Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Dual Frequency a chi?
- EDO
- Newbie
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 05/05/2023, 17:15
- Città: Piacenza
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 7 volte
Dual Frequency a chi?
Ciao a tutti, la targhetta sulla scheda del monitor del mio cabinato riporta la dicitura " DUAL FREQUENCY ".
Ma dual frequency 15/25 o 15/31?
Il monitor cambia la frequenza in modo automatico o manuale?
Come faccio a capirlo?
Allego un po' di foto così potete darci un'occhiata.
Un grazie a chiunque mi sappia dare qualche indicazione.
Ma dual frequency 15/25 o 15/31?
Il monitor cambia la frequenza in modo automatico o manuale?
Come faccio a capirlo?
Allego un po' di foto così potete darci un'occhiata.
Un grazie a chiunque mi sappia dare qualche indicazione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- SuperMagoAlex
- Cab-dipendente
- Messaggi: 599
- Iscritto il: 15/02/2019, 19:14
- Città: LaSpezia
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 39 volte
Re: Dual Frequency a chi?
devi postare le foto dell'elettronica, le foto del tubo non servono a.. un tubo 

- EDO
- Newbie
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 05/05/2023, 17:15
- Città: Piacenza
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 7 volte
Re: Dual Frequency a chi?
Eccomi, allego qualche foto dell'elettronica, spero che vadano bene... in caso ne faccio altre seguendo indicazioni.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Dual Frequency a chi?
non sono un esperto, ma facendo una ricerca veloce mi è sembrato di capire che è un "MONITOR INTERVIDEO VP SERIES".
guardando le tue foto ho notato due codici diversi, su una etichetta c'è scritto "A68ESF003x011" e sull'altra etichetta "A68ESF002x11", poi sul cartoncino azzurro c'è scritto "DUAL FREQUENCY" e sull'etichetta grigia no.
a occhio potrebbe essere 15/25khz, di solito ai 31khz è abbinato un connettore VGA(quelli da pc).
non ho mai avuto un intervideo e non riesco a riconoscerlo a occhio, provo a fare qualche ricerca e vedo se trovo qualche certezza.
p.s.: se non sai bene dove mettere le mani, non metterle sulla ventosa del tubo, anche da spento può avere 25000v., non si sa mai.
guardando le tue foto ho notato due codici diversi, su una etichetta c'è scritto "A68ESF003x011" e sull'altra etichetta "A68ESF002x11", poi sul cartoncino azzurro c'è scritto "DUAL FREQUENCY" e sull'etichetta grigia no.
a occhio potrebbe essere 15/25khz, di solito ai 31khz è abbinato un connettore VGA(quelli da pc).
non ho mai avuto un intervideo e non riesco a riconoscerlo a occhio, provo a fare qualche ricerca e vedo se trovo qualche certezza.
p.s.: se non sai bene dove mettere le mani, non metterle sulla ventosa del tubo, anche da spento può avere 25000v., non si sa mai.
- EDO
- Newbie
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 05/05/2023, 17:15
- Città: Piacenza
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 7 volte
Re: Dual Frequency a chi?
Grazie mille per l'attenzione e la risposta Iarasa.
Hai ragione i codici sono differenti, l'etichetta sul tubo riporta codice "A68ESF003x011", mentre l'etichetta sull'elettronica riporta codice "A68ESF002x11".
Guardando in giro connettori VGA non ne vedo.
Sono conscio della pericolosità dei tubi catodici, infatti non essendo per niente un esperto le mani non ce le metto proprio, se non altro per non rompere qualcosa conoscendomi...
Ad ogni modo è sempre bene ricordare che la dentro ci possono essere 25000v
Ma dove fai queste ricerche, o che parametri inserisci nei motori?
Quando provo a me viene fuori roba ufo...
Hai ragione i codici sono differenti, l'etichetta sul tubo riporta codice "A68ESF003x011", mentre l'etichetta sull'elettronica riporta codice "A68ESF002x11".
Guardando in giro connettori VGA non ne vedo.
Sono conscio della pericolosità dei tubi catodici, infatti non essendo per niente un esperto le mani non ce le metto proprio, se non altro per non rompere qualcosa conoscendomi...
