Pagina 1 di 1

Sony Trinitron vs TV Mivar

Inviato: 01/08/2023, 22:06
da demonius
Ciao a tutti. Volevo rispolverare una vecchia discussione in merito alla differenza tra i 2 TV crt. Si diceva infatti che i Mivar presentavano una maggiore fedeltà visiva ai Crt Arcade, tuttavia io avendoli entrambi non son mai riuscito a notare tale differenza. Mi chiedevo se qualcuno l'abbia mai veramente notata o era solo (tra virgolette) una sorta di leggenda metropolitana.

Re: Sony Trinitron vs TV Mivar

Inviato: 01/08/2023, 22:32
da Rockman84
Ciao Demonius.

Ti rispondo in quanto possessore di diverse Mivar e di una Sony Trinitron.

Premesso che non sono un grande esperto in materia, ma semplicemente un appassionato che reputa il tubo catodico come elemento fondamentale del retrogaming (ma è solo una mia opinione)

Per fare considerazioni tecniche, il tutto dipende sempre, chiaramente, dallo stato della TV, dal modello e quindi dall'anno di costruzione.

Personalmente ritengo che il Sony Trinitron abbia una qualità di monitor superiore alle Mivar che per assurdo però tende a farmi preferire un Mivar,magari degli anni '90, in ambito arcade vecchio stile per un cabinato

Altro punto a favore delle Mivar: sono dei carri armati e, quando si guastano, si possono riparare abbastanza facilmente dato che i pezzi di ricambio non sono molto difficili da reperire in quanto le Mivar negli anni 80/90/primi 2000 spopolavano.

Inoltre, se ne trovano ancora tante a prezzi bassi.

In definitiva, come per tante cose, dipende tutto dalle tue necessità e soprattutto dai tuoi gusti personali: in generale secondo me con Mivar non sbagli ma ritengo comunque che non esistano regole oggettive e ferree...

Re: Sony Trinitron vs TV Mivar

Inviato: 02/08/2023, 8:48
da demonius
Ti ringrazio mille per la condivisione della tua esperienza

Re: Sony Trinitron vs TV Mivar

Inviato: 02/08/2023, 9:53
da gibranx
Sony Trinitron top per console, ma ha una maschera di separazione differente da quelle dei monitor arcade e tv tradizionali, quindi, a mio parere personale, non vanno bene per i vecchi giochi.

Qui in questa pagina verso la fine ho fatto alcune comparazioni con diverse tv a tubo catodico.

https://nircada.weebly.com/scanline-fever.html

Re: Sony Trinitron vs TV Mivar

Inviato: 02/08/2023, 10:32
da cybermat
Ti rimando ad una vecchia discussione viewtopic.php?f=17&t=22855&start=10 per ulteriori approfondimenti.
Io oggi uso un Trinitron per il retrogaming e ne apprezzo la bellezza dell'immagine che abbellisce di parecchio quanto visto in passato su diverse Tv quali Mivar, che spopolavano in casa mia. Non avendo spazio e già l'ingombro di un 25 si fa sentire, non posso prendere altre Tv per fare altri test.

Faccio una premessa, che penso valga per moltissimi di noi, negli anni quando giocavano con i vecchi sistemi, non so quanti di noi badavano a questo fattore della cosmetica. Io non avrei avuto neanche le conoscenze per fare dei paragoni, non sapevo neanche che esistessero le maschere di separazione. Il primo Nes l'ho attaccato su un Seleco via cavo RF....vorrei rivederlo oggi e compararlo con il Trinitron, sicuramente ricorderei e direi "ah ecco com'era" , ma a dire il vero è molto più bello vedere il Nes con una bella resa in RGB sul Trinitron.

Dunque quando si fanno queste comparazioni c'è sempre il fattore nostalgia e l'aderenza a come si è vissuta quell'epoca.

Ho anche dei Sony BVM da 20 pollici dove poter giocare, sono considerati la Mecca del retrogaming, ma anche qui ti godi una resa eccezionale dei singoli pixel e dei colori, ma parliamo di un rifacimento totale della cosmetica del passato. Ci sono BVM che hanno 800-900-1000 linee! Troppa definizione.

