/05/2024, 19:20
da foopep
Ciao ragazzi, premesso che capisco pochissimo di elettronica, vorrei una mano per alimentare il cabinato. Mi spiego o almeno cerco:
fino a poco tempo fa avevo un cabinato con scheda jamma e pandora. Purtroppo da un giorno all'altro l'alimentatore mi ha abbandonato ed allora ho deciso di cambiare progetto utilizzando un pc ed acquistando una smart asd. Il problema è che adesso non so più come fare per dare corrente a tutto tramite il bottone "magico" presente nella parte superiore del cabinato. Devo comprare un nuovo alimentatore o quello serviva solo per il sistema con jamma? Vi allego una foto dei cavi che dovrei collegare: a sinistra c'è quello che parte dal bottone che accende il cabinato, al centro c'è quello del monitor ed a destra quello del led che illumina il top. Nella foto manca naturalmente l'alimentatore del pc che è a parte.

Re: Passaggio da jamma a pc: alimentazione

Inviato: 27/05/2024, 19:43
da jahpohke
Io di solito che sono un improvvisato, collego il PC alla 220 attaccandomi in qualche modo all' interruttore bipolare (credo sia quello che intendi come pulsante magico, non quello che trasforma Ufo Robot in un intergalattico) e setto da BIOS qualcosa che suona come "Power on on Power fail". Se questa cosa non c'è, sul connettore che va alla scheda madre dal trasformatore ATX metto in corto il cavo verde con la massa facendo un ponte con una paperclip o graffetta. in questo modo è come se il pulsante facesse un po' da interruttore da ciabattona.

Re: Passaggio da jamma a pc: alimentazione

Inviato: 27/05/2024, 19:57
da foopep
È già un passo avanti nella confusione che regna nella mia mente 🤣. Quindi, se ho ben capito: compro un alimentatore nuovo, unisco attorcigliando tra loro i fili dell'interruttore bipolare e quelli dell'alimentatore del pc e avvito i 3 fili ottenuti all'alimentatore del cabinato, giusto? I fili del monitor, invece, dove li inserisco? E quelli del led del top?
Per il bios vedrò in seguito, prima voglio essere sicuro di fare i collegamenti corretti e soprattutto di non bruciare nulla

Re: Passaggio da jamma a pc: alimentazione

Inviato: 27/05/2024, 20:20
da jahpohke
Compro una vocale.

La 220 che alimenterà il PC devi prenderla dalla 220 dell' interruttore "magico" che presumo sia collegato alla presa di corrente di casa tua che, se in Italia avrà la 220.

Il PC lo accendi in automatico come ti ho scritto sopra ammesso che non ci sia un adattatore jamma già fatto che quando sente l'accensione dell' alimentatore jamma non vada a simulare il tasto di accensione del PC.

I led del top non so cosa siano, di solito ci sono le lampadine della gettoniera che puoi alimentare a 5v lasciando l'alimentatore jamma e il neon sul marquee che va per conto tramite ballast che solitamente entra dalla famosa 220.

Detto questo, mi vien da dire che il cablaggio del cabinato è li con te; visto che il sottoscritto e anche i noleggiatori all' epoca ne facevano di cotte e di crude, sta proprio a te guardare dove vanno i vari fili.

Re: Passaggio da jamma a pc: alimentazione

Inviato: 27/05/2024, 21:39
da larasa
... ma come si fa ad avere un cab e non sapere dove vanno e cosa fanno i fili che sono all'interno ?
va beh, proviamoci ... partiamo dall'inizio:
dalla spina di casa, 220Vac , escono tre fili, due fasi che si possono anche invertire perche sono in corrente alternata e un filo di terra dove ci si collegano tutte le terre del cab( la plancia se è in metallo, la gettoniera se è in metallo, il porta neon a 220vac se è in metallo, la struttura del crt se è in metallo e forse qualcos'altro che adesso non ricordo), poi ... cos'è il pulsante magico? un interruttore ? unipolare? bipolare? un interruttore a pulsante ? , non si capisce niente.
dal "pulsante magico" dovresti alimentare il crt o il suo alimenttore isolato, il pc e l'alimentatore arcade, poi dall''alimentatore arcade di solito escono 12vcc e 5vcc, in corrente continua , i due fili di corrente continua hanno un senso, + col + e - col -,non invertire le polarità.
prenditi un foglio e disegnati l'impianto, vedrai che diventa tutto piu facile.
prova a essere piu preciso e usare la giusta terminologia, ... e qualche foto in piu.

