Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Model 3 e Naomi2 su Batocera con raspberry pi 4 4gb
Moderatore: Moderatore Raspberry
- Sbaragnaus
- Newbie
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 26/03/2022, 13:00
- Città: Sarzana
Model 3 e Naomi2 su Batocera con raspberry pi 4 4gb
Un Saluto a Tutti ,
Per cominciare CHIEDO SCUSA ,se l'argomento è stato già trattato in precedenza ,ho dato un occhiata ma non ho trovato quello che cercavo nel forum.
Finalmente ho deciso anche io di realizzare il mio cabinato ,come da titolo uso un raspberry pi 4 4gb con Batocera versione 36.
I giochi funzionano quasi tutti senza problemi (ho dei rallentamenti su alcuni giochi della N64) e qualche gioco Mame non mi gira (HANG-ON su tutti ).
Il problema mi viene quando provo con i giochi Model 3 e Naomi2
Quelli della Model 3 girano tutti ma sono tutti ESTREMAMENTE rallentati ,quindi ingiocabili.
Quelli della Naomi 2 proprio non vengono visti ,non li vedo in lista .
ho provato varie combinazioni ,ho messo anche l'overclock su batocera ma niente quelli Model 3 rimangono super rallentati .
Ne qui sul forum ,ne tantomeno su internet ho trovato una sorta di guida su come "configurare le impostazioni " per poter rendere le rom giocabili,ho trovato solo dei test sul funzionamento e vedo le rom girare bene .
Qualcuno mi può aiutare?
Saluti
Alessandro
Per cominciare CHIEDO SCUSA ,se l'argomento è stato già trattato in precedenza ,ho dato un occhiata ma non ho trovato quello che cercavo nel forum.
Finalmente ho deciso anche io di realizzare il mio cabinato ,come da titolo uso un raspberry pi 4 4gb con Batocera versione 36.
I giochi funzionano quasi tutti senza problemi (ho dei rallentamenti su alcuni giochi della N64) e qualche gioco Mame non mi gira (HANG-ON su tutti ).
Il problema mi viene quando provo con i giochi Model 3 e Naomi2
Quelli della Model 3 girano tutti ma sono tutti ESTREMAMENTE rallentati ,quindi ingiocabili.
Quelli della Naomi 2 proprio non vengono visti ,non li vedo in lista .
ho provato varie combinazioni ,ho messo anche l'overclock su batocera ma niente quelli Model 3 rimangono super rallentati .
Ne qui sul forum ,ne tantomeno su internet ho trovato una sorta di guida su come "configurare le impostazioni " per poter rendere le rom giocabili,ho trovato solo dei test sul funzionamento e vedo le rom girare bene .
Qualcuno mi può aiutare?
Saluti
Alessandro
- principekento
- Cab-dipendente
- Messaggi: 584
- Iscritto il: 16/04/2017, 20:02
- Città: VE
- Grazie Inviati: 46 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
Re: Model 3 e Naomi2 su Batocera con raspberry pi 4 4gb
Ciao. Io ho messo Bato su un pc hd ma ho i tuoi stessi problemi, anzi anche peggiori:
- M3 non riesco nemmeno a farlo partire perche' si pianta ogni volta per ore al caricamento iniziale e lo fa con qualsiasi gioco,
- Naomi non mi funziona nulla ma qui ho compreso il problema: i bios non compatibili! Il punto e' che ne ho provati diversi e nessuno risulta compatibile con Bato, per cui ormai ci ho rinunciato.
Posso consigliarti per i Naomi di cercare in Bato i bios che gli servono, poi se magari tu ruscissi a risolvere e me li passassi mi faresti un gran favore
- M3 non riesco nemmeno a farlo partire perche' si pianta ogni volta per ore al caricamento iniziale e lo fa con qualsiasi gioco,
- Naomi non mi funziona nulla ma qui ho compreso il problema: i bios non compatibili! Il punto e' che ne ho provati diversi e nessuno risulta compatibile con Bato, per cui ormai ci ho rinunciato.
Posso consigliarti per i Naomi di cercare in Bato i bios che gli servono, poi se magari tu ruscissi a risolvere e me li passassi mi faresti un gran favore

