Pagina 1 di 4
Configurazione SmartASD per Batocera
Inviato: 07/01/2024, 21:07
da pinzerik
Buongiorno a tutti,
ho un bartop con 2 joystick e 6 pulsanti giocatore, più pulsanti select 1, coin, select 2, pause
Nella configurazione della SmartASD non ho capito la differenza tra Low X Axis, High X Axis, Low Rx Axis, per settare correttamente i 2 joystick.
Idem per i pulsanti....Coin, 1P a che button corrispondono?
Esiste una mappatura?
Grazie in anticipo
Re: Configurazione SmartASD per Batocera
Inviato: 07/01/2024, 22:48
da DigDug
"Low X Axis, High X Axis, Low Rx Axis" credo facciano riferimento ad input analogici, e in questo caso non ci servono...
per il resto la mappatura degli ingressi della smartasd da D1 a D24 segue quella di default del mame, la trovi nella prima pagina del suo topic qui sul forum:
https://www.arcadeitalia.net/viewtopic. ... 34#p236034
i controlli di default del mame li trovi qui:
https://docs.mamedev.org/usingmame/defa ... e-controls
come ragiona Batocera non lo so perchè non lo utilizzo.
Re: Configurazione SmartASD per Batocera
Inviato: 07/01/2024, 23:02
da pinzerik
Grazie mille.
Il problema è che Picerno mi ha scritto di non settare come keyboard, ma come joystick (perchè Batocera funzioni correttamente).
"la scheda è configurata per inviare al PC i tasti della tastiera. per l'utilizzo con batocera dovrai cambiare la configurazione in modo che ogni ingresso utilizzato invii i tasti dei due joystick"
ma non ho capito come impostare gli assi (cioè quale voce scegliere).
es settaggio movimento joystick player1 UP: PIN: D3(D) - Perypheral: Joystick 1 - Function: quale voce scelgo?
es settaggio pulsante start player1: PIN: D1(D) - Perypheral: Joystick 1 - Function: quale button scelgo?
Grazie
Re: Configurazione SmartASD per Batocera
Inviato: 08/01/2024, 14:36
da picerno
pinzerik ha scritto: ↑07/01/2024, 23:02
Il problema è che Picerno mi ha scritto di non settare come keyboard, ma come joystick (perchè Batocera funzioni correttamente).
il problema sta nel fatto che batocera (se non ho capito male è una limitazione di retroarch) non riesce a gestire due giocatori con una singola periferica
setta la scheda usando la gestione periferiche di gioco di windows, in modo che il joystick muova il puntatore a croce ed i pulsanti siano associati ad uno dei 32 disponibili. l'assegnazione delle funzioni in batocera è indipendente da questa configurazione e avverrà come se fossero due joystick commerciali
pinzerik ha scritto: ↑07/01/2024, 23:02
es settaggio movimento joystick player1 UP: PIN: D3(D) - Perypheral: Joystick 1 - Function: quale voce scelgo?
p1up - peripheral joystick1, function low y
p1down - peripheral joystick1, function high y
p1left - peripheral joystick1, function low x
p1right - peripheral joystick1, function high x
p1button1 - peripheral joystick1, button 1
p1button2 - peripheral joystick1, button 2
ecc.
p2up - peripheral joystick2, function low y
p2down - peripheral joystick2, function high y
p2left - peripheral joystick2, function low x
p2right - peripheral joystick2, function high x
p2button1 - peripheral joystick2, button 1
p2button2 - peripheral joystick2, button 2
ecc.
Re: Configurazione SmartASD per Batocera
Inviato: 08/01/2024, 16:25
da pinzerik
Grazie mille, stasera provo e ti faccio sapere!!!!!
Forum eccezionale.
Re: Configurazione SmartASD per Batocera
Inviato: 08/01/2024, 16:57
da Gothrek
pinzerik ha scritto: ↑08/01/2024, 16:25
Grazie mille, stasera provo e ti faccio sapere!!!!!
Forum eccezionale.
Forum eccezionale ci sta

offrici una birra in donazione per supportarci

Re: Configurazione SmartASD per Batocera
Inviato: 09/01/2024, 12:02
da pinzerik
pinzerik è uscito dal forum
ahahahahahahahahahahahahah
Re: Configurazione SmartASD per Batocera
Inviato: 09/01/2024, 12:36
da Gothrek
pinzerik ha scritto: ↑09/01/2024, 12:02
pinzerik è uscito dal forum
ahahahahahahahahahahahahah
azz per una birra
eh dire che bisogna dare da bere agli assetati!!!
Re: Configurazione SmartASD per Batocera
Inviato: 09/01/2024, 12:40
da Tox Nox Fox
Re: Configurazione SmartASD per Batocera
Inviato: 09/01/2024, 12:42
da pinzerik
Buongiorno a tutti,
torno serio.
La configurazione di Picerno funzionava perfettamente (tempo imperfetto......