Re: Passaggio da jamma a pc: alimentazione

Inviato: 27/05/2024, 23:00
da DigDug
io comprerei una ciabatta e la collegherei al cavo tripolare che viene dal tasto di accensione del cab.
e alla ciabatta attaccherei tutto:
pc,
monitor cab prendendo una spina e collegandoci i cavi (se prima era collegato direttamente al pulsante del cab non dovrebbe avere bisogno di altro, ma attendiamo conferma dagli esperti),
e luci marquee

ti viene a mancare un amplificatore audio però, dovrai acquistarlo e fargli arrivare la sua alimentazione, ma prendere un nuovo alimentatore solo per quello mi sembra esagerato...


edit: ma quella plancia cos'ha? non dirmi che sono due spessori di legno sovrapposti...

Re: Passaggio da jamma a pc: alimentazione

Inviato: 27/05/2024, 23:49
da mett83
larasa ha scritto: 27/05/2024, 21:39 ... ma come si fa ad avere un cab e non sapere dove vanno e cosa fanno i fili che sono all'interno ?
va beh, proviamoci ... partiamo dall'inizio:
dalla spina di casa, 220Vac , escono tre fili, due fasi che si possono anche invertire perche sono in corrente alternata e un filo di terra dove ci si collegano tutte le terre del cab( la plancia se è in metallo, la gettoniera se è in metallo, il porta neon a 220vac se è in metallo, la struttura del crt se è in metallo e forse qualcos'altro che adesso non ricordo), poi ... cos'è il pulsante magico? un interruttore ? unipolare? bipolare? un interruttore a pulsante ? , non si capisce niente.
dal "pulante magico" dovresti alimentare il crt o il suo alimenttore isolato, il pc e l'alimentatore arcade, poi dall''alimentatore arcade di solito escono 12vcc e 5vcc, in corrente continua , i due fili di corrente continua hanno un senso, + col + e - col -,non invertire le polarità.
prenditi un foglio e disegnati l'impianto, vedrai che diventa tutto piu facile.
prova a essere piu preciso e usare la giusta terminologia, ... e qualche foto in piu.
in linea di massima hai ragione, ma anche se cavi-fili-tensioni-collegamenti sono il mio pane quotidiano lavorativo non ho ancora guardato assolutamente nulla dentro al mio cab <-w00t-anim->

Re: Passaggio da jamma a pc: alimentazione

Inviato: 28/05/2024, 1:38
da larasa
dal "pulsante magico" dovresti alimentare il .........
la soluzione piu facile e comoda è quella di Dig Dug, una ciabatta dopo il pulsante di accensione.

Re: Passaggio da jamma a pc: alimentazione

Inviato: 28/05/2024, 8:22
da foopep
Credo che propenderò per questa soluzione (la più semplice per un imbranato come me): comprerò una spina femmina e ci attaccherò i tre fili del cavo tripolare. Successivamente attaccherò la spina maschio della ciabatta alla spina femmina del cavo tripolare ed infine connetteró monitor, pc e luci marquee alla ciabatta. In questo modo, premendo il pulsante del cab (e con l'eventuale interruttore della ciabatta su "on"), dovrei ottenere automaticamente corrente. Dimmi se sbaglio 😅.
P.s.: per spessori della plancia cosa intendi? Io ho trovato due spessori laterali (uno a destra ed uno a sinistra) che secondo me servivano per reggere in qualche modo il tv crt.
DigDug ha scritto: 27/05/2024, 23:00 io comprerei una ciabatta e la collegherei al cavo tripolare che viene dal tasto di accensione del cab.
e alla ciabatta attaccherei tutto:
pc,
monitor cab prendendo una spina e collegandoci i cavi (se prima era collegato direttamente al pulsante del cab non dovrebbe avere bisogno di altro, ma attendiamo conferma dagli esperti),
e luci marquee

ti viene a mancare un amplificatore audio però, dovrai acquistarlo e fargli arrivare la sua alimentazione, ma prendere un nuovo alimentatore solo per quello mi sembra esagerato...


edit: ma quella plancia cos'ha? non dirmi che sono due spessori di legno sovrapposti...

