Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Da VGA a SCART

Scelta del monitor arcade più adatto alle tue esigenze, configurazione del monitor, riparazione di guasti, risoluzione dei problemi
Avatar utente
Andreaxfactor
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 315
Iscritto il: 20/04/2006, 13:01
Località: Venezia

Da VGA a SCART

Messaggio da Andreaxfactor »

Salve a tutti!!!avendo dovuto optare per un televisore come schermo del mio cabinato...ho fatto qualche ricerca nel web ma sono ancora molto confuso...
Chi di voi ha già adottato questa soluzione può farmi avere qualche link utile/spiegazione sul cablaggio o qualche immagine del cavo?...
grazie mille intanto
Avatar utente
leo973
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 604
Iscritto il: 15/05/2006, 14:46
Città: Monselice
Località: (PD)

Messaggio da leo973 »

dipende se devi fare girare unicamente giochi emulati o usare anche pcb originali, altrimenti la soluzione più immediata è una bella sheda video con uscita tv
Avatar utente
TheBaro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 6837
Iscritto il: 22/07/2005, 21:52
Località: Brescia
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Messaggio da TheBaro »

si concordo con te Leo973, sulla immediatezza della soluzione, ma se guardi il confronto sulla qualità, io non userei una sk video con il tvout nemmeno sotto tortura.Rispetto all'RGB ci passano mari e monti di differenza (in peggio ovviamente)...
io avevo un sito dal quale ho realizzato il mio cavo VGA-SCART testato personalemte e funzionante che è una bomba( lo sto usando ancora adesso!!)...
ecco il link..fallo con calma e in modo corretto e vedrai che va benissimo..
http://www.idiots.org.uk/vga_rgb_scart
Avatar utente
leo973
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 604
Iscritto il: 15/05/2006, 14:46
Città: Monselice
Località: (PD)

Messaggio da leo973 »

Sito eccellente :o e capita pure a fagiolo, tra un mese per un festival di cortometraggio dovrò realizzare un totem con monitor e tv (tutto mat di recupero!) che dovranno visualizzare foto e video, cercavo proprio questa soluzione low-price per collegare pc e tv. Ci si deve sbattere molto con powerstrip?
Avatar utente
Andreaxfactor
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 315
Iscritto il: 20/04/2006, 13:01
Località: Venezia

Messaggio da Andreaxfactor »

grazie mille!!! però ho ancora qualche dubbio....qui si parla di Ati RADEON e io avrei una nvidia GeForce 4 MX 4000, 128 mb, con tv out....può andare bene lo stesso? io vorrei usare solo giochi emulati o comunque del pc, che ne dite?In che modo rischio di rompere la scheda video?
Avatar utente
Andreaxfactor
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 315
Iscritto il: 20/04/2006, 13:01
Località: Venezia

Messaggio da Andreaxfactor »

Grazie a the baro per il link!!!! io avevo trovato un altro sito web che parlava dello stesso, unico problema una piccola differenza: la resistenza! da una parte si parla di 75 ohm, dall'altra di 100...voi che dite? chiaramente non è lo stesso mettere una o l'altra....resto in attesa di risposta!!! un saluto a tutti
Avatar utente
TheBaro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 6837
Iscritto il: 22/07/2005, 21:52
Località: Brescia
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Messaggio da TheBaro »

vai con i 100 ohm..sono testai e funzionanti..anche se non dovrebbe cambiare + di tanto...
per la sk video nvidia nn saprei..fatti un giro su mameitalia.net e vedi nella sezione hardware l'elenco delle schede che abbiamo provato e anche l'esito della prova, cosi per vedere se anche il tuo modello è incluso...
Avatar utente
Andreaxfactor
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 315
Iscritto il: 20/04/2006, 13:01
Località: Venezia

Messaggio da Andreaxfactor »

Grazie mille per il consiglio! la mia scheda è tra le prime due funzionanti elencate al sito di Diego... una volta costruito il cavo VGA/SCART con cavo multipolare schermato e saldata la resistenza da 100 ohm che devo fare di preciso? basta che uso powerstrip per portare il segnale della scheda video a 15KHz?
Avatar utente
TheBaro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 6837
Iscritto il: 22/07/2005, 21:52
Località: Brescia
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Messaggio da TheBaro »

ti consiglio di usare vnc e controllare da remoto il tuo mamecab, in questo modo, anche quando butti fuori freq il monarc, col 2° pc collegato tramite ps hai la possibilità di vedere ancora cio che fai e quindi trovare i giusti settaggi di ps..poi salvi la config e voila..magicamente il tutto dovrebbe sempre partire visualizzando windows sul monarc a 15khz....(okkio a far partire il monitor quando ps è gia caricato, altrimenti il tuo monarc si becca i 31 khz che certo non gli fanno bene..)
Avatar utente
Andreaxfactor
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 315
Iscritto il: 20/04/2006, 13:01
Località: Venezia

Messaggio da Andreaxfactor »

hei the baro, ho finito il cavo. ora mi daresti qualche dritta su come usarlo al meglio evitando il più possibile possibili danni agli hardware?
una volta collegato il cavo qual'è il settaggio migliore per powerstrip?grazie in anticipo!!! :D
Avatar utente
Andreaxfactor
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 315
Iscritto il: 20/04/2006, 13:01
Località: Venezia

