Pagina 1 di 3

2 diversi retroarch ?

Inviato: 05/08/2023, 12:40
da paginetto
Ciao,tra i mille misteri mai risolti, ho 2 hard disk con 2 versioni diverse di batocera,35 e 36 e una chiavetta col 37.

Nel 35 quando entro in retro arch ho delle voci diverse, mi mancano diversi comandi.come fosse ridotta.

Manca tutta la parte utile x scaricare i core e la voce on line updater , utilissima perché aggiorni tutti gli emulatori senza modificare altro. Utile anche perché ad esempio uno dei miei emulatori n64 ( mupen64 next) non comanda più nulla dopo la partenza dei giochi, magari lo aggiorno e torna a posto.

C'è solo la voce manage core,meno utile di quanto il nome faccia supporre 😅

Negli altri due hard disk ho tutte le funzioni invece.🤨

In pratica la sezione Main menu è la metà.qualcuno sa il motivo? Grazie

Re: 2 diversi retroarch ?

Inviato: 18/08/2023, 10:25
da paginetto
Ecco il menu troppo corto che ho solo sul batocera 35

Re: 2 diversi retroarch ?

Inviato: 18/08/2023, 10:31
da paginetto
Come non detto.dopo mesi di ricerche,l'ho trovato finalmente. La schermata nascosta.

Re: 2 diversi retroarch ?

Inviato: 18/08/2023, 10:40
da larasa
secondo me lo fanno apposta a complicarci la vita e si divertono pure, comunque teniamo buona la tua info per altri utenti, grazie della condivisione.

Re: 2 diversi retroarch ?

Inviato: 18/08/2023, 12:17
da paginetto
Prego. Trova molto utile la schermata on-line updater Perché ti fa aggiornare in un colpo solo tutti i core e un sacco di altra roba senza fare danni , senza quindi i rischi di quando si aggiorna per esempio da un batocera 35 a un 37. Ovviamente l'aggiornamento alla versione successiva da anche molti altri cambiamenti e nuovi sistemi ma trovo sia già un buon compromesso.

Re: 2 diversi retroarch ?

Inviato: 18/08/2023, 13:05
da Gothrek
sicuramente è un buon compromesso se si è poco interessati alle altre novità portate dalle diverse versioni.

Oltre ad aggioranre i core ed eventualmente emulare altri sistemi, di solito le nuove versioni portano anche diverse versioni di driver che migliorano le prestazioni generali.

Credo debba essere deciso di volta in volta in base ai changelog.

Re: 2 diversi retroarch ?

Inviato: 18/08/2023, 14:04
da paginetto
Si infatti dove ho il 35 vorrei tanto passare al 37 finale. Negli altri hard disk dove ho il 36 e la beta37 va bene così. Molti miglioramenti x i giochi Light Gun e switch e l'introduzione di nuovi sistemi come PS Vita, Xbox 360 , Sega Chihiro ecc possono far gola.

Re: 2 diversi retroarch ?

Inviato: 18/08/2023, 14:06
da Gothrek
dalla 35 cambiati parecchi driver grafici, quella in realtà la miglior modifica

Re: 2 diversi retroarch ?

Inviato: 18/08/2023, 19:11
da paginetto
Allora devo proprio provare. A me resta il problema che ho scritto altrove.parte il gioco e non controllo nulla ne pad ne tastiera ben configurati.per risolvere dovrei entrare nel retro arch di quel sistema ,ma se non comanda nulla è impossibile.ho anche eliminato e RI scaricato il core ,ma nulla.aggiornato ma nulla.mistero.

Re: 2 diversi retroarch ?

Inviato: 18/08/2023, 23:03
da larasa
... mmm, dici che non comanda più niente,, ma riesci a uscire o "resetti" ii sistema? l'hotkey funziona?
io nel frattempo proverei altre "rom", cioè stesso gioco ma "fonti" diverse, confronta i kbyte, piccole differenze ma molto importanti.

Re: 2 diversi retroarch ?

Inviato: 18/08/2023, 23:37
da paginetto
Non comanda nulla,provando 2 porte e tastiera. L'unico modo x uscire è alt F4 da tastiera.mi sente solo questi tasti. Nell'altro hard disk ho le identiche roms e funziona quindi sono ok.. le stesse impostazioni e hardware funzionano sugli altri 116 sistemi! Ho toccato retro arch da application , ma non è quello riferito a quel core,è quello generico.nulla. volevo aggiornare al 37 stabile x vedere se si sistema,mi dice sempre che non c'è abbastanza spazio! Ho liberato poco più di 2 giga,non so quanto ne serva 🤨

Re: 2 diversi retroarch ?

