Pagina 1 di 3
Progetto plancia wireless
Inviato: 31/01/2024, 12:52
da larasa
... sono piu propenso a qualcosa di piu piccolo da appoggiare sul "tavolino da divano", ma anche qua, se volessi giocare ergonomicamente bene, le misure non sono tanto piccole e dovrà essere un po pesannte, 25cmx40cm x5/6cm, vedrò come fare, non è ancora matura ...
... sta maturando molto lentamente ...
Propongo questo progettino per svagarmi un po, non è niente di difficile, semplice semplice, ho buttato giu un paio di schizzi e sto valutando quale "pulsant unit" usare, cercherò di rimanere a tema anni 80, la sorpresa di digdug per la grafica "snoopy" della mia "scatola di comando"(vedi post sull'encoder wireless) mi ha illuminato, mi sembra una grafica molto adatta, vedremo, un grazie a digdug per l'idea geniale.
Per adesso è tutto work in progress, potrebbero esserci delle modifiche, ma l'idea è questa: layout della plancia 28x40, mentre per lo spessore ho pensato a due alternative, ma credo che la farò per comodità in MDF da 15mm, peccato per l'idea col plexi, ma non è ancora detto.
Per la "pulsant unit" vorrei usare quelli che secondo me sono i migliori (vedi foto), per il joystick parto da un funzionale Edierre con micro, ma potrei mettere qualcosa a lamelle, sidam,wico,zaccaria, ... vedremo se ci stanno, sono molto "profondi".
Re: Progetto plancia wireless
Inviato: 04/04/2024, 13:14
da larasa
con la velocità di un bradipo lento sono riuscito a fare 1 buco per un pulsante, ho dovuto usare una punta da 5, una forstner da 20, poi una forstner da 30 e sotto una forstner da 35 ... e un po di dremel per aggiustare ... no ma ... è facile fare una plancia, come no, colpa mia e della mia precsione.
comunque bando alle ciance e vado di foto:
...precisissimissimo ... tranne una scheggina sopra, ufff.
Re: Progetto plancia wireless
Inviato: 04/04/2024, 22:44
da Rockman84
Bel lavoro
@larasa !
Presto e bene nella stessa frase a mio avviso non funzionano, ed i lavori fatti con calma sono spesso quelli migliori.
Tu dici "lento come un bradipo", io preferisco dire "ragionato"

Re: Progetto plancia wireless
Inviato: 05/04/2024, 15:37
da larasa
l'euforia del primo buco mi ha dato la carica per fare anche gli altri buchi, quindi per chi è gia pensionato dentro puo appoggiarsi alla transenna e guardare commentando:
Re: Progetto plancia wireless
Inviato: 05/04/2024, 15:53
da Rockman84
Mi piace! E mi sembra anche un bel lavoro.
Resto appoggiato alle transenne del cantiere con le braccia dietro la schiena a guardare con interesse
Re: Progetto plancia wireless
Inviato: 05/04/2024, 17:53
da Tox Nox Fox
Non mi piace il materiale ma mi affianco a guardare
Re: Progetto plancia wireless
Inviato: 05/04/2024, 20:23
da larasa
mi avanzava dai bartop ed è stato facile da usare, ha i suoi contro ma avevo solo questo. ho provato altri legni, ma erano di bassa qualita e ho pensato che fosse inutile provarci, non riesco a trovare legni buoni di piccole dimensioni, vendono tutti misure per me esagerate, sarei curioso di lavorare il nobilitato o impiallacciato ma anche in questo caso il problema è che non lo trovo nero.
... o intendevi i pulsanti e il joy ?
Re: Progetto plancia wireless
Inviato: 05/04/2024, 20:24
da Tox Nox Fox
No no parlano del "legno"
Poi sono restio ad usare il BT per i motivi che ti dicevo tempo fa

Ma resto a guardare
Re: Progetto plancia wireless
Inviato: 09/04/2024, 15:07
da larasa
... era troppo facile collegare i pulsanti e il joy all'encoder, devo ancora fare il db15 femmina con faston femmina, vedremo se sarà funzionale.
