Pagina 1 di 1

Problema CRT - geometrie

Inviato: 16/08/2023, 13:27
da NQ89
Salve a tutti, dopo 4 anni dalla soluzione del problema (3D "Mivar vs PC - The Millennium fight") mi presento nuovamente per un problema appena sorto;

Il cabinato in questione monta un Raspberry Pi 3B con uscita Scart (pi2scart presa dal magnifico Vincenzo) il tutto collegato ad un CRT Mivar 28M51 stereo.

Il problema è il seguente:
Dopo un anno e mezzo di inattività, accendo il tutto ed ecco la sorpresa, il CRT presenta un effetto clessidra (pincushion credo), sul bordo sinistro ho l'immagine che va all'interno e sul bordo destro ho l'immagine che spinge leggermente verso l'esterno;

Quelle poche volte che si presentava il problema, anni addietro, sempre dopo mesi di inattività, risolvevo con SERVICE-MODE, riuscendo a modificare tutte le geometrie del tubo;

Questa volta no, entrando in service mode, riesco a regolare l'ampiezza verticale, lo spostamento verticale ed orizzontale, tutto il resto vedo i valori cambiare ma in realtà non apportano cambiamenti, quindi non posso agire nemmeno sul trapezio, sull'effetto cuscino/clessidra etc

Grazie mille in anticipo nuovamente a tutti e spero possiate, anche questa volta, portarmi alla soluzione del problema <-clap->

Re: Problema CRT - geometrie

Inviato: 16/08/2023, 13:38
da Gothrek
ciao e ribenvenuto,
in attesa dei "maestri del crt", ti prego per favore aggiornare l'avatar di default.

Re: Problema CRT - geometrie

Inviato: 16/08/2023, 15:29
da NQ89
Detto fatto 👍

Re: Problema CRT - geometrie

Inviato: 16/08/2023, 19:34
da pucci
condesatori finiti?

Re: Problema CRT - geometrie

Inviato: 16/08/2023, 20:15
da DigDug
Il fatto in questi casi non è tanto sostituirli in sé, ma capire quali sono i responsabili del difetto a video.
Anche io ho un mivar con qualche difetto, ma mi sono rassegnato...

Re: Problema CRT - geometrie

Inviato: 16/08/2023, 22:52
da NQ89
pucci ha scritto: 16/08/2023, 19:34 condesatori finiti?
Ho controllato "a vista" tutti i condensatori, non presentano fuoriuscite di liquido e/o bombature, sto iniziando a sospettare che sia un IC, proprio quello che gestisce gli aggiustamenti che a me servono... <-dry->

Vorrei chiedere qui sul forum, se qualcuno ha già avuto problemi/esperienze simili, per abbreviare i tempi di una eventuale riparazione;

Con le saldature elettroniche me la cavo abbastanza bene, ma devo ancora capire qual'é l'elemento danneggiato...

Re: Problema CRT - geometrie

Inviato: 16/08/2023, 22:54
da NQ89
DigDug ha scritto: 16/08/2023, 20:15 Il fatto in questi casi non è tanto sostituirli in sé, ma capire quali sono i responsabili del difetto a video.
Anche io ho un mivar con qualche difetto, ma mi sono rassegnato...
Quoto ma, sarò sfortunato, il difetto in questione è parecchio accentuato, tanto per citarne una, dovessi avviare Super Puzzle Fighter risulterebbe assai ingiocabile, soprattutto nella parte sinistra... <-on_sad->

Re: Problema CRT - geometrie

Inviato: 16/08/2023, 22:56
da NQ89
La cosa che non capisco è perché fino ad un anno e mezzo fa riuscivo a regolare tranquillamente in SERVICE-MODE e ora, regolando e vedendo i numeri scorrere non accade nulla

Re: Problema CRT - geometrie

Inviato: 16/08/2023, 23:23
da DigDug
l'effetto cuscino allarga o stringe i bordi.
se non ho capito male il tuo difetto è diverso: entrambi i bordi vanno a destra...

Re: Problema CRT - geometrie

Inviato: 16/08/2023, 23:42
da NQ89
DigDug ha scritto: 16/08/2023, 23:23 l'effetto cuscino allarga o stringe i bordi.
se non ho capito male il tuo difetto è diverso: entrambi i bordi vanno a destra...
Esatto, il bordo sinistro ha un effetto clessidra verso destra e il bordo destro, anch'esso con effetto clessidra, sborda a destra in forma lieve rispetto al bordo sinistro;

Scusa per il gioco di parole <-rotfl->

Re: Problema CRT - geometrie

Inviato: 16/08/2023, 23:46
da NQ89
Il vero problema e che le geometrie che servono a me per sistemare il tutto, tipo clessidra, il trapezio etc non funzionano come una volta, ecco perché sto sospettando che il problema sia un integrato atto a modificare tali geometrie

Re: Problema CRT - geometrie

Inviato: 18/08/2023, 18:53
da Tox Nox Fox
Intanto sposto in monitor, vediamo se qualche tecnico sa essere più preciso 🙂

Re: Problema CRT - geometrie

Inviato: 21/08/2023, 14:32
da soyl
In mancanza di un'immagine del difetto (se puoi postane una, meglio se una griglia di test) sarebbe utile sapere se oltre al difetto del cuscino c'è anche un'immagine completamente allargata perché in questo caso c'è un componente in corto sull'uscita del segnale est ovest tra questi: D19, IC8, D23, C117. Se invece l'immagine è di larghezza normale in alto e in basso a essere guasto è probabilmente IC8 (TDA8145) ma potrebbe anche non essere alimentato. Al centro dell'elettronica vicino al TDA c'è la resistenza R136 sollevata dallo stampato. Su un lato ci sono 15V e sull'altro 26V. Senza i 26V il TDA non funziona. Ti consiglio di attaccare i puntali del tester alla resistenza e a un punto di massa con dei morsetti a coccodrillo perché tenendoli in mano si rischia di fare altri danni e poi non è più finita. Se non è chiaro, prima di fare qualcosa chiedi. Se non riesci a risolvere te lo posso riparare io.