Pagina 1 di 10
Costruzione Mamecab verticale DIY
Inviato: 21/12/2023, 20:55
da Rockman84
Ragazzi ciao a tutti!
Dopo notti fatte di dubbi orrendi, ripensamenti e deliri, finalmente sono giunto alla conclusione di volermi costruire da solo un Mamecab per i giochi verticali.
Tiro in ballo (mi perdonerà)
@DigDug perché mi ha fatto capire che stavo andando nella direzione sbagliata, dico seriamente
Ho una passione sola e vorrei coltivarla bene, anche se per l'acquisto di un cab già bello e pronto mi è stata chiesta una cifra che non vorrei spendere ...o meglio, vorrei investirla in altro.
Detto ciò ragazzi... vorrete dare una mano ad un povero tapino come me?
Prima di scendere nei dettagli, il cab sarebbe a base di TV CRT ruotata e Batocera come base software...
Che dite... è fattibile?

Re: Costruzione Mamecab verticale DIY
Inviato: 21/12/2023, 20:59
da Gothrek
grande!!!!
i presupposti ci sono, e secondo me oramai hai anche le competenze.
ovviamente crt e batocera non posso che approvare.
Sono meno convinto del fatto che ti costerà di meno di uno già fatto, ma in termini di divertimento non ci sono paragoni.
Re: Costruzione Mamecab verticale DIY
Inviato: 21/12/2023, 21:57
da Rockman84
Grazie, sento già la pressione
Dunque, parto dal presupposto che non mi interessa nulla di trascendentale: niente gettoniera, marquee e millemila luci e led vari....in pratica solo il mobile

Re: Costruzione Mamecab verticale DIY
Inviato: 21/12/2023, 22:27
da Gothrek
Rockman84 ha scritto: ↑21/12/2023, 21:57
Grazie, sento già la pressione
Dunque, parto dal presupposto che non mi interessa nulla di trascendentale: niente gettoniera, marquee e millemila luci e led vari....in pratica solo il mobile
ero daccordo con te fino alla parola marquee...non può mancare hahahah
magari questo:
https://pixelcade.org/
Re: Costruzione Mamecab verticale DIY
Inviato: 22/12/2023, 0:17
da larasa
aspettate! dico anch'io la mia:
un "vero" cab sarebbe il top, ma poi sorge un altra domanda: quale cab ? ... un sidam ...
oppure, come alternativa "diversa" , "creativa" e un po fuori dagli schemi, proverei a guardare ... all'ikea, qualcosa di semplice e gia fatto, con qualche modifica da fare per adattare l'hardware e qualche rinforzo.
oppure riproduci l'armadietto di ferro in legno.
oppure spendere un patrimonio nel cercare di replicare un cab vero .
oppure provare a vedere nei mercatini dell'usato se trovi qualcosa di "adattabile", tipo armadietti in legno.
oppure ... no dai , ci vuole un cab vero.
devo dire che la semplictà dell'armadietto in ferro non stava male, peccato che è in ferro .
forse li hai gia visti, ma ti linko lo stesso questi 7 video dove costruiscono un cab da zero, dopo averli visti non so se conviene "farlo".
https://www.classicarcadecabinets.com/v ... eeper.html
Re: Costruzione Mamecab verticale DIY
Inviato: 23/12/2023, 20:12
da nicoweecade
quoto Larasa perchè rispecchia la mia visione.
unico problema: il mobilio vintage ai mercatini da riadattare modificandolo per i propri scopi ormai te lo fanno pagare a peso d'oro..
La scorsa settimana ne avevo adocchiato uno messo proprio male da restauro totale, era una vecchia cassa acustica anni 60 che volevo usare per un mobiletto arcade con sapore vintage ma non c'è stato verso di abbassare il prezzo e ciò che chiedevano non li valeva, calcolando che oltre al restauro andava pesantemente modificato
Re: Costruzione Mamecab verticale DIY
Inviato: 23/12/2023, 21:16
da DigDug
Rockman84 ha scritto:Grazie, sento già la pressione
Dunque, parto dal presupposto che non mi interessa nulla di trascendentale: niente gettoniera, marquee e millemila luci e led vari....in pratica solo il mobile