Messaggio da Andreaxfactor »

scusa ma non capisco cosa intendi per monarc...io volevo attaccare al pc un televisore normale...
Avatar utente
TheBaro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 6837
Iscritto il: 22/07/2005, 21:52
Località: Brescia
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Messaggio da TheBaro »

si scusa hai ragione..intendevo il tv...eheh..sai a forza di parlarne..
allora adesso colleghi all'alimentatore atx sotto il cavo rosso (mi pare e cmq quello che da i 5v)il cavo che va alla resistenza e che poi entrera per forza nella tua scart, poi attacchi il tutto...
ce l'hai un II° pc per comandare quello nel cab tramite vnc?
se si, sei a cavallo....installaci sul mamecab powerstrip, loggati al tuo mamepc con il II° pc e carica powerstrip, dopodiche setta la frequenza di ps intorno ai 15,7 khz (molto prob non vedrai nulla o tutto fuori freq, imposta la profondità di colore a 16 bit e non a 32 altrimenti vedrai lo schermo splittato in due e poi comincia con i cursori di ps a salire o scendere di freq finche agganci circa il vsync (non spostarti troppo pero dai 15 kh, al max di +/- 2-3 kzh), quando circa hai agganciato il sync verticale, (lo schermo prob, non rimarra fermo inchiodato ma bensi girera in vert piano, aggiustalo con i trimmer vsync del tuo monitor e dovresti aver finito...salva le impostazioni con un nome tipo 640*480 funzionante e prova a riavviare la macchina sollegando il cavo finche fa il reboot..
attacca il cavo e se hai fatto le operazioni corrette dovresti vederti il desktop ...
ricorda di non usare risoluzioni + alte di 640*480 (che tanto non avrebbero molto senso)

prova e fammi sapere..
Avatar utente
Andreaxfactor
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 315
Iscritto il: 20/04/2006, 13:01
Località: Venezia

Messaggio da Andreaxfactor »

regola i trimmer? sul televisore?sei sicuro?
Avatar utente
TheBaro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 6837
Iscritto il: 22/07/2005, 21:52
Località: Brescia
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Messaggio da TheBaro »

beh se con ps non riesci a bloccare la rotazione dello schermo, non hai alternativa...
ricordati che devi ricalibrare il tv per il segnale che gli stai dando in ingresso, come è stato fatto precedentemente n fabbrica per il segnale tv o video...
regola solo il trimmer del vsync, non ho detto tutti i trimmer...
Avatar utente
Andreaxfactor
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 315
Iscritto il: 20/04/2006, 13:01
Località: Venezia

Messaggio da Andreaxfactor »

grazie mille!un'ultima domanda: ma tu sconnetti e riconnetti il cavo ogni volta che accendi il tuo cabinato?sarebbe un pelo scomodo...a questo punto sarebbe forse meglio optare per la s-video anche se di qualità minore...
Avatar utente
TheBaro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 6837
Iscritto il: 22/07/2005, 21:52
Località: Brescia
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Messaggio da TheBaro »

basta fare un timer che da la scossa al cinescopio dopo xx secondi....bastano un paio di condensatori, un paio di resistenze, un scr e un rele e il gioco è fatto....io non userei nemmeno sotto tortura il s-video o video composito...
uso un solo interruttore (quello sopra al cab) per accendere tutto e dopo pochi secondi ecco apparire il mio mame32fx pronto che aspetta di esser usato....quando usavo l'AVGA, facevo partire anche un bell'avi con l'intro del mame che è una figata!!
Avatar utente
Andreaxfactor
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 315
Iscritto il: 20/04/2006, 13:01
Località: Venezia

Messaggio da Andreaxfactor »

grazie mille! potresti farmi avere qualche link per la costruzione di questo trimmer?oppure puoi postare una foto del tuo?
certo che con l'avi era una figata. ma adesso l'hai tolto?
nowire
Newbie
Newbie
Messaggi: 2
Iscritto il: 17/06/2006, 13:33

Messaggio da nowire »

ciao,

volevo farvi una domanda. Anche io ho realizzato il cavo in questione (con una resistenza da 75 ohm). Ho collegato il computer alla tv e in effetti vedo qualcosa, ma giustamente come frequenza non ci troviamo.
Il mio sistema è basato tutto su linux (tutto funziona bene con il monitor del pc), e per poter variare la frequenza della vga ho utilizzato svgalib.
Il problema è che non ho capito che impostazioni devo mettere e su quali file modificarle, per poter vedere le mame sul pc di casa.

Grazie
Avatar utente
Andreaxfactor
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 315
Iscritto il: 20/04/2006, 13:01
Località: Venezia

Messaggio da Andreaxfactor »

Io ho usato powerstrip per aggiornare la frequenza...e ho seguito le indicazioni che ho trovato su mameitalia
nowire
Newbie
Newbie
Messaggi: 2
Iscritto il: 17/06/2006, 13:33

Messaggio da nowire »

Andreaxfactor ha scritto:Io ho usato powerstrip per aggiornare la frequenza...e ho seguito le indicazioni che ho trovato su mameitalia
ma è solo per windows....
Rispondi

Torna a “Monitor”