-
Rockman84
- Moderatore
- Messaggi: 1357
- Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
- Medaglie: 1
- Città: Mondovi
- Località: Mondovì (Cuneo)
- Grazie Inviati: 128 volte
- Grazie Ricevuti: 92 volte
Re: Model 3 e Naomi2 su Batocera con raspberry pi 4 4gb
Buongiorno a tutti!
Su archive.org si trovano tutti i bios necessari per Batocera 36 in un pacchetto unico, compresi quelli per i Naomi. Se è solo un problema di bios dovresti risolvere: a me i Naomi funzionano bene, vanno lenti quelli del Naomi 2 perché ho un PC del Rinascimento...
Su archive.org si trovano tutti i bios necessari per Batocera 36 in un pacchetto unico, compresi quelli per i Naomi. Se è solo un problema di bios dovresti risolvere: a me i Naomi funzionano bene, vanno lenti quelli del Naomi 2 perché ho un PC del Rinascimento...
- Sbaragnaus
- Newbie
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 26/03/2022, 13:00
- Città: Sarzana
Re: Model 3 e Naomi2 su Batocera con raspberry pi 4 4gb
Grazie per le risposte , ci sto veramente uscendo di testa ,perche' dai video online sembra funzionare tutto alla perfezione,ma trovo solamente video che mostrano "che tutto funziona" nessun video che mi mostri se c' qualcosa da configurare
- Sbaragnaus
- Newbie
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 26/03/2022, 13:00
- Città: Sarzana
Re: Model 3 e Naomi2 su Batocera con raspberry pi 4 4gb
Non so se posso mettere link ,quindi scusate se sbaglio,ma io i bios li ho scaricati qui :
http://theminicaketv.free.fr/PACK-BIOS-BATOCERA.htm
http://theminicaketv.free.fr/PACK-BIOS-BATOCERA.htm
-
DigDug
- Moderatore
- Messaggi: 3222
- Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
- Medaglie: 1
- Città: Rimini
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 145 volte
Re: Model 3 e Naomi2 su Batocera con raspberry pi 4 4gb
https://mechafatnick.co.uk/2021/06/13/b ... -your-pi4/
A Note On Running Games
First things first, when loading a game for the first time remember to open the run command menu (press b while the game’s loading) and set an appropriate video mode. I like to keep things in the original aspect ratio, so I use 87-46 to it in 4:3 and close to the Model 3 native res.
In order to get the games running at a decent speed, I’ve included a number of per-game optimisations to the speed of the Model 3’s emulated CPU. Depending on the game, some will see a huge increase in frame rate if we simply stop emulating idle CPU cycles, while later games that required the ‘step 1.5’ ‘step 2’ hardware will need to run faster than the default 60hz. If you want to play around with these per-game optimisations yourself, simply download and edit the ‘PowerPCFrequency’ setting next to the relevant title in the supermodel.ini file
Se può aiutare...
A Note On Running Games
First things first, when loading a game for the first time remember to open the run command menu (press b while the game’s loading) and set an appropriate video mode. I like to keep things in the original aspect ratio, so I use 87-46 to it in 4:3 and close to the Model 3 native res.
In order to get the games running at a decent speed, I’ve included a number of per-game optimisations to the speed of the Model 3’s emulated CPU. Depending on the game, some will see a huge increase in frame rate if we simply stop emulating idle CPU cycles, while later games that required the ‘step 1.5’ ‘step 2’ hardware will need to run faster than the default 60hz. If you want to play around with these per-game optimisations yourself, simply download and edit the ‘PowerPCFrequency’ setting next to the relevant title in the supermodel.ini file
Se può aiutare...
- Sbaragnaus
- Newbie
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 26/03/2022, 13:00
- Città: Sarzana
Re: Model 3 e Naomi2 su Batocera con raspberry pi 4 4gb
Grazie per l'aiuto ,ma la guida fa riferirmento a Retropie,è valido anche per Batocera? qualcuno lo ha provato?
- principekento
- Cab-dipendente
- Messaggi: 584
- Iscritto il: 16/04/2017, 20:02
- Città: VE
- Grazie Inviati: 46 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
Re: Model 3 e Naomi2 su Batocera con raspberry pi 4 4gb
Grazie Rock ma questi dici?Rockman84 ha scritto: ↑03/06/2023, 10:04 Buongiorno a tutti!
Su archive.org si trovano tutti i bios necessari per Batocera 36 in un pacchetto unico, compresi quelli per i Naomi. Se è solo un problema di bios dovresti risolvere: a me i Naomi funzionano bene, vanno lenti quelli del Naomi 2 perché ho un PC del Rinascimento...
https://archive.org/details/retroarchbiospack1.0312020
O questi?
https://archive.org/details/seganaomibios
-
Rockman84
- Moderatore
- Messaggi: 1357
- Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
- Medaglie: 1
- Città: Mondovi
- Località: Mondovì (Cuneo)
- Grazie Inviati: 128 volte
- Grazie Ricevuti: 92 volte
Re: Model 3 e Naomi2 su Batocera con raspberry pi 4 4gb
Ciao, su archive.org digita "batocera 36 bios" e scarica poi full pack bios batocera v 36
Io uso quelli

Io uso quelli
- principekento
- Cab-dipendente
- Messaggi: 584
- Iscritto il: 16/04/2017, 20:02
- Città: VE
- Grazie Inviati: 46 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
Re: Model 3 e Naomi2 su Batocera con raspberry pi 4 4gb
Perdonami ma essendo pignolo mi sorge un dubbio: premesso che la vers. 36 di Bato sul mio pc desktop (non windows ma flashato con balena) non so perche' non gira, ho montato la 35.
Di questa su quel sito esistono 2 versioni, presumo ad opera di 2 upper differenti.... quale scelgo?