Ad ogni modo è sempre bene ricordare che la dentro ci possono essere 25000v
Ma dove fai queste ricerche, o che parametri inserisci nei motori?
Quando provo a me viene fuori roba ufo...
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 117 volte
Re: Dual Frequency a chi?
Intervideo bifrequenza 15-25khz. Questo il manuale:
http://shabazz.fr/wp-content/uploads/20 ... manual.pdf
http://shabazz.fr/wp-content/uploads/20 ... manual.pdf
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
- EDO
- Newbie
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 05/05/2023, 17:15
- Città: Piacenza
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 7 volte
Re: Dual Frequency a chi?
Fantastico, grazie @soyl poi me lo guardo per bene per cercare di capirci qualcosa di più, anche in generale sulle caratteristiche dei crt.
Il passo successivo è capire se è automatico o no, e se serve o no selezionare un monitor dual in fase di generazione ed installazione mod-lines con VMmaker.
Ma per questo andrò nella sezione corretta del forum prima che qualcuno mi tiri le recchie
Il passo successivo è capire se è automatico o no, e se serve o no selezionare un monitor dual in fase di generazione ed installazione mod-lines con VMmaker.
Ma per questo andrò nella sezione corretta del forum prima che qualcuno mi tiri le recchie
- SuperMagoAlex
- Cab-dipendente
- Messaggi: 599
- Iscritto il: 15/02/2019, 19:14
- Città: LaSpezia
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 39 volte
Re: Dual Frequency a chi?
Se è manuale ha dei ponticelli da spostare dietro al trasformatore di riga, con scritto sulla pcb "15 khz / 25 khz". Ovviamente in questo caso con vmmaker lo imposti o a 15 oppure a 25, e lo terrai fisso in una posizione. Se fosse automatico lo puoi impostare a doppia frequenza e farà lo switch automatico a seconda del gioco.EDO ha scritto: ↑08/06/2023, 15:30 Fantastico, grazie @soyl poi me lo guardo per bene per cercare di capirci qualcosa di più, anche in generale sulle caratteristiche dei crt.
Il passo successivo è capire se è automatico o no, e se serve o no selezionare un monitor dual in fase di generazione ed installazione mod-lines con VMmaker.
Ma per questo andrò nella sezione corretta del forum prima che qualcuno mi tiri le recchie![]()
- EDO
- Newbie
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 05/05/2023, 17:15
- Città: Piacenza
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 7 volte
Re: Dual Frequency a chi?
Grazie @SuperMagoAlex, hai già risposto a quella che sarebbe stata la mia prossima domanda...
Dal manuale infatti non trovo informazioni, non mi sembra sia specificato da nessuna parte se è automatico o manuale.
Piu tardi cerco di fare qualche foto alla zona dietro al trasformatore di riga per vedere se ci sono o no i ponticelli.
Scusate per il ritardo nella risposta ma è un periodaccio al lavoro...
Dal manuale infatti non trovo informazioni, non mi sembra sia specificato da nessuna parte se è automatico o manuale.
Piu tardi cerco di fare qualche foto alla zona dietro al trasformatore di riga per vedere se ci sono o no i ponticelli.
Scusate per il ritardo nella risposta ma è un periodaccio al lavoro...
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 117 volte
Re: Dual Frequency a chi?
E' automatico.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
- EDO
- Newbie
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 05/05/2023, 17:15
- Città: Piacenza
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 7 volte
Re: Dual Frequency a chi?
Grandissimo @soyl impagabile, grazie.
Infatti di ponticelli nella zona dietro al convertitore di riga non ne vedo, ho fatto anche qualche (brutta) foto, la posto...
Fantastico dai, così stasera contravvenendo alla PRIMA regola dei computer che dice di non toccare niente se funziona tutto, farò un gran casino impostando il monitor dual con VMmaker, yeah!
Infatti di ponticelli nella zona dietro al convertitore di riga non ne vedo, ho fatto anche qualche (brutta) foto, la posto...
Fantastico dai, così stasera contravvenendo alla PRIMA regola dei computer che dice di non toccare niente se funziona tutto, farò un gran casino impostando il monitor dual con VMmaker, yeah!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.