).
Per fare una prova....ho scambiato 2 fili nel collegamento alla SmartASD e tutto si è incasinatooooooooooooooooooooooooo
Non configuro più il joystick, non mi prende più la leva DX in Batocera.
Ho fatto casino.
Come posso resettare la SmartASD allo stato di fabbrica?
Ho letto del comando -output 1133557799BBDDFF ma dove lo inserisco? E' quello giusto?
grazie e scusate
Re: Configurazione SmartASD per Batocera
Inviato: 09/01/2024, 12:58
da Gothrek
avevi salvato il file di configurazione? nel caso le prossime volte fallo cosi puoi ricaricarlo.
dal software dovresti riuscire a resettarla.
Re: Configurazione SmartASD per Batocera
Inviato: 09/01/2024, 13:16
da pinzerik
Ma c'è differenza tra ricaricare il file di configurazione di default (che ho visto c'è nella cartella di installazione ASD) e fare il reset della scheda con il comando -output 1133557799BBDDFF ?
Re: Configurazione SmartASD per Batocera
Inviato: 09/01/2024, 13:47
da Gothrek
pinzerik ha scritto: ↑09/01/2024, 13:16
Ma c'è differenza tra ricaricare il file di configurazione di default (che ho visto c'è nella cartella di installazione ASD) e fare il reset della scheda con il comando -output 1133557799BBDDFF ?
qui sarebbe meglio la risposta ufficiale di
@picerno
da profano direi che cmq caricare la default vuol dire ripartire con la conf iniziale e da li fare tutte le modifiche che avevi fatto.
in generale lo farei

Re: Configurazione SmartASD per Batocera
Inviato: 09/01/2024, 14:03
da picerno
pinzerik ha scritto: ↑09/01/2024, 13:16
Ma c'è differenza tra ricaricare il file di configurazione di default (che ho visto c'è nella cartella di installazione ASD) e fare il reset della scheda con il comando -output 1133557799BBDDFF ?
per ripristinare la configurazione di default puoi usare il file che hai trovato. il comando -output serve per cambiare lo stato dei pin quando sono configurati come uscite e non è il tuo caso. comunque se hai scambiato alcuni fili non c'è bisogno di resettare la configurazione basta apportare le modifiche relative ai cambiamenti vedendo i risultati nel pannello gestione periferiche di gioco di windows
Re: Configurazione SmartASD per Batocera
Inviato: 09/01/2024, 14:23
da pinzerik
Grazie mille, chiarissimo.
Provo.
Re: Configurazione SmartASD per Batocera
Inviato: 09/01/2024, 15:41
da pinzerik
Niente da fare, aiuto, mi perdo. Ogni volta un errore nuovo.....
Dal software di SmartASD ho ricaricato la configurazione a 2 joystick che mi ero fatto e ho verificato che tutti i comandi rispondano (dalla sezione checking). Lo fanno.
Vi allego il file config (cambiate .txt in .dat)
In Batocera (38, idem con la 36) ho assegnato tutti i pulsanti e ho assegnato ASD#0 e ASD#1 ai 2 gruppi di joystick.
Quando Batocera entra nel menu principale (quello dove vengono scorsi i vari sistemi emulati) il menu scorre a destra, come se si tenesse il joystick 1 fissato verso destra, come se ci fosse una errata calibrazione verso destra.
Se si entra in un gioco invece tutti i movimenti funzionano perfettamente.
????????non so cosa fare
Grazie
Re: Configurazione SmartASD per Batocera
Inviato: 09/01/2024, 16:14
da picerno
dalla configurazione mi sembra tutto settato correttamente. oltre alla sezione checking, che vede solo lo stato degli ingressi, hai verificato anche nel pannello gestione periferiche di gioco di windows? per questo problema in particolare dovresti verificare che il puntatore a croce sia al centro per entrambi i joystick.
per quanto riguarda batocera non ho una grande conoscenza
Re: Configurazione SmartASD per Batocera
Inviato: 09/01/2024, 18:01
da pinzerik
Ok, alla fine sono riuscito a trovarlo.
Entrambi joystick riconosciuti e dal test la croce è centrata. I movimenti su/giù sono invertiti, ma credo che non conti nulla, tanto Batocera ricodifica vero?
Non so come procedere con il problema, che rimane.
Re: Configurazione SmartASD per Batocera
Inviato: 09/01/2024, 18:37
da picerno
pinzerik ha scritto: ↑09/01/2024, 18:01
Entrambi joystick riconosciuti e dal test la croce è centrata. I movimenti su/giù sono invertiti, ma credo che non conti nulla, tanto Batocera ricodifica vero?
ti conviene sistemarlo ma non so se possa essere la causa del problema
pinzerik ha scritto: ↑09/01/2024, 18:01
Non so come procedere con il problema, che rimane.
vediamo se qualcuno che conosce meglio batocera ti sa dare un'indicazione
Re: Configurazione SmartASD per Batocera
Inviato: 09/01/2024, 19:03
da pinzerik
Butto una ipotesi: ma se configuro i movimenti dei joystick come semplici button invece che come XYHighLowAxis è un problema? Gli ingressi Axis sono dinamici?
Grazie dell'aiuto