Re: Sony Trinitron vs TV Mivar

Inviato: 02/08/2023, 13:34
da gibranx
Sì, ma infatti i BVM da 1000 linee oppure gli Ikegami, sono monitor da studio pro, usati nel cinema etc o negli studi della Toei o su Quantel, per intenderci.
A me, su arcade, danno fastidio le scanline troppo nette su giochi che andavano su 20 pollici e che avevano maschera non trinitron.
Non comprendo questo amore verso questi invadenti solchi oscuri (le scanline) che più ce ne sono, più sono nette e definite e meglio è.

Su console, invece, metti una ps2, ps3, hai il top dell'immagine ma....sono monitor che servono per fare altro...come tenere una Ferrari ferma in giardino e farci 7 km una volta al mese per andare a fare la spesa a 60 km/h....non vengono sfruttati al massimo per il loro reale utilizzo...e poi dovrebbero trovarsi, oggi, a corredo di una workstation vintage.

Re: Sony Trinitron vs TV Mivar

Inviato: 02/08/2023, 13:51
da Tox Nox Fox
Volevo scrivere qualcosa proprio sul discorso delle Maschere dei vari monitor e tv. Vedo che Gibranx ha già espresso il mio pensiero e leggo che cybermat ha colto anche il succo del discorso: l'effetto nostalgia.
A mio parere il retrogaming si basa sull'effetto nostalgia. Per dire.. io giocavo al c64 e all'amiga via cavo antenna, quindi un coassiale e spesso con uno spezzone ricavato da qualche parte, quindi masse e schermatura che vabbè .. ma per quanto mi riguarda è quello il mio retrogaming.
Un c64 su cab non lo voglio. Quello lo voglio su un mobiletto a fianco ad una tv da 14" o 20" via cavo.
Idem il cab. I miei cab hanno qualche difetto estetico e qualche difetto ai monitor, ma li voglio così. Credo di aver giocato ad un cabinet originale ed in perfette condizioni solo dopo i 16 anni quando si iniziava ad andare in Sala Giochi in città, magari a Bologna.

In sinstesi:
Se hai un Trinitron usalo
Se hai un Mivar usalo
Non fatevi troppe paranoie sulla perfezione visiva quando lo scopo è il gioco e tornare ad essere ragazzini per qualche minuto.

Se invece si vuole studiare un titolo, perfezionare un record, addentrarsi nella parte squisitamente tecnica che ha un suo fascino, allora ok. Parliamone.
Il triniton ha una maschera diversa, che tende a rendere più definite le linee mentre un Mivar ha una maschera che tende a "mescolare" meglio i pixel.

Immagine

Avevo intenzione di ampliare il discorso nella scheda del portale ma forse sarebbe meglio farne una specifica

Re: Sony Trinitron vs TV Mivar

Inviato: 02/08/2023, 17:03
da demonius
Grazie a tutti per aver riportato le vostre esperienze e info veramente utili

Re: Sony Trinitron vs TV Mivar

Inviato: 02/08/2023, 19:11
da Tox Nox Fox
Cmq se le hai entrambe, collega un PC a 15khz in pixel perfect, lancia un gioco e visionarlo prima su un TV e poi sull'altro.
Fai alcune prove visive dal vivo e noterai le differenze.
Tieni presente che, ovviamente, non si parla di differenze macroscopiche ma che un occhio preparato coglie.

Re: Sony Trinitron vs TV Mivar

Inviato: 02/08/2023, 20:19
da Rockman84
Ho seguito con piacere questa discussione e condivido tutto quanto, specie quando @Tox Nox Fox consiglia di non farsi troppe "p..pe mentali" stando dietro ad una sorta di "perfezione" che forse nemmeno esiste...che poi...cos'è la perfezione? Tutto e niente, dato che ognuno alla fine ha una sua idea personale in merito.

Spesso, ed io per primo, cadiamo un pò nella trappola derivante dalla ricerca della TV di un certo tipo, del cavo rigorosamente RGB da 40 Euro, della ciabatta schermata ecc. ecc. ecc.che alla fine della fiera ruba tanto, tantissimo tempo prezioso (che già è poco) al puro e semplice gioco.

Dopotutto, quando mi innamorai dei videogiochi con il NES, usavo un comunissimo cavo RF e di certo non avevo un Sony PVM, Trinitron o chi per esso, probabilmente nemmeno una Mivar...stesso discorso per i cabinati scassatissimi che ho imparato ad amare a partire dalla prima metà degli anni '90 <-blum->

Re: Sony Trinitron vs TV Mivar

Inviato: 02/08/2023, 22:42
da gibranx
Sì esatto, su Sonic si dice che le cascate si vedano persino meglio con il cavo dell'antenna, ad esempio. (perché il pessimo segnale video ammorbidiva il dithering dei pixel colorati della trama della cascata)
Poi ricordiamoci che erano giochi progettati per essere visti su tv domestiche e che non si badava al segnale video super perfetto.
Tox ha toccato anche un argomento molto trascurato, ovvero, titoli non arcade sul cabinato. Concordo con lui su tutto.
In realtà è proprio l'effetto nostalgia che fa da giudice in questa scelta del monitor. Per chi non era presente al bar, un monitor vale l'altro. Poi qui si ritorna al vissuto, non vissuto, collezionismo etc...sull'argomento vi rimando al mio ultimo video pubblicato ieri sul tubo, se volete farvi due risate...

Re: Sony Trinitron vs TV Mivar

Inviato: 20/11/2024, 22:00
da ayrton1975
Ma un tubo Mivar potrebbe essere comandato da un telaio con elettronica marchiata hantarex piuttosto che Intervideo o altre Marche? Intendo dire se tale tubo è compatibile con le elettroniche classiche dei 25 pollici arcade? Qualcuno ha già provato?

Re: Sony Trinitron vs TV Mivar

Inviato: 20/11/2024, 23:39
da biasini
Sì... può....faaaaare! Giusto @jahpohke ?
In linea teorica si può fare su tutto ciò che abbia la Shadow Mask, piuttosto che la tecnologia aperture grille dei Sony, perché i tubi sono tutti uguali... però poi bisogna confrontarsi con con il giogo di deflessione e l'operazione diventa impegnativa. Diverso invece il discorso, se si utilizza un tubo con tutto il giogo che sia compatibile con lo chassis e lì ci sono semplicemente dei valori d'impedenza in cui stare dentro

Re: Sony Trinitron vs TV Mivar

Inviato: 21/11/2024, 8:20
da jahpohke
biasini ha scritto: 20/11/2024, 23:39 Sì... può....faaaaare! Giusto @jahpohke ?
In linea teorica si può fare su tutto ciò che abbia la Shadow Mask, piuttosto che la tecnologia aperture grille dei Sony, perché i tubi sono tutti uguali... però poi bisogna confrontarsi con con il giogo di deflessione e l'operazione diventa impegnativa. Diverso invece il discorso, se si utilizza un tubo con tutto il giogo che sia compatibile con lo chassis e lì ci sono semplicemente dei valori d'impedenza in cui stare dentro
Parliamo di monitor arcade cga 15khz, non vettoriali o bi/trisync. Si può fare, dovrebbe esserci sul forum una tabella che riporta le sigle dei tubi compatibili con gli chassis Arcade. I tubi Sony Trinitron non vanno bene. Non ricordo esattamente i modelli ma io ho provato sia tubi provenienti da roba turca tipo United marchiati LG, Samsung o Chingchong o qualcosa come Chewwong piuttosto che Philips ex Mivar con chassis MTC 900, 9000 e Polo2 senza particolari problemi rispettando i pollici previsti. Per fare un esempio, nel tipico forse più famoso che parlava della famosa tremarella dei Mivar, l'utente aveva risolto, vado a memoria, mettendo un telaio intervideo sul tubo Thomson di un Mivar 20P3. Forse in quella occasione aveva aggiunto 2 resistenze sui PIN del filamento sullo zoccolo del cinescopio perché era leggermente sovralimentato.

Re: Sony Trinitron vs TV Mivar

Inviato: 21/11/2024, 8:22
da Tox Nox Fox
Primo Topic in questa sezione ?
viewtopic.php?f=17&t=5134