Re: Passaggio da jamma a pc: alimentazione

Inviato: 28/05/2024, 13:01
da DigDug
Intendo questo... Terribile...
Immagine

Re: Passaggio da jamma a pc: alimentazione

Inviato: 28/05/2024, 13:56
da jahpohke
DigDug ha scritto: 28/05/2024, 13:01 Intendo questo... Terribile...
Immagine
nella serigrafia superiore ci sono 2 grossi occhioni gialli ...una bella grande bocca fatta col doppio tmolding rosso che sembra quella di una Rana ci sta tutta, devi mettere un secondo bullone tondo nero per fare i buchi del naso <-stupid->

Posso permettermi di scherzare spero, se ti faccio vedere l'atto ormai consolidato da più di 30 anni sulla plancia del mio cab trasformato da 1pl a 2pl..... altro che effetto ritardante, da vasectomia visiva <-lol->

Re: Passaggio da jamma a pc: alimentazione

Inviato: 28/05/2024, 15:01
da foopep
Purtroppo è quello che ho trovato 🤪. Ma per 250 euro non mi potevo lamentare

Re: Passaggio da jamma a pc: alimentazione

Inviato: 28/05/2024, 18:52
da DigDug

jahpohke ha scritto: nella serigrafia superiore ci sono 2 grossi occhioni gialli ...una bella grande bocca fatta col doppio tmolding rosso che sembra quella di una Rana ci sta tutta, devi mettere un secondo bullone tondo nero per fare i buchi del naso <-stupid->
Hai trovato l'immagine nascosta.
Una vita extra per te.

Nice 1Up!

Re: Passaggio da jamma a pc: alimentazione

Inviato: 28/05/2024, 22:18
da DigDug
foopep ha scritto: 28/05/2024, 8:22 Credo che propenderò per questa soluzione (la più semplice per un imbranato come me): comprerò una spina femmina e ci attaccherò i tre fili del cavo tripolare. Successivamente attaccherò la spina maschio della ciabatta alla spina femmina del cavo tripolare ed infine connetteró monitor, pc e luci marquee alla ciabatta.
perchè vuoi fare tutte ste prolunghe?
compri una ciabatta senza filo e ci colleghi il cavo che viene dal pulsante. stop.

Re: Passaggio da jamma a pc: alimentazione

Inviato: 04/02/2025, 12:49
da Lorynzo
jahpohke ha scritto: 27/05/2024, 19:43 Io di solito che sono un improvvisato, collego il PC alla 220 attaccandomi in qualche modo all' interruttore bipolare (credo sia quello che intendi come pulsante magico, non quello che trasforma Ufo Robot in un intergalattico) e setto da BIOS qualcosa che suona come "Power on on Power fail". Se questa cosa non c'è, sul connettore che va alla scheda madre dal trasformatore ATX metto in corto il cavo verde con la massa facendo un ponte con una paperclip o graffetta. in questo modo è come se il pulsante facesse un po' da interruttore da ciabattona.

Ponticellando il verde dell'atx al GND si accende l'alimentatore ma parte anche il computer? Il mio rimane spento...

Re: Passaggio da jamma a pc: alimentazione

Inviato: 04/02/2025, 16:27
da jahpohke
Lorynzo ha scritto: 04/02/2025, 12:49 Ponticellando il verde dell'atx al GND si accende l'alimentatore ma parte anche il computer? Il mio rimane spento...
salvo bios/chipset particolarmente ostico dovrebbe partire; prova a togliere il connettore a 2 pin che va al pulsante di accensione.
L'ideale comunque è impostare direttamente il bios di ripartire ogni volta che salta la corrente.

Re: Passaggio da jamma a pc: alimentazione

Inviato: 04/02/2025, 19:33
da Tox Nox Fox
http://wp.arcadeitalia.net/guida-al-mamecab/

Scendi fino alla parte
Accensione!

ci sono alcune opzioni