Re: Progetto plancia wireless
Inviato: 10/04/2024, 11:44
da larasa
... me la son cercata, la cosa si fa "difficile", me lo sento che metteró qualcosa al contrrario ... ho fatto due conti ... 8m. di filo, una centrale elettrica.
l'intenzione è quella di usare la plancetta anche per le supergun o cbox, chiamatele come vi pare, che hanno un collegamento db15 per joy e pulsanti, ma ...
il db15 dovrebbe seguire il pinout standard Neo Geo, peccato che online ho trovato pinout leggermente diversi e la mia supergun-smallcab è una di quelle leggermente diversa, spero inutilmente in un errore di stampa del manuale, staremo a vedere quando la collegheró.
se qualcuno vede qualche "errore tecnico" puo intervenire, posto qualche foto che male non fanno.
Re: Progetto plancia wireless
Inviato: 18/04/2024, 17:42
da larasa
... cheffatica squadrare le pareti, ma ce l'ho fatta, perfette al decimo di mm., restano un paio di mm. sotto i pulsanti e niente sotto il joystick, dovrò creare una fossetta per il dado, poi dovrò rifare il db15 con i fili uv perche sono troppo grandi ( 18AWG ) e si piegano poco, userò del filo da 22AWG sperando in una maggiore flessibilità, vedremo.
fotooo!
Re: Progetto plancia wireless
Inviato: 18/04/2024, 18:23
da Rockman84
Bravo Larasa!
Oltre al lavoro in se, mi piace molto la grande precisione. Che fa rima con passione... e si vede!
Re: Progetto plancia wireless
Inviato: 19/04/2024, 10:11
da Gothrek
bellissimo vedere i tuoi lavori fatti molto molto bene
Re: Progetto plancia wireless
Inviato: 23/04/2024, 15:01
da larasa
ringrazio per i complimenti e ...
fatto anche questo:
Re: Progetto plancia wireless
Inviato: 29/04/2024, 20:28
da larasa
qualche passo avanti, ... roba da orefice .... scherrzo dai, lo possono fare tutti, basta impegnarsi, tutta roba da Brico e Lidl.
Re: Progetto plancia wireless
Inviato: 29/04/2024, 21:18
da Rockman84
Mi rendo conto di essere un disco rotto e che quindi alla lunga può stufare, però ho sempre tanta stima per la passione che vedo nel fare anche solo un "semplice" foro, uno smusso o un cablaggio.
E poi, spesso, avere la pazienza necessaria e la voglia di far bene, è tanto più difficile che eseguire il lavoro in se.
Bravo amico
Re: Progetto plancia wireless
Inviato: 16/05/2024, 12:14
da larasa
per tutti quelli che non sanno cos'è o non hanno mai visto una "daisy-chain" ( margherita-catena ):
Re: Progetto plancia wireless
Inviato: 16/05/2024, 12:18
da larasa
... intanto che c'ero ...
Re: Progetto plancia wireless
Inviato: 16/05/2024, 12:51
da DigDug
Come mai l'utilizzo di pulsanti così particolari?
Non li ho mai provati...
Re: Progetto plancia wireless
Inviato: 16/05/2024, 16:24
da larasa
... perchè quando giocavo, da piccolo, non c'era il "click" prodotto dai microswitch ma il semplice "flop" della molla del pulsante.
quando ho cominciato ad interessarmi all'arcade, 5/6 anni fa, i pulsanti che trovavo avevano tutti il microswitch e facevano click, odioso click, non me lo ricordavo che facessero click, per un pò ho creduto di essere rimbambito finchè un giorno comprai uno scatolone di roba arcade vecchia e trovai i pulsanti che la memoria mi ricordava ... per me fanno il rumore piu bello di tutti ... flop, flop, flop ... non so come spiegarlo, a me ricorda tanto i primi anni 80.
avrei voluto montare anche il joystick con le lamelle ma non ci stava, la plancia la vorrei piu sottile possibile. se avessi montato joystick e pulsanti moderni sarei riuscito a farla più sottile, circa alta 4cm contro i 6,5cm di questa in post. non è detto che in futuro ne costruisca una "molto" sottile, vedremo.