Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Costruzione bartop "Bubble Bobble" - Infos su joys ed encoders

Guide, richieste e tutto ciò che c'è da sapere sui controlli del cab
Avatar utente
Back To The Future
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: 06/09/2023, 2:18
Città: Borghetto

Costruzione bartop "Bubble Bobble" - Infos su joys ed encoders

Messaggio da Back To The Future »

Ciao ragazzi.
Forse mi sentiro' un tantino vecchione a stare qui dentro assieme a voi che siete senz'altro tutti giovinotti <-wacko->
Sono un felice papa' di famiglia, mi chiamo Valentino ed ho due splendidi adolescenti.
A dire il vero in famiglia di adolescenti ce ne sono tre, visto che io soffro di una acutissima forma di "age trapping" variante
"sindrome di Peter Pan", e tutti e tre, per la non-gioia di mia moglie/loro madre, siamo patiti per i vecchi arcades.
I miei ragazzini vengono su veramente bene, visto che disdegnano le consolles attuali ed adorano il MAME
(uno di loro addirittura LO SPECTRUM, non ho parole !!!).
Come regalo di Natale 2022 ho regalato loro un cabinato "Mortal Kombat" restaurato perfettamente dai ragazzi di
Bologna della ditta "GRT Arcades", con al suo interno un i7 con scheda grafica incorporata e Batocera ultima
versione che gira sotto LINUX.
Dunque, io lavoro tutto il giorno, e quando torno a casa la sera, trovo ovviamente il cabinato monopolizzato, e non c'e'
verso di farmi spazio tra la ciurma per poter giocare a qualche mio giochino preferito, di quelli che ti ricordano la
propria infanzia e le sole 100 lire che avevi in tasca e che ti dovevi far bastare tutto il giorno :on_cry:
Allora, visto la mancanza di spazio, visto la mancanza di soldi, visto che non c'e' modo di farli togliere da li davanti,
ho deciso di replicare il cabinato in versione mini da mettere sopra la mia scrivania da lavoro .. il classico bartop, insomma.
Dunque, la mia idea e' quella di metterci dentro un AMD Ryzen 7 5700G su piastra madre Gigabyte MiniATX, clonare il disco del
cabinato ed adattarlo per il mio nuovo bartop.
Il mio problema principale sono i joy e l' USB encoder.
Ho trovato questa ditta in Francia che ha un vasto assortimento e prezzi piu che onesti: https://www.smallcab.net/
Vorrei prendere i joy Sanwa, uscita 5 pin, ma ce ne sono troppi modelli e non e' spiegata la differenza tra i vari tipi.
Inoltre non capisco la differenza tra un encoder joystick ed un encoder tastiera tipo iPAC.
Il mobiletto e' gia pronto e rifinito, le serigrafie sono applicate, c'e' gia amplificatore, trasformatore ed illuminazione superiore,
ed e' gia tutto cablato. La plancia e' in metallo ed e' stata ricoperta in plexiglass per proteggere le serigrafie.
Mi manca il vostro aiuto ... grazie !! <-help2-> <-help2->
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5501
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Costruzione bartop "Bubble Bobble" - Infos su joys ed encoders

Messaggio da Gothrek »

ciao,
premesso che l'età media qui è da pensione quindi potresti essere tra i piu' giovani :D

Detto questo la prima cosa che avresti dovuto assolutamente fare è una partita alla sfida del mese kicker in cui pubblicare (a prescindere dal punteggio) la tua "prestazione"
kicker

dopo esserti presentato col piede giusto passiamo agli aiuti :D

per encoder e tutto il resto poi andare dal megapack super economico su amazon a qualcosa di piu' serio, senza nulla volerne al bartop potresti tranquillamente restare sulla prima scelta.
collegare il tutto con batocera, visto che anche dove lo hai acquistato te lo hanno messo, è tutto molto semplice, ne parleremo dopo la tua "prestazione" (posso partecipare anche i figli monopolisti) :D
Avatar utente
nicoweecade