-
Rockman84
- Moderatore
- Messaggi: 1357
- Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
- Medaglie: 1
- Città: Mondovi
- Località: Mondovì (Cuneo)
- Grazie Inviati: 128 volte
- Grazie Ricevuti: 92 volte
Re: Model 3 e Naomi2 su Batocera con raspberry pi 4 4gb
Ciao, in realtà l'uno vale l'altro: l'importante è che i files dei vari bios ci siano tutti e che abbiano il corretto MD5 che puoi verificare sulla wiki di Batocera, alle pagine specifiche dei vari sistemi, confrontandolo con quello che puoi estrapolare dai tuoi bios tramite siti apposta come ad esempio md5checker
Poi, all'interno del menu di Batocera, puoi fare un veloce scan degli eventuali bios mancanti per ogni singolo sistema emulato.
Poi, all'interno del menu di Batocera, puoi fare un veloce scan degli eventuali bios mancanti per ogni singolo sistema emulato.
- principekento
- Cab-dipendente
- Messaggi: 584
- Iscritto il: 16/04/2017, 20:02
- Città: VE
- Grazie Inviati: 46 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
Re: Model 3 e Naomi2 su Batocera con raspberry pi 4 4gb
Grazie Rock, intanto provo a estrapolare sono quelli che mi servono! Devo solo capire quali sono




Top dritta



Re: Model 3 e Naomi2 su Batocera con raspberry pi 4 4gb
scusatemi se mi inserisco nell'argomento, il mio problema su model3 è la configurazione dei tasti modificando supermodel.ini non ottengo nulla, funziona solo accelerazione e freno spostando la leva in avanti e dietro, ma non avendo lo sterzo vorrei utilizzare la leva per svoltare a destra e sinistra e i pulsanti come cambio, acceleratore e freno. Ho sistema batocera con model3 su raspberry pi4. grazie per eventuali suggerimento oppure sapete indicarmi una guida da seguire perchè non sono riuscitoa trovare nulla sulle configurazioni.
- principekento
- Cab-dipendente
- Messaggi: 584
- Iscritto il: 16/04/2017, 20:02
- Città: VE
- Grazie Inviati: 46 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
Re: Model 3 e Naomi2 su Batocera con raspberry pi 4 4gb
In Windows ci sono delle interfacce grafiche da applicare all'emu, da cui settare i tasti.22marco77 ha scritto: ↑02/07/2023, 23:15 scusatemi se mi inserisco nell'argomento, il mio problema su model3 è la configurazione dei tasti modificando supermodel.ini non ottengo nulla, funziona solo accelerazione e freno spostando la leva in avanti e dietro, ma non avendo lo sterzo vorrei utilizzare la leva per svoltare a destra e sinistra e i pulsanti come cambio, acceleratore e freno. Ho sistema batocera con model3 su raspberry pi4. grazie per eventuali suggerimento oppure sapete indicarmi una guida da seguire perchè non sono riuscitoa trovare nulla sulle configurazioni.
In Linux non saprei, forse puoi da Retroarch

Re: Model 3 e Naomi2 su Batocera con raspberry pi 4 4gb
purtroppo in linux devo modificare il file supermodel.ini non va sotto retroarch
quindi è tutto più complicato per me che non sono molto afferato con linux, ho bisogno di una guida per poterla seguire passo passo...ma non trovo guida su google.
quindi è tutto più complicato per me che non sono molto afferato con linux, ho bisogno di una guida per poterla seguire passo passo...ma non trovo guida su google.
Re: Model 3 e Naomi2 su Batocera con raspberry pi 4 4gb
Naomi2 su raspberry4 lo puoi giocare benissimo se ti piace la moviola. Idem model3. Non c'è tuning che tenga. Mancano i cavalli sotto la seduta, rassegnati.
Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
Re: Model 3 e Naomi2 su Batocera con raspberry pi 4 4gb
ti ringrazio per avermi risposto, ma la mia richiesta era al fine di capire come posso configurare i controller dragonrise usb su supermodel.ini se hai questa informazione te ne sarei grado se la condividessi con me. Perché non riesco a trovare nulla su google. grazie
Re: Model 3 e Naomi2 su Batocera con raspberry pi 4 4gb
Ciao, qualcuno ha riprovato con Raspberry 4 e magari con il nuovo Pi5?
Re: Model 3 e Naomi2 su Batocera con raspberry pi 4 4gb
Qualche possessore di Raspberry pi5 ha mai provato a far andare Model 3 e/o Naomi 2 con Batocera?