Pagina 1 di 1
Sidam Explorer
Inviato: 05/05/2024, 15:23
da chriz74
Buongiorno, ho appena comprato questo cabinet. Penso di provare a mettere un adattatore Konami > Jamma e una Pandora box verticale. Il pin out della scheda essendo un clone di Scrambler dovrebbe essere Konami (giusto?). Comunque controllerò. A parte questo che cosa mi consigliate di fare per sistemarlo al meglio ?
—/-
Non sembra essere pinout Konami ma proprietario . Ci sono anche 20v al posto dei 12.
IMG_9221.jpeg
Re: Sidam Explorer
Inviato: 05/05/2024, 18:09
da Vinylmen
Se è funzionante e originale,normalmente si lasciano come sono,perchè il valore dei cab originali,si tiene lasciandoli come casa madre lo ha concepito....Per i multigame,ci sono una miriade di cab.pronto scheda jammati,pronti allo scopo di renderli multigame....Questo è quello che farei,poi ognuno......
Re: Sidam Explorer
Inviato: 05/05/2024, 18:52
da chriz74
Ok ma infatti non intendo cambiarlo. Per mettere multi game basta solo metterci un adattatore penso . Poi basta staccare e riattaccare la sua scheda.
Re: Sidam Explorer
Inviato: 05/05/2024, 19:07
da larasa
Penso di provare a mettere un adattatore Konami > Jamma e una Pandora box verticale
eh? c o s a ... v u o i ... f a r e ????? vorresti bucare la plancia originale per metterci 2 joystick e 12 puulsanti ? ... non lo voglio vedere.
ma sai cos'hai in mano ? è un Sidam tutto originale, io ci sto mettendo degli anni per restaurarne uno e tu ... tu ... tu lo vuoi smontare ?
ma che livello di conoscenza arcade hai? basso? medio? alto? questo è un cabinet da collezione, non modificarlo per nessun motivo.
di per se non ha un elevato valore economico, ma un elevatissimo valore storico nell'arcade italiano.
sidam è sidam, non è konami, non sono sicuro ma non credo che un semplice adattatore possa bastare.
faresti vedere qualche foto del dentro?
p.s.: il pinout konami ha 18 pin mentre il sidam ne ha 22, poi ... se guardi il manuale si puo vedere che servono tensioni particolari, +20v, +8v, per questo dicevo che è meglio avere il suo alimentatore.
Re: Sidam Explorer
Inviato: 05/05/2024, 20:25
da chriz74
Forse non ci siamo capiti. Non voglio modificare niente a parte mettere un adattatore jamma per attaccare una Pandora box con giochi verticali . Foto dell’interno prossimamente . I 20v si possono abbassare a 12 con qualche resistenza o simile .
Re: Sidam Explorer
Inviato: 05/05/2024, 20:33
da CONSOLEMAN
Se vuoi mettere una pandora verticale recente ti servono 3 tasti altrimenti la 60 in uno con adattatore ma devi farlo bene così conservi il Cab originale e hai più giochi
Re: Sidam Explorer
Inviato: 05/05/2024, 20:42
da larasa
I 20v si possono abbassare a 12 con qualche resistenza o simile
vengono erogati 20v perchè sulla pcb ci sono dei ridutttori di tensione che per funzionare gli servono tensioni piu alte di 5/6/7v.
Re: Sidam Explorer
Inviato: 05/05/2024, 21:56
da chriz74
larasa ha scritto: ↑05/05/2024, 20:42
I 20v si possono abbassare a 12 con qualche resistenza o simile
vengono erogati 20v perchè sulla pcb ci sono dei ridutttori di tensione che per funzionare gli servono tensioni piu alte di 5/6/7v.
D’accordo ma il jamma ha bisogno dei 12v quindi la mia idea è usare un pettine cablato verso jamma con una riduzione dei 20 a 12 . Chiaramente quando poi riattacco la sua scheda togliendo l’adattatore riavrò i 20v.
Re: Sidam Explorer
Inviato: 05/05/2024, 21:57
da chriz74
CONSOLEMAN ha scritto: ↑05/05/2024, 20:33
Se vuoi mettere una pandora verticale recente ti servono 3 tasti altrimenti la 60 in uno con adattatore ma devi farlo bene così conservi il Cab originale e hai più giochi
Perché 3 tasti ? Con romlister selezionando 2 pulsanti e orientamento verticale escono centinaia di titoli.
Re: Sidam Explorer
Inviato: 05/05/2024, 22:40
da larasa
la mia idea è usare un pettine cablato verso jamma con una riduzione dei 20 a 12
ah, ok, adesso ho capito.
Re: Sidam Explorer
Inviato: 05/05/2024, 23:01
da biasini
Già l'idea di sfruttare il suo alimentatore (semmai si bypassa) ed il suo monitor che dovrebbe essere un Hantarex MT90, non è il massimo.
Si parla di un bel pezzo di 43 anni fa, anche se è un bootleg, che purtroppo in italia non abbiamo ancora imparato ad apprezzare adeguatamente, forse perché il più delle volte disconosciamo la storia dell'era pionieristica.
Controlli e cablaggi sono realizzati per quel Cab e per quel gioco, un peccato apportare modifiche per farne un giocattolo.
Spero che tu possa dargli l'adeguata considerazione e conservazione che merita, anche solo per essere arrivato integro ai giorni nostri.
Se proprio non hai modo di avere un altro Cab da utilizzare con i verticali, fai un lavoro certosino, affiancando il più possibile un sistema che non snaturi quanto c'è all'interno.
Se proprio devi, prendi esempio da lavori simili a quello fatto da @matt ormai parecchi anni fa con il suo Spectar, anche se lui partiva da una situazione al "contrario", con Cab pressoché vuoto, da riportare originale.
P.S. i tasti del cp non sono originali, ma tutto il resto sembra in ottimo stato
Re: Sidam Explorer
Inviato: 29/06/2024, 9:37
da chriz74
Il progetto procede. Nessuna modifica all’originale. Rpi3 + Pi2jamma e retropie crt edition .
https://youtube.com/shorts/trzwTWi9Ba8? ... H46pJs0MGO
Re: Sidam Explorer
Inviato: 07/07/2024, 19:09
da chriz74
Cavo adattatore a jamma. Nessuna modifica al cabinet . Gettoniera funzionante , devo studiare il counter.