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 485
Iscritto il: 10/12/2015, 18:11
Medaglie: 1
Città: BS
Grazie Inviati: 33 volte
Grazie Ricevuti: 21 volte

Re: Costruzione bartop "Bubble Bobble" - Infos su joys ed encoders

Messaggio da nicoweecade »

Bravo, benvenuto! usando batocera puoi trovare dei kit buoni con encoder usb che vengono riconosciuti senza troppi problemi anche su canali come ebay e amazon
foto del cabinato?
Avatar utente
Back To The Future
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: 06/09/2023, 2:18
Città: Borghetto

Re: Costruzione bartop "Bubble Bobble" - Infos su joys ed encoders

Messaggio da Back To The Future »

Eccomi .. ehm Gothrek non ho capito bene quella sfida! Il gioco al quale giocare e' sempre lo stesso?
E' uno step obbligatorio dopo la presentazione?
Scusa sono nuovo di questo sito, ci capisco ben poco.

Kit economici pappa-pronta assolutamente no!
Gia' avuto modo di provarli, sono pessimi, rumorosi, plasticosi, poco precisi, con effetto ghost e lag terribili.
E poi io sono un tipo che progetta sempre, anche a costo di sbagliare, ma non sono mai per la soluzione
gia' pronta.
Il cab glielo ho regalato ai miei figli per farglielo avere subito, per il mio c'e' tempo, voglio andare
con calma e utilizzare pezzi di qualita'.

Allora, per gli encoders avrei optato per questi:

Xinmotek Joystick-Button Encoder - USB 2
Immagine

.. ma sul sito ce ne sono tre modelli:

(2.8mm)
(4.8mm)
(6.3mm)

.. qualcuno sa dirmi a cosa si riferiscano questi valori?

.. poi faccio la foto :)
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3222
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: Costruzione bartop "Bubble Bobble" - Infos su joys ed encoders

Messaggio da DigDug »

Si riferisce probabilmente alla misura dei faston del cavo che andrà a collegare scheda con joystick e pulsanti. E ovviamente dipende dai pulsanti che prenderai. Per i joystick jlf sanwa con pettine a 5 pin i cavetti li dovrai saldare o prendi faston maschio e femmina.
Avatar utente
Back To The Future
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: 06/09/2023, 2:18
Città: Borghetto

Re: Costruzione bartop "Bubble Bobble" - Infos su joys ed encoders

Messaggio da Back To The Future »

Giusto! Infatti c'e' anche la versione senza nessun cavo e che costa veramente poco, 13,50 euros. E per un prodotto di qualita' che pilota 2 giocatori non si puo' pretendere di piu'. A parte si puo comprare il cavo terminato da un lato con il pettine femmina a 5 pins che si collega al joy e dall' altro le femmine singole che andranno inserite nei pins maschio della basetta. Penso che questa sia la soluzione migliore: pochi cavi che gironzolano ed una installazione pulita.

Immagine
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5501
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Costruzione bartop "Bubble Bobble" - Infos su joys ed encoders

Messaggio da Gothrek »

@Back To The Future
non è obbligatorio ci mancherebbe, il gioco in questione è kicker
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12458
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: Costruzione bartop "Bubble Bobble" - Infos su joys ed encoders

Messaggio da Tox Nox Fox »

Se serve qualche info sugli encoder spammo una parte della guida che trovi in firma da me:
Encoder e Interfaccia
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
Back To The Future
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: 06/09/2023, 2:18
Città: Borghetto

Re: Costruzione bartop "Bubble Bobble" - Infos su joys ed encoders

Messaggio da Back To The Future »

x Gothrek: ok dai ci sto ... allora da quel poco che ho capito, devo caricare il gioco dal Mame, giocarci, ed a fine partita fare
una foto del punteggio e postarla sul forum?

x Tox Nox Fox .. uau quante ce ne sono, grazie!

Allora ragazzi, io sono indeciso tra la iPac e la XinMotek. Il fatto e' che una e' un encoder tastiera
ed una un encoder joystick, e sinceramente non capisco la differenza a livello pratico.
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5501
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Costruzione bartop "Bubble Bobble" - Infos su joys ed encoders

Messaggio da Gothrek »

Back To The Future ha scritto: 07/09/2023, 13:48 x Gothrek: ok dai ci sto ... allora da quel poco che ho capito, devo caricare il gioco dal Mame, giocarci, ed a fine partita fare
una foto del punteggio e postarla sul forum?

x Tox Nox Fox .. uau quante ce ne sono, grazie!

Allora ragazzi, io sono indeciso tra la iPac e la XinMotek. Il fatto e' che una e' un encoder tastiera
ed una un encoder joystick, e sinceramente non capisco la differenza a livello pratico.
esatto, o dal tuo cabinato se i bimbi ne danno la possibilità :D o eventualmente partecipare loro stessi se lo gradiscono.
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12458
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: Costruzione bartop "Bubble Bobble" - Infos su joys ed encoders

Messaggio da Tox Nox Fox »

La differenza a livello pratico è che una è vista come tastiera e l'altra come joystick
Negli emulatori si possono usare input diversi
Alcuni non vogliono il joystick
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
Back To The Future
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: 06/09/2023, 2:18
Città: Borghetto

Re: Costruzione bartop "Bubble Bobble" - Infos su joys ed encoders

Messaggio da Back To The Future »

Ciao Tox.
Allora, il mio dubbio e' solo uno: il mio cab monta un circuito per la codifica USB classico, di quelli che vendono su Amazon per intenderci,
pero' fatto meglio (ad esempio il chip e' un vero chip quadrato, non quello con la goccia di resina nera tonda sopra).
Ad occhio e' un enconder Joy, ed ho visto che con quello ci gira tutto, arcades, consolles, Commodore 64, Amiga, Spectrum, e via dicendo.
Vorrei clonare l' hard disk SSD da 512 che e' montato dentro al cab su un Nvme montato sulla piastra madre miniATX Gigabyte con Ryzen7
(ovviamente modificando la stringa del batocera.config per estendere la partizione al successivo riavvio).
Attualmente su Amazon si riesce a portare a casa un Nvme di marca da 2 TB a poco piu' di 90 euros !!!
Il mio dubbio e': montando l'iPAC che e' un codificatore per tastiera, manterro' la stessa configurazione dei tasti, compresi gli shorts e
le hotkeys? Ergo, tutti i tasti gia' assegnati rimarranno tali e quali? Perche' non ricordo se la configurazione dei tasti per accedere ai vari
menu e sottomenu del batocera sono programmati nel chip USB oppure in un file config del sistema stesso ...
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5501
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Costruzione bartop "Bubble Bobble" - Infos su joys ed encoders

Messaggio da Gothrek »

perchè tutta sta menata quando installi un nuovo bato, i tasti sono automaticamente configurati e devi solo copiare anche da un banale windows inr ete le rom da uno all'altro?
Avatar utente
Back To The Future
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: 06/09/2023, 2:18
Città: Borghetto

Re: Costruzione bartop "Bubble Bobble" - Infos su joys ed encoders

Messaggio da Back To The Future »

Assolutamente no. A parte che non ho intenzione di installare un nuovo batocera visto la perfezione che hanno fatto su i ragazzi di Bologna, e che quindi e' gia tutto pronto, ma ci sono dei comandi che in una installazione ex-novo mancano, tipo quando si preme player one assieme a coin, oppure uno dei due assieme ai comandi di fuoco del giocatore 1 .. in una installazione ex novo questi shorts non ci sono, e sono utilissimi per accedere ai menus principali di batocera e dei frontends.
Comunque ripeto la domanda: la configurazione delle combinazioni di due tasti premuti in contemporanea per fare uscire i menus posso ereditarli dal vecchio sistema cambiando l' encoder USB? Ergo, sono configurati in qualche config di batocera o sono programmati nella basetta USB dell' encoder?
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5501
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Costruzione bartop "Bubble Bobble" - Infos su joys ed encoders

Messaggio da Gothrek »

Back To The Future ha scritto: 08/09/2023, 1:18 Assolutamente no. A parte che non ho intenzione di installare un nuovo batocera visto la perfezione che hanno fatto su i ragazzi di Bologna, e che quindi e' gia tutto pronto, ma ci sono dei comandi che in una installazione ex-novo mancano, tipo quando si preme player one assieme a coin, oppure uno dei due assieme ai comandi di fuoco del giocatore 1 .. in una installazione ex novo questi shorts non ci sono, e sono utilissimi per accedere ai menus principali di batocera e dei frontends.
Comunque ripeto la domanda: la configurazione delle combinazioni di due tasti premuti in contemporanea per fare uscire i menus posso ereditarli dal vecchio sistema cambiando l' encoder USB? Ergo, sono configurati in qualche config di batocera o sono programmati nella basetta USB dell' encoder?
non ho capito, i ragazzi di bologna, hanno fatto quello che tutti possono fare con batocera, conosco bene la loro conf.
cosa intendi quando si preme insieme player one e coin? che cosa farebbe di cosi diverso dal solito? perchè in realtà nella conf base sono proprio questi.
batocera è un sistema operativo a tutto tondo, con i suoi driver che si basano sull'hardware in cui viene installato.
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12458
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: Costruzione bartop "Bubble Bobble" - Infos su joys ed encoders

Messaggio da Tox Nox Fox »

Se cloni l'hard disk e lo metti sullo stesso sistema non hai problemi
Logico che se cambi l'encoder eventuali tasti settati extra saranno, molto probabilmente, da rifare
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
Back To The Future
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: 06/09/2023, 2:18
Città: Borghetto

Re: Costruzione bartop "Bubble Bobble" - Infos su joys ed encoders

Messaggio da Back To The Future »

x Toxnox .. grazie, era proprio quello che volevo sentirmi dire senza tanti giri di parole!

x Gothrek:
se Batocera è compatibile con l'hardware nuovo, sicuramente funzionerà senza problemi, non ci sono driver da installare o settaggi
da rifare, non è come Windows. Ed infatti la ISO originale la si clona ed e' subito pronta all'uso PER QUALSIASI HARDWARE COMPATIBILE.

Scusa se mi permetto di dirlo, ma qui dentro sembra che quando uno si accinge a a costruire qualcosa di nuovo o a seguire
una strada non proprio standard e magari non percorsa in precedenza da nessun' altro utente, sia soggetto ad una specie
di pressing dove gli vengono imposte certe regole da seguire. Del tipo, sei a casa mia, o fai cosi' o non ti aiuto.
Pensavo di essere all' interno di un forum democratico, non certo in un naziforum.
Stanotte ho fatto una maratona a leggermi gran parte dei thread presenti in questo forum: ebbene, quando intervieni tu sembra quasi
che tu obbliga le persone a seguire la tua strada piuttosto che lasciar fare a loro, magari con il ben collaudato sistema del prova-sbaglia-cambia,
che persino i professori delle scuole superiori di elettronica che ho frequentato da giovine ci consigliavano di fare.
Un esempio: a tutti dici che che non bisogna mai fare una upgrade del sistema Batocera preesistente, ma partire sempre
da una installazione ex novo.
Eppure stanotte ho fatto una upgrade e tutto e' filato liscio come l' olio.
E se si manifestasse un problema ci si rivolge nella sezione apposita di Discord, dove si trovano utenti sempre disponibili,
gentili, cortesi ed educati che ti aiutano, nel limite delle loro competenze, senza mai importi i loro dictat personali.
Altro esempio? Leggo in molteplici threads che per te e' inutile mettere Batocera su di un SSD ... invece io trovo che gli SSD
di oggi siano economici, velocissimi, leggeri, occupano poco spazio, non scaldano e consumano pochissimo.
Per quale motivo dovrei mettere un vetusto HD meccanico nell' anno domini 2023 quasi 2024 ???
Per sparagnare una manciata di euros? Ma non esiste proprio!
Riportando una celebre frase estrapolata dal film Die Hard III : "Sei una sveglia analogica in una era digitale".
Senza rancore, ma quando uno ti chiede una cosa, cerca di fornirgli la risposta inerente, lascia da parte saccenza, poffardia,
arroganza, rimproveri da professorini saputelli, e via dicendo. Hai di fronte una persona che sin da piccolo ha sempre amato
sperimentare, prendendosi le sue responsabilita' in caso di fallimento e delle belle rivincite in caso di successo.
Ho avuto entrambe le esperienze e ne vado orgoglioso.
Tox Nox in una riga e mezzo ha risposto in modo veloce e pulito senza sfronzoli.
E queste sono il tipo di risposte che piacciono a me.

Valentino.
Ultima modifica di Back To The Future il 08/09/2023, 16:33, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5501
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Costruzione bartop "Bubble Bobble" - Infos su joys ed encoders

Messaggio da Gothrek »

@Back To The Future
mi spiace ma non sono daccordo,
ovviamente sono tutti consigli e in risposta a chi questi consigli li chiede basati sulla propria esperienza decennale, oltre che alla partecipazione al suo sviluppo.

NOn sei daccordo sull'uso di un hdd normale, dove il tema erano le prestazioni e non il calore? np...passa oltre...
non sei daccordo con l'aggiornamento rispetto ad una reinstallazione, dove il tema è ben piu' complessom coinvolge driver, bios e quant'altro e non se...funziona/no funziona...ovviamente funziona altrimenti che lo facciamo a fare lo avremmo tolto?np..passa oltre...
Mi parli di configurazione degli encoder...me direi che so bene come funzionano e le configurazioni e quello che hanno fatto a bologna, non sei daccordo?np, passiamo oltre

Il forum è un ambiente di confronto e nel rispetto reciproco dove ci si scambiano consigli ed esperienze sui temi a noi cari, non ci sono imposizioni

non c'è obbligo per nessuno, e se non ci piacciono i consigli dati, proviamo ad andare oltre.
prendo nota del fatto che i miei non sono di tuo interesse e ovviamente eviterò di dartene, a te piace sperimentare ad altri no, il forum è un luogo nato anche per conoscersi tutto qui
...passiamo oltre...
Avatar utente
nicoweecade

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 485
Iscritto il: 10/12/2015, 18:11
Medaglie: 1
Città: BS
Grazie Inviati: 33 volte
Grazie Ricevuti: 21 volte

Re: Costruzione bartop "Bubble Bobble" - Infos su joys ed encoders

Messaggio da nicoweecade »

@Back To The Future
bho.. credo che queste siano le tipiche incomprensioni da tastiera, non mi voglio dilungare ma io ho avuto la fortuna di conoscere personalmente Gothrek ed oltre ad essere una piacevolissima e gentilissima persona è preparato e soprattutto appassionato e disponibile ed uno dei pochi utenti attivi ed impegnati nell fare andare avanti "la baracca". Tutti possono sbagliare , e le vie delle sperimentazioni sono infinite, ognuno poi sceglie le proprie, però trovo fuori luogo questo atteggiamento critico ( e poi già dopo 8 messaggi sul forum...) Comunque se ti capita di passare da Brescia fatti vivo che ci beviamo una birra! a presto
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5501
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Costruzione bartop "Bubble Bobble" - Infos su joys ed encoders

Messaggio da Gothrek »

mi associo all'invito @Back To The Future per la bevuta a brescia
Rispondi

Torna a “Controlli (joystick, pulsanti, trackball, spinner, volanti, ecc...)”