Pagina 1 di 1

Batocera - supporto

Inviato: 21/01/2024, 23:14
da Vincent
Ciao a tutti, ormai qualcuno di voi conoscerà più o meno il mio percorso per ridare vita ad un vecchio cabinet restaurato per la prima volta nel lontano 2011. La cosa si sta facendo più ardua del previsto dato che recentemente per riuscire a far girare l'OS in questione ho acquistato del nuovo hardware. Adesso sto cercando di configurarlo per far girare l'emulatore MAME. A tal proposito ho un quesito da porre:

ho sentito parlare di MAME plus. Vorrei chiedere di cosa si tratta e come è possibile utilizzarlo. Normalmente io aggiungo le mie rom dentro, se non ricordo male, "SHARE/roms/mame/" e da quel momento in avanti nell'interfaccia grafica appare il logo del mame. A cosa si riferisce mame plus e come si usa?

grazie dell'attenzione.

Re: Batocera - supporto

Inviato: 22/01/2024, 6:23
da Rockman84
Ciao

Mame 2003 Plus è una vecchia versione del Mame (appunto del 2003), che continua ad essere talvolta usata perché garantisce una buona compatibilità con molti giochi di vecchi romset, mentre potrebbe dare qualche problema su quelli inseriti in romset più recenti.

È un core di Retroarch, ovvero un emulatore che viene appunto gestito da Retroarch.

Si può usare se è il caso per alcuni giochi, scegliendolo dal menù di Batocera opzioni avanzate sistema/mame/emulatore

Qui una wiki relativa a questo core

https://docs.libretro.com/library/mame2003_plus/

Io per la maggior parte dei casi utilizzo il Mame liscio (ovvero senza passare per Retroarch) mentre il 2003 plus solo per alcuni giochi specifici che non partono con il Mame stand Alone

Re: Batocera - supporto

Inviato: 22/01/2024, 15:16
da Vincent
Grazie mille! Fermo restando che devo ancora provare ad entrare nel menù indicato, ho dato una veloce scorsa alla guida e non ho capito una cosa: le rom in tal caso vanno messe in una cartella a parte? Se sì quale? Oppure lo stesso menù con cui seleziono l'emulatore mi attiva mame "normale" o mame plus a seconda del fatto che io abbia o meno attivato l'opzione del menù da te citato? Grazie!

Re: Batocera - supporto

Inviato: 22/01/2024, 16:04
da Rockman84
Le roms vanno messe sempre nella stessa directory, ovvero share/roms/mame poi starà a te decidere se far partire un determinato gioco con il Mame "puro" oppure con un core di Retroarch come ad esempio il Mame Plus 2003

Re: Batocera - supporto

Inviato: 22/01/2024, 16:14
da Gothrek
se tieni premuto per alcuni secondi il bottone con cui avvii il gioco entri nel menu specifico di quel sistema e ne puoi personalizzare le opzioni.

Re: Batocera - supporto

Inviato: 22/01/2024, 17:05
da Vincent
Ottimo grazie mille..stasera o domani provo! Ma quindi questo significa che ogni versione di batocera (io userò la 33) ha mame plus installato di default e io devo solo sceglierlo come emulatore predefinito..giusto?

Re: Batocera - supporto

Inviato: 22/01/2024, 17:16
da Rockman84
Praticamente il discorso è quello.

Puoi sceglierlo come emulatore predefinito per tutti i giochi del Mame oppure, come diceva Gothrek qui sopra, anche per singoli giochi laddove ci sia necessità

Re: Batocera - supporto

Inviato: 22/01/2024, 18:22
da pinzerik
Ciao a tutti,
ma nel caso l'impostazione dell'emulatore sia "AUTO" e siano presenti più versioni del MAME (2003, 2003+, 2010, 0.261), quale viene scelto?
Grazie

Re: Batocera - supporto

Inviato: 22/01/2024, 19:04
da Rockman84
Francamente non lo so, bisognerebbe provare dal menù interno di un qualunque gioco e vedere cosa usa

Re: Batocera - supporto

Inviato: 22/01/2024, 20:07
da DigDug
Ma quello non è importante.
Questo sistema è fatto per non fare capire una ceppa all'utente.

Va? Si.
E allora a posto no?

Re: Batocera - supporto

Inviato: 23/01/2024, 8:29
da Gothrek
pinzerik ha scritto: 22/01/2024, 18:22 Ciao a tutti,
ma nel caso l'impostazione dell'emulatore sia "AUTO" e siano presenti più versioni del MAME (2003, 2003+, 2010, 0.261), quale viene scelto?
Grazie
viene scelta l'ultima versione mame su auto se non modificato il default.

Re: Batocera - supporto

Inviato: 23/01/2024, 10:14
da pinzerik
Grazie, il dubbio era se il sistema provasse o meno tutte le versioni presenti. Quindi un gioco che non funziona con AUTO potrebbe funzionare con altre versioni precedenti.

Re: Batocera - supporto

Inviato: 23/01/2024, 10:55
da Gothrek
pinzerik ha scritto: 23/01/2024, 10:14 Grazie, il dubbio era se il sistema provasse o meno tutte le versioni presenti. Quindi un gioco che non funziona con AUTO potrebbe funzionare con altre versioni precedenti.
confermo, se trovi qualcuno che con l'ultima versione di mame della versione di batocera non va, il consiglio è provare altri core/versioni per identificare quella che preferisci dal menu che ti dicevo di personalizzazione del singolo gioco.

Re: Batocera - supporto

Inviato: 28/01/2024, 10:33
da Vincent
A me è capitato proprio l'altro giorno: un gioco con "AUTO" non funzionava e invece personalizzando l'emulazione del singolo gioco sono riuscito a farlo andare. Scusate la domanda forse triviale: sapete dove vanno messi i samples? Ho trovato un tutorial in internet ma non mi trovo con il filesystem in esso descritto. Inoltre vorrei chiedere dove si mettono le immagini che fanno da preview ai giochi (che non ho ancora capito come si chiamano: preview, snapshot o thumbnail ?)

Re: Batocera - supporto

Inviato: 28/01/2024, 14:52
da Gothrek
Vincent ha scritto: 28/01/2024, 10:33 A me è capitato proprio l'altro giorno: un gioco con "AUTO" non funzionava e invece personalizzando l'emulazione del singolo gioco sono riuscito a farlo andare. Scusate la domanda forse triviale: sapete dove vanno messi i samples? Ho trovato un tutorial in internet ma non mi trovo con il filesystem in esso descritto. Inoltre vorrei chiedere dove si mettono le immagini che fanno da preview ai giochi (che non ho ancora capito come si chiamano: preview, snapshot o thumbnail ?)
per i samples:
https://wiki.batocera.org/systems:mame

per le snap:
all'interno di ogni sistema il folder media, se hai dubbi basta che esegui la funzionalità di scpraing dei gioch ipresenti e fa tutto lui