Inviato: 19/08/2023, 18:30
da paginetto
Rimane fermo così e non si aggiorna , dopo aver liberato 3,2 giga. Provato su 2 PC.connessione fibra ok. Altra grana 🤨

In compenso lo spazio libero è sceso lo stesso rallentando tutto! In pratica risulta scaricato tutto,mancano 2,7 giga. Ma lì resta zero e finito di scaricare non aggiorna. Ho trovato a fatica la cartella dove salva l'enorme file , lo cancello e almeno torno come prima.stessa cosa se aggiorno alla beta38. In pratica conviene davvero ogni volta fare tutto da zero come spesso suggerito,avendo però drive doppi

Re: 2 diversi retroarch ?

Inviato: 19/08/2023, 20:16
da Gothrek
puoi lanciarlo anche da ssh l'aggiornamento, non ho sottomano il link della wiki.

EDIT:
eccolo:

https://wiki.batocera.org/upgrade_manually

Re: 2 diversi retroarch ?

Inviato: 20/08/2023, 0:08
da paginetto
Grazie . . Boot.tar.xz è il file scaricato con l'aggiornamento. E l ho trovato nella sotto cartella upgrade. Va decompresso 2 volte e messo nella cartella di boot del sistema da quanto leggo. Non so bene se nella principale o dentro la cartella boot. Inoltre usare un decompressore quando entro con f1 non posso.sarebbe da farlo da un Windows da un PC connesso alla stessa rete. Oppure se ho capito bene da app x term via riga di comando copiando il testo della guida. Magari ci provo ma non sarà proprio una passeggiata .

Re: 2 diversi retroarch ?

Inviato: 20/08/2023, 9:16
da Gothrek
paginetto ha scritto: 20/08/2023, 0:08 Grazie . . Boot.tar.xz è il file scaricato con l'aggiornamento. E l ho trovato nella sotto cartella upgrade. Va decompresso 2 volte e messo nella cartella di boot del sistema da quanto leggo. Non so bene se nella principale o dentro la cartella boot. Inoltre usare un decompressore quando entro con f1 non posso.sarebbe da farlo da un Windows da un PC connesso alla stessa rete. Oppure se ho capito bene da app x term via riga di comando copiando il testo della guida. Magari ci provo ma non sarà proprio una passeggiata .
è molto piu' semplice di quello che pensi.

ti colleghi in ssh come sempre e copi incolli il comando, poi lo scarica e lo esplode e lo installa lui.

Re: 2 diversi retroarch ?

Inviato: 20/08/2023, 14:49
da paginetto
L'ho fatto da x Term, l'unico modo che conosco.

(da qui ho aggiornato gli emulatori switch come da tutorial )

e quasi non ci credevo ,ma mi ha preso il comando.

peccato che poi dovrebbe fare l aggiornamento come riporta la guida,scrivendo la percentuale che avanza ecc e invece pure qui rimane laconica questa schermata,senza dare errori.lo scarica ma non aggiorna.nemmeno in manuale.a sto punto lo tengo così.

In compenso ho risolto l'altro problema dei 2 core non comandabili! Ho configurato un pad della Play3 mai usato su batocera,e magicamente ora funziona tutto 😉

Re: 2 diversi retroarch ?

Inviato: 20/08/2023, 15:02
da Gothrek
da quale a quale versione stai passando?

Re: 2 diversi retroarch ?

Inviato: 20/08/2023, 15:14
da paginetto
Ok stavolta era colpa mia ed è partito da riga di comando

Volevo semplicemente passare da una beta 37 alla stable.

Ok ora si è fermato come da foto . Provo a scrivere exit e vediamo 🤔

Re: 2 diversi retroarch ?

Inviato: 20/08/2023, 15:35
da paginetto
Era lì fermo da minuti . Ho dovuto x forza scrivere exit. Nella Wiki questo passo non è riportato 🧐. Solo così è andato oltre fino al cleanup finale. Tutto bello.esco e sorpresa, facendo info, la versione è ancora quella di prima.
Riavvio tutto col terrore non andasse più nulla e invece funziona e si è finalmente aggiornato alla 37 stabile 🥳🥳🥳🥳

Avendo anche risolto il problema del pad di quei 2 core bloccati x oggi va benone. Non resta che provare i principali sistemi uno x gioco se è tutto ok . Grazie 😇

Re: 2 diversi retroarch ?

Inviato: 20/08/2023, 16:24
da principekento
Personalmente da utente Windows decennale faccio molta fatica a capire come "ragiona" questo Batocera...
La mia esperienza e' stata di prendere un pc W7 vergine che avevo preparato per montarci emu e FE e flasharlo tramite Balena con Bato 36 (che era l'ultima versione uscita)...
Faccio tutto per bene e... mi restava sempre bloccato con schermata nera!! La cosa interessante e' che flashando invece una pennetta, sempre col 36, e infilandola in un portatile, tutto fungeva perfettamente <-bluto->
Dopo vari tentativi di reinstallazione, provo a mettere la versione precedente (Bato 35) e parte perfettamente <-wacko-> <-wacko->

Mi sa che qs aggeggio non va molto d'accordo con determinati hw <-dry->