Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Telaio intervideo che non scarica
- vicchan80
- Affezionato
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 02/10/2018, 21:45
- Città: Vicenza
- Grazie Inviati: 23 volte
Telaio intervideo che non scarica
Salve a tutti.
Dopo qualche tempi rieccomi qua a chiedere consigli.
Ho un tubo videocolor nuovo nuovo con altrettanto telaio nuovo intervideo serie vp (uno degli ultimi). Funziona perfettamente e si vede benissimo.
L'unica mia preoccupazione è che quando lo spengo non si "scarica". Non so come spiegarmi. Gli altri telai hantarex ma anche mivar che ho usato, una volta spenti scaricano lentamente il tubo, si sente una sorta di fruscio. Questo intervideo no, infatti se vado provo a scaricarlo manualmente schiocca che è una meraviglia.
Si può provare a sistemare? O è proprio così secondo voi?
Ringrazio in anticipo!
Dopo qualche tempi rieccomi qua a chiedere consigli.
Ho un tubo videocolor nuovo nuovo con altrettanto telaio nuovo intervideo serie vp (uno degli ultimi). Funziona perfettamente e si vede benissimo.
L'unica mia preoccupazione è che quando lo spengo non si "scarica". Non so come spiegarmi. Gli altri telai hantarex ma anche mivar che ho usato, una volta spenti scaricano lentamente il tubo, si sente una sorta di fruscio. Questo intervideo no, infatti se vado provo a scaricarlo manualmente schiocca che è una meraviglia.
Si può provare a sistemare? O è proprio così secondo voi?
Ringrazio in anticipo!
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12458
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
Re: Telaio intervideo che non scarica
A mio parere è così di suo
Però aspettiamo qualche tecnico che conosca il telaio tipo @soyl per dire che è una biblioteca vivente sul mondo monitor
Però aspettiamo qualche tecnico che conosca il telaio tipo @soyl per dire che è una biblioteca vivente sul mondo monitor
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 117 volte
Re: Telaio intervideo che non scarica
Parliamo del residuo di alta tensione sotto la ventosa? Non mi è chiaro perché il non scaricamento del tubo sarebbe un problema dato che non è una cosa di cui ci si accorge normalmente, a meno che non si vada a trafficare di proposito da quelle parti. Lo scaricamento rapido (alcuni secondi) avviene solo quando nel trasformatore di riga sia presente una resistenza "bleeder" tra l'alta tensione e i potenziometri di "screen" e fuoco che sono terminati a massa (piedini 11 e 8 nell'immagine). La resistenza non sempre c'è, neanche in modelli contemporanei e della stessa marca. Ad esempio sulle Mivar da 14-21" non c'è e difatti la carica rimane abbastanza a lungo dopo lo spegnimento. C'è invece sulle Mivar da 25" in su. Anche gli schemi elettrici dei rispettivi trasformatori mostrano questa differenza:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
- vicchan80
- Affezionato
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 02/10/2018, 21:45
- Città: Vicenza
- Grazie Inviati: 23 volte
Re: Telaio intervideo che non scarica
Grazie @soyl !
MI hai slavato altre volte in passato
Intanto ti ringrazio immensamente per la risposta/spiegazione.
Quindi, correggimi se sbaglio, dipende direttamente dal trasformatore di riga, non dal telaio?
L'ansia mi viene perché questa intervideo si trova all'interno di un una sorta di cabinato che sto costruendo ed interamente di legno. Sono semplicemente fissato. Sapere che resta una carica così forte...
Tutte le altre tv/monitor che ho usato appunto, una volta spente producevano questo leggero lento fruscio sul vetro del tubo, sinonimo di scaricamento. Infatti se dovevo smontare il tutto, sotto la ventosa non c'era più quasi niente.
Non ho lo schema purtroppo, ho solo il manuale di cui allego la pagina con foto del telaio, è un 28 comunque. Vado tranquillo quindi!?!
MI hai slavato altre volte in passato
Intanto ti ringrazio immensamente per la risposta/spiegazione.
Quindi, correggimi se sbaglio, dipende direttamente dal trasformatore di riga, non dal telaio?
L'ansia mi viene perché questa intervideo si trova all'interno di un una sorta di cabinato che sto costruendo ed interamente di legno. Sono semplicemente fissato. Sapere che resta una carica così forte...
Tutte le altre tv/monitor che ho usato appunto, una volta spente producevano questo leggero lento fruscio sul vetro del tubo, sinonimo di scaricamento. Infatti se dovevo smontare il tutto, sotto la ventosa non c'era più quasi niente.
Non ho lo schema purtroppo, ho solo il manuale di cui allego la pagina con foto del telaio, è un 28 comunque. Vado tranquillo quindi!?!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 117 volte
Re: Telaio intervideo che non scarica
Sì, non me ne preoccuperei per il normale uso. Ma se devi rimuovere il telaio dal tubo ricordati di scaricarlo.