Devi prendere un cab come quello che hai già...
Re: Costruzione Mamecab verticale DIY
Inviato: 23/12/2023, 22:51
da Rockman84
Eccomi!
Dunque, sto leggendo ed apprezzando i Vostri messaggi perchè, per me, sono sempre spunto di riflessione.
Diciamo che sono ancora nel limbo della decisione: il prossimo Settembre saranno 40, per cui l'idea di farmi fare un cab nuovo con tutti i crismi ed esteticamente impeccabile...beh...c'è!
Mi sono stati chiesti 1600 Euro, materiali e manifattura di qualità assoluta, di questo ne sono più che certo.
A mio modo di vedere, comunque, si tratta di una bella spesa ed oltretutto l'idea di creare un qualcosa di mio mi stuzzica non poco...anche se ovviamente non potrò mai creare nulla di lontanamente paragonabile al cab già pronto oppure a ciò che fa
@nicoweecade (spettacolo assoluto)
I video che mi ha mandato
@larasa , poi, sono fonte di ispirazione. Pensare che io al lavoro utilizzo macchinari al taglio laser in grado di fare cose pazzesche...peccato però che lavorino solo i metali, per cui il cabinato in ferro o inox è da escludersi
Al momento la mia idea è quella di farmi una sorta di "preventivo" di spesa in base alle mie esigenze/gusti e vedere ciò che salterà fuori.
Il marquee linkato da
@Gothrek è senz'altro notevole, però nel caso in cui scegliessi la strada del cabinato autocostruito, propenderei per qualche cosa sicuramente di più semplice e, diciamo, all'acqua di rose.
Ogni altro vostro commento lo apprezzerei tanto
Re: Costruzione Mamecab verticale DIY
Inviato: 23/12/2023, 23:18
da larasa
ursula andress! 1600 sono un po tanti, ... un bel magnum con schermo che gira no ? il costo è simile... se lo trovi.
comunque non demordo sull'idea di qualcosa di personalizzato e di creativo, attenzione però ... fra qualche mese/anno avrai le stesse idee/esigenze/gusti ? potrebbe verificarsi un cambio di idee per cui non ti piacerà piu, forse troppo personalizzato non conviene.
resto a guardare e penso un po ...
p.s.: prima che il sito si "riaddormenti" volevo fare gli auguri a tutta la vera "comunity", ... e vi aspetto per bomb jack, dai dai dai!
Re: Costruzione Mamecab verticale DIY
Inviato: 23/12/2023, 23:21
da Rockman84
Vero anche questo!
Lascio passare le feste e tra un pandoro e l'altro cercherò di avere (ne dubito...) le idee più chiare.
Anche io ne approfitto per fare a tutti voi i migliori retroauguri! Un abbraccio di cuore

Re: Costruzione Mamecab verticale DIY
Inviato: 30/12/2023, 8:56
da Rockman84
Rieccomi.
Le feste sono (quasi) andate, i pranzi infiniti tipo 24 ore di Le Mans pure e quindi è tornata un pochino di lucidità
Dopo uno scambio di opinioni illuminante con
@CONSOLEMAN (che ringrazio di nuovo, stavolta pubblicamente), confermo la mia decisione di iniziare l'avventura del cab homemade.
Non avrò la pretesa di creare un oggetto così bello da poter essere esposto in fiera (non ne ho le capacità e nemmeno la necessità, va detto), ma semplicemente vorrò provare a creare un qualche cosa di completamente creato da me in ogni sua parte; dal momento che sono anni che "smanetto" lato software (PC, emulatori ed altre diavolerie), mi sembra giusto provare a fare qualcosa anche a livello più "pratico" e costruttivo, dato che la soddisfazione in caso di successo (mi conosco) sarebbe enorme.
Inizierò col prendere due misure e farmi fare un preventivo per l'acquisto dei pannelli in MDF e da lì, se non mi faranno spendere 500€ di solo legno, comincerà ufficialmente l'avventura che, se vorrete, documenterò passo paso su questo post
Re: Costruzione Mamecab verticale DIY
Inviato: 30/12/2023, 10:15
da larasa
a a a attenzione al mdf, potrebbe deludere se confrontato al multistrato. tutti e due hanno pro e contro.
l'mdf è secco/croccante, sotto sforzo potrebbe spaccarsi come il vetro, se si bagna è da buttare, ma si taglia benissimo e preciso.
il multistrato è piu elastico, resiste meglio alle sollecitazioni e se si bagna un po non si gonfia, il taglio potrebbe essere molto "scheggiato", da ritoccare con lo stucco.
io dopo aver provato tutti e due sarei curioso di provare il truciolato nobilitato, quello che mi frena è che va tagliato "in un certo modo" altrimenti si scheggiano i bordi.
l'importante è costruire ...
Re: Costruzione Mamecab verticale DIY
Inviato: 30/12/2023, 10:28
da DigDug
1) devi documentare tutto, siamo qui giusto per rompere i coglioni
2) non utilizzerei mdf ma multistrato, se non hai intenzione di verniciare/laccare, userei quello laminato (o nobilitato non so come si chiami, quello rivestito insomma). Io me lo farei già tagliare da un falegname a cnc, a maggior ragione se vuoi usare il t-molding.
Re: Costruzione Mamecab verticale DIY
Inviato: 30/12/2023, 10:46
da Rockman84

Sarà un piacere farmi tartassare
Re: Costruzione Mamecab verticale DIY
Inviato: 30/12/2023, 17:02
da emme1
Oh... Bellissima avventura, quando avrai finito non te ne pentirai, te lo assicuro. Per il materiale ti consiglio anch'io il multistrato.
Io lo ho fatto in okumè perché era in offerta, ma è un po' duretto da lavorare. Documenta tutto, mi raccomando, sono curiosissimo!
Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
Re: Costruzione Mamecab verticale DIY
Inviato: 13/01/2024, 8:12
da biasini
@Rockman84 per curiosità, con 1600 €, al di là del mobile, cosa ti mettevano dentro?
Re: Costruzione Mamecab verticale DIY
Inviato: 13/01/2024, 11:08
da Rockman84
Ciao, non sono sceso nei dettagli ma direi monitor arcade Hantarex (non so i pollici), gettoniera funzionante, marquee, t-molding, PC, interfaccia/cablaggi PC-Jamma, plancia 2 player con tasti e joystick buoni (Sanwa? Potrei sbagliare) e frontend Maximus Arcade.
A spanne questo
Re: Costruzione Mamecab verticale DIY
Inviato: 13/01/2024, 13:58
da nicoweecade
mdf non lo amo particolarmente, poca resistenza strutturale, hai bisogno di rinforzi in legno per poter essere assemblato sull'angolo. E' pesante ed esteticamente bruttino (di peggio solo il panello in osb) necessita per forza di cose di un rivestimento, previa verniciatura con mano di fondo...
Come sai io preferisco il legno, ma piuttosto del mdf vai di multristrato.
Per i costi ci saprai dire, io qualche calcolino sulle spese quando ho fatto i miei lavoretti me lo son fatto, e tra materiali e tempo il risultato finale se lo quantifichi in denaro è meglio non guardarlo. La spesa per comprarlo già fatto sicuramente può sembrare alta ma è proprio facendo poi i conti della serva che si capisce anche il motivo... Comunque, indipendentemente dal denaro , costruirselo da sè è sempre una splendida avventura e imparare qualcosa di nuovo non ha prezzo. Buon lavoro e aggiornaci sui progressi
Re: Costruzione Mamecab verticale DIY
Inviato: 13/01/2024, 14:49
da Rockman84
Ciao Nico e grazie per le dritte
Come dici tu, imparare nozioni nuove ed avere la soddisfazione di veder prendere forma qualcosa di fatto da se, sono tra le principali motivazioni che mi spingono a provare.
Dico la verità: un occhio di riguardo lo butto anche sul prezzo, dato che vorrei stare ben al di sotto quella cifra.
Vedrò cosa uscirà fuori ..di certo non un cab come quello che avrei preso già assemblato o come una delle tue grandiose creazioni

Re: Costruzione Mamecab verticale DIY
Inviato: 01/04/2024, 22:09
da Rockman84
Ciao a tutti!
Rispolvero questo post perché, in qualche maniera, i lavori per il cab verticale hanno visto qualche passettino in avanti
Sinora esclusivamente lato software: raccolto e configurato i giochi tramite Batocera, eseguito forzatura del segnale a 15 khz e, tramite dei trimmer situati vicino al tubo catodico della TV, centrato/bilanciato l' immagine a schermo
Il risultato mi soddisfa e switchres mi dice che ci siamo: ho fatto una foto esemplificativa ma le modelines sono corrette per almeno l' 80% dei giochi (che sono 2000).
Ecco alcune immagini
IMG-20240401-WA0013.jpg
IMG-20240401-WA0014.jpg
IMG-20240401-WA0012.jpg
IMG-20240401-WA0017.jpg
IMG-20240401-WA0016.jpg
IMG-20240401-WA0015.jpg