Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

consiglio per revamp arcadecab linux 15KHz

Tutti gli emulatori che ci possono servire sul nostro cab con SO non Windows

Moderatore: Moderatore Raspberry

Avatar utente
wergio
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: 16/08/2019, 22:46
Città: Forli
Grazie Inviati: 4 volte

consiglio per revamp arcadecab linux 15KHz

Messaggio da wergio »

Ciao, ho un vecchio arcadecab che mi ero fatto 20 anni fa che vorrei ammodernare, al momento queste sono le componenti:
monitor arcade polo 28" 15KHz
Pentium 3 733MHz
scheda video AGP Matrox G200 8Mb
collegamento diretto da VGA a connettore monitor arcade
emulatore AdvanceMame (una delle prime versioni) avevo fatto un accrocchio per far partire AvanceCD da disco rigido, in pratica partiva linux e mi faceva tutti i giochi pixel perfect in 15KHz usando i driver del linux frambuffer (niente interfaccia grafica, tutto da linea di comando mi partiva in automatico AdvanceMenu ed ero a posto, accendevo il monitor solo quando sentivo che era partito l'advancemenu a 15KHz)

Vorrei un consiglio su come ammodernare la build sia lato hardware che software, il mio target è emulare giochi arcade in più possibile fedeli agli originali (non mi interessa emulare console o altre cose più moderne)

manterrei ovviamente il monitor e come hardware per upgrade avrei a disposizione:
opzione 1: un Athlon K7 con scheda video AGP Geforce2 32Mb
opzione 2: un pc più recente con scheda video PCI Express Radeon X800 e processore che non ricordo ma sicuramente più potente del precedente

come software vorrei restare su linux facendo una nuova installazione da zero a 15KHz, inizialmente avevo pensato di installare semplicemente l'ultima versione di AdvanceMame su una Debian, ma vedo che è fermo alla ver mame 0.106, mi perderei molti giochi rispetto a quella attuale? O i vari arcade aggiunti dopo sono poca roba? Altro limite è che il supporto 15KHz da linux framebuffer si ferma alle schede video AGP (quindi sarei limitato all'opzione hardware 1 che cmq se non erro mi dovrebbe permettere di giocare a tutti i giochi della 0.106)

in alternativa ho visto che ora si parla molto di Batocera, ma in quel caso l'emulazione non è più gestita via frambuffer vero? si riesce ad avere la stessa fedeltà pixel/refresh perfect a 15KHz? Si Potrebbe usare anche l'opzione hardware 2 ?

cosa mi consigliate? Grazie
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5504
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: consiglio per revamp arcadecab linux 15KHz

Messaggio da Gothrek »

circa batocera,
attualmente gestisce le singole risoluzioni x game, laddove la scheda supporta la modeline, viene fatto in automatico dal primo script.

Quindi ogni gioco ha la sua modeline.

Opzione 2 sicuramente piu' interessante
Avatar utente
Jvan83
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 172
Iscritto il: 31/12/2014, 13:43
Città: Bergamo
Grazie Inviati: 10 volte
Grazie Ricevuti: 9 volte

Re: consiglio per revamp arcadecab linux 15KHz

Messaggio da Jvan83 »

io sono passato da groovymame con feel (e usavo solo mame perchè altri emulatori davano problemi),
a batocera V38 versione CRT. Direi che è tutto molto più semplice e l'emulazione è ottima.
La v38 ha la possibilità di settare il menu e schermata principale a 320x240p.
Credo che ti convenga prendere un PC con intel i5 4th gen, las cheda grafica integrata dovrebbe bastare, ma comunque
informati meglio prima.
Rispondi

Torna a “Emulatori per Raspberry, Linux, Android, ecc”