Il trasformatore di riga è un HR Diemen? Se sì, leggi il codice sul lato rivolto verso l'aletta di raffreddamento. Non c'è un'etichetta, è inciso nella plastica. Ad esempio qui il codice è 7389:
E sempre per rimanere su questo esempio, se vai sulla pagina relativa allo schema del trasformatore si vede che la resistenza bleeder in questo caso c'è:
https://hrdiemen.com/reparation/flyback/scheme/7389
Ma sui ricambi per MTC900E e MTC9000 non c'è:
https://hrdiemen.com/reparation/flyback/scheme/6020
https://hrdiemen.com/reparation/flyback/scheme/7025
Il trasformatore di riga è un HR Diemen? Se sì, leggi il codice sul lato rivolto verso l'aletta di raffreddamento. Non c'è un'etichetta, è inciso nella plastica. Ad esempio qui il codice è 7389:
E sempre per rimanere su questo esempio, se vai sulla pagina relativa allo schema del trasformatore si vede che la resistenza bleeder in questo caso c'è:
https://hrdiemen.com/reparation/flyback/scheme/7389
Ma sui ricambi per MTC900E e MTC9000 non c'è:
https://hrdiemen.com/reparation/flyback/scheme/6020
https://hrdiemen.com/reparation/flyback/scheme/7025
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
- vicchan80
- Affezionato
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 02/10/2018, 21:45
- Città: Vicenza
- Grazie Inviati: 23 volte
Re: Telaio intervideo che non scarica
Ti ringrazio come sempre @soyl per la disponibilità e i chiarimenti.
Quindi per assurdo se dovessi montare un nuovo trasformatore anche su uno vecchio chassis questo potrebbe avere questa "funzione". Pensavo fosse legato all'eletrronica. Si imparano sempre cose nuove.
Nel fine settimana provo a controllare il modello esatto del trasformatore di riga.
Posso, nel frattempo, chiederti un altra cosa?
Sempre su questo monitor è scritto nel manuale, che durante le tarature, bisognerebbe collegarlo a un trasformatore di isolamento. Che motivo ci sarebbe? E poi sarebbe meglio lasciarlo o no? Non mi è mai capitato. Grazie ancora!
Quindi per assurdo se dovessi montare un nuovo trasformatore anche su uno vecchio chassis questo potrebbe avere questa "funzione". Pensavo fosse legato all'eletrronica. Si imparano sempre cose nuove.
Nel fine settimana provo a controllare il modello esatto del trasformatore di riga.
Posso, nel frattempo, chiederti un altra cosa?
Sempre su questo monitor è scritto nel manuale, che durante le tarature, bisognerebbe collegarlo a un trasformatore di isolamento. Che motivo ci sarebbe? E poi sarebbe meglio lasciarlo o no? Non mi è mai capitato. Grazie ancora!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 117 volte
Re: Telaio intervideo che non scarica
I monitor con alimentatore switching (come quello) hanno già un trasformatore di isolamento e se devi fare misure sul secondario, comprese quelle tarature, non serve un trasformatore di isolamento sull'ingresso di alimentazione del monitor. Se devi farle nel primario, allora è consigliabile. Tra l'altro se guardi i manuali Intervideo delle versioni precedenti del VP, quell'avvertimento non c'è.
I vecchi monitor come MTC9000 e precedenti invece vanno sempre alimentati da un trasformatore isolato.
I vecchi monitor come MTC9000 e precedenti invece vanno sempre alimentati da un trasformatore isolato.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
- vicchan80
- Affezionato
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 02/10/2018, 21:45
- Città: Vicenza
- Grazie Inviati: 23 volte
Re: Telaio intervideo che non scarica
Ciao Soyl!soyl ha scritto: ↑07/03/2024, 11:24 I monitor con alimentatore switching (come quello) hanno già un trasformatore di isolamento e se devi fare misure sul secondario, comprese quelle tarature, non serve un trasformatore di isolamento sull'ingresso di alimentazione del monitor. Se devi farle nel primario, allora è consigliabile. Tra l'altro se guardi i manuali Intervideo delle versioni precedenti del VP, quell'avvertimento non c'è.
I vecchi monitor come MTC9000 e precedenti invece vanno sempre alimentati da un trasformatore isolato.
Eccomi qua. Sono riuscito solo oggi a rimettere mano al mio progetto. Il trasformatore di riga installato è un hr8311.
Ho scaricato anche lo schema ma, da ignorante, non riesco a capire se questa resistenza sia presente o meno in questo modello.... Ti lascio foto e schema
Grazie ancora!
Ps. Avrei mille domande!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 117 volte
Re: Telaio intervideo che non scarica
Non c'è. Comunque se devi staccare la ventosa (e solo in quel caso), scarica sempre l'alta tensione per sicurezza. Se poi non c'è, meglio.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore