Pagina 1 di 1
Batocera 36 - settaggio sensibilità e zona morta del volante
Inviato: 20/06/2023, 20:40
da Rockman84
Ciao amici, dopo tanto penare sono riuscito finalmente a mettere su una postazione di guida Arcade, rigorosamente con TV CRT.
Vi manderei delle foto, sarebbe anche carina... Se solo funzionasse
Il problema sta nella sensibilità e nel settaggio della zona morta ( cosiddetta dead zone) dello sterzo.
Sul volante esiste un potenziometro per regolare la sensibilità ma trovare una soluzione che vada bene è impossibile: o troppo sensibile oppure troppo poco.
Altro problema è la zona morta: prima che l'auto inizi a girare io devo ruotare lo sterzo di almeno un terzo, cosa che chiaramente rende il tutto ingiocabile.
Lo stesso identico problema si presenta sia nei giochi del mame che su quelli per psx (gli unici che sinora ho messo in Batocera)
Ho un volante abbastanza entry level ma che per quello e devo fare io andrebbe comunque benissimo e ricordo che, se utilizzato sotto Windows con giochi per pc, era perfetto.
Sapreste darmi qualche dritta in merito a queste regolazioni? Sono tre giorni che provo ma non sono riuscito a fare altro che pasticci: in ChaseHQ, ad esempio, se premo l'acceleratore la macchina gira a destra mentre su Over Top se freno suona pure il clacson. Un circo.
Mi affido a qualche anima buona e competente

Re: Batocera 36 - settaggio sensibilità e zona morta del volante
Inviato: 20/06/2023, 22:55
da Gothrek
sarebbe utile capire che volante...
detto questo direi che le impostazioni piu' che di batocera sono dei giochi, dove lato mame entrerei per regolare comandi sensibilità e quant'altro.
Re: Batocera 36 - settaggio sensibilità e zona morta del volante
Inviato: 20/06/2023, 23:02
da Rockman84
Ciao, il volante in questione è questo qui
https://amzn.eu/d/22QsqbM
Re: Batocera 36 - settaggio sensibilità e zona morta del volante
Inviato: 21/06/2023, 0:08
da Gothrek
non vedo grandi controindicazioni, andrei nel menu del mame per provare a tararne uno.
Re: Batocera 36 - settaggio sensibilità e zona morta del volante
Inviato: 21/06/2023, 4:56
da Rockman84
Ok, nel classico menu del Mame, dopo aver premuto "TAB" per capirci, quali sono i parametri che dovrei andare a settare? Grazie

Re: Batocera 36 - settaggio sensibilità e zona morta del volante
Inviato: 21/06/2023, 8:14
da Gothrek
Rockman84 ha scritto: ↑21/06/2023, 4:56
Ok, nel classico menu del Mame, dopo aver premuto "TAB" per capirci, quali sono i parametri che dovrei andare a settare? Grazie
esatto sensibilità e quant'altro.
Re: Batocera 36 - settaggio sensibilità e zona morta del volante
Inviato: 21/06/2023, 17:49
da segarally
Se non ricordo male (non ho sottomano il foglio con i miei appunti e perciò sarò mooooolto vago) nel mame.ini deve esserci una voce tipo joy deadzone.
Il valore di default è abbastanza "elevato" e va ridotto al minimo....tipo 0,05...
C'era anche un altro settaggio da modificare...ma non mi ricordo come si chiama...
In serata quando torno a casa provo a recuperare dei dati precisi
Re: Batocera 36 - settaggio sensibilità e zona morta del volante
Inviato: 21/06/2023, 18:07
da segarally
Per fare prima sono andato a vedere sulla guida di BYOAC e viene riportato quanto segue:
Per chi usa un volante classico a 270° di rotazione si raccomanda di settare così i seguenti parametri nel mame.ini:
joystick deadzone .05
Joystick saturation 1
Qui il link alla guida :
http://forum.arcadecontrols.com/index.p ... 3ah5t3j7ac
Re: Batocera 36 - settaggio sensibilità e zona morta del volante
Inviato: 22/06/2023, 11:27
da Rockman84
Ciao a tutti e mille grazie a
@segarally per la dritta: per la postazione ho forzato a 15 khz un mini PC della prima guerra mondiale ma i giochi arcade che riesco a far partire funzionano perfettamente! Davvero bello!!
Mi rimarrebbe lo stesso problema per i giochi PSX che uso con il core pcsx rearmed oppure con l'emulatore duckstation stand alone
Fondamentalmente le magagne sono due: pur cambiando sensibilità e deadzone in Retroarch non cambia nulla e poi non riesco ad associare lo sterzo ai comandi analogici.
Se associo brutalmente lo sterzo alle frecce sx/dx del D-Pad è ovviamente un disastro
Avreste qualche idea anche per questo?
Qui un paio di foto della postazione
20230613_210056.jpg
20230613_210116.jpg
Re: Batocera 36 - settaggio sensibilità e zona morta del volante
Inviato: 22/06/2023, 12:46
da DigDug
Bella postazione.
Beato tu che hai lo spazio.
Io ho sempre pensato di farmene una ma non saprei dove metterla (ma non ci ho ancora rinunciato...)
Secondo me però è sprecata per CRT e giochi arcade, io ci vedrei monitor 21:9 e f1 2023 / assetto corsa / dirt rally e simili...
Re: Batocera 36 - settaggio sensibilità e zona morta del volante
Inviato: 22/06/2023, 12:57
da Gothrek
goduria, volevo prendere un segarally doppia postazione, ma dop 10gg di discussioni in famiglia con minacce di avvocati ho desistito...
Re: Batocera 36 - settaggio sensibilità e zona morta del volante
Inviato: 22/06/2023, 22:37
da Rockman84
@DigDug : mio cognato ha detto esattamente la stessa cosa citando esattamenente lo stesso titolo
Diciamo che l'idea originale era quella di mettere un LCD 16:9 però, dopo tanti ripensamenti, il mio amore per il retrò ha prevalso e quindi ho piazzato la TV che vedete (una Mivar 28 pollici trovata non funzionante in discarica e rimessa a posto per 30 €)
A livello di "attrezzature", postazioni e dal lato collezionistico c'è tantissima gente che ha ben più roba di me però a livello di spazio, quello si, mi ritengo molto fortunato: devo solo dire grazie al fatto di avere una moglie eccezionale che mi permette di usare una mansarda intera per l'unica passione che ho e per la quale investo i soldi che posso investire...assolutamente non tanti, credetemi
Io, e poi chiudo, penso che uno dei "segreti" sia quello di trovare la passione vera, quella che a prescindere dall'età ci emoziona tutti i giorni e di investire in essa anche solo quei 50€ quando si può, anzichè magari doverli dividere in 3-4 